際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
il social network
per le comunit
del territorio
WORKSHOP INTRODUTTIVO
PER GLI OPERATORI DELLA CULTURA E DEL TURISMO
13 Luglio 2017
FirstLife per Cultura e Turismo - WS introduttivo
MUSEI in FirstLife
I musei sono contenitori
di storie, eventi e persone.
Storie delle opere e degli artisti,
eventi legate alle mostre, alle collezioni
permanenti e alle attivit didattiche,
gruppi che lavorano e vivono il museo
per produrre cultura.
Perch辿 FirstLife?
Rappresentare le connessioni tra il museo e il territorio
attraverso le opere e gli eventi
Coinvolgere gli artisti, gli esperti e i visitatori nella narrazione
del museo e delle opere
Consolidare le reti tra musei locali e operatori della cultura
con gruppi di lavoro comuni tra gli aderenti
Coordinarsi con le altre realt locali per la progettazione ed
organizzazione di iniziative congiunte e di eventi
EXTRA
 STORIE DEL MUSEO raccontate a pi湛 voci tramite i post collegati alla
stessa storia, inseriti da chi il museo lo ha vissuto, ci ha lavorato, lo ha
visitato o lo vede tutti i giorni nella propria citt.
 STORIE DELLE OPERE messe in relazioni ai luoghi dove sono state
realizzate e agli artisti che le hanno prodotte.
 STORIE DEGLI ARTISTI raccontate in relazione al museo.
 APPROFONDIMENTI SULLE COLLEZIONI PERMANENTI E TEMPORANEE.
 Storie distribuite sul territorio e legate tra loro in un gruppo o tramite
uniniziativa.
Strumenti
EVENTI
 MOSTRE e archivio nel tempo delle esposizioni o dellevoluzione del
museo
 LABORATORI con le scuole
 Performance artistiche, concerti e seminari
 Agenda del territorio a partire dallofferta culturale del museo: eventi
collegati alle collezioni e ai progetti in corso organizzati da partner
NEWS
 Aggiornamenti sulle attivit del museo
 Annunci di messa a disposizione di spazi per attivit culturali
 Ricerca partner e collaborazioni per bandi e progetti
Strumenti
GRUPPI
 GRUPPI tematici aperti a esperti e visitatori del museo.
LUOGHI
 Itinerari tematici dal museo al territorio che mettono in collegamento
pi湛 luoghi tramite le INIZIATIVE.
 Mappatura delle reti museali locali e dei musei urbani.
Strumenti
FirstLife per Cultura e Turismo - WS introduttivo
Le associazioni culturali sono
gruppi di persone
che decidono di
fare assieme un percorso
che si sviluppa nel tempo
con il susseguirsi di attivit
e progetti sul territorio.
ASSOCIAZIONI CULTURALI in FirstLife
Perch辿 FirstLife?
 Coordinamento interno tra nuclei operativi distribuiti della
stessa associazione o federazione
 Scoperta reciproca delle realt associative sul territorio,
per attivare partenariati e collaborazioni su bandi e
progetti
 Coordinamento esterno con altre realt locali per la
co-progettazione delle iniziative, in particolare per la
programmazione eventi e per luso condiviso di spazi e
risorse.
 Ricerca volontari e collaborazioni per lampliamento della
rete di supporto alle attivit
Perch辿 FirstLife?
Documentazione dei progetti sullintero ciclo di vita
 Valorizzazione della continuit di azione locale sul territorio e
dellapproccio specifico
 Valorizzazione delle competenze, della visione e della crescita
dellassociazione
 Collaborazione tra operatori e beneficiari-pubblico nel
raccontare le attivit e valutarle insieme
 Trasparenza sulluso delle risorse in relazione alle attivit
svolte
GRUPPI
 MAPPA DELLE COLLABORAZIONI tramite la mappa di gruppo.
 GRUPPI DI LAVORO per i progetti
 GRUPPI DI COORDINAMENTO dellassociazione o con i partner locali
 Gruppi per l ORGANIZZAZIONE di attivit ed eventi
NEWS
 RICERCA/OFFERTA DI VOLONTARI E RISORSE nellarea di interesse
 Aggiornamento su BANDI REGIONALI E LOCALI condivisi da altri utenti
Strumenti
EVENTI
 ORGANIZZAZIONE EVENTI distribuiti in collaborazione con altre
imprese e realt locali.
