2. 03/2014 – 06/2023 Vittorio Veneto, Italia
CEO & FOUNDER MAKEITLEAN 1.0 SRL MAKEITLEAN 1.0 SRL
MakeITlean (Rendila snella!) è insieme la mia azienda e il mio motto.
Mi riferisco alle aziende che possono essere "snellite" eliminando gli sprechi e perfezionate nella gestione
tramite i corretti strumenti IT in un'ottica di Lean Management.
"Le imprese possono costruire un vantaggio competitivo attraverso due strategie alternative: una struttura
di costi più bassa, oppure una differenziazione dei prodotti e dei servizi" Micheal Porter.
MakeITlean è una realtà nata con lo scopo di aiutare le aziende, in un mondo ipercompetitivo, ad
individuare le proprie aree di miglioramento e a generare più valore attraverso una gestione più leggera,
efficiente ed efficace, che si raggiunge tramite un'attenta analisi dei processi produttivi e con i giusti sistemi
gestionali.
MakeITlean applica l'Innovazione e la Digitalizzazione di Processo nelle PMI del mobile e manifatturiere del
Triveneto.​
​
Ecco l'elenco di alcuni progetti di successo:
- DiTre Italia del Gruppo Calligaris e Bontempi Divani nel settore Imbottiti
- Alf Group e Mobilificio Santa Lucia nel settore Living
- Milldue nel settore Arredobagno
- Alta Cucine nel settore Cucine
- Alea Office e DVO nel settore Ufficio
- Scamoscerie Astico nel settore Lavorazioni Pelli
- F.lli Perin nel settore Lavorazioni Acciaio Inox
- Simonetti Plast nel settore Lavorazioni Materie Plastiche
- Eurotel nel settore Impiantistica
- Emmegi Ricami nel settore Ricamifici
Indirizzo Via Grazia Deledda 4, 31029, Vittorio Veneto, Italia Sito Internet www.makeitlean.it
01/2021 – 11/2021
BUSINESS COACH TWILS S.R.L.
In questo progetto ho affiancato la parte sistemi informativi per completare l'implementazione nel nuovo
sistema informatico, ho seguito la costruzione del team dei primi livelli con la definizione delle attivitÃ
settimanali e il loro monitoraggio, ho coadiuvato il Direttore Operation/Responsabile Tecnico nella
costruzione del proprio team di lavoro e raggiungere gli obiettivi prefissati, ho ridefinito il flusso operativo
per l'industrializzazione dei prodotti e le modalità di inserimento nel sistema informatico.
12/2019 – 12/2020
INNOVATION MANAGER REDCARP SRL
RedCarp è una carpenteria metallica specializzata nella lavorazione dei laminati e nella progettazione chiavi
in mano. Sto seguendo un progetto che prevede la completa digitalizzazione dell'azienda con l'inserimento
di:
• un nuovo ERP integrato con i processi di fabbrica
• un sistema PDM per la gestione dei processi di progettazione completamente integrato
• un sistema MES per la gestione dei processi produttivi
• un sistema WMS per la gestione logistica e di magazzino
Inoltre abbiamo anche intrapreso la revisione dei processi in un ottica di ottimizzazione seguendo i principi
della Lean production.
02/2019 – 11/2019
LEAN COACH MYLIA – BRAND DI ADECCO FORMAZIONE SRL
Ho partecipato nel corso del 2019 ad alcuni importanti progetti formativi di Lean Management in aziende
multinazionali del territorio come Coach, in particolare:
Gruppo Riello in cui abbiamo organizzato una formazione specifica per 15 Lean Trainer con un il
programma "Train The Trainer" e successivamente una serie di giornate negli stabilimenti di
Legnago(VR), Morbegno(SO) e Cepagatti(PE) definite "Lean Day" in cui abbiamo portato la cultura
della Lean Production in fabbrica con attività Kaizen coordinate dai Trainer formati e coordinati da
me. Inoltre a livello di ufficio abbiamo approntato un sistema di e-learning per diffondere i principi
del Lean Office.
