Gestire un'intera rivista... con pochi click!
eZ Magazine ti permette di creare contenuti, pubblicarli e veicolarli attraverso vari canali: web, carta stampata, iPhone e iPad, radio e TV. Per semplificare le procedure interne e rilanciare il tuo business.
1 of 37
Downloaded 24 times
More Related Content
eZ magazine: soluzione completa per la gestione multicanale della tua rivista
1. una piattaforma 2.0 per la gestione multicanale di riviste Analisi del contesto editoriale e soluzioni tecnologiche
8. Sono possibili diversi approcci: 1. Approccio conservativo Si introduce un nuovo sistema per i canali diversi dal cartaceo e si cerca di farli comunicare 2. Approccio innovativo-sostitutivo Si implementa una nuova soluzione per gestire il multicanale: sia il cartaceo che i nuovi canali 3. Approccio innovativo-integrativo Si implementa una soluzione che gestisce l'intero flusso di lavoro sia per la produzione di cartaceo e nuovi canali, utilizzando ove possibile gli applicativi esistenti Possibili scenari di cambiamento
15. Nuova soluzione per gestire l'intero processo di produzione dei diversi formati in modalità multicanale Vantaggi : Possibilità di ristrutturare al meglio i processi
16. Sistema che nasce già pensato ad evoluzioni future Svantaggi: Alto grado di rischio
24. Basse resistenze (limitate al cambiamento introdotto) Svantaggi : Necessità di riorganizzazione dei processi
25. Rischio alto se la soluzione non è studiata al meglio e l'integrazione dei processi già testata L'approccio innovativo-integrativo Scenari
26. Tecnologie che permettono L'approccio innovativo-integrativo ESB : Enterprise Service Bus SOA : Service-Oriented Architecture Architettura SW che permette l'interazione tra più realtà : Utilizza le singole applicazione esistenti
27. Interoperabilità tramite servizi WEB Infrastruttura SW che si inserisce nella realtà aziendale Integra le singole applicazione esistenti
33. Investire in una soluzione flessibile , facilmente personalizzabile e in grado di camminare di pari passo con le innovazioni che interessano il web
34. Rispettare le prassi di lavoro interne all'azienza, i bisogni e le procedure Il caso studio di Vita Trentina Gli obiettivi del progetto Caso studio
35. Analisi dei sistemi Desktop Publishing (grafici-redattori) Produzione articoli (giornalisti) Archivio digitale Marketing e Vendite (commerciali) Contabilità e controllo di gestione (amministrazione/direzione) Sito WEB multicanale (web master) Stamperia Multimedia: Radio e TV (partner) Quark Xpress Word processor Sistemi custom Caso studio
36. Le c ondizioni di partenza Intuire le capacità abilitanti dell'ICT
40. Competenze interne ed esterne disponibili a sviluppare e personalizzare un'applicazione Caso studio
41. La scelta della soluzione Si è scelto un approccio innovativo-integrativo per Non stravolgere le abitudini interne
42. Per cercare di ridisegnare i processi Vi è stata la disponibilità a sviluppare u n applicativo prototipale basato sul CMS Framework eZ publish
43. Competenze interne ed esterne disponibili a sviluppare e personalizzare un'applicazione Caso studio
44. I r isultati attesi Cambiamento del modo di condurre i processi aziendali
45. Maggior efficacia gestionale favorita dalla disponibilità di informazioni di supporto dei processi decisionali (statistiche, rapportistica in tempo reale sul livello di completamento della rivista e sui carici di lavoro, individuazione più preciso del target - clienti, ecc.)
