3. Conoscenza Lingue
Italiano : Madrelingua
Inglese: Discreto parlato e scritto
Spagnolo: Fluente
Aree di competenza professionale
Ambito Healt Care. Governance dei progetti volti al miglioramento del flusso di informazioni, migliorando la
capacità operativa degli addetti del settore ed i tempi di elaborazione delle informazioni, introducendo proposte
di reingegnerizzazione dell’infrastruttura tecnologica.
Esempio:
• Progetto: Gestione della Vigilanza. Progetto volto alla raccolta dei dati di presenza degli operatori e
degli ospiti, rendendo organica l’informazione in ottica di distribuzione dei tempi dedicati agli ospiti presenti nella
struttura. L’output del progetto ha visto come risultato una serie di statistiche ottemperanti le disposizioni
emanate da Regione Lombardia per gli accreditamenti in funzione dei minutaggi dedicati agli ospiti dal
personale addetto.
• Progetto: Scheda Clinica informatizzata. Il progetto è referente alla realizzazione dell’informatizzazione
della cartella clinica dei pazienti richiedenti interventi di chirurgia in bassa complessità (Day HHospital). Il
progetto ha permesso di velocizzare e rendere fruibile elettronicamente, le informazioni cliniche dei pazienti
accolti nella struttura per essere sottoposti ad operazione chirurgiche in day hospital. La distribuzione e
condivisione delle informazioni in formato elettronico, ha di fatto migliorato la qualità stessa del dato abbattendo
il margine di errore e sostituendo di fatto tutti gli incartamenti. La parte cartacea è comunque ottenibile in fase
di dimissione del paziente a cui, su richiesta, può essere fornita anche in versione elettronica via mail o su
supporto ottico.
4. Ambito Supply Chain. Progetti intesi a migliorare il flusso operativo dell’intero ciclo di vita della Supply Chain. Progetti
che hanno visto la mia partecipazione in ambito internazionale gestendo team di lavoro multi etnici. Esempio:
• Progetto: Automazione magazzino in radio frequenza Unità Produttive Spagna. Progetto che ha coinvolto 5
unità produttive in Spagna. Analisi per la ristrutturazione degli impianti automatici, scelta dei partner tecnologici per la
realizzazione delle catene mobili per il packaging e la consegna nei bacini di smistamento spedizione. Utilizzo della
tecnologia RFID per agevolare e migliorare il lavoro di preparazione merce. Definizione policy di sicurezza attiva e
passiva. Addestramento utente e roll out sistema informativo. Controllo dei costi e dei tempi di realizzo del progetto.
Obiettivo raggiunto nei termini stabiliti.
• Progetto: Definizione dell’ERP di gruppo per Supply Chain, Brand e Retail. Progetto che si è sviluppato in tre
anni di lavoro, dal 1999 al 2002, e circa 40 persone coinvolte tra personale interno e partner tecnologici. Costo complessivo
5.000.000 euro. Analisi di fattibilità , Analisi delle necessità , coordinamento staff interno e fornitori. Sulla parte Supply
Chain e Brand il software è stato completamente realizzato internamente. Mentre per la parte Retail ci si è avvalsi di una
societ{ esterna che ha realizzato l’applicativo. Start up del sistema presso Filiali, Unit{ Produttive e Negozi di propriet{
dislocati in tutto il mondo. Controllo costi e tempi. Il progetto è stato realizzato nei tempi stabiliti con una maggiorazione
del 10% rispetto al preventivo. Attualmente l’ERP è ancora in uso.
Ambito Project Management Organizzazione, conduzione e coordinamento di progetti per l’ampliamento delle
Business Unit. Esempio:
• Progetto: Costruzione nuova Unità Produttiva in Turchia e trasloco dalla vecchia sede. Progetto realizzato in
10 mesi in cui ho coordinato parte dei lavori di costruzione, seguendo la parte di cablaggi e reti e definizione dei locali del
Data Centre. Definizione della completa revisione dell’intera infrastruttura tecnologica, scelta dei partner tecnologici (IBM
Istanbul, Turkish Telekom). Organizzazione del trasloco, messa in sicurezza dei dispositivi mantenuti, controllo sicurezza
del trasporto, coordinamento per l‘installazione, roll out e start up dei nuovi sistemi intergrati. Budget utilizzato: 1.200.000
euro. Controllo dei costi e dei tempi di realizzo del progetto. Obiettivo raggiunto nei termini stabiliti.
