Presentazione sul fundraising online di Paolo Ferrara di Terre des hommes e di Matilde Puglisi di Contactlab durante la seconda edizione del Festival del Fundraising, tenutosi a Castrocaro. Si parla di email marketing, seo e sem e display advertising. Per saperne di pi湛 visita il blog http://fundraisingnow.wordpress.com
1 of 62
More Related Content
Ffr09 Paolo Ferrara Matilde Puglisi
1. Pianificare una raccolta fondi
online: dal contesto allemail
marketing
Paolo Ferrara
Responsabile Fundraising e Comunicazione
Terre des hommes
Matilde Puglisi
Project manager - Responsabile settore NP
ContactLab
1 Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
2. Sommario
1. Internet: lo scenario
2. I motori di ricerca: SEM e SEO
3. La pubblicit: il display advertising
4. Lemail marketing, scenario
5. Lemail marketing per una ONP
6. La costruzione di un data base di contatti
7. Pianificazioni dem (direct email marketing)
8. La costruzione della relazione - attivit di
fidelizzazione
9. La misurazione dei risultati
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
3. A tutta banda
Trend penetrazione Banda Larga vs. totale utenti
(% utenti con almeno una connessione banda larga da casa o lavoro)
22mio utenti
42% pop.
76% 25-54 anni
83%
utenti con BANDA LARGA
Fonte: elaborazioni Aegis Media Expert/Isobar su dati New Media Internet
(Target: adulti 14+) Audiweb/Nielsen NetView (Individui 2+)
3 Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
4. Un po per celia un po per
62 60 58
% % %
per tenermi
informato per tenermi
su prodotti
per apprendere sempre aggiornato
(vs. 16% Periodici)
(vs. 29% Quotidiani) (vs. 40% TV)
55 49 46
% % %
per passare
per svago
per curiosit il tempo
(vs. 37% TV)
(vs. 31% Periodici) (vs. 47% TV)
Fonte: elaborazioni Aegis Media Expert/Isobar su dati CCS息
4 Ferrara - Puglisi >Pianificare 2007 campagna di raccolta fondi
una online
(Target: Adulti 15-64)
5. E-commerce in salita
1,4 milioni 1,3 milioni
Gli utenti che hanno effettuato 2/3 acquisti online Gli utenti che hanno effettuato pi湛 di 6
negli ultimi 12 mesi acquisti online negli ultimi 12 mesi
(7,9% vs. totale utenti) (7,5% vs. totale utenti)
D% vs. 2004
biglietti aerei/treni, ecc. +65%
1.937.023
Abbigliamento
+108%
1.130.074
hardware (PC, stampanti, schede, ecc.)
+6%
899.875
Libri
+15%
pacchetti vacanze 790.528
+50%
altre risposte 677.258
+60%
biglietti del cinema/teatro/concerti
613.175
+33%
Calzature
500.472
+45%
prenotazione alberghi
488.241 +23%
telefoni cellulari (apparecchi)
biglietti aerei/treni, ecc. +65%
450.461
Fonte: elaborazioni Aegis Media Expert/Isobar su dati Eurisko New Media Internet 2008A/2006A
5 (Target: adulti 14+)
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
6. Una sola rete, tanti pubblici
41% delle donne naviga
su Internet
Oltre il 50% degli adolescenti 12-
17 anni si connette regolarmente
a Internet
Oltre il 22% degli over 55 anni
i silver surfer
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online Audiweb powered
Fonte: elaborazioni Aegis Media Expert/Isobar su dati
Nielsen Net Ratings (Novembre 08)