 PROGRAMMAZIONE EVENTI, evitando sovrapposizioni con altri
eventi nello stesso giorno/ora/luogo utilizzando letichetta per lo
stato dellevento: da definire, programmato, confermato
 ARCHIVIO degli eventi e delle iniziative interattivo con la navigazione
del calendario globale.
EXTRA
 STORIE dellassociazione, delle persone, delle comunit e dei progetti,
arricchite nel tempo dai contributi di altri utenti interessati ai temi
trattati.
Strumenti
FirstLife per Cultura e Turismo - WS introduttivo
I centri rete
sono lamplificatore
delle iniziative territoriali
delle biblioteche,
sempre pi湛 luoghi di
diffusione della cultura e
di creazione di comunit.
CENTRI RETE e BIBLIOTECHE in FirstLife
Perch辿 FirstLife?
 RENDERE ACCESSIBILE AL PUBBLICO LE SPECIFICIT DI OGNI
BIBLIOTECA SUL TERRITORIO in relazione ai temi e al
patrimonio librario contenuto, alle iniziative sostenute e ai
servizi formali e informali per la comunit a disposizione
 DARE SUPPORTO AI GRUPPI SPONTANEI che animano le
biblioteche e fanno da ponte verso lesterno
 COORDINAMENTO TRA BIBLIOTECHE per lorganizzazione di
iniziative congiunte e lattivazione di nuove collaborazioni a
progetto.
 CONSOLIDAMENTO DELLE RETI DI COLLABORAZIONE con le
scuole e le altre istituzioni culturali.
Strumenti
LUOGHI
 MAPPATURA DELLE BIBLIOTECHE coordinate dal centro rete e afferenti
ai vari sistemi bibliotecari
 MAPPATURA DELLE BIBLIOTECHE INFORMALI come quelle scolastiche e
collegamento alle biblioteche civiche
 Mappatura delle reti esistenti con ARCHIVI E CENTRI DI
DOCUMENTAZIONE locali.
TAG E FILTRI PER CATEGORIA consentono di creare MAPPE TEMATICHE in
modo semplice e veloce sugli argomenti di interesse dellutente e far
emergere le biblioteche specializzate in un particolare ambito.
GRUPPI
 GRUPPI spontanei per gruppi studio, gruppi di supporto scolastico
gruppi lettura, e laboratori narrativi organizzati dai fruitori della
biblioteca
 Gruppi di supporto e promozione della lettura in collegamento con
strutture scolastiche e di comunit legati a iniziative continue o
progetti
 Gruppi di coordinamento tra le biblioteche che fanno riferimento ad
uno stesso centro rete per lo scambio in tempo reale di
aggiornamenti su attivit condivise
Strumenti
EVENTI
 Inserimento di EVENTI organizzati con le scuole e le istituzioni locali,
o legate a PROGETTI IN CORSO.
 ARCHIVIO DEGLI EVENTI E DELLE INIZIATIVE a cui la biblioteca ha
aderito.
NEWS
 AVVISI su variazioni nei servizi offerti e attivazione di nuovi servizi
 Aggiornamenti sui nuovi arrivi
 Annunci di ricerca libri per acquisizioni o ritiri
Strumenti
FirstLife per Cultura e Turismo - WS introduttivo
I consorzi di promozione locale
sono un sistema integrato
di reti territoriali e tematiche
per la tutela e valorizzazione del
patrimonio storico-artistico-paesistico e
delle eccellenze produttive
della Regione.
CONSORZI DI PROMOZIONE LOCALE in FirstLife
Perch辿 FirstLife?
 Consolidamento delle reti di collaborazione tra i soggetti
appartenenti allo stesso consorzio tramite la condivisione
di informazioni, aggiornamenti e gruppi di lavoro comuni
 Coordinamento tra consorzi per lorganizzazione di
iniziative congiunte e percorsi multi-tematici di
valorizzazione del territorio
 Coordinamento esterno con associazioni, imprese e
amministrazioni locali nella programmazione di eventi sul
territorio
 Scoperta reciproca delle realt produttive e delle risorse
locali per attivare partenariati e collaborazioni.
Strumenti
LUOGHI
 LUOGHI DI PRODUZIONE DELLE ECCELLENZE AGRO-ALIMENTARI
 MONUMENTI E PATRIMONIO STORICO-ARCHITETTONICO
 AREE DI VALORE NATURALISTICO E PAESISTICO
Raccontati tramite schede che possono essere arricchite di contenuti nel
tempo, raccogliendo punti di vista ed esperienze di persone che abitano
quei luoghi, turisti, operatori culturali ed esperti o ricercatori.