•
3. Varisco del gruppo Atlas Copco in cui abbiamo organizzato una serie di attività formative in aula a
cui poi sono seguite attività di coaching nei vari reparti in cui sono stati aperti i vari cantieri Kaizen in
applicazione delle nozioni di Lean Production apprese.
Mecc Alte in cui è stata fatta un'attività formativa sulla Lean Production in aula sui vari reparti di
produzione nello stablimento di Soave(VR).
09/2017 – 02/2019 Forlì, Italia
CONSULENTE LEAN MANAGEMENT AERREITALIA SRL
AerreItalia è un'azienda che opera da oltre 40 anni nel settore dell'imbottito con una presenza prevalente
all'estero.
In questo progetto abbiamo lavorato su diversi fronti: da un lato la riorganizzazione della produzione e
dall'altro la riorganizzazione dei processi gestionali.
Ecco che la Lean Production ha incontrato la Lean Office in un’ottica di riorganizzazione aziendale a tutto
tondo. I tempi di consegna infatti non sono solo dettati dai tempi di produzione, ma anche dalle
tempistiche di elaborazione e gestione degli ordini e delle richieste.
In questo progetto abbiamo rivisto anche l’organigramma aziendale, che ha permesso una chiara
definizione dei ruoli delle persone e delle procedure, per un ambiente lavorativo organizzato dove le
persone si sentono meglio.
Il progetto ha visto anche una massiccia applicazione del Metodo delle 5S, sia in ufficio che in fabbrica, che
ha portato alla creazione di un ambiente maggiormente ordinato e armonioso.
Infine, siamo intervenuti nella Business Intelligence: saper identificare KPI strategiche permette infatti di
monitorare l’efficienza e lo stato di salute dell'azienda.
Impresa o settore Attività manifatturiere Dipartimento AerreItalia Srl
Sito Internet https://www.aerreitalia.com/
Link https://youtu.be/6IjnAmlMaJ0
01/2018 – 10/2018 Thiene (VI), Italia
CONSULENTE LEAN MANAGEMENT & INNOVAZIONE SCAMOSCERIA ASTICO SRL
Scamosceria Astico, azienda specializzata nel trattamento di pelli bovine per la realizzazione di materiali ad
alte prestazioni, aveva delle specifiche esigenze:
• coordinare efficacemente la produzione tra i vari reparti,
• avere la situazione di magazzino in tempo reale,
• tracciare ogni lotto di produzione,
• dare informazioni specifiche e tempestive ai clienti.
Grazie alla nostra collaborazione è stato creato un sistema ad hoc per la gestione del magazzino online, il
quale permette non solo di avere una visione istantanea della quantità di materiale, semilavorato e
prodotto finito a magazzino, ma anche di tracciare ogni singolo lotto nelle sue fasi produttive.
Impresa o settore Attività manifatturiere Dipartimento Scamosceria Astico Srl
Sito Internet http://www.astico.com/
Link https://youtu.be/nDjIQrw--qw
03/2017 – 07/2018 Cordignano (TV), Italia
CONSULENTE LEAN MANAGEMENT DITREITALIA SRL
Azienda leader nella produzione e vendita di elementi imbottiti per il living che appartiene al Gruppo
Calligaris.
L'attività di consulenza e formazione si è svolta nell'ambito del progetto di miglioramento delle competenze
di Lean Management volte ad una miglior efficienza del flusso produttivo e ad un inserimento di tecnologie
4.0 per il tracciamento delle fasi produttive.
In particolare il progetto si è concentrato sul miglioramento della Supply Chain in ottica JIT coinvolgendo i
vari fornitori di materiali, misurando il livello di puntualità e di qualità dei materiali in ingresso.
Nei reparti interni l’attività si è concentrata maggiormente nella zona di lavorazione dei tessuti con il
miglioramento del controllo in fase di ingresso dei materiali, tramite il monitoraggio del sistema barcode di
rilevazione con l’interfaccia dei dati verso l’ERP aziendale e la realizzazione di un cruscotto di controllo e
avanzamento della produzione.