7. Cosa possiamo fare?
Raccolta fondi
Raccolta dati e SMS
Passaparola
Coinvolgere sostenitori
Advocacy e campaigning
Coinvolgere staff e volontari
Costruire la marca
Costruire il network
Dare voce ai beneficiari
Offrire servizi
BRAND
FIDELIZZAZIONE
ACTION
SEGNALAZIONE BRANDING
EXPERIENCE
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
8. Prima di iniziare
Obiettivi chiari
Consapevolezza strumenti
Tecnologie allaltezza
Budget adeguato
Responsabilit definite
Personale preparato
8 Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
9. Gli strumenti del fundraising online
Email marketing
SEM/SEO
Display Advertising
Aste Online
Virtual gift catalog
Online merchandising
Personal fundraising
Adesioni e rinnovi Online
Donation per click
Donazioni pianificate
Partnership aziendali
Viral marketing
Iniziative speciali
Affiliazioni
9 Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
10. Iniziamo da un sito
Usabile
Semplice trovare, agire,
donare
Autentico
Rintracciabile (search engine
friendly)
Aggiornato e aggiornabile
Al centro della nostra comunicazione
Orientato al nostro donatore e alla relazione con lui
Accessibile
10 Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
11. Search engine marketing
Il search engine marketing (SEM) 竪 il web marketing applicato ai
motori di ricerca e comprende tutte le attivit atte a generare
traffico qualificato verso un determinato sito web. Lo scopo 竪
portare al sito, o a una landing page, tramite i motori di ricerca, il
maggior numero di visitatori realmente interessati ai suoi contenuti.
Link
Ricerca
sponsorizzati
OneBox
Raggiungi i
Risultati generati
consumatori nel
algoritmicamente
momento in cui
imparziali e solo
dimostrano
parzialmente
linteresse
acquistabili
Ricerca
Organica
Risultati generati
algoritmicamente
imparziali e non
acquistabili
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
12. SEM strumenti per il non-profit
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
13. Search engine optimization - SEO
E un lavoro di medio termine che consiste in interventi mirati
sulla struttura del sito, i contenuti (testuali e non) che lo
popolano, gli applicativi che lo gestiscono.
Il sito deve infatti risultare:
search engine friendly: consentire cio竪 agli spider dei motori
di ricerca di indicizzare correttamente e dare rilevanza ai
contenuti (i risultati naturali attraggono fino all'80% dei click
degli utenti);
in linea con le ricerche degli utenti e
quindi pi湛 attraente per gli stessi.
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
14. Search engine optmization
Formattazione e scrittura codice HTML
Coerenza Meta TAG
On-page
Keyword density
Inserimento di TAG con valenza semantica
SEO
Inserimento di links interni ed esterni
Off-page Strutturazione dei link interni
Coerenza semantica della struttura di links
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
15. I vantaggi del SEO e del SEM
Rilevanza rispetto al target
Costi ridotti
Aumento redditivit
Aumento visibilit
Fidelizzazione target
Pagamento per performance
(pay per click o pay per lead)
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
16. Display advertising
Il Display advertising 竪 una forma di pubblicit che contiene di solito testo
(i.e., copy), loghi, foto o altre immagini. Il messaggio pu嘆 essere costruito
anche usando solo testo.
Su internet il display advertising prende la forma del banner advertising o
degli annunci di testo.
I banner possono consistere di immagini statiche o animate
o contenere media interattivi (audio o video). Negli ultimi tempi al
formato .gif si sta sostituendo, sempre pi湛 spesso, luso di tecnologie in
flash.
LInternet Advertising Bureau (IAB) ha fissato standard su pesi e forme
diventati di uso comune.
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
17. Si fa presto a dire banner
Leaderboard: banner Pop-up: banner che aprono
formato 728x90. finestre del browser
Bottone: 120x60 Pop-under: banner che apre
Vertical banner: 120x240 una finestra del browser sotto
Full banner: 468x60 la pagina di navigazione
Skyscraper: 120x600
Overlayer
Wide Skyscaper: 160x600
UAP: 300x250
Micro button: 88x31
Square button: 125x125
Half page: 300x600
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
18. Pianificazione di una campagna
Pianificare una campagna vuol dire progettare un'operazione
pubblicitaria che ottimizzi le risorse disponibili (budget) per
ottenere il miglior risultato : raggiungere pi湛 persone
possibile nell'ambito di quelle potenzialmente interessate
donazioni o azioni on e offline.
generando
Per iniziare 竪 necessario prendere in esame
diversi aspetti dell'azione pubblicitaria: dai
contenuti agli obiettivi, dal
target ai luoghi da utilizzare,
dal budget alla scelta
degli strumenti pi湛 efficaci.
