2. Progetto eTwinning = collaborazione a distanza via web
una comunit europea di insegnanti
che entrano in relazione tra di loro
attraverso una piattaforma online per:
dare vita a progetti didattici con
partners EU
condividere e confrontare
esperienze e idee
collaborare e sperimentare insieme
(innovare)
5. Chi pu嘆 partecipare
Tutti gli istituti scolastici europei
di ogni ordine e grado
Tutti i docenti di ogni disciplina
I DS e altro personale della scuola
10. CLIL prevede linsegnamento e
lapprendimento di DNL in una lingua
veicolare diversa dalla lingua madre
con un approccio didattico
immersivo.
CLIL prevede il passaggio dalle
competenze BICS (Basic Interpersonal
Communicative Skills )a quelle
CALP(Cognitive Academic Language
Proficiency).
eTwinning permette a insegnanti e
studenti di usare un linguaggio base di
comunicazione BICS e un linguaggio
specifico Calp.
In eTwinning i contenuti sono trattati
facendo uso della lingua veicolare.
Un ambiente naturalmente
predisposto all'immersione nella
lingua.
11. ..in cui
pur se a distanza
eTwinning 竪 un punto dincontro
gli studenti partecipano a progetti
didattici in dimensione europea
gli insegnanti sperimentano una
didattica collaborativa e il confronto
metodologico
attraverso gli strumenti di social
network della piattaforma
12. Una nuova occasione
Confronto
Progettazione
Condivisione
Ciascuno partecipa
secondo le proprie
competenze
13. Punti di forza
Peer education
Cooperative learning Sviluppo della competenza
interculturale
Motivazione allapprendimento con
attivit innovative e un diverso
approccio metodologico-didattico
attraverso luso delle TIC.