•
•
4. Il progetto ha permesso di migliorare di oltre l’80% la puntualità dell’azienda verso il cliente finale e di
portare l'azienda ad un aumento del fatturato del 20% nel 2019.
Impresa o settore Attività manifatturiere Dipartimento DiTre Italia Srl
Sito Internet https://www.ditreitalia.com/it/
Link /ilario_lavina/referenza-ditre-italia
09/2017 – 07/2018 San Vito al Tagliamento (PN), Italia
CONSULENTE LEAN MANAGEMENT ALTA CUCINE SRL
Alta Cucine è un'azienda del pordenonese che si occupa di produzione di cucine rivolte soprattutto al
mercato nordamericano.
Ho svolto attività di consulenza e formazione relativamente al progetto di trasferimento della sede
produttivo e ottimizzazione del nuovo layout di fabbrica in ottica Lean production.
Il progetto ha visto la revisione completa dei flussi produttivi con lo spostamento della zona di picking e
l’adozione di nuovi sistemi di stoccaggio.
Ha previsto l’inserimento di un nuovo sistema CAD per l’inserimento degli ordini clienti in grado di produrre
i programmi di lavorazione agli impianti in fabbrica previsti nel nuovo stabilimento.
Inoltre il progetto ha visto anche l’inserimento di un nuovo ERP aziendale alla cui selezione ha partecipato
attivamente il Consulente, per permettere di monitorare con maggior precisione il flusso dei materiali da e
per i fornitori con una visione della Supply Chain orientata alle tecnologie 4.0, quindi con sistema di
riconoscimento dei pezzi a barcode e tracciamento del flusso produttivo.
Alta Cucine ha chiuso il bilancio 2018 con un fatturato di circa 6 milioni di euro contro i 3,7 milioni del 2017
e ridotto le perdite da -900 mila a - 250 mila euro.
Impresa o settore Attività manifatturiere Dipartimento Alta Cucine Srl
Sito Internet https://www.altacucine.com/
Link /ilario_lavina/bilancio-alta-cucine-2018 | /ilario_lavina/
referenza-alta-cucine
08/2016 – 07/2017 Pordenone, Italia
CONSULENTE LEAN MANAGEMENT ALEA SRL
Alea Office è un'azienda leader nel settore arredo ufficio con un'importante presenza internazionale.
In Alea ho svolto attività di Consulenza nel progetto che ha previsto l’inserimento di un nuovo impianto di
produzione a pezzo singolo di SCM. L’impianto prevede la ricezione dei dati di lavorazione direttamente
dall’elaborazione delle commesse di produzione estratte dall’ERP in ufficio. Prevede inoltre la gestione
automatizzata del magazzino dei pannelli e integra la fase di nesting, bordatura e foratura dei pannelli in
un unico ciclo di lavorazione.
L’inserimento di questo impianto ha permesso di migliorare la tecnica JIT tipica dell’azienda e di affrontare
con maggior successo l’organizzazione Lean che appartiene al DNA aziendale accompagnata da tecnologie
4.0.
L’obiettivo che è stato raggiunto grazie all'inserimento di questa tecnologia è il raddoppio della capacitÃ
produttiva.
Impresa o settore Attività manifatturiere Dipartimento Alea Office Srl Sito Internet https://aleaoffice.com/it/
Link /ilario_lavina/referenza-alea-office
08/2016 – 03/2017 Cordignano (TV), Italia
DIRETTORE DI STABILIMENTO ALF UNO SPA
Alf Da Fre è uno dei marchi storici dell'arredolegno italiano.
Ho svolto in Alf Uno l'attività di Temporary Management assumendo la responsabilità di conduzione dello
stabilimento di Cordignano, che è dedicato alla produzione per il mercato interno.