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
19. I primi passi di una campagna
Il Brief
Il brief 竪 un documento che raccoglie le informazioni, gli
obiettivi e i desiderata, finalizzati al progetto di comunicazione.
Scopo del brief 竪 fornire tutte le informazioni e gli input necessari
per sviluppare il piano.
.
Background
Chi siamo?, cosa facciamo?,da dove veniamo?
Numeri, dati e riferimenti di ogni tipo creano una piattaforma su
cui costruire il resto.
Obiettivi
Cosa vogliamo ottenere dalla campagna pubblicitaria che stiamo
pianificando? Campagna di comunicazione sul marchio?
Campagna di comunicazione sul prodotto? Aumentare la
raccolta fondi? Fidelizzare?
Target
E l'insieme delle persone che potrebbero essere
interessate al nostro prodotto/servizio
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
20. Collocare il budget
Obiettivo di branding / target generico
Siti generalisti ad ampio traffico, motori di ricerca o siti
di Provider
Rotazione generica, rotazione di sezione e
sponsorizzazione
Obiettivo di direct response / target specifico
Siti con argomenti specifici con ricerca di
associazioni tematiche
Newsletter di settore (o associazioni
tematiche) e D.E.M.
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
21. La scelta dacquisto
Dimensioni differenti
FLESSIBILITA
Formati pubblicitari Diverse tecnologie utilizzate
CREATIVA
numerosi Progetti speciali, studiati ad hoc
A impression
A tempo FLESSIBILITA
Diverse modalit Per click D ACQUISTO
di vendita Per lead
Sponsorizzazioni
EFFICACIA IN
Formati in Sempre pi湛 spazio
AUMENTO
alla creativit
continua crescita
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
22. Costruire il messaggio
La creativit
Attenti ai messaggi troppo razionali
Costruite sulle emozioni (i fatti conducono alle
conclusioni, le emozioni allazione)
Puntate sullamore
sullurgenza
e sul potere della storia
Ma la creativit non 竪 tutto!
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
23. Lemail: il fenomeno di comunicazione
Il volume di comunicazioni
che sono quotidianamente affidate
alla posta elettronica
竪 cos狸 elevato da sembrare
inverosimile: 竪 superiore a
quello generato da ogni altro
mezzo di comunicazione peer
to peer, come lettere e altri
messaggi cartacei, sms, telefonate
ed incontri interpersonali!
Guardiamo bene questo
fenomeno!
23 Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
24. Lemail: partiamo dai dati
Email scambiate al
420 giorno, utenza internet
21,4 milioni di individui
milioni (penetrazione 42,4%)
Caselle di posta esistenti,
51 quasi 20 messaggi a testa al
giorno, 6,4 la media delle
milioni newsletter a cui gli utenti
sono iscritti
Utenti che dichiarano di essere iscritti ad una
94% mailing list. Liscrizione alle mailing list 竪
una pratica diffusa in tutta lutenza
iscritti Internet
24 Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
25. Lemail: principali argomenti
Grande variet degli argomenti e dei servizi erogati attraverso
la comunicazione via e-mail delle mailing list
Fonte: Email marketing consumer report 2009, ContactLab,
Il report completo 竪 scaricabile gratuitamente allindirizzo: www.contactlab.com
25 Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
26. Lemail marketing per una ONP:
opportunit da cogliere
Ampio bacino dutenza
51 milioni di potenziali nuovi contatti da acquisire
Il vs target c竪!
Il 33,3% degli utenti sono iscritti a mailing list di associazioni
Interesse in aumento
Le newsletter delle associazioni sono tra quelle che hanno
ricevuto un maggior incremento di adesioni nellultimo anno
Invito al dialogo
Lindirizzo di posta elettronica 竪 considerato qualcosa di
privato, se un utente ve lo lascia significa che 竪 disposto ad
intraprendere con voi un dialogo
Rapporto qualit/prezzo
Lemail 竪 il veicolo push pi湛 economico, veloce e diretto
attraverso cui raggiungere nuovi contatti e dialogare con i
nostri utenti con un costo contatto molto pi湛 conveniente
rispetto al marketing telefonico o cartaceo
26 Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
27. m温
Spedire unemail 竪 unoperazione
facile maper impostare un
programma di email marketing
che porti dei risultati 竪 necessaria
una grande attenzione e
professionalit!