5. Ambito Operations. In tale ambito ho definito una serie di progetti atti a migliorare l’operativit{ del ciclo produttivo di una
singole Unità di Produzione di Gruppo Le soluzioni scelte e applicate sono state successivamente applicate a tutte le unitÃ
produttive dislocate nelle differenti aree geografiche mondiali. Esempio:
• Progetto: Miglioramento del flusso produttivo ed automazione tra i dipartimenti coinvolti. Il progetto ha visto
il coinvolgimento di tutti i settori dipartimentali delle Business Unit e Production Unit per migliorare l’intero ciclo produttivo
in tempi e qualità . Analisi delle criticità di produzione, analisi degli interventi correttivi, coordinamento per lo sviluppo del
software di collegamento tra acquisti, magazzino, programmazione e produzione. Scelta del partner tecnologico per
l’întroduzione di punti di controllo nella catena produttiva. Raccolta tempi e difettosit{ per analisi di miglioria della
produzione. Introduzione del controllo statistico di ciclo e finale. Addestramento capi reparto e direttori di linea per
l’utilizzo dei nuovi strumenti analitici e di controllo. Roll out del sistema informativo presso tutte le unità produttive di
Spagna, Turchia, Messico, Italia, Svizzera, Cina. Budget utilizzato 1.550.000 euro. Controllo dei costi e dei tempi di realizzo
del progetto. Obiettivo raggiunto nei termini stabiliti.
Ambito Infrastruttura. Interventi atti a migliorare la comunicazione locale e di gruppo. Miglioria delle performance in
trasmissione e ricezione dati ed abbattimento costi di telefonia, introducendo la tecnologia VOIP. Esempio:
• Progetto: Realizzazione rete Messico per il Gruppo Ermenegildo Zegna. Realizzato in quattro mesi in cui è stata
organizzata la selezione del partner tecnologico, l’analisi di fattibilit{, la definizione del contratto per tre anni con tacito
rinnovo ed il roll out dell’intera nuova configurazione della rete di comunicazione. Obbiettivo conseguito: scelta del miglior
partner tecnologico AT&T Messico. Contratto per tre anni a costo fisso per 300.000 dollari. Servizi erogati dal AT&T:
controllo performance di rete, controllo dispositivi di rete con intervento per anomalia non superiore alle 12 ore. 2 reti
dati/VOIP in tecnologia MPLS da 4 MB, 1 rete di back up in tecnologia MPLS a 4 MB, 13 reti in tecnologia MPLS da 512 MB
per dati/VOIP per collegare i negozi di proprietà . Controllo dei costi e dei tempi di realizzo del progetto. Obiettivo raggiunto
nei termini stabiliti.
6. Ambito Purchasing. Nell’area ho definito e coordinato interventi per migliorare al qualit{ dell’operativit{ giornaliera delle
persone, qualificando l’immagine dell’impresa, definendo progetti cha hanno contribuito a migliorare le
performance di gestione degli acquisti e l’interscambio dei dati con fornitori terzi sia di materia prima, sia di prodotto
finito. Esempio:
• Progetto: Collegamento in EDI di fornitori terzi. Il progetto ha visto il coinvolgimento dei più importanti fornitori
di materia prima del gruppo Ermenegildo Zegna riguardo ad accessori (fodere, melton, bottoni, materiale di consumo,
tessuti) e prodotto finito (camice, abiti, abbigliamento linea sportiva, linea accessori (scarpe, borse, occhiali, profumi).
Analisi di fattibilità e coordinamento dello sviluppo del software per collegare in standard EDI il centro acquisti con tutti i
fornitori sopra menzionati. Il progetto ha permesso di creare un portale per collegare tutti fornitori i quali inserivano i dati
inerenti all’intero ciclo di vita del loro prodotto fino alla spedizione ai magazzini centrali del gruppo. Budget utilizzato
650.000 euro. Benefici ottenuti: migliore scambio di informazioni, maggiore controllo sulle consegne, maggiore controllo
sulla produzione esterna, ottimizzazione dei tempi di consegna in funzione degli ordini inseriti. Controllo dei costi e dei
tempi di realizzo del progetto. Obiettivo raggiunto nei termini stabiliti.
