Daliform Group srl 竪 stata costituita nel 2009 con lobiettivo di ereditare il prestigioso ed esclusivo patrimonio di conoscenze e competenze della Daliform srl di Pordenone che sin dal 1993 si 竪 contraddistinta per la capacit di creare prodotti evoluti per ledilizia in plastica riciclata finalizzati a risolvere in maniera definitiva il problema dellumidit di risalita nonch竪 della concentrazione di Gas Radon affiorante dal sottosuolo.
Vespai ventilati; vasche di stoccaggio o dispersione; solai a piastra alleggeriti bidirezionali e monodirezionali; grigliati per prati carrabili, protezione per prati, per consolidamento e stabilizzazione di terreni equestri o destinati al bestiame in genere, per il verde verticale rampicante.
1 of 11
Download to read offline
More Related Content
Daliform Group
2. www.daliform.com
STORIA
Daliform Group srl 竪 stata costituita nel 2009 con lobiettivo di ereditare il
prestigioso ed esclusivo patrimonio di conoscenze e competenze della Daliform srl
di Pordenone che sin dal 1993 si 竪 contraddistinta per la capacit di creare
prodotti evoluti per ledilizia in plastica riciclata finalizzati a risolvere in maniera
definitiva il problema dellumidit di risalita nonch竪 della concentrazione di Gas
Radon affiorante dal sottosuolo.
Liniziativa imprenditoriale prese spunto, intorno ai primi anni 90, da una legge
della Regione Friuli Venezia Giulia (la numero 44 del 23 agosto 1985) che, prima
in Italia, ha regolamentato dettagliatamente lobbligo alluso del vespaio aerato a
seguito di forti concentrazioni di gas Radon nel territorio regionale.
A fronte delle realizzazioni tradizionali (muretti e tavelloni o solaio) Daliform srl
propose allora il proprio innovativo e rivoluzionario sistema di casseforme IGLU
che in pochissimo tempo si afferm嘆 con strepitoso successo.
Daliform Group, oggi, 竪 lazienda leader nella creazione e produzione di
manufatti in plastica per il mondo delle costruzioni.
Lazienda, con il suo personale tecnico di ingegneri altamente qualificati, rimane
fucina di innovazioni di grande successo; innovazioni che hanno sensibilmente
migliorato il modo di costruire nel corso degli ultimi due decenni con particolare
riferimento ai vespai ventilati (IGLU速 e ATLANTIS) ai solai alleggeriti bidirezionali
(U-BOOT BETON速) e monodirezionali (U-BAHN BETON速), ai prati carrabili
(PRATOPRATICO速, E.C.O. di Pratopratico速, Easy Park速, Easy Ride). Daliform Group
竪 sempre in prima linea, pronta a raccogliere con immutabile entusiasmo le sfide
di domani.
3. www.daliform.com
CERTIFICAZIONI E TEST DI PRODOTTO
Daliform Group opera nel rigoroso rispetto delle pi湛 severe Norme
Internazionali in termini di Qualit UNI EN ISO 9001, Ambiente UNI EN
ISO 14001, Sicurezza BSI OHSAS 18001 e Responsabilit Sociale SA
8000.
I prodotti Daliform Group vengono realizzati conformemente ai pi湛 elevati
standard qualitativi e vantano di numerose certificazioni:
BBA - Technical Approvals for Construction.
Hygienic Certificate rilasciato dal National Institute of Hygiene (Poland).
Avis Technique rilasciato dallente francese CSTB.
Daliform Group, estremamente attenta al rispetto della salute e dellambiente, ha
ottenuto per prima il Certificato di Compatibilit Ambientale (CCA).
Certificato di Tecnica Edilizia rilasciato da Technical and Test Institute for Constructions Prague
(Czech Republic).
Certificato di Tecnica Edilizia rilasciato da Agency for Quality Control and Innovation in Building
(Hungary).
Hygienic Certificate rilasciato dal National Institute of Hygiene (Poland).
Certificazione di Resistenza al Fuoco REI 180 per U-Boot Beton速 rilasciato dallente CSI di Bollate
(MI).
Certificato di Prova di Carico su Solaio con U-Boot Beton速 rilasciato dallUniversit di Darmstadt.
Test acustico di verifica delle norme DIN.
Test acustico secondo la Norma UNI EN ISO 140-6 - Misurazione dellisolamento acustico in edifici
e di elementi di edificio; Misurazioni in laboratorio dellisolamento di rumore da calpestio di solai
rilasciato da Istituto Giordano di Gatteo (FC).
Test acustico secondo la Norma UNI EN ISO 140-3 - Misurazione dellisolamento acustico in edifici;
misurazioni in laboratorio dellisolamento acustico per via aerea di elementi di edificio rilasciato da
Istituto Giordano di Gatteo (FC).
Prove di carico a rottura certificate dallUniversit degli Studi di Padova.