E in gioco la vostra
reputazione e la relazione con
i vostri donatori e contatti!
27 Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
28. Email marketing: saperlo fare
Creazione, gestione e pulizia del db dei
destinatari
Sicurezza dei dati, , privacy, opt-in, double opt-in
Politiche di unsubscribe black list, bounce
Visualizzazione delle email sui diversi client di posta e webmail
Visualizzazione da pc e da mobile
Creazione del messaggio Spazio alla creativit!
design, immagini, formati, peso
Deliverability, deliverability rate
Tecnologia
28 Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
29. Lemail marketing: da dove partire?
Costruzione di un database di contatti email propri
Acquisizione di nuovi contatti attraverso
pianificazione di messaggi pubblicitari Dem (direct email
marketing) su liste fredde
raccolta adesioni spontanee (web form )
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
30. Lemail marketing: che cosa si pu嘆
fare?
Attivit di retention, mantenimento di una
relazione e di un dialogo costante con il nostro database di
contatti, attraverso:
Newsletter periodiche informative
Campagne di raccolta fondi (emergenze, 5x1000, Natale, festa
della mamma, per una causa specifica ad es acqua )
Email di servizio (ad es. ricevute di donazione)
Email automatizzate/triggered in funzione del comportamento
dei nostri utenti
Integrazione canale email con blog, social media, mobile
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
31. 1. La costruzione di un database di
contatti
Raccolta di indirizzi email in ogni
occasione di contatto on e off line
Richiesta sistematica del consenso
Optin, meglio se double optin
Iscrizione tramite web form sul sito
Richiesta di consenso allinterno del web
form di donazione
Richiesta di adesione a
specifiche iniziative,
campagne, petizioni
Richiesta di consenso prima
di scaricare un
documento
Pianificazione
pubblicitarie online
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
32. Iscrizione newsletter immediata e
semplice
Box iscrizione in home
page ben visibile e con
pochi campi per
massimizzare le adesioni
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
33. Chiedete solo ci嘆 che serve
a servire meglio lutente
1. Fornite informazioni sul servizio
2. Obbligatori solo i campi necessari
3. Liberi i campi che servono ad una
maggiore profilazione (non
esagerate!)
1
4. Chiedete preferenze di iscrizione
2
5. Mettete sempre lassenso al
trattamento dei dati e un link con
linformativa sulla privacy 3
e poi
6. Garantite che gli indirizzi non 4
saranno ceduti o comunicati a
terzi
5
7. Garantite la disiscrizione con un
semplice click
8. Date un esempio di newsletter
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
34. 2. Strutturare una campagna Dem
di acquisizione
Una sola operazione di direct email marketing comporta:
Definizione degli obiettivi da raggiungere
Scelta del target
Selezione/affitto/pianificazione delle lista esterna
Definizione del timing
Realizzazione creativa (copy + grafica)
Eventuale realizzazione creativa di una landing page
Sviluppo HTML dem e landing
Eventuale sviluppo del db di raccolta dati sulla landing
Integrazione con sistemi di web analytics
Eventuale gestione A/B testing (liste, creativit, subject
line)
Verifica test di invio e approvazione invio effettivo
Analisi reportistica invio e analisi del ROI
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
35. Campagne dem di acquisizione
esempi 1/3
Terre des hommes: dem sad + landing page
Obiettivi:
- Branding
- Raccolta di lead interessati al sostegno a distanza
- Sensibilizzazione sulla tematica e viralizzazione del messaggio
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
36. Campagne dem di acquisizione
esempi 2/3
CBM: Dem e landing
petizione online
Obiettivi:
- Branding
- Donazione immediata
- Db building
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
37. Campagne dem di acquisizione
esempi 3/3
Operation smile: A/B testing creativo dem raccolta fondi
Lemail marketing permette test a costi contenuti e una
lettura rapida dei risultati per aggiustare il tiro
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
38. Creazione messaggi: la
visualizzazione con o senza immagini
Per il 46% degli utenti il caricamento delle immagini
nelle email 竪 attivato di default. Un ulteriore 36% attiva
solitamente le immagini con unoperazione volontaria
Quello che inviamo Quello che alcuni Quello che vogliamo
46% vedono evitare
38 Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
39. Visualizzazione email su diversi lettori
di posta/webmail
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
40. La stessa email pu嘆 essere letta in
diversi ambienti
Web
Browser Web
PC client Version
Mobile
Social
RSS Feed
Client
Network
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
41. 3. Retention is the new acquisition!