TAG E FILTRI PER CATEGORIA consentono di creare MAPPE TEMATICHE in
modo semplice e veloce sugli argomenti di interesse dellutente.
Strumenti
EVENTI
 AGGIORNAMENTI sugli EVENTI nei luoghi soggetti a tutela e
valorizzazione e sugli EVENTI di promozione dei prodotti locali.
 Raccolta dei materiali dellevento, degli interventi dei partecipanti e
restituzione dei risultati.
NEWS, STORIE ed GRUPPI
 Per condividere AGGIORNAMENTI ed ESPERIENZE, ed elaborare
NUOVI PROGETTI per il territorio messi in relazioni e ai luoghi e agli
eventi locali.
Strumenti
INIZIATIVE
 Reti che mettono in relazione LUOGHI ED EVENTI LEGATI A PROGETTI
specifici, festival distribuiti, iniziative di valorizzazione e
sensibilizzazione locale, diffusione di eccellenze agroalimentari nelle
filiere della ristorazione locale.
 Le iniziative possono essere
Concentrate su unarea del territorio
(es. provincia, comune, ambito territoriale) e sulla mappa saranno
visibili tutti i contenuti legati alliniziativa sullarea interessata.
Legate a un tema o un progetto comune
(es. riscoperta dei mestieri dellarte bianca o percorsi del Medioevo
piemontese) e aprirsi a connessioni tra tutti i soggetti presenti sulla
piattaforma e anche a realt al di fuori della Regione.
FirstLife per Cultura e Turismo - WS introduttivo
Le imprese per la cultura e il turismo
sono gli ingranaggi del motore
dellindustria culturale e creativa
del territorio.
IMPRESE PER LA CULTURA E IL TURISMO in FirstLife
Perch辿 FirstLife?
Valorizzazione della storia dimpresa
Umanizzazione del rapporto con la clientela a partire dalle persone, dalle
motivazioni e dalle scelte dietro prodotti e servizi.
Valorizzare le reti locali e costruire catene di fiducia per il
cliente e le realt locali
Le scelte di sostenibilit, Km0, il rilancio di mestieri locali
Promozione di specificit ed eccellenze
Descrizione prodotti e approfondimenti
Coinvolgimento dei clienti nella costruzione di esperienze e
relazioni sul territorio legate allimpresa
Traccia del contributo dimpresa allo sviluppo del territorio e allinnovazione
Perch辿 FirstLife?
Ricerca servizi complementari e collaborazioni
Ricerca fornitori, servizi professionali, supporto per la partecipazione a bandi e la
creazione di partenariati di settore
Attivazione di servizi di post-vendita individuali
alla portata di microimprese e start-up
Informazione, assistenza alla clientela per passare dal prodotto allesperienza e alla
cura delle relazioni.
Organizzazione di servizi tra raggruppamenti di imprese e
associazioni di categoria
ES. Consegne a domicilio, raccolta invenduto, recupero alimentare, condivisione
pratiche per la sostenibilit, reti locali di fornitori-produttori
LUOGHI
 SCHEDA DELLIMPRESA con tutte le informazioni chiave
accessibile dalla mappa e dalla bacheca esplorando larea di attivit;
e che pu嘆 essere trovata tramite tag, categorie e ricerca testuale.
 AGGIORNAMENTI tramite i post, con immagini, link, testi e tag locali.
 Mappatura di altre sedi e LUOGHI DI ATTIVIT collegati alla sede
principale.
Strumenti
NEWS
 PROMOZIONI, OFFERTE E LANCIO nuovi servizi e prodotti
 RICERCA/OFFERTA DI SERVIZI E RISORSE nellarea di interesse
 Aggiornamento su BANDI REGIONALI E LOCALI condivisi da altri utenti
GRUPPI
 Visualizzazione della FILIERE PRODUTTIVE e MAPPA DELLE
COLLABORAZIONI tramite la mappa di gruppo.
 GRUPPI APERTI per organizzare in modo semplice NUOVI SERVIZI per
la clientela.
Strumenti
EVENTI
 PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE EVENTI distribuiti in
collaborazione con altre imprese e realt locali.
 ARCHIVIO DELLE ATTIVIT E DELLE INIZIATIVE a cui limpresa ha
aderito o ha sponsorizzato.
EXTRA
 STORIE DELLIMPRESA costruite in modo partecipato utilizzando storie,
post e gruppi.
