際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Dal fundraising 1.0
al fundraising 2.0
Cos竪 il web 2.0
Web 2.0 is the network as platform, spanning all connected
devices; Web 2.0 applications are those that make the most
of the intrinsic advantages of that platform: delivering software
as a continually-updated service that gets better the more
people use it, consuming and remixing data from multiple
sources, including individual users, while providing their own
data and services in a form that allows remixing by others,
creating network effects through an "architecture of
participation," and going beyond the page metaphor of Web
1.0 to deliver rich user experiences.

                         Tim O'Reilly, Web 2.0: Compact Definition?

        Web 2.0 is a set of economic, social, and technology trends that
        collectively form the basis for the next generation of the Internet a
        more mature, distinctive medium characterized by user
        participation, openness, and network effects.

                            Paolo Ferrara                                  2
                 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Paolo Ferrara                 3
Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Lutente 竪 al centro




              Paolo Ferrara                 4
   Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Il web 2.0 sei tu!
                                            Diffusione della banda larga

                                            Una generazione di web
                                           natives
1982




                                            Creare, non solo usare

                                            Condivisione dei dati

                                            Long Tail

                                            Successo dei web services

                                            Gli utenti arricchiscono i dati
       2006




                                               Intelligenza collettiva, revisioni e
                                              consigli, Social Bookmarking,
                                              Folksonomies, Social Shopping




                         Paolo Ferrara                                                 5
              Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Il fundraising 2.0 sei tu
                                Il Fundraising 1.0

                                1. trovare le persone giuste;
                                2. raccontargli una storia capace
                                di strapparne lapplauso;
                                3. mostragli come possono fare
                                la differenza;
                                4. mostrargli cosa accadrebbe se
                                non si attivassero;
                                5. rendergli il pi湛 semplice
                                possibile attivarsi.
                                Il Fundraising 2.0
                                Tutto questo, mettendo al centro
                                le persone: non pi湛 solo utenti,
                                ma costruttori di senso

                Paolo Ferrara                                  6
     Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Il volto umano del web




               Paolo Ferrara                 7
    Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
10 idee per entrare nel web 2.0
1. Create una pagina su
   MySpace.com: i vostri donatori sono
   sempre pi湛 giovani o, almeno, si
   comportano come tali perci嘆
   dovreste esserlo anche voi
2. Entrate nel mondo di Second Life
3. Condividete i vostri video su
   YouTube.com:  alle persone
   piaciono altre persone, perci嘆 saranno
   contentissime di vedervi online
4. Condividete le vostre fotografie su
   Flickr.com: una foto vale migliaia di
   parole
5. Aprite il vostro blog: i vostri donatori
   lo stanno gi facendo, le
   organizzazioni sotto casa lo stanno
   facendo, forse anche i vostri figli




                                       Paolo Ferrara                 8
                            Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
10 idee per entrare nel web 2.0
6. Archiviate la vostra organizzazione
    su Wikipedia.com
7. Partite con il vostro Podcast:
    unintervista con i membri del vostro
    consiglio direttivo o con i vostri
    donatori 竪 un bel modo di condividere
   la vostra missione con i vostri visitatori
8. Condividete i vostri link con
    Del.icio.us
9. Aprite un account su Linkedin.com
10. Portate il Social Web sul vostro sito
    o nella vostra comunicazione
    online: 竪 pi湛 facile di quanto
    pensiate. Basta una discussione, un
    blog, qualcosa che permetta ai vostri
    visitatori di partecipare. Andate oltre e
    avviate anche una squadra di
    fundraiser online e date loro uno
    strumento per impegnarsi e
    condividere la vostra mission con il
    mondo

                                        Paolo Ferrara                 9
                             Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Tutti possono diventare fundraiser




                     Paolo Ferrara                 10
          Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Diventa anche tu un fundraiserfunPerson
                                                     dra al
                                                        isin
                                                            g




                       Paolo Ferrara                        11
            Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
I sei passi + 1 di Beth                                    Pe
                                                                                            fun rsona
                                                                                               dra     l
                                                                                                  isin
                                    Partire da poche e semplici domande:                              g
                                    - a quale causa 竪 indirizzata la vostra campagna?
                                    - a chi vanno i soldi raccolti?
                                    - a chi posso chiedere un supporto finanziario?
http://www.widgetfundraising.org




                                    - entro quando devo raggiungere i miei obiettivi?
                                    - come posso convincere la gente?