Ho seguito il progetto di livellamento dei flussi produttivi durante l’inserimento in azienda di un impianto di
produzione con logica 4.0 in grado di ricevere gli ordini di produzione direttamente dall’ERP e di
concentrare in un unico ciclo produttivo le fasi di picking, taglio, bordatura e foratura.
In particolare l’attività di è concentrata nella fase di gestione della Supply Chain, della verniciatura e di
montaggio.
5. I risultati ottenuti hanno permesso di migliorare notevolmente la puntualità dell’azienda verso il cliente
finale e di aumentare le produttività delle linee. Alf Da Fre ha previsto nel 2018 un aumento di oltre il 20%
del fatturato per il mercato interno,
Impresa o settore Attività manifatturiere Dipartimento AlfUno Spa
Sito Internet https://www.alfdafre.it/it/home
Link /ilario_lavina/referenza-alfuno-spa
05/2016 – 07/2017 Conegliano Veneto (TV), Italia
CONSULENTE LEAN MANAGEMENT F.LLI PERIN SRL
F.lli Perin è un azienda specializzata nella lavorazione in lavorazione dell'acciaio inox.
Ho svolto attività di consulenza e formazione relativamente al progetto di revisione del layout in fabbrica e
di controllo e monitoraggio della produzione.
Il progetto ha previsto l’inserimento di logiche di organizzazione Lean per l’ottimizzazione del processo
produttivo e ha permesso successivamente l’inserimento di un nuovo impianto di taglio laser in grado di
ricevere direttamente i dati di lavorazione dal sistema CAD dell’ufficio.
Obiettivo del progetto è stato anche rivedere completamente la struttura dei dati di prodotto con
l’adeguamento ai nuovi cicli produttivi e l’adozione di un sistema di monitoraggio dei dati provenienti dagli
impianti produttivi in logica 4.0.
Il risultato dal punto di vista economico si è concretizzato con un aumento del fatturato di quasi il 20% e
soprattutto con un utile di 150 mila euro contro una perdita di quasi 400 mila dell'esercizio precedente.
Impresa o settore Attività manifatturiere Dipartimento F.lli Perin Srl Sito Internet http://www.fperin.com/
Link /ilario_lavina/risultato-flli-perin | https://youtu.be/XvDulZMnQNg
01/2016 – 09/2016
CONSULENTE LEAN MANAGEMENT SANTA LUCIA MOBILI SPA
Santa Lucia Mobili è un'azienda storica del territorio che produce e vende mobili in tutto il mondo.
Ho svolto attività di consulenza relativamente al progetto che ha previsto l’acquisto di impianti di ultima
generazione finalizzato all’aumento della capacità produttiva dell’azienda sempre più orientata al Just In
Time.
Il progetto inoltre ha visto l’implementazione di una piattaforma software dedicata alla pianificazione,
controllo e monitoraggio dell’intero ciclo produttivo che prevede il rilevamento dei dati direttamente dagli
impianti, permettendo in questo modo di monitorare e migliorare l’efficienza dei processi produttivi.
I risultati ottenuti sono stati l’aumento dell’efficienza produttiva nella prima area di inserimento pari al 30%
e dal punto di vista economico da una perdita dei -800 mila euro del 2015 ad un utile di 400 mila euro nel
2016.
Impresa o settore Attività manifatturiere Dipartimento Santa Lucia Mobili Spa
Sito Internet https://santaluciamobili.it/
Link /ilario_lavina/risultato-santa-lucia-mobili-2016
09/2014 – 03/2016
CONSULENTE DI INTEGRAZIONE DEI SISTEMI INFORMATICI MILLDUE SPA
Milldue è un marchio storico con una presenza di più di 40 anni sul mercato dell'arredobagno.
Ho aiutato Milldue nella selezione di un configuratore grafico per l'inserimento degli ordini clienti, nella
successiva implementazione in azienda curando l'integrazione con il sistema ERP e i processi di fabbrica.