 RACCONTI collegati a servizi e prodotti
 SCHEDE DEI PRODOTTI e dei SERVIZI
Strumenti
ACCESSO ALLA PIATTAFORMA:
culturaturismo.piemonte.firstlife.org
maggiori informazioni e programma dei prossimi appuntamenti su:
culturaturismo.firstlife.org

More Related Content

FirstLife per Cultura e Turismo - WS introduttivo

  • 1. il social network per le comunit del territorio WORKSHOP INTRODUTTIVO PER GLI OPERATORI DELLA CULTURA E DEL TURISMO 13 Luglio 2017
  • 3. MUSEI in FirstLife I musei sono contenitori di storie, eventi e persone. Storie delle opere e degli artisti, eventi legate alle mostre, alle collezioni permanenti e alle attivit didattiche, gruppi che lavorano e vivono il museo per produrre cultura.
  • 4. Perch辿 FirstLife? Rappresentare le connessioni tra il museo e il territorio attraverso le opere e gli eventi Coinvolgere gli artisti, gli esperti e i visitatori nella narrazione del museo e delle opere Consolidare le reti tra musei locali e operatori della cultura con gruppi di lavoro comuni tra gli aderenti Coordinarsi con le altre realt locali per la progettazione ed organizzazione di iniziative congiunte e di eventi
  • 5. EXTRA STORIE DEL MUSEO raccontate a pi湛 voci tramite i post collegati alla stessa storia, inseriti da chi il museo lo ha vissuto, ci ha lavorato, lo ha visitato o lo vede tutti i giorni nella propria citt. STORIE DELLE OPERE messe in relazioni ai luoghi dove sono state realizzate e agli artisti che le hanno prodotte. STORIE DEGLI ARTISTI raccontate in relazione al museo. APPROFONDIMENTI SULLE COLLEZIONI PERMANENTI E TEMPORANEE. Storie distribuite sul territorio e legate tra loro in un gruppo o tramite uniniziativa. Strumenti
  • 6. EVENTI MOSTRE e archivio nel tempo delle esposizioni o dellevoluzione del museo LABORATORI con le scuole Performance artistiche, concerti e seminari Agenda del territorio a partire dallofferta culturale del museo: eventi collegati alle collezioni e ai progetti in corso organizzati da partner NEWS Aggiornamenti sulle attivit del museo Annunci di messa a disposizione di spazi per attivit culturali Ricerca partner e collaborazioni per bandi e progetti Strumenti
  • 7. GRUPPI GRUPPI tematici aperti a esperti e visitatori del museo. LUOGHI Itinerari tematici dal museo al territorio che mettono in collegamento pi湛 luoghi tramite le INIZIATIVE. Mappatura delle reti museali locali e dei musei urbani. Strumenti
  • 9. Le associazioni culturali sono gruppi di persone che decidono di fare assieme un percorso che si sviluppa nel tempo con il susseguirsi di attivit e progetti sul territorio. ASSOCIAZIONI CULTURALI in FirstLife
  • 10. Perch辿 FirstLife? Coordinamento interno tra nuclei operativi distribuiti della stessa associazione o federazione Scoperta reciproca delle realt associative sul territorio, per attivare partenariati e collaborazioni su bandi e progetti Coordinamento esterno con altre realt locali per la co-progettazione delle iniziative, in particolare per la programmazione eventi e per luso condiviso di spazi e risorse. Ricerca volontari e collaborazioni per lampliamento della rete di supporto alle attivit
  • 11. Perch辿 FirstLife? Documentazione dei progetti sullintero ciclo di vita Valorizzazione della continuit di azione locale sul territorio e dellapproccio specifico Valorizzazione delle competenze, della visione e della crescita dellassociazione Collaborazione tra operatori e beneficiari-pubblico nel raccontare le attivit e valutarle insieme Trasparenza sulluso delle risorse in relazione alle attivit svolte
  • 12. GRUPPI MAPPA DELLE COLLABORAZIONI tramite la mappa di gruppo. GRUPPI DI LAVORO per i progetti GRUPPI DI COORDINAMENTO dellassociazione o con i partner locali Gruppi per l ORGANIZZAZIONE di attivit ed eventi NEWS RICERCA/OFFERTA DI VOLONTARI E RISORSE nellarea di interesse Aggiornamento su BANDI REGIONALI E LOCALI condivisi da altri utenti Strumenti