46. Miglioramento dell' efficienza operativa automatizzando l'elaborazione dei contenuti digitali Versione on-line della rivista
47. Archivio completo orientato al web (articoli, immagini, audio, video)
48. Completo controllo della distribuzione multicanale dei contenuti (attraverso il web, la rivista stampata, la radio)
49. Una piattaforma unica per gestire la produzione e l'archiviazione di ogni tipo di contenuto, facilmente accessibile per la redazione distribuita, per i collabortori esterni e per i grafici di primo livello di secondo livello Caso studio
50. Un ESB per integrare i sistemi Desktop Publishing (grafici-redattori) Produzione articoli (giornalisti) Archivio digitale Marketing e Vendite (commerciali) Contabilità e controllo di gestione (amministrazione/direzione) Sito WEB e multicanale (web master) Stamperia Interconnette i diversi sistemi
54. Gestisce l'intero flusso (workflow) Enterprise Service Bus Multimedia: Radio e TV (partner) Caso studio
55. Come usare l'ESB per supportare l'intero processo di pubblicazione Definisce Il Timone della rivista Producono i Contenuti (articoli e fotografie) Timone Contenuti Assegna Il Layout ad ogni pagina Compone le Pagine con gli Articoli importati Gestisce gli spazi pubblicitari Esporta su applicativo di Desktop Publishing e genera PDF per tipografia Automatico Dalla rivista in PDF viene generato automaticamente il FLASH Sfogliabile e pubblicato on-line sul sito WEB che contiene anche gli articoli in formato WBB consultabile Archiviazione digitale (Tag, articoli, foto, video, audio, ...) Permette la verifica automatica e la segnalazione di pagine incomplete e/o di contenuti non conformi Layout Automatico 1 2 3 8 Redattore Capo-Redattore Direttore Giornalisti Redattore Grafico Grafico Caso studio Assembla Rivista 4 Genera Rivista 6 Genera formati e metti on-line 7 Controllo Stato di avanzamento 5
56. Preparazione dei Contenuti: Articoli preparati con word processor a partire da modello strutturato. Import successivo Ez-Magazine mette a disposizione un modello Openoffice Write (OTT) per gli articoli, diviso in campi strutturati Le informazioni strutturate sono importate nel CMS: Articoli
59. Informazioni sugli autori Da qui possono essere modificate e gestite per i nuovi passi del processo Contenuti 2 Articolo – Documento ODT Modello OTT Informazioni in eZ Collaboratori Giornalisti Caso studio
60. 2.Preparazione contenuti: Articolo da Modello 1 Contenuti 2 Titolo dell'articolo Immagine/i Testo completo dell'articolo Numero e pagina Occhiello Caso studio
61. 2.Preparazione contenuti: Articolo da Modello 2 I dati degli autori provengono dal database di eZ magazine Contenuti 2 Firma Firma Nome e Cognome Caso studio
62. 2.Preparazione contenuti: Articolo da Modello 3 Testo articolo Data di pubblicazione Licenza Rating Tipologia dell'articolo Posizione dell'articolo Fonte Parole chiave Abstract per il web Note di impaginazione Autore Contenuti 2 Caso studio
63. Gestione Layout: Assegnazione stile a pagine Assegnazione ad ogni pagina di uno stile L'interfaccia grafica mostra gli stili disponibili e l'elenco delle pagine Per l'assegnazione dello stile basta un semplice trascinamento Caso studio Layout 3
64. Assemblaggio della rivista (Funzionalità) Importa articoli, gestisce il timone, compone pagine controlla correttezza e completezza dei contenuti 1 2 3 Gestione Timone Composizione Pagine Import Articoli Caso studio Assembla Rivista 4
65. Assemblaggio: Importazione Articoli Semplice interfaccia visuale per il caricamento multiplo di articoli (strutturati: testi, immagini, …) avuti dai giornalisti
66. Possibilità di inserimento automatico nella pagina desiderata Pulsante per il caricamento (upload) Barra di stato dell'upload Anteprima degli articoli durante il caricamento, aggiornata in tempo reale Caso studio Assembla Rivista 4
67. Assemblaggio: Gestione del Timone Assegnazione del titolo di testata direttamente nel timone (edit in-line)