                                    1属 PASSO
                                    sentite i visitatori del vostro blog

                                    2属 PASSO
                                    definite gli obiettivi della campagna (secondo la regola S.M.A.R.T.
                                    - Specifici, Misurabili, Raggiungibili - achievable -, Realistici e
                                    Temporalmente definiti)

                                    3属 PASSO
                                    definite la domanda, ossia
                                    - il perch辿
                                    - e il call to action (legato a una persona,Leng Sopharat secondo
                                    la regola aurea che le persone donano ad altre persone).

                                                       Paolo Ferrara                                      12
                                            Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
I sei passi + 1 di Beth                                     Pe
                                                                                             fun rsona
                                                                                                dra     l
                                                                                                   isin
                                                                                                       g
                                    4属 PASSO
                                    la definizione dei prospects attraverso:
                                    - face-to-face virtuale coinvolgendo i contatti maturati attraverso i
                                    canali del Social Network: Skype, Flickr, LinkedIn, MyBlogLog,
http://www.widgetfundraising.org




                                    YouTube (ma anche la rubrica dei contatti di Outlook!)

                                    5属 PASSO
                                    i materiali, ossia:
                                      il widget di ChipIn
                                      il blog della campagna
                                      i due blog personali
                                      messaggi email
                                      foto
                                      video

                                    6属 PASSO
                                    la fase di implementazione (a ogni fase, il primo must di ogni buon
                                    fundraiser 竪 dire GRAZIE)

                                    Risultati: oltre 53.000 Dollari raccolti

                                                      Paolo Ferrara                                       13
                                           Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
NfG: la piazza del fundraising 2.0
                                            Cos'竪?: Network for good 竪 il pi湛 grande
                                            portale dedicato alle ONP degli Stati
                                            Uniti.

                                            Mission: mettere in relazione diretta i
                                            donatori e i volontari con le
                                            organizzazioni che ne abbiano bisogno,
                                            arrivando ad offrire un servizio di
                                            accounting on-line per ogni ONP iscritta.

                                            Quanto costa?: NFG richiede un fee
                                            alle organizzazioni e trattiene un
                                            commissione su ogni donazione.

                                            Risultati: oltre 1 milione di charity
                                            hanno scelto di iscriversi al portale; oltre
                                            430.000 donatori dal 2001 hanno donato
                                            circa $ 100.000.000; 232,555 persone,
                                            grazie a NFG, hanno trovato occasioni
                                            di volontariato presso le organizzazioni
                                            presenti sul portale.




                     Paolo Ferrara                                                14
          Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
I blog
1. aggiornarli 竪 facile e non costa;
2. migliorano la vs. posizione sui motori di ricerca
3. vi aiutano a diventare una fonte credibile;

4. vi aiutano a costruire un marchio forte

5. dicono che non avete nulla da nascondere
6. vi aiutano a comunicare con voce pi湛 umana;
7. vi aiutano a coinvolgere i sostenitori nella
conversazione e a costruire relazioni durature;
8. lordine cronologico invertito consente ai vostri
lettori di sapere sempre cosa c竪 di nuovo;
9. si possono usare una marea di media, in un blog
10. aiutano a capire quello che si dice di voi in giro
11. aiutano la vostra comunicazione interna
12. aiutano a gestire i momenti di crisi
13. la somma 竪 pi湛 del valore delle singole parti


