際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
束Il tutto 竪 diverso dalla somma delle
parti損eβuna parte in un tutto 竪
differente dalla stessa parte presa
isolatamente o inserita in un tutto
diverso損 (S. Ginger e A. Ginger, 2004, pag. 15)
Gestalt
#caramellediformazione
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
#caramellediformazione
CONTENUTI
1.Cos竪 in pratica
2.Elementi costitutivi
3.Esperimenti di consapevolezza
4.Dirigere la consapevolezza
Consigli di lettura
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
#caramellediformazione
1. Cos竪 in pratica
1.1 Da Psicologia a Terapia
1.2 Una Terapia serve a curare
1.3 Chi era Friederick Salomon Perls?
1.4 Da chi ha preso (e adattato)?
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt 竪 un termine tedesco che
significa struttura-forma
Inizialmente adottato agli inizi degli anni 30 da un gruppo
di ricercatori della scuola di Francoforte che si occupava di
psicologia della percezione, 竪 diventato il simbolo di uno
degli indirizzi pi湛 suggestivi nella psicoterapia e nelle
scienze umane e applicato anche nella formazione,
sviluppo e rafforzamento del potenziale individuale
Gestalt
1.Cos竪 in pratica
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
1.1 Da Psicologia a Terapia
 Psicologia della Gestalt
Studiando il campo dei fenomeni percettivi, in particolare quello
visivo, la psicologia della Gestalt ha messo in evidenza lattitudine
naturale a cogliere linsieme (a definire forme) che d senso e supera
la semplice sommatoria degli elementi costitutivi
 Terapia della Gestalt
Fu merito di Friederick Salomon Perls innestare questi contributi sul
terreno della teoria e della pratica psicoanalitica.
In particolare ha focalizzato la sua teoria di sviluppo sui disagi che
limpossibilit di completare forme (significati) procura
Gestalt
1.Cos竪 in pratica
Gestalt
1.Cos竪 in pratica
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
1.2 Una Terapia serve a curare
 Curare cosa?
Le forme incomplete, perch辿 束Esiste una tendenza
fondamentale nellorganismo a completare ogni situazione
o transazione che per esso risultino incompiute損 (Perls,
Hefferline, Goodman, 1951, pag.95); Gli inceppamenti al nostro
specifico e spontaneo modo di utilizzare le risorse innate,
i nostri potenziali o, se vogliamo, i nostri Talenti. 束Una
terapia per normali損 (Ginger, 2004, pag. 53)
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
1.2 Una Terapia serve a curare
 Con quali risorse?
Secondo gli studi di Goldstein (1878-1965), con cui Perls
collabor嘆 allinizio del suo percorso, 束L organismo
psicosomatico si autoregola: 竪 cio竪 dotato di una saggezza
intrinseca e della capacit di cavarsela da solo損 (in Naranjo,
2007, pag. 106). Perls definir questo modo naturale di gestirsi
non 束istinto損, ma 束Autoregolazione organismica損
Gestalt
1.Cos竪 in pratica
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
1.3 Chi era Friederick Salomon Perls?
 Una vita avventurosa
Nasce in Germania nel 1893, viene mandato al fronte nel 1916 e ferito. Nel
1920 si laurea in neuropsichiatria e si cimenta con passione nellattivit
teatrale. Si reca a New York, torna in Germania e nel 1934 si trasferisce in
Sudafrica dove diventa un famoso psichiatra. Nel 1946 torna a New York e
nel 1951 scrive il testo collettivo Terapia della Gestalt. Viaggia ancora e
sperimenta per 10 mesi la vita in un monastero Zen in Giappone. Muore nel
1970 in California.
Gestalt
1.Cos竪 in pratica
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
1.3 Chi era Friederick Salomon Perls?
 Una vita avventurosa
Nel corso della sua vita ha avuto amori, figli, grandi entusiasmi e devastanti
delusioni. Ha collaborato, studiato ed 竪 stato in analisi con i migliori
psichiatri del tempo. Ha vissuto intensamente sempre pronto ad accogliere
e sperimentare nuove suggestioni, fino a fare uso di droghe come lLSD.
Parallelamente allattivit terapeutica ha frequentato ambienti artistici e
boh辿miens. Fu persino considerato il re degli hippies. Interessi e passioni
hanno lasciato tracce nella sua vita e nella sua creatura: la terapia della
Gestalt.
