2. L’idea
Cosa si intende per EcoFestival?
Un evento per la sostenibilità a 360 gradi negli ambiti
sociale, ambientale ed economico.
Le iniziative che lo comporranno, articolate nel corso di
un'edizione della durata di 10/12 mesi, dovranno
essere rispettose dei parametri tecnici per un basso
impatto ambientale e mirate a stimolare il pubblico a
comportamenti etici ed economicamente sostenibili.
3. Gli Obiettivi
❏ Offrire eventi d’intrattenimento in grado di stimolare la
funzione socializzante e ricreativa della proposta artistica
❏ Offrire appuntamenti dinamici, interattivi e possibilmente
gratuiti per il pubblico
❏ Fare da cassa di risonanza per messaggi e contenuti di
impatto sociale ed ecologico
❏ Promuovere le iniziative giovanili e locali
❏ Offrire un'occasione di collaborazione e incontro tra le
associazioni e le attività del territorio interessato
❏ Recuperare e valorizzare eventuali spazi inutilizzati
❏ Sensibilizzare l’opinione pubblica su temi sociali di grande
rilievo ed importanza per la popolazione del Basso
Pavese
4. Gli Eventii del Festival
❏ Concerti (possibilmente di
artisti sensibili alle
tematiche trattate)
❏ Mercatini prodotti a km 0
❏ Mostre e performance
creative (Eco-design,
opere in materiale riciclato,
esposizioni fotografiche
ecc.)
❏ Performance teatrali
❏ Proiezioni cinematografiche
(film e documentari)
❏ Artisti da strada
❏ Escursioni guidate a piedi e
in bicicletta
❏ Eventi sociali come gli
Swap party. (le feste del
baratto per prolungare la
vita di tanti vestiti e altri
oggetti)
❏ Laboratori e incontri
5. L'ecologia è una forma di poesia che
riunisce scienza ed arte in un'unica
sintesi.”
“
Murray Bookchin