                                                  Paolo Ferrara                 15
                                       Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
10 modi per usare un blog
1. Per avere un riscontro dopo un evento
2. Per coinvolgere lo staff
3. Per coinvolgere i volontari
4. Per offrire risorse e informazioni utili ai beneficiari
5. Per permettere ai membri della vostra
organizzazione di condividere informazioni o risorse
6. Per dare voce ai membri della vostra
organizzazione
7. Per dare un sostegno ai vostri beneficiari
8. Per ottenere una buona copertura sui media
9. Per dare ai propri sostenitori gli strumenti per
attivarsi a favore di una campagna
10. Per raggiungere nuovi potenziali donatori




                                               Paolo Ferrara                 16
                                    Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
I lettori dei blog spendono di pi湛 
La blogosfera 竪 enorme
e i suoi lettori spendono
 molto pi湛 tempo e pi湛
       soldi online


 negli USA il lettore medio dei blog legge il 77% di pagine in pi湛 di qualsiasi altro
navigatore e ci passa pi湛 tempo (23 ore a settimana contro 13)
 ha l11% in pi湛 di probabilit di avere un reddito medio alto
 il 51% fa acquisti in rete (vs. il 40 dei navigatori tradizionali) con una spesa media
superiore del 6%
 la crescita dei blog negli USA 竪 ben superiore al 100% annuo


                                         Paolo Ferrara                                17
                              Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
e si fidano dei blog nel processo dacquisto

 la fiducia nei blog tocca il record del 65%
per gli Italiani che spendono pi湛 di 145 euro
al mese online
 il 27% degli Italiani online non ha comprato
un prodotto perch辿 ne ha letto dir male in
rete, ovvero 5 milioni di persone
 il 40% degli Italiani online ha comprato,
influenzato da giudizi positivi online


                         Paolo Ferrara                 18
              Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Il blog 竪 conversazione
Ma quali sono i consigli per tenere viva una
conversazione?
  1. Non siate artificiali.
  2. I refusi non sono una calamit. Fregatevene.
Lasciate che la conversazione prosegua.
  3. Le controversie non sono un problema Anzi, 竪
un buon segno che c竪 qualcosa di cui vale la pena
discutere.
  4. Anche gli errori sono accettabili: limportante 竪
confessarli e scusarvene.


E cosa bisogna evitare in una conversazione?
  1. La mancanza di genuinit.
  2. Essere noiosi.
  3. Essere arroganti con i vostri sostenitori (o
cercare di educarli).
  4. Dare limpressione di essere una commissione
giudicante

                                              Paolo Ferrara                 19
                                   Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Trasmissione vs. conversazione
                   Web                              Blogging
  Organizzato                                                       Caotico
  Prevedibile                                                  Imprevedibile
  Trova                                                              Naviga
  Completo ma superficiale                         Incompleto ma profondo
  Di massa                                                          Nicchia
  Lento                                                          Istantaneo
  Freddo                                                              Caldo

  Trasmissione                                                Conversazione
  Luogo                                                           Comunit
  Anonimo                                                         Personale
  Azienda                                                           Persone
  Contenuto                                                     Espressione
  Chiuso                                                       Partecipativo

  Senza risposta                                                  Ringrazia


                                                             By Andy Lark
                               Paolo Ferrara                                   20
                    Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Blog: perch辿 s狸, perch辿 no
Ragioni per cui non lanciare un blog
 non sono in molte le persone che leggono un blog.
 aggiornare un blog in modo ottimale porta via molto tempo. Se ne
  avete poco, forse 竪 meglio che vi dedichiate ad attivit che hanno ritorni pi湛
  consistenti, come il direct mail;
 se non siete in grado di conoscere e comprendere la vostra audience,
  come capita alla maggior parte delle non profit, il vostro blog rischia di
  uscirne con le ossa rotte.