Ma, secondo Naranjo, uno dei principali suoi 束successori損, 束la parte
migliore della sua eredit 竪 stata il suo impatto terapeutico損 (Naranjo, 2007,
pag. 97)
Gestalt
1.Cos竪 in pratica
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
1.4 Da chi ha preso (e adattato)?
Freud  Psicoanalisi
Goldstein  Autoregolazione organismica
Lewin  Teoria del Campo
Monaci Zen  Pensiero orientale
Reinhard  Pensiero differenziale e punto Zero
Rogers  Terapia centrata sul paziente
Smuts  Olismo ed evoluzione
Wertheimer  Psicologia della Forma
Gestalt
1.Cos竪 in pratica
Gestalt
#caramellediformazione
2. Elementi costitutivi
2.1 Creiamo forme
2.2 Siamo noi qui e adesso
2.3 Attraversare
2.4 Come e cosa facciamo
2.5 Il terapeuta 束simpatico損
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
2.1 Creiamo forme
 Il ciclo della Gestalt
Da uno sfondo ricco di stimoli, i nostri sensi
registrano qualcosa di interessante che genera e
mobilita energia. Il processo parte con
Sensazione consapevolezza  mobilitazione di
energia  azione  contatto  distacco
per ricominciare con una nuova sensazione che
porter a una nuova forma (da Zerbetto,2008)
Gestalt
2.Elementi costitutivi
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
2.1 Creiamo forme
 La mia forma 竪 diversa dalla tua
Lo sguardo sullo sfondo 竪 soggettivo perch辿 le forme sono
polisemiche: 束Luomo attribuisce un suo significato a ci嘆 che
potrebbe averne diversi損 (Ginger, 2004, pag. 45)
 E se il ciclo viene interrotto?
Se questo processo viene interrotto prima che diventi azione,
lenergia che si genera ristagna o si dirige altrove creando il
disagio. Si pensi alla fame, bisogno primario, ma anche ad un
bisogno di realizzazione.
Gestalt
2.Elementi costitutivi
2.2 Siamo noi qui e adesso
 I disagi che si provano adesso
Obiettivo della terapia 竪 consentirci di ritrovare noi stessi. La
terapia della consapevolezza richiede lassunzione di
responsabilit per quello che siamo.
Il radicamento nel qui e adesso con il corpo-sensazioni-
emozioni-pensieri permette di verificare in concreto la
qualit delle interazioni con lambiente e verificare di
conseguenza quanto queste interazioni siano soddisfacenti e
forse migliorabili (Zerbetto, 2008, pag. 64)
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
2.Elementi costitutivi
2.3 Attraversare
 E non girarci attorno!
Evitiamo ci嘆 che ci procura disagi ed 竪 bene essere
consapevoli di quali meccanismi di difesa mettiamo in campo
(Zerbetto, 2008, pag. 59).
Secondo Perls evitiamo di formare le gestalt che
produrrebbero energia per comportamenti considerati
socialmente inopportuni.
Quei limiti sono stati fissati nelle nostre abitudini ma oggi
potrebbero essere non pi湛 necessari.
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
2.Elementi costitutivi
2.4 Come e cosa facciamo
 Non importa perch辿
Cos狸 come ogni cellula, 束frammento minimo損 del nostro
corpo, possiede un nucleo con il codice genetico dellintero
organismo, sta a noi saper cogliere la gestalt, disegno
complessivo racchiuso nei comportamenti, come 束frammenti
minimi損 del nostro modo di essere.
Di qui lattenzione al sintomo, la gestualit, il tono di voce
oltre che il contenuto del messaggio verbale (cos狸 spesso
incongruenti fra loro), per ci嘆 che appare e per ci嘆 che 竪
nascosto (Zerbetto, 2008, pag. 54)
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
2.Elementi costitutivi
2.5 Il terapeuta 束simpatico損
 Non 竪 束distaccato損 n辿 束empatico損
束Faccio divertire molto la gente, specie quando faccio la parte del pagliaccio損
diceva di s辿 Perls (in Zerbetto, 2008, pag. 39).
Se per Rogers lapproccio non direttivo, empatico, fa sentire il
terapeuta emozionalmente vicino al paziente cliente, per Freud si
tiene emozionalmente a distanza. Secondo Perls, deve essere
束attore ed attivo ma non per questo direttivo損 (Ginger, 2004, pag. 156)
Lobiettivo 竪 favorire il processo di consapevole assunzione di
responsabilit per ci嘆 che si 竪, ci嘆 che si vuole e si pu嘆 diventare.