Lemail marketing e il ciclo di vita di un donatore:
interesse valutazione donazione relazione fidelizzazione
Una volta che una persona ha mostrato interesse nei confronti
della tua ONP, un programma di email marketing pu嘆 muovere il
nuovo prospect verso la valutazione e la decisione di diventare
un donatore
la vera sfida 竪 non farselo pi湛 scappare!
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
42. La relazione di lungo periodo:
buone e cattive notizie
Le cattive notizie:
Tipicamente una lista perde 1/3 dei suoi iscritti ogni anno
Il 70% degli utenti ricorre alla disiscrizione da quelle
mailing list per le quali non c竪 pi湛 interesse
Dal 25% all80% degli iscritti 竪 inattivo! (no aperture e click)
Le buone notizie:
Il churn rate pu嘆 essere ridotto
Alcuni inattivi possono tornare attivi
Puoi monitorare la salute del tuo programma di email
marketing e indirizzarne il destino come?
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
43. La gestione della relazione via email
Costruzione del db raccolta dati
(primo incontro)
- rapporto di fiducia
- rispetto delle leggi
- preferenze di iscrizione
Engagement (fidanzamento)
- Welcome programs
Relazione stabile (matrimonio)
- invia assecondando le aspettative
- analizza il comportamento degli utenti e le loro preferenze
- personalizza i contentui in funzione del profilo socio-demo,
della tipologia di target (donatori, soci, volontari) ma anche
del loro comportamento (aprono? cosa cliccano? Sul sito?),
- imposta programmi event-triggered e behavioral-based
Disiscrizioni (divorzio)
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
44. Partiamo bene!
Mittente, identificare sempre
chiaramente chi scrive
Contenuto chiaro (perch竪 state
scrivendo?)
Disiscrizione link chiaro e
visibile
Informazioni: ricordare
allutente perch竪 riceve lemail
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
45. Welcome program
Obiettivi:
1. Ringraziare
2. Ricordare la mission
e i valori
dellorganizzazione
3. Ricordare le
caratteristiche del
servizio a cui ci si 竪
iscritti/le modalit di
destinazione dei
fondi
4. Ricordare altre
modalit per
sostenere
5. Offrire lopportunit
di uninterazione
immediata
6. Creare un senso di
appartenenza
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
46. Lemail per informare con regolarit ma
anche per lanciare appelli straordinari
Medici Senza Frontiere: Appello Emergenza
Newsletter periodica Zimbabwe
Informazione
Interazione
Coinvolgimento
Azione
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
47. Lemail come strumento di servizio
Unicef: Save The Children:
Email con riepilogo donazioni Invito conferenza stampa
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
48. Lemail per campagne legate a
specifiche periodicit
Karibuni Onlus: UNHCR:
Dem 5x1000 Dem festa della donna 09
Call to action
forti e chiare!
Esempi
concreti di
destinazione
dei fondi
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
49. Lemail giusta per ogni occasione!
Amnesty International
Email petizione Newsletter periodica
E-card auguri Natale 08
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
50. Lemail per chiedere pareri e
preferenze degli utenti
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
51. Email per ogni gusto!
La personalizzazione
Messaggi personalizzati secondo il profilo socio-
demografico e comportamentale degli utenti
(Behavioural targeting)
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
52. Innanzitutto le persone
non sono tutte uguali, anzi
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
53. Ma sono accumunate dal poco tempo (pigra
interazione), e dalla spinta a differenziarsi
nell'omologazione
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
54. La personalizzazione della comunicazione
(nel contenuto, nel timing e nel luogo)
e la presentazione in forma snella, veloce, e
leggermente interattiva diventano la chiave
del successo.