Ragioni per cui dovreste tuttavia lanciare un blog
 i blog, o qualcosa di molto simile, alla fine diventeranno di moda e
  saranno conosciuti praticamente da tutti. E allora perch辿 non partire
  ora? Partire ora significa acquisire esperienza e lesperienza 竪 un valore
  fondamentale nella competizione;
 gestire un blog cambier la vostra organizzazione attraverso una
  relazione pi湛 forte con i vostri sostenitori. Li vedrete in maniera differente e
  interagirete con loro in modo differente


                                     Paolo Ferrara                               21
                          Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Partecipazione 2.0




             Paolo Ferrara                 22
  Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Second life per il non profit
Perch辿 Second Life?
 perch辿 potrebbe essere il nuovo
volto della rete ed 竪 meglio
imparare a usarlo
 perch辿 竪 un ottimo terreno dove
effettuare test a prezzi economici
 perch辿 vi permette una libert di
espressione unica
 perch辿 ogni cosa che accade
su Second Life fa ancora notizia
 perch辿 potete usarla per
incontrare i vostri volontari
                       gli utenti online sono pochi
Attenzione             gli italiani ancor meno
                       i costi sono in ascesa
                                       Paolo Ferrara                 23
                            Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Flickr
Perch辿 Flickr?
 Vi permette di condividere le foto di
un evento, di una manifestazione
 permette ai vostri sostenitori di
aderire alle vostre campagna in modo
creativo
 vi permette una relazione pi湛 calda
con i vostri sostenitori: mettendoci la
faccia
 fornisce contenuti fotografici per le
vostre PR
 竪 un media in forte ascesa e con un
target alto


                                    Paolo Ferrara                 24
                         Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
MySpace
Perch辿 MySpace?
 竪 licona del social
networking
150 milioni di utenti e 40
milioni di pagine viste al mese
 il target pi湛 giovane della
rete
 massima informalit
 massimo coinvolgimento
 la possibilit di crearsi un
network mondiale di affinit e
non solo
 la possibilit di integrare con
facilit tutti i media
                                       Paolo Ferrara                 25
                            Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
la rivoluzione del fundraising 2.0
            Perch辿 Igo?
             perch辿 nasce dal social network
             da spazio agli utenti in libert
             costruisce insieme al loro un
            senso dando spazio alla creativit




                 oltre 170 video prodotti e
                messi online su Youtube, e
                    vere e proprie serie




                   Paolo Ferrara                 26
        Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Modelli di fundraising decentrato




       crea il tuo spazio
       pubblica le tue foto
       raccogli fondi e mostra i tuoi progressi
       organizza gli eventi
       usa Internet come un caff竪 in cui incontrare gli amici del tuo gruppo
       sii creativo

                         Paolo Ferrara                                     27
              Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Integrate la vostra comunicazione
Oxfam trailwalker




                                      Be the full stop
       Red nose day




                                 Paolo Ferrara                 28
                      Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Integrate la vostra comunicazione




Attorno allemail catching Oxfam ha costruito il proprio sito:
 un claim coinvolgente, centrato sullutente;
 un form centrato sullusabilit (poche e chiare informazioni);
 l狸 dove lutente potr trovarlo pi湛 facilmente
 e sostenuto da una comunicazione calda, appoggiata da vari testimonial;

                                              Paolo Ferrara                 29
                                   Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Integrate la vostra comunicazione
Email 2.0?




                                                               Email catcher 2.0
                                 Paolo Ferrara                   30
                      Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Integrate la vostra comunicazione
La mappa 竪 la nuova icona del
          web 2.0




                                                                     Be the full stop
- Mostra il radicamento sul
territorio
- fa condividere identit
- mette ordine nella complessit
della rete
- permette di mettere in
competizione territori
distanti
                       Google for Darfour




                                                       Paolo Ferrara                    31
                                            Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
La mappa come icona del web 2.0




                    Paolo Ferrara                 32
         Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Alcune delle incognite?