E per fare ci嘆 il terapeuta aiuta ad esplorare il sintomo lavorando
insieme al paziente.
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
2.Elementi costitutivi
Gestalt
#caramellediformazione
3. Esperimenti di consapevolezza
Consapevolezza e Introspezione
3.1 Sentire la realt
3.2 Percepire forze contrarie
3.3 Attenzione: dove va lenergia
3.4 Differenziare e unificare
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
#caramellediformazione
3. Esperimenti di consapevolezza
3.5 Ricordare
3.6 Il senso del corpo
3.7 Continuit di emozione
3.8 Verbalizzazione
3.9 Integrazione della consapevolezza
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Consapevolezza e Introspezione
Nel suo saggio fondamentale (Perls, Hefferline, Goodman,1951), Perls
propone delle esercitazioni, alcune delle quali sono riportate
in questa parte, che definisce 束esperimenti損, precisando
che
 Consapevolezza
束Consiste nellavvertire spontaneamente quanto sorge in voi;
le cose che fate, sentite, progettate損
 Introspezione
束Deliberata concentrazione dellattenzione su queste stesse
attivit, in modo da valutare, correggere, controllare e
intervenire. Se occasionale 竪 utile ma difficile da realizzare損
(pag. 93)
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
3.Esperimenti di consapevolezza
3.1 Sentire la realt
 Io qui e ora
Il malessere lo si prova nel presente anche se ha origini
molto lontane.
 Iniziate formulando delle frasi su ci嘆 di cui qui e ora vi
sentite consapevoli. Annotate anche ci嘆 che contrasta
con lesecuzione dellesercizio: le resistenze (vuoti
mentali, emozioni contraddittorie, altre difficolt)
Esempio: 束In questo momento sto viaggiando in
metropolitana. Adesso il treno sta ondeggiando. Ora
alcuni vanno verso luscitaβ
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
3.Esperimenti di consapevolezza
3.2 Percepire forze contrarie
 Cosa mi impedisce di
Molti fenomeni non esisterebbero se non esistessero i loro
opposti. E la figura per distaccarsi dal fondo deve distinguersi.
 Pensate a coppie di opposti nelle quali nessuno dei due
membri avrebbe significato se non grazie allesistenza reale
o implicita del suo opposto.
 Immaginate di svolgere unattivit quotidiana in modo
opposto alle personali abitudini.
Per esempio la coppia inizio/fine ha il suo intermedio a met.
Fra passato e futuro c竪 il presente.
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
3.Esperimenti di consapevolezza
3.3 Attenzione: dove va lenergia
 Applicazione o concentrazione?
Lattenzione 竪 fondamentale per eseguire un compito ma
lapplicazione 竪 intenzionale e quindi imposta (come quando
dobbiamo farlo) mentre la concentrazione 竪 spontanea e si
verifica quando ci si rivolge a qualcosa di veramente
interessante (come un hobby).
Nel caso di applicazione, il potenziale energetico si scinde in
tre parti: Una parte si dedica al compito, una parte alimenta
lelemento di resistenza (la distrazione o la noia, per esempio)
e la terza parte a combattere lelemento di resistenza.
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
3.Esperimenti di consapevolezza
3.3 Attenzione: dove va lenergia
 Concentratevi per breve tempo su un oggetto nel campo
visivo, per esempio una sedia. Fissandola con attenzione
noterete che gli altri oggetti sullo sfondo saranno sempre
pi湛 sfocati. Provate con gli altri sensi: un rumore ad
esempio. Oppure con una sensazione fisica.
 Spostate lattenzione da un oggetto a un altro dichiarando
ci嘆 che vi piace e ci嘆 che non vi piace.
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
3.Esperimenti di consapevolezza
3.4 Differenziare e unificare
 Le parti e il tutto
Una volta isolato un oggetto dallo sfondo, apparir pi湛
dettagliato.
 Potete fare lesperimento con una matita, cercando di
indicare quante pi湛 propriet possibili: la mina, il legno, i
colori, le funzionie poi considerare quanto tutti questi
dettagli aderiscano tra loro.
 Utilizzate anche gli altri sensi. Provate con un brano
musicale e isolate i singoli strumenti. Oppure sul cibo e sui
suoi sapori.