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
55. Behavioural Targeting 1/2
Behavioural targeting significaquot;targettizzarequot;
gli utenti in funzione dei loro comportamenti
passati. Posso riprofilare gli utenti in funzione del
loro profilo di:
Attivitquot; (hanno aperto e quanto in passato le mie
comunicazioni?)
quot;reattivitquot; (hanno cliccato su qualche link di precedenti invii)
Tipologia di reattivit (hanno cliccato su link identificativi di un
qualche specifico interesse?)
Permanenza sul sito dopo il click
Particolari percorsi di navigazione (abbandono form donazioni)
Numero/frequenza di donazioni
55 Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
56. Behavioural Targeting
2/2
Ma, attenzione, Behavioural targeting 竪 anche quot;al contrarioquot;
per isolare gli utenti non attivi/reattivi dopo un tot di tempo
e evitare di continuare a contattarli con la stessa modalita' e
frequenza degli altri.
Obiettivo del behavioural targeting 竪
comunicare in maniera pi湛 personalizzata e
efficace possibile creando il minor
rumore/disturbo di fondo.
56 Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
57. Lemail marketing un processo
continuo, event triggered
Continuo = quot;event triggeredquot;
una serie di comunicazioni in cui il
timing non 竪 definito da voi, ma da
una serie di processi causa-effetto
che scattano in funzione dei tempi e
del comportamento dei nostri contatti.
Email a coloro che non hanno confermato il double optin
Email di benvenuto ai nuovi donatori e iscritti alla newsletter
Email di recall a coloro che hanno cliccato sul link per donare
ma non hanno concluso la donazione
Email di aggiornamento su come sono stati destinati i fondi
raccolti a favore di un determinato progetto/campagna
Email di recupero dei non attivi dormienti
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
58. Lemail marketing un processo
continuo, event triggered 2/2
Gli ingredienti:
Immediatezza della misurazione
Basso costo contatto
Alta possibilit di personalizzazione
Un dato (informazione) per la sua natura digitale
gestibile in maniera automatizzata
L'efficacia dipende:
Dalla creativit, dal messaggio, dalle modalit di invio
ma anche molto anche dal momento, dal timing.
Il timing e la reattivit sono un elemento fondamentale del
Direct marketing che 竪 sempre stato vissuto principalmente come
un timing del venditore, non del consumatore
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
59. Misurare i risultati
E fondamentale avere le
capacit ed i mezzi
per misurare il lavoro svolto
Lemail 竪 un canale
estremamente
misurabile
Integrando email e web
analytics avremo dati di
roi puntuali
Il messaggio arriva sullo
stesso mezzo su cui
poi si pu嘆 realizzare la
conversione
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
60. Oltre il click e le aperture
integrazione tra email e web analytics
Email analytics
Web analytics
10
Donazioni
online
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
61. Punti chiave
Lemail 竪 un fenomeno di comunicazione ma bisogna
saperlo fare!
Offri servizi di qualit, cattura lattenzione
Lemail 竪 un mezzo flessibile e potente
Segui il ciclo di vita naturale dei tuoi contatti: manda
lemail giusta al momento giusto!
Lemail 竪 uno strumento al servizio degli utenti
Asseconda i desideri dei destinatari
Segmenta, personalizza e controlla il loro comportamento
Lemail 竪 uno strumento misurabile
Misura le tue iniziative di email marketing e saprai il
ritorno di ogni centesimo investito nel tuo programma
di email marketing
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online
62. Grazie!
Paolo Ferrara, Terre des hommes
p.ferrara@tdhitaly.org
Matilde Puglisi, Contactlab
matilde.puglisi@contactlab.com
Ferrara - Puglisi >Pianificare una campagna di raccolta fondi online