 Come misuriamo il web 2.0?
 Come adattiamo la nostra organizzazione
  al mondo che cambia?
 Come integriamo la nostra
  comunicazione?
 Di che competenze abbiamo bisogno?
 Come controlliamo i feedback?
 Sar solo una bolla?
                        Paolo Ferrara                 33
             Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
UCG       AdSense
                                    Toolbar
                                                  Peer to Peer         Net Tv
                                                                                  Podcast
                                     Game
Luniverso del fundraising 2.0

                                                                  Vlogging
                                                Second life                       Ad Words
                                  Newsgroup                                              Siti Internet
                                                  Widget         Mail Mailing list
                                       Forum                                               Digg
                                                    IM           Banner           Blog
                                              Vod:pod
                                 YouTube                    Squidoo             Map
                                                                 Skype
                                               際際滷share                        Linkedin
                                  Metacafe                               IPTV
                                                              RSS
                                               Technorati
                                                             Yahoo
                                                            Answers
e per finire 



eBay non era un Hobby. E non era un business. Era, ed 竪,
una comunit: unorganica, in continua evoluzione e auto-
organizzata ragnatela di relazioni individuali, formatesi attorno
a interessi condivisi.

                                       Pierre Omidyar, fondatore di eBay




                            Paolo Ferrara                                  35
                 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
Contatti


Paolo Ferrara                      際際滷s
                                   www.slideshare.net/PaoloFerrara
Responsabile Comunicazione
e raccolta fondi
Terre des hommes Italia
www.terredeshommes.it
                                   Email
fundraisingnow.wordpress.com
                                   fundraisingnow@gmail.com
campagnesociali.wordpress.com

M +39 347/3050752
Skype jambeeitalia




                       Paolo Ferrara                                 36
            Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0