03/2013 – 02/2014 Gaiarine (TV), Italia
DIRETTORE TECNICO E OPERATIVO PIANCA SPA
Azienda storica del trevigiano con un fatturato superiore ai 40 milioni di euro.
Ho accettato di assumere l'incarico di Responsabile Tecnico in Pianca Spa con l'obiettivo di completare il
percorso di innovazione dei processi intrapreso dall'azienda negli stabilimenti produttivi verso la Lean
Organization, forte della mia esperienza di successo pluridecennale nel settore.
Ho raggiunto gli obiettivi concordati con la direzione guidando al successo circa 250 persone.
Freddy Ballè sostiene che : "Non è una questione di macchine, ne di organizzazione e neppure di soldi.
Sono le persone... Leadership. E' tutto un problema di leadership".
6. La capacità di coinvolgere profondamente le persone, motivarle, metterle davvero al centro del processo di
trasformazione aziendale è il fattore chiave che garantisce piena sostenibilità a qualsiasi cambiamento in
azienda.​
Il risultato del mio intervento è stato portare l'azienda dai -3 milioni di euro di EBIT nel 2012 ai +600 mila
euro del 2013, nonostante un calo del fatturato.
Impresa o settore Attività manifatturiere Dipartimento Pianca Spa Sito Internet https://pianca.com/
Link /ilario_lavina/pianca-top500-2014 | /ilario_lavina/box-
score-pianca
12/2012 – 02/2013
INNOVATION CONSULTANT LIBERO PROFESSIONISTA
Attività di consulenza indipendente per aziende del settore arredolegno.​
L'obiettivo è di portare l'esperienza di successo vissuta nel corso del periodo precedente nell'innovazione
dei processi verso le altre aziende del settore in modo tale da contribuire al rinnovamento dei sistemi e
delle tecnologie in uso.
07/1997 – 11/2012 Pieve di Soligo (TV), Italia
DIRETTORE DEI SISTEMI INFORMATIVI BATTISTELLA COMPANY
Azienda leader nel settore arredolegno con un fatturato di oltre 100 milioni di euro attraverso i marchi
Novamobili, Nidi e Cinquanta3.
Scopo della posizione è aumentare l'efficienza ed efficacia nell'organizzazione dei processi tecnologico-
produttivi e gestionali per garantire la massima competitività aziendale proponendo al mercato prodotti e
servizi di prima qualità attraverso l'innovazione tecnologica e organizzativa dei processi stessi.
In particolare nei flussi produttivi abbiamo ricercato l'ottimizzazione, la velocizzazione e l'integrazione delle
attività di trasformazione del prodotto in un'ottica di Gruppo.
I risultati conseguiti hanno permesso la metodica riduzione degli sprechi logistici ed organizzativi che
troppo spesso obbligano materiali ed impianti a sostare nei flussi, riducendo in questo modo l'efficienza in
produzione e soprattutto l'efficacia del processo.