  • 13. EVENTI ORGANIZZAZIONE EVENTI distribuiti in collaborazione con altre imprese e realt locali. PROGRAMMAZIONE EVENTI, evitando sovrapposizioni con altri eventi nello stesso giorno/ora/luogo utilizzando letichetta per lo stato dellevento: da definire, programmato, confermato ARCHIVIO degli eventi e delle iniziative interattivo con la navigazione del calendario globale. EXTRA STORIE dellassociazione, delle persone, delle comunit e dei progetti, arricchite nel tempo dai contributi di altri utenti interessati ai temi trattati. Strumenti
  • 15. I centri rete sono lamplificatore delle iniziative territoriali delle biblioteche, sempre pi湛 luoghi di diffusione della cultura e di creazione di comunit. CENTRI RETE e BIBLIOTECHE in FirstLife
  • 16. Perch辿 FirstLife? RENDERE ACCESSIBILE AL PUBBLICO LE SPECIFICIT DI OGNI BIBLIOTECA SUL TERRITORIO in relazione ai temi e al patrimonio librario contenuto, alle iniziative sostenute e ai servizi formali e informali per la comunit a disposizione DARE SUPPORTO AI GRUPPI SPONTANEI che animano le biblioteche e fanno da ponte verso lesterno COORDINAMENTO TRA BIBLIOTECHE per lorganizzazione di iniziative congiunte e lattivazione di nuove collaborazioni a progetto. CONSOLIDAMENTO DELLE RETI DI COLLABORAZIONE con le scuole e le altre istituzioni culturali.
  • 17. Strumenti LUOGHI MAPPATURA DELLE BIBLIOTECHE coordinate dal centro rete e afferenti ai vari sistemi bibliotecari MAPPATURA DELLE BIBLIOTECHE INFORMALI come quelle scolastiche e collegamento alle biblioteche civiche Mappatura delle reti esistenti con ARCHIVI E CENTRI DI DOCUMENTAZIONE locali. TAG E FILTRI PER CATEGORIA consentono di creare MAPPE TEMATICHE in modo semplice e veloce sugli argomenti di interesse dellutente e far emergere le biblioteche specializzate in un particolare ambito.
  • 18. GRUPPI GRUPPI spontanei per gruppi studio, gruppi di supporto scolastico gruppi lettura, e laboratori narrativi organizzati dai fruitori della biblioteca Gruppi di supporto e promozione della lettura in collegamento con strutture scolastiche e di comunit legati a iniziative continue o progetti Gruppi di coordinamento tra le biblioteche che fanno riferimento ad uno stesso centro rete per lo scambio in tempo reale di aggiornamenti su attivit condivise Strumenti
  • 19. EVENTI Inserimento di EVENTI organizzati con le scuole e le istituzioni locali, o legate a PROGETTI IN CORSO. ARCHIVIO DEGLI EVENTI E DELLE INIZIATIVE a cui la biblioteca ha aderito. NEWS AVVISI su variazioni nei servizi offerti e attivazione di nuovi servizi Aggiornamenti sui nuovi arrivi Annunci di ricerca libri per acquisizioni o ritiri Strumenti
  • 21. I consorzi di promozione locale sono un sistema integrato di reti territoriali e tematiche per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico-paesistico e delle eccellenze produttive della Regione. CONSORZI DI PROMOZIONE LOCALE in FirstLife
  • 22. Perch辿 FirstLife? Consolidamento delle reti di collaborazione tra i soggetti appartenenti allo stesso consorzio tramite la condivisione di informazioni, aggiornamenti e gruppi di lavoro comuni Coordinamento tra consorzi per lorganizzazione di iniziative congiunte e percorsi multi-tematici di valorizzazione del territorio Coordinamento esterno con associazioni, imprese e amministrazioni locali nella programmazione di eventi sul territorio Scoperta reciproca delle realt produttive e delle risorse locali per attivare partenariati e collaborazioni.
  • 23. Strumenti LUOGHI LUOGHI DI PRODUZIONE DELLE ECCELLENZE AGRO-ALIMENTARI MONUMENTI E PATRIMONIO STORICO-ARCHITETTONICO AREE DI VALORE NATURALISTICO E PAESISTICO Raccontati tramite schede che possono essere arricchite di contenuti nel tempo, raccogliendo punti di vista ed esperienze di persone che abitano quei luoghi, turisti, operatori culturali ed esperti o ricercatori. TAG E FILTRI PER CATEGORIA consentono di creare MAPPE TEMATICHE in modo semplice e veloce sugli argomenti di interesse dellutente.