More Related Content

Fundraising 2.0

  • 1. Dal fundraising 1.0 al fundraising 2.0
  • 2. Cos竪 il web 2.0 Web 2.0 is the network as platform, spanning all connected devices; Web 2.0 applications are those that make the most of the intrinsic advantages of that platform: delivering software as a continually-updated service that gets better the more people use it, consuming and remixing data from multiple sources, including individual users, while providing their own data and services in a form that allows remixing by others, creating network effects through an "architecture of participation," and going beyond the page metaphor of Web 1.0 to deliver rich user experiences. Tim O'Reilly, Web 2.0: Compact Definition? Web 2.0 is a set of economic, social, and technology trends that collectively form the basis for the next generation of the Internet a more mature, distinctive medium characterized by user participation, openness, and network effects. Paolo Ferrara 2 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 3. Paolo Ferrara 3 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 4. Lutente 竪 al centro Paolo Ferrara 4 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 5. Il web 2.0 sei tu! Diffusione della banda larga Una generazione di web natives 1982 Creare, non solo usare Condivisione dei dati Long Tail Successo dei web services Gli utenti arricchiscono i dati 2006 Intelligenza collettiva, revisioni e consigli, Social Bookmarking, Folksonomies, Social Shopping Paolo Ferrara 5 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 6. Il fundraising 2.0 sei tu Il Fundraising 1.0 1. trovare le persone giuste; 2. raccontargli una storia capace di strapparne lapplauso; 3. mostragli come possono fare la differenza; 4. mostrargli cosa accadrebbe se non si attivassero; 5. rendergli il pi湛 semplice possibile attivarsi. Il Fundraising 2.0 Tutto questo, mettendo al centro le persone: non pi湛 solo utenti, ma costruttori di senso Paolo Ferrara 6 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 7. Il volto umano del web Paolo Ferrara 7 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 8. 10 idee per entrare nel web 2.0 1. Create una pagina su MySpace.com: i vostri donatori sono sempre pi湛 giovani o, almeno, si comportano come tali perci嘆 dovreste esserlo anche voi 2. Entrate nel mondo di Second Life 3. Condividete i vostri video su YouTube.com: alle persone piaciono altre persone, perci嘆 saranno contentissime di vedervi online 4. Condividete le vostre fotografie su Flickr.com: una foto vale migliaia di parole 5. Aprite il vostro blog: i vostri donatori lo stanno gi facendo, le organizzazioni sotto casa lo stanno facendo, forse anche i vostri figli Paolo Ferrara 8 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 9. 10 idee per entrare nel web 2.0 6. Archiviate la vostra organizzazione su Wikipedia.com 7. Partite con il vostro Podcast: unintervista con i membri del vostro consiglio direttivo o con i vostri donatori 竪 un bel modo di condividere la vostra missione con i vostri visitatori 8. Condividete i vostri link con Del.icio.us 9. Aprite un account su Linkedin.com 10. Portate il Social Web sul vostro sito o nella vostra comunicazione online: 竪 pi湛 facile di quanto pensiate. Basta una discussione, un blog, qualcosa che permetta ai vostri visitatori di partecipare. Andate oltre e avviate anche una squadra di fundraiser online e date loro uno strumento per impegnarsi e condividere la vostra mission con il mondo Paolo Ferrara 9 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 10. Tutti possono diventare fundraiser Paolo Ferrara 10 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 11. Diventa anche tu un fundraiserfunPerson dra al isin g Paolo Ferrara 11 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 12. I sei passi + 1 di Beth Pe fun rsona dra l isin Partire da poche e semplici domande: g - a quale causa 竪 indirizzata la vostra campagna? - a chi vanno i soldi raccolti? - a chi posso chiedere un supporto finanziario? http://www.widgetfundraising.org - entro quando devo raggiungere i miei obiettivi? - come posso convincere la gente? 1属 PASSO sentite i visitatori del vostro blog 2属 PASSO definite gli obiettivi della campagna (secondo la regola S.M.A.R.T. - Specifici, Misurabili, Raggiungibili - achievable -, Realistici e Temporalmente definiti) 3属 PASSO definite la domanda, ossia - il perch辿 - e il call to action (legato a una persona,Leng Sopharat secondo la regola aurea che le persone donano ad altre persone). Paolo Ferrara 12 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 13. I sei passi + 1 di Beth Pe fun rsona dra l isin g 4属 PASSO la definizione dei prospects attraverso: - face-to-face virtuale coinvolgendo i contatti maturati attraverso i canali del Social Network: Skype, Flickr, LinkedIn, MyBlogLog, http://www.widgetfundraising.org YouTube (ma anche la rubrica dei contatti di Outlook!) 