GOST-R (Russia) Certificato di conformit sulla qualit di sicurezza dei prodotti.
4. www.daliform.com
RICONOSCIMENTI
CENTO PROGETTI PIU VERDI DITALIA (Premio Carnia Alpe Verde WWF Italia Lega Ambiente) a
salvaguardia dellambiente, trattandosi di casseformi ad impatto ambientale nullo in quanto a scomparsa sotto il
getto di calcestruzzo.
PRIMO PREMIO AL PRODOTTO INDUSTRIALE (Rilasciato alla Fiera Costrumat 95 di Barcellona dallo Institut
de Tecnologia de la Costrucci嘆 de Catalunya).
PREMIO NAZIONALE AMBIENTE (Carnia Alpe Verde) selezionato tra i sette progetti eco-compatibili di
maggiore successo tra le edizioni precedenti.
PREMIO IMPRESA AMBIENTE Promosso da Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare,
Ministero della Sviluppo Economico, Unioncamere, Camere di Commercio di Roma e Milano, ed organizzato da AeT
Ambiente e Territorio.
PREMIO IMPRESA FORMATIVA Promosso da Unindustria Treviso e Camera di Commercio Treviso.
SOCIO ORDINARIO DEL GREEN BUILDING ITALIA Daliform Group Srl dimostra ancora una volta la sua
particolare attenzione alledilizia sostenibile e al rispetto dellambiente, diventando socio ordinario del Green
Building Council Italia.
Oggi, a livello internazionale una delle nuove sfide per la nostra industria 竪 rappresentata dalla certificazione LEED
(Leadership in Energy and Environmental Design), uno dei sistemi di certificazione di edifici attualmente pi湛 diffusi
nel mercato delle costruzioni. GBC Italia ha come obiettivo la trasformazione del mercato in modo tale che i green
buildings - edifici a basso impatto ambientale - divengano consuetudine e siano accettati come fattore radicato
nella societ. Sono questi i valori che spingono Daliform Group ad operare per sviluppare e proporre prodotti
innovativi per costruire in modo efficiente, assicurando benessere abitativo salutare.
5. www.daliform.com
MISSION
Il nostro sogno 竪 il nostro lavoro: offrire sistemi innovativi e prodotti deccellenza per il mondo delle
costruzioni.
Vogliamo aiutare tutti coloro che costruiscono a farlo nel modo migliore, pi湛 efficiente e pi湛 bello per una
migliore qualit del vivere.
VALUES
Lamore per ci嘆 che facciamo, il culto per il cliente, la valorizzazione delle persone, la passione per
leccellenza intesa come amore della qualit, del bello e del ben fatto.
La ricerca di una crescita, duratura nel tempo, rispettosa dellambiente e della sostenibilit.
VISION
Vogliamo essere il punto di riferimento nel mondo delle costruzioni, per coloro che progettano,
distribuiscono e costruiscono.
Unazienda innovativa che diffonda la cultura delleccellenza proponendo i migliori prodotti e le migliori
soluzioni per gli ambienti in cui si vive, si lavora e ci si svaga.
STAKEHOLDER
1) Clienti (rivenditori, costruttori, utilizzatori, progettisti, committenti...)
2) Collaboratori
3) Fornitori
4) Comunit
5) Compagine sociale.
6. www.daliform.com
PRODUZIONE
CERTIFICAZIONI E TEST DI PRODOTTO
Il cuore produttivo dellAzienda 竪 concentrato nello stabilimento di Gorgo al M.no TV su una superficie di
10.000mq con 13 moderne linee di produzione per lo stampaggio di termoplastici ad iniezione sia
tradizionale, sia air moulding, di tonnellaggio variabile da 190t a 2800t. Lintera gestione viene effettuata
mediante lausilio dei pi湛 moderni ed efficaci strumenti informatici di programmazione, schedulazione e
monitoraggio del sistema produttivo e logistico in modo da assicurare puntualmente forniture fortemente
sincronizzate in regime di just in time.
Il personale in forza 竪 ad alta specializzazione per il personale tecnico e ad alta scolarizzazione per le figure
impiegatizie. La formazione professionale 竪 costantemente perseguita con corsi di aggiornamento.
RICERCA & SVILUPPO
Tutti i prodotti Daliform Group sono frutto di ricerca, intuizione ed esperienza sul campo.
La competenza e conoscenza del personale tecnico, impegnato costantemente a ricercare idee innovative e soluzioni da proporre al
mercato ha permesso a Daliform Group di sviluppare prodotti che hanno sempre anticipato con successo levoluzione delledilizia.
La continua ricerca e innovazione tecnologica, abbinata allottimizzazione delle soluzioni proposte, si
traduce in un apprezzato rapporto di partnership con la clientela.
ORGANIZZAZIONE COMMERCIALE
Ulteriore ingrediente di successo della Daliform Group 竪 lorientamento al cliente. Limpegno instancabile 竪
di soddisfare in tutti i modi chi ha riposto nellAzienda la sua fiducia anticipandolo nei bisogni,
supportandolo nella crescita e nel perseguimento del successo.