I progetti pensati e realizzati a tal fine si possono così riassumere:
• convergenza di tutti i processi verso l'uso di un software comune con l'adozione di un unico ERP di
Gruppo;
• integrazione delle varie aziende alle logiche di lavoro del gruppo;
• adozione di sistemi di elaborazione integrata dei dati per la gestione del prodotto;
• adozione di sistemi per la gestione dei flussi relativi agli ordini clienti e fornitori;
• introduzione in stabilimento di sistemi di controllo e avanzamento con logica di produzione snella e just in
time per l'ottimizzazione delle scorte;
• adozione di un configuratore grafico per l'order entry integrato con il sistema ERP e con il sistema di
gestione CAM;
• realizzazione di un sistema di controllo e rilevamento dei costi del prodotto rilevati dai dati di produzione
e approvvigionamento con logica full costing;
• realizzazione di un sistema di controllo qualità conforme alla Vision 2000;
• gestione documentale del ciclo passivo e del ciclo attivo con avviamento della conservazione ottica e
adozione di servizi per la postalizzazione esterna dei documenti.​
Impresa o settore Attività manifatturiere Dipartimento Battistella Company
Sito Internet https://www.battistellacompany.it/
Link /ilario_lavina/crescita-novamobili-20072011 | /
ilario_lavina/referenza-battistella-company
10/1995 – 06/1997
CONSULENTE INFORMATICO LIBERO PROFESSIONISTA
Collaborazione con una software house locale per la distribuzione e la configurazione di sistemi di data
warehouse e business intelligence.​
​
09/1991 – 09/1995
RESPONSABILE DEI SISTEMI SOFTWARE DATASYS
7. Collaborazione con EDS Informatica prima e Datasys Nordest nello sviluppo e distribuzione di un pacchetto
gestionale per il settore arredo legno. ​
​
09/1989 – 08/1991
SVILUPPATORI E ANALISTI DI SOFTWARE E APPLICAZIONI SYSTEM&MANAGEMENT
Collaborazione con System & Management nella realizzazione del sistema informativo di Jolly Hotel​
​
01/1988 – 08/1989 Treviso, Italia
SVILUPPATORI E ANALISTI DI SOFTWARE E APPLICAZIONI BENETTON GROUP
Inizio attività presso i Sistemi Informativi del Gruppo Benetton nell'ufficio sistemi utente in cui ho
collaborato alla diffusione dei primi PC Olivetti M24 e Olivetti M28 in azienda e ala formazione dell'uso dei
principali software di produttività personale in uso al momento:
Lotus 123 come foglio elettronico
DB3 come gestore database
Wordstar2000 come editore di testi
06/2017 – 07/2020 Roma, Italia
FACOLTÀ DI ECONOMIA - LAUREA IN GESTIONE D'IMPRESA (L18) PROFILO ECONOMIA
DIGITALE Universitas Mercatorum
05/2017 – 09/2017 Bologna, Italia
MANAGER INDUSTRIA 4.0 Universitas Mercatorum
05/2017 – 09/2017 Treviso, Italia
LEAN SIX SIGMA GREEN BELT Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone
04/2015 – 04/2015 Pordenone, Italia
GESTIONE DELLO SVILUPPO PRODOTTO - NPD Consorzio Universitario di Pordenone
05/2004 – 11/2004 Vicenza, Italia
MASTER PRODUZIONE E LOGISTICA NELLA FILIERA DEL LEGNO ARREDO Fondazione CUOA
09/1982 – 06/1986 Mestre (VE), Italia
DIPLOMA DI PERITO INDUSTRIALE CON SPECIALIZZAZIONE INFORMATICA Istituto C. Zuccante
Lingua madre: ITALIANO
Altre lingue:
COMPRENSIONE ESPRESSIONE ORALE SCRITTURA
Ascolto Lettura Produzione orale Interazione orale
INGLESE B1 B1 B1 B1 B1
Livelli: A1 e A2: Livello elementare B1 e B2: Livello intermedio C1 e C2: Livello avanzato
Ottima conoscenza dei sistemi ERP, MES, WMS, PLM Buona conoscenza del pacchetto Office Lavoro
costante con il PC Ottima padronanza dei sistemi di marketing digitale Ottima conoscenza dei sistemi
di gestione database Ottima conoscenza dei sistemi informativi e dei sistemi di rete
•
•
•
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
COMPETENZE LINGUISTICHE
COMPETENZE DIGITALI
8. Patente di guida: B
Michele De Marchi Cliente
Actual Head of Global Sales at Calligaris- CEO Ditre Italia - Board member of Calligaris S.p.A.