Ambito Retail. Apertura Shop e Corner Shop di proprietà singoli ed integrati in realtà di grandi catene di distribuzione.
Esempio:
• Progetto: Apertura 2 nuovi shop Zegna a Città del Messico. Definizione della infrastruttura tecnologica e scelta
del partner per la realizzazione. Definizione policy di sicurezza. Addestramento utente sull’utilizzo del software di gruppo
per la gestione vendite e CRM. Controllo dei costi e dei tempi di realizzo del progetto. Obiettivo raggiunto nei termini
stabiliti.
• Progetto: Apertura di 54 Corner shop all’interno delle strutture della Catena Spagnola El Corte Ingles.
Definizione del partner tecnologico: Telefonica Iberica. Definizione delle regole di vendita Da Zegna a El
Corte Ingles a Consumatore Finale. Coordinamento dello staff di sviluppo del software per la gestione dei 54
Corner eseguita internamente al gruppo Zegna. Definizione con El Corte Ingles delle policy e regole di sicurezza per il
trattamento dei dati. Scelta del partner tecnologico per il roll out dell’infrastruttura tecnologica di ogni singolo corner.
Definizione delle policy per la raccolta dati CRM in funzione delle normative europee e spagnole.. Controllo dei costi e dei
tempi di realizzo del progetto. Obiettivo raggiunto nei termini stabiliti.
7. Ambito Sales Management. Consulenza in fatto di riorganizzazione dipartimento commerciale collaborando con
aziende di produzione software. Analisi del mercato e delle esigenze dei clienti. Definizione offerte. Definizione
strategie di vendita. Definizione alleanze commerciali strategiche.
• Progetto: Organizzazione dipartimento commerciale società di servizi ITC. Analisi del portafoglio
clienti.
Analisi delle necessità del mercato. Definizione strategie di vendita (pubblicazione brochure,
pubblicizzazione prodotti, definizione scontistica). Organizzazioni alleanze commerciali con altre aziende del
settore per presentarsi sul mercato con una offerta completa. Definizione degli economics e riorganizzazione
delle metodologie di presentazioni dei prodotti. Negli ultimi quattro mesi incremento del
8% del fatturato dell’azienda con cui collaboro come consulente.
I progetti menzionati sono i più significativi. In tali ambiti ho coordinato gruppi di lavoro da un minimo di 10 ad un
massimo di 40 persone. I progetti sono stati tutti documentati con report di avanzamento e grafici per una
migliore comprensione dei costi sostenuti e di confronto tra budget preventivo e consuntivo.
Cronologia
Dal al Azienda Ruolo
Ott. 2011 Attuale Libero professionista ICT Senior Consultant
Ott. 2010 Sett 2011 Business Competence SrL (IT) ICT Senior Consultant
Gen. 2010 Set. 2010 TCS Informatica SrL (IT) ICT Senior Consultant
Lug. 2008 Apr.2009 Wiit SpA (IT) CIO e Delivery Manager
Mag.2007 Giu. 2008 Tarsa SA de CV (MX) CIO
Gen. 2002 Apr. 2007 Consitex SA (CH) IT Manager
Gen. 2001 Dic. 2001 Trimil SA (CH) IT Manager
Gen. 1997 Dic. 2000 Consitex SA (CH) Project Manager
Gen. 1995 DIc. 1996 Consitex SA (CH) Free Lance – Analista di processi
Gen. 1990 Dic. 1994 Italiana Progetti SrL (IT) Free Lance – Analista Programmatore
Gen. 1989 Dic. 1989 3 Esse (IT) Free Lance – Analista Programmatore
Gen. 1988 Dic. 1988 Init SaS (IT) Free Lance – Programmatore
Gen. 1984 Dic. 1987 FO.CE.ME. SrL (IT) Tecnico Installatore