Tutto questo 竪 possibile grazie ad un prezioso team commerciale, una rete di vendita composta da
qualificati professionisti ed esperti di quelle che sono le problematiche e le dinamiche del settore delle
costruzioni, capace di proporre con grande seriet soluzioni rapide, efficaci ed economiche.
SERVIZIO ENGINEERING
Il servizio engineering della Daliform Group 竪 a disposizione della clientela (progettisti, imprese,
rivenditori, committenza) per quanto riguarda progettazione, coprogettazione, studi di fattibilit, analisi
comparate e dei costi. Dimensionamenti, rilascio di test, prove e certificazioni.
Stime, conteggi e piani di posa dei propri prodotti. Assistenza in cantiere.
7. www.daliform.com
DIVISIONE EDILIZIA
Sistemi per la creazione di intercapedini ventilate:
- in fondazione, tra terreno e fabbricato, per contrastare lumidit di risalita e leventuale
presenza di gas Radon;
- tra terreno e tamponamento laterale delledificio, per contrastare lumidit (da contatto) e a
protezione del manto impermeabilizzante.
- in copertura (nei tetti inclinati o piani), per contrastare il surriscaldamento da irraggiamento
solare e la formazione di condense.
- In coperture piane destinate alla realizzazione di giardini pensili per non gravare sulla struttura.
- a pavimento, per la creazione di ambienti destinati al controllo dellumidit e della temperatura (celle
frigo, magazzini alimentari, cantine, celle di essiccazione)
Sistemi per la creazione di intercapedini per il passaggio degli impianti (H2O, Elettricit, TV-SAT, PC,
Gas).
Sistemi salva-radici per la creazione di un intercapedine sotto marciapiedi/piste ciclabili, per evitare il
danneggiamento della pavimentazione.
Sistemi per la creazione di pavimenti flottanti con possibilit di pozzetti di ispezione;
Sistemi per la compensazione (o la creazione) di dislivelli con minimo aggravio di peso sul solaio (o
sulla struttura).
Sistemi per la creazione di piattaforme e rampe di imbarco sopraelevate per treni o metr嘆; bocche di
carico per centri logistici.
Sistemi di casseratura a perdere (senza disarmo) per la formazione di cordoli e travi di fondazione.
Sistemi di isolamento termoacustico delledificio.
Sistemi per la formazione di piastre alleggerite ortotrope (bidirezionali) in cls armato da gettare in
opera, per solai o platee di fondazione.
Sistemi per la formazione di solai unidirezionali in cls armato da gettare in opera.
Distanziatori per armature, casserature; dispositivi water stop, spessori di livellamento per la
prefabbricazione edile, cassette di ripresa, tappi di protezione per ferri darmatura sporgenti, accessori
vari.
8. www.daliform.com
DIVISIONE ACQUA
Sistemi per la creazione di serbatoi interrati (e carrabili) per il recupero, lo stoccaggio ed il riutilizzo
delle acque meteoriche.
Sistemi per la creazione di serbatoi interrati (e carrabili) per il recupero e la dispersione delle acque
meteoriche.
Sistemi per la creazione di serbatoi interrati (e carrabili) per lo stoccaggio dellacqua marina
(desalinatori).
Sistemi per la creazione di serbatoi interrati (e carrabili) di laminazione.
Sistemi per la creazione di serbatoi interrati (e carrabili) di infiltrazione delle acque meteoriche nel
terreno.
Sistemi per la creazione di serbatoi interrati (e carrabili) di filtrazione o trattamento in genere
dellacqua.
Sistemi per la creazione di canalizzazioni interrate e carrabili.
9. www.daliform.com
DIVISIONE VERDE
Sistemi per la creazione di pavimentazioni carrabili con finitura a prato o a ghiaia.
Sistemi per la formazione del verde verticale.
Sistemi di protezione (permanente o provvisoria) del manto erboso quando gi esistente.
Sistemi di contrasto e protezione a fenomeni di dilavamento ed erosione di superfici lievemente
inclinate.
Sistemi di consolidamento e stabilizzazione di terreni equestri o destinati al bestiame in genere.
10. www.daliform.com
DIVISIONE AMBIENTE
Sistemi per la creazione di siti di biofiltrazione e deodorizzazione.
Sistemi per la creazione di siti di compostaggio.
Sistemi per la creazione di siti destinati alla stabilizzazione dei rifiuti.
Sistemi per la creazione di strutture a climatizzazione controllata sottopavimento.
Sistemi per la creazione di strutture di raccolta e trattamento del percolato.
11. Tel. +39 0422 2083 - Fax +39 0422 800234
info@daliform.com - www.daliform.com
Via Serenissima, 30 - 31040
Gorgo al Monticano (TV) - Italia