E-mail mdm@ditreitalia.it
Link https://youtu.be/azeWJSTERq0
Jacopo Galli Cliente
Ceo di Santa Lucia Mobili Spa - Presidente di Italian Habit
E-mail j.galli@santaluciamobili.it
Link https://youtu.be/hdYRv4oiqYI
Aldo Comelli Cliente
Socio fondatore e Direttore Generale di Alea Office. Presidente del settore legno-arredo di Unindustria di
Pordenone
E-mail aldo.comelli@aleaoffice.com
Link https://youtu.be/045p01mhsG8
Alessandro Arena Cliente
Owner and Ceo AerreItalia, comfortable creativity experience - CEO Arenoll Srl (Bontempi Divani)
E-mail alessandro.arena@aerreitalia.com
Link https://youtu.be/azeWJSTERq0
Pole Position - Business24 la tv del lavoro
Intervista rilasciata a Business24 - la tv per il lavoro, nel corso del format Pole Position dove esprimo le
caratteristiche e la missione del mio lavoro nel mese di gennaio 2023
Link https://youtu.be/ZGtJ6ASbgiY
Klasseuno Network - Voci del Territorio Business
Intervista rilasciata a Klasseuno Network, nel corso del format Voci del Territorio Business dove esprimo le
caratteristiche e la missione del mio lavoro.
Link https://www.klasseuno.it/podcast/ilario-lavina-makeitlean-1-0-srl/
Le Fonti Awards - Premio 2021
Intervista rilasciata a Le Fonti Awards dopo aver ricevuto il premo 2021 come Eccellenza dell'Anno
Innovazione & Consulenza Lean Management
Link https://www.youtube.com/watch?v=hqR_5HXm2S4
ULTERIORI INFORMAZIONI
PATENTE DI GUIDA
REFERENZE
9. Famiglia Ho una compagna meraviglioso con cui ho un rapporto fantastico. Sono padre di 3 meravigliosi
figli maschi di 25, 22 e 19 anni nati dal primo matrimonio di cui sono molto orgoglioso con i quali ho uno
splendido rapporto.
Ballo Sono appassionato di Tango Argentino e lo pratico con la mia compagna da oltre 5 anni.
Sport praticati Calciatore dilettante con il ruolo di portiere con buoni risultati: 2 Campionati vinti, 3
promozioni ottenute e 1 Coppa​Italia a livello regionale con eliminazione nelle semifinali nazionali.
Partecipazione a diverse rappresentative a livello regionale.
Ho svolto anche l'attività di Preparatore dei Portieri in alcune società calcistiche venete tra cui il Conegliano
Veneto e anche della Scuola Calcio Elite ASD Vittorio Falmec, società che milita nel campionato Eccellenza
Veneto.
Chi Sono Ho un’esperienza di oltre 25 anni nell’ambito della gestione aziendale con ruoli di
responsabilità in ambito ICT, tecnico e operativo in organizzazioni complesse multisocietarie.
Ho una formazione di tipo tecnico in ambito informatico e in ambito universitario di tipo economico; a
questa si aggiungono corsi di Alta Formazione in ambito Industria 4.0, la certificazione Lean Six
Sigma e una formazione socio-umanistica fatta di esperienze personali e corsi di approfondimento.
Ho una forte predisposizione alla leadership, una grande esperienza nella conduzione di progetti di
successo e nella gestione delle relazioni interpersonali in team multidisciplinari, costituiti anche da
centinaia di persone.
Da oltre 5 anni opero tramite Makeitlean come Consulente proponendo l’applicazione dei principi Lean con
strumento di rinnovamento ed innovazione insieme con l’adozione delle più moderne tecnologie ICT in
ambito organizzativo.
Nel complesso ho una grande esperienza nella conduzione di progetti di successo e nella gestione
delle relazioni nelle aziende.
Corsi e Certificazioni
Agile Project Management
Project Management Avanzato
Inglese fino al livello B1 presso la Oxford School
Programmazione e Controllo della Produzione
Controllo Qualità Materiali
L'approvvigionamento dei materiali
PNL programmazione neurolinguistica​
Leadership Academy con il Dr.Cerè
Master in Analisi di Bilancio
Hubspot Solutions Partner
Agile PM Foundation
Facilitatore Your Change Canvas
HOBBY E INTERESSI
COMPETENZE COMUNICATIVE E INTERPERSONALI
CORSI