  • 24. Strumenti EVENTI AGGIORNAMENTI sugli EVENTI nei luoghi soggetti a tutela e valorizzazione e sugli EVENTI di promozione dei prodotti locali. Raccolta dei materiali dellevento, degli interventi dei partecipanti e restituzione dei risultati. NEWS, STORIE ed GRUPPI Per condividere AGGIORNAMENTI ed ESPERIENZE, ed elaborare NUOVI PROGETTI per il territorio messi in relazioni e ai luoghi e agli eventi locali.
  • 25. Strumenti INIZIATIVE Reti che mettono in relazione LUOGHI ED EVENTI LEGATI A PROGETTI specifici, festival distribuiti, iniziative di valorizzazione e sensibilizzazione locale, diffusione di eccellenze agroalimentari nelle filiere della ristorazione locale. Le iniziative possono essere Concentrate su unarea del territorio (es. provincia, comune, ambito territoriale) e sulla mappa saranno visibili tutti i contenuti legati alliniziativa sullarea interessata. Legate a un tema o un progetto comune (es. riscoperta dei mestieri dellarte bianca o percorsi del Medioevo piemontese) e aprirsi a connessioni tra tutti i soggetti presenti sulla piattaforma e anche a realt al di fuori della Regione.
  • 27. Le imprese per la cultura e il turismo sono gli ingranaggi del motore dellindustria culturale e creativa del territorio. IMPRESE PER LA CULTURA E IL TURISMO in FirstLife
  • 28. Perch辿 FirstLife? Valorizzazione della storia dimpresa Umanizzazione del rapporto con la clientela a partire dalle persone, dalle motivazioni e dalle scelte dietro prodotti e servizi. Valorizzare le reti locali e costruire catene di fiducia per il cliente e le realt locali Le scelte di sostenibilit, Km0, il rilancio di mestieri locali Promozione di specificit ed eccellenze Descrizione prodotti e approfondimenti Coinvolgimento dei clienti nella costruzione di esperienze e relazioni sul territorio legate allimpresa Traccia del contributo dimpresa allo sviluppo del territorio e allinnovazione
  • 29. Perch辿 FirstLife? Ricerca servizi complementari e collaborazioni Ricerca fornitori, servizi professionali, supporto per la partecipazione a bandi e la creazione di partenariati di settore Attivazione di servizi di post-vendita individuali alla portata di microimprese e start-up Informazione, assistenza alla clientela per passare dal prodotto allesperienza e alla cura delle relazioni. Organizzazione di servizi tra raggruppamenti di imprese e associazioni di categoria ES. Consegne a domicilio, raccolta invenduto, recupero alimentare, condivisione pratiche per la sostenibilit, reti locali di fornitori-produttori
  • 30. LUOGHI SCHEDA DELLIMPRESA con tutte le informazioni chiave accessibile dalla mappa e dalla bacheca esplorando larea di attivit; e che pu嘆 essere trovata tramite tag, categorie e ricerca testuale. AGGIORNAMENTI tramite i post, con immagini, link, testi e tag locali. Mappatura di altre sedi e LUOGHI DI ATTIVIT collegati alla sede principale. Strumenti
  • 31. NEWS PROMOZIONI, OFFERTE E LANCIO nuovi servizi e prodotti RICERCA/OFFERTA DI SERVIZI E RISORSE nellarea di interesse Aggiornamento su BANDI REGIONALI E LOCALI condivisi da altri utenti GRUPPI Visualizzazione della FILIERE PRODUTTIVE e MAPPA DELLE COLLABORAZIONI tramite la mappa di gruppo. GRUPPI APERTI per organizzare in modo semplice NUOVI SERVIZI per la clientela. Strumenti
  • 32. EVENTI PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE EVENTI distribuiti in collaborazione con altre imprese e realt locali. ARCHIVIO DELLE ATTIVIT E DELLE INIZIATIVE a cui limpresa ha aderito o ha sponsorizzato. EXTRA STORIE DELLIMPRESA costruite in modo partecipato utilizzando storie, post e gruppi. RACCONTI collegati a servizi e prodotti SCHEDE DEI PRODOTTI e dei SERVIZI Strumenti
  • 33. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA: culturaturismo.piemonte.firstlife.org maggiori informazioni e programma dei prossimi appuntamenti su: culturaturismo.firstlife.org