70. Assemblaggio: Toolbar Scorrendo la rivista l'interfaccia propone una Toolbar : Con essa è possibile: Modificare i contenuti (contenuti e proprietà)
71. Effettuare il caricamento multiplo di immagini o file
73. Effettuare una ricerca di immagini La ricerca restituisce un'anteprima dell'immagine, il link all'originale,
74. il codice eZ per riutilizzare l'immagine in OOffice Caso studio Assembla Rivista 4
75. Assemblaggio: Gestione delle Pagine Organizzazione delle pagine per trascinamento (drag and drop)
76. Ricerca di articoli ed immagini dall'archivio Caso studio Assembla Rivista 4
77. Controllo Stato di avanzamento: Funzionalità Verifica dello stato di avanzamento della rivista come delle singole pagine e possibilità di intervento ”al volo” Controllo delle singole Pagine Controllo dell'intera Rivista Caso studio Controllo Stato di avanzamento 5
78. Controllo Stato di avanzamento della Pagina Titolo dell'articolo Numero di caratteri Caratteri in eccesso Tolleranza in caratteri Verifica immagine Stato Sommario controlli Caso studio Controllo Stato di avanzamento 5
79. Controllo Stato di avanzamento della Rivista Articoli in pagina (tra gli altri, compare il n. 6) Posizione in cui dovrebbe apparire l'articolo (box n. 7) Caso studio Controllo Stato di avanzamento 5
80. Generazione Rivista: Elaborazione/Generazione Tutti i contentuti debitamente formattati vengono resi disponibili in formato InDesign, Xpress o Scribus
82. Al termine viene generato il PDF per la tipografia 2 1 3 Elaborazione in InDesign, Scribus o Quark Xpress Generazione PDF Esportazione Caso studio Genera Rivista 6
83. Generazione multiformato e distribuzione automatica multicanale dei contenuti Versione cartacea Versione web e-shop Versione per iPad - iTunes Versione per iPhone Caso studio Genera formati e metti on-line 7
84. Rivista on-line: naviga tra gli articoli nel sito Caso studio Genera formati e metti on-line 7
85. Rivista on-line: leggi il Flash sfogliabile Caso studio Genera formati e metti on-line 7
86. Funzionalità aggiuntive richieste Sistema di billing integrato Calcola in automatico il compenso mensile di collaboratori/giornalisti in base ai criteri aziendali Sistema di e-commerce Vetrina e vendita di abbonamenti e gadget con diverse modalità di pagamento Statistiche ed informazioni di supporto ai processi decisionali
87. Perfetta integrazione con altri sistemi multimediali (Radio, TV, WEB, Cellulari) Caso studio
88. Sistema di Billing integrato e aperto Calcolo automatico del compenso mensile per ogni autore
89. Report esportabile su qualsiasi sistema (in formato excel) Rating totale, calcolato sulla base di rating dell'articolo, tipo di articolo, rating dell'autore Compenso mensile, esportabilecome file Excel Tipo di articolo (breve, apertura, standard, etc) Caso studio
90. Integrazione con la radio Podcasting e streaming audio in tempo reale Caso studio
91. Business innovation per le riviste che adotteranno eZ magazine L'innovazione tecnologica non basta. E' necessario accompagnarla da altre azioni: Ridefinizione dei processi di business (business process reengineering)
92. Ridefinizione delle relazioni aziendali , cambiando il modo in cui il settore esegue i processi a valore aggiunto (abbonamenti e vendite on-line, ecc)
93. Ridefinizione degli obiettivi di business estendendo il mercato (e-commerce, clienti lontani, nuovi clienti)
100. Condivisione dati più semplice Risparmio Servizio condiviso da 8 riviste Servizio condiviso da 4 riviste Servizio dedicato (1 rivista)
101. Riferimenti e contatti Opencontent SAS via Verdi 19 38100 Trento P.iva: 01874890229 web: www.opencontent.it Per informazioni sul prodotto: Augusto Goio < [email_address] > cell: +39 3386138438 skype: augusto.goio Per informazioni tecniche o un preventivo, scrivi a: Gabriele Francescotto < [email_address] > cell: +39 3406714485 skype: gabricocek1