5属 PASSO i materiali, ossia: il widget di ChipIn il blog della campagna i due blog personali messaggi email foto video 6属 PASSO la fase di implementazione (a ogni fase, il primo must di ogni buon fundraiser 竪 dire GRAZIE) Risultati: oltre 53.000 Dollari raccolti Paolo Ferrara 13 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 14. NfG: la piazza del fundraising 2.0 Cos'竪?: Network for good 竪 il pi湛 grande portale dedicato alle ONP degli Stati Uniti. Mission: mettere in relazione diretta i donatori e i volontari con le organizzazioni che ne abbiano bisogno, arrivando ad offrire un servizio di accounting on-line per ogni ONP iscritta. Quanto costa?: NFG richiede un fee alle organizzazioni e trattiene un commissione su ogni donazione. Risultati: oltre 1 milione di charity hanno scelto di iscriversi al portale; oltre 430.000 donatori dal 2001 hanno donato circa $ 100.000.000; 232,555 persone, grazie a NFG, hanno trovato occasioni di volontariato presso le organizzazioni presenti sul portale. Paolo Ferrara 14 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 15. I blog 1. aggiornarli 竪 facile e non costa; 2. migliorano la vs. posizione sui motori di ricerca 3. vi aiutano a diventare una fonte credibile; 4. vi aiutano a costruire un marchio forte 5. dicono che non avete nulla da nascondere 6. vi aiutano a comunicare con voce pi湛 umana; 7. vi aiutano a coinvolgere i sostenitori nella conversazione e a costruire relazioni durature; 8. lordine cronologico invertito consente ai vostri lettori di sapere sempre cosa c竪 di nuovo; 9. si possono usare una marea di media, in un blog 10. aiutano a capire quello che si dice di voi in giro 11. aiutano la vostra comunicazione interna 12. aiutano a gestire i momenti di crisi 13. la somma 竪 pi湛 del valore delle singole parti Paolo Ferrara 15 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 16. 10 modi per usare un blog 1. Per avere un riscontro dopo un evento 2. Per coinvolgere lo staff 3. Per coinvolgere i volontari 4. Per offrire risorse e informazioni utili ai beneficiari 5. Per permettere ai membri della vostra organizzazione di condividere informazioni o risorse 6. Per dare voce ai membri della vostra organizzazione 7. Per dare un sostegno ai vostri beneficiari 8. Per ottenere una buona copertura sui media 9. Per dare ai propri sostenitori gli strumenti per attivarsi a favore di una campagna 10. Per raggiungere nuovi potenziali donatori Paolo Ferrara 16 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 17. I lettori dei blog spendono di pi湛 La blogosfera 竪 enorme e i suoi lettori spendono molto pi湛 tempo e pi湛 soldi online negli USA il lettore medio dei blog legge il 77% di pagine in pi湛 di qualsiasi altro navigatore e ci passa pi湛 tempo (23 ore a settimana contro 13) ha l11% in pi湛 di probabilit di avere un reddito medio alto il 51% fa acquisti in rete (vs. il 40 dei navigatori tradizionali) con una spesa media superiore del 6% la crescita dei blog negli USA 竪 ben superiore al 100% annuo Paolo Ferrara 17 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 18. e si fidano dei blog nel processo dacquisto la fiducia nei blog tocca il record del 65% per gli Italiani che spendono pi湛 di 145 euro al mese online il 27% degli Italiani online non ha comprato un prodotto perch辿 ne ha letto dir male in rete, ovvero 5 milioni di persone il 40% degli Italiani online ha comprato, influenzato da giudizi positivi online Paolo Ferrara 18 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 19. Il blog 竪 conversazione Ma quali sono i consigli per tenere viva una conversazione? 1. Non siate artificiali. 2. I refusi non sono una calamit. Fregatevene. Lasciate che la conversazione prosegua. 3. Le controversie non sono un problema Anzi, 竪 un buon segno che c竪 qualcosa di cui vale la pena discutere. 4. Anche gli errori sono accettabili: limportante 竪 confessarli e scusarvene. E cosa bisogna evitare in una conversazione? 1. La mancanza di genuinit. 2. Essere noiosi. 3. Essere arroganti con i vostri sostenitori (o cercare di educarli). 4. Dare limpressione di essere una commissione giudicante Paolo Ferrara 19 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 20. Trasmissione vs. conversazione Web Blogging Organizzato Caotico Prevedibile Imprevedibile Trova Naviga Completo ma superficiale Incompleto ma profondo Di massa Nicchia Lento Istantaneo Freddo Caldo Trasmissione Conversazione Luogo Comunit Anonimo Personale Azienda Persone Contenuto Espressione Chiuso Partecipativo Senza risposta Ringrazia By Andy Lark Paolo Ferrara 20 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 21. Blog: perch辿 s狸, perch辿 no Ragioni per cui non lanciare un blog non sono in molte le persone che leggono un blog. aggiornare un blog in modo ottimale porta via molto tempo. Se ne avete poco, forse 竪 meglio che vi dedichiate ad attivit che hanno ritorni pi湛 consistenti, come il direct mail; se non siete in grado di conoscere e comprendere la vostra audience, come capita alla maggior parte delle non profit, il vostro blog rischia di uscirne con le ossa rotte. Ragioni per cui dovreste tuttavia lanciare un blog i blog, o qualcosa di molto simile, alla fine diventeranno di moda e saranno conosciuti praticamente da tutti. E allora perch辿 non partire ora? Partire ora significa acquisire esperienza e lesperienza 竪 un valore fondamentale nella competizione; gestire un blog cambier la vostra organizzazione attraverso una relazione pi湛 forte con i vostri sostenitori. Li vedrete in maniera differente e interagirete con loro in modo differente Paolo Ferrara 21 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 22. Partecipazione 2.0 Paolo Ferrara 22 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 23. Second life per il non profit Perch辿 Second Life? perch辿 potrebbe essere il nuovo volto della rete ed 竪 meglio imparare a usarlo perch辿 竪 un ottimo terreno dove effettuare test a prezzi economici perch辿 vi permette una libert di espressione unica perch辿 ogni cosa che accade su Second Life fa ancora notizia perch辿 potete usarla per incontrare i vostri volontari gli utenti online sono pochi Attenzione gli italiani ancor meno i costi sono in ascesa Paolo Ferrara 23 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 24. Flickr Perch辿 Flickr? Vi permette di condividere le foto di un evento, di una manifestazione permette ai vostri sostenitori di aderire alle vostre campagna in modo creativo vi permette una relazione pi湛 calda con i vostri sostenitori: mettendoci la faccia fornisce contenuti fotografici per le vostre PR 竪 un media in forte ascesa e con un target alto Paolo Ferrara 24 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 25. MySpace Perch辿 MySpace? 竪 licona del social networking 150 milioni di utenti e 40 milioni di pagine viste al mese il target pi湛 giovane della rete massima informalit massimo coinvolgimento la possibilit di crearsi un network mondiale di affinit e non solo la possibilit di integrare con facilit tutti i media Paolo Ferrara 25 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 26. la rivoluzione del fundraising 2.0 Perch辿 Igo? perch辿 nasce dal social network da spazio agli utenti in libert costruisce insieme al loro un senso dando spazio alla creativit oltre 170 video prodotti e messi online su Youtube, e vere e proprie serie Paolo Ferrara 26 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 27. Modelli di fundraising decentrato crea il tuo spazio pubblica le tue foto raccogli fondi e mostra i tuoi progressi organizza gli eventi usa Internet come un caff竪 in cui incontrare gli amici del tuo gruppo sii creativo Paolo Ferrara 27 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 28. Integrate la vostra comunicazione Oxfam trailwalker Be the full stop Red nose day Paolo Ferrara 28 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 29. Integrate la vostra comunicazione Attorno allemail catching Oxfam ha costruito il proprio sito: un claim coinvolgente, centrato sullutente; un form centrato sullusabilit (poche e chiare informazioni); l狸 dove lutente potr trovarlo pi湛 facilmente e sostenuto da una comunicazione calda, appoggiata da vari testimonial; Paolo Ferrara 29 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 30. Integrate la vostra comunicazione Email 2.0? Email catcher 2.0 Paolo Ferrara 30 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 31. Integrate la vostra comunicazione La mappa 竪 la nuova icona del web 2.0 Be the full stop - Mostra il radicamento sul territorio - fa condividere identit - mette ordine nella complessit della rete - permette di mettere in competizione territori distanti Google for Darfour Paolo Ferrara 31 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 32. La mappa come icona del web 2.0 Paolo Ferrara 32 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 33. Alcune delle incognite? Come misuriamo il web 2.0? Come adattiamo la nostra organizzazione al mondo che cambia? Come integriamo la nostra comunicazione? Di che competenze abbiamo bisogno? Come controlliamo i feedback? Sar solo una bolla? Paolo Ferrara 33 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 34. UCG AdSense Toolbar Peer to Peer Net Tv Podcast Game Luniverso del fundraising 2.0 Vlogging Second life Ad Words Newsgroup Siti Internet Widget Mail Mailing list Forum Digg IM Banner Blog Vod:pod YouTube Squidoo Map Skype 際際滷share Linkedin Metacafe IPTV RSS Technorati Yahoo Answers
  • 35. e per finire eBay non era un Hobby. E non era un business. Era, ed 竪, una comunit: unorganica, in continua evoluzione e auto- organizzata ragnatela di relazioni individuali, formatesi attorno a interessi condivisi. Pierre Omidyar, fondatore di eBay Paolo Ferrara 35 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0
  • 36. Contatti Paolo Ferrara 際際滷s www.slideshare.net/PaoloFerrara Responsabile Comunicazione e raccolta fondi Terre des hommes Italia www.terredeshommes.it Email fundraisingnow.wordpress.com fundraisingnow@gmail.com campagnesociali.wordpress.com M +39 347/3050752 Skype jambeeitalia Paolo Ferrara 36 Dal Fundraising 1.0 al Fundraising 2.0