Ma potete provare anche il filo grafico della vostra scrittura.
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
3.Esperimenti di consapevolezza
3.5 Ricordare
 La 束forma損 di un ricordo
束Esiste una tendenza fondamentale nellorganismo a
completare ogni situazione o transazione che per esso
risultino incompiute損; ci嘆 avviene anche quando cerchiamo di
ricordare.
 Provate col ricordare la casa di un amico. Tornateci pi湛 volte
con la mente ed emergeranno sempre nuovi particolari.
 Cercate di integrare anche con gli altri sensi: i suoni, i
rumori, gli odori e anche il tono emotivo. Evitate di ricordare
qualcuno?
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
3.Esperimenti di consapevolezza
Gestalt
#caramellediformazione
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Il bisogno di completare e dare un senso si esprime in ogni
circostanza.
Vi propongo un frammento del libro 束LOrganismo損 di K. Goldstein, 2010, pag.
99. Sono state cancellate delle sezioni di testo. Provate a leggere nonostante le
parti mancanti.
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
3.6 Il senso del corpo
 Come ci si percepisce
Il nostro punto di contatto con il mondo 竪 il corpo tramite i
suoi sensi. I primi blocchi si fissano l狸.
 Mettetevi sdraiati o seduti e concentratevi sul respiro, la
tensione o rilassatezza di ogni parte, il flusso dei pensieri.
Verbalizzate, iniziando con 束ora sono consapevole cheβ,
anche ci嘆 che accade allesterno del vostro corpo attivando
tutti i sensi e tornate allinterno. Provate a creare delle
combinazioni fra pensieri e sensazioni corporee.
Gestalt
3.Esperimenti di consapevolezza
3.7 Continuit di emozione
 Cosa si prova
束Lemozione 竪 un processo continuo, nel senso che ogni
momento della vita di un individuo 竪 fatto in certa misura di
sentimenti di piacere o di dispiacere損.
Le emozioni attivano energia e 束sono il mezzo attraverso cui
diventiamo consapevoli dei nostri interessi損.
 Partendo dallesperimento sul corpo, provate a immaginare
la vostra espressione facciale attribuendole uno stato
emotivo e vi accorgerete che la vostra emozione si
intensificher.
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
3.Esperimenti di consapevolezza
3.8 Verbalizzazione
 Esprimere a parole
束Pensare 竪 facile; pi湛 difficile 竪 descrivere i nostri pensieri損.
La causa 竪 il timore di come gli altri potranno reagire alla
verbalizzazione dei nostri pensieri. E allora 竪 meglio ascoltarsi
 Provate a registrarvi e riascoltarvi. Recitate una poesia,
ascoltatela e poi recitatela mentalmente ed ascoltatevi
mentre la recitate. Infine ascoltare i vostri pensieri e
descrivete le emozioni della vostre voce interiore.
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
3.Esperimenti di consapevolezza
3.9 Integrazione della consapevolezza
Interconnessioni
Gli esperimenti precedenti facevano luce su aree specifiche.
Cos狸 come le scienze umane  biologia, sociologia, psicologia,
antropologia, arte ecc. - sono interconnesse, anche le aree della
personalit sono integrate. Lesperimento che segue riguarda la
consapevolezza della loro interconnessione
 Partendo dalla consapevolezza di una sensazione fisica,
passare ad esplorare la risonanza emotiva di tale sensazione e
i pensieri che ne derivano.
Gestalt
3.Esperimenti di consapevolezza
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
#caramellediformazione
4. Dirigere la consapevolezza
4.1 Convertire la confluenza in contatto
4.2 Trasformare langoscia in eccitazione
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
4.1 Convertire la confluenza in contatto
 I punti ciechi
LOrientamento (provvedono i sensi) ci fa riconoscere delle
forme fra tanti stimoli che 束confluiscono損. Si attiva energia
che viene impiegata nei comportamenti conseguenti
(provvedono i muscoli) e diventa 束contatto損.
A volte il processo 竪 bloccato alla fase di confluenza perch辿 le
relative forme (definizione di desideri) porterebbero a
comportamenti considerati inopportuni. Questo processo di
selezione 竪 spesso fissato nelle abitudini.
Lenergia bloccata per嘆 genera 束angoscia損
Dove sono i punti ciechi, i processi bloccati?
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
4.Dirigere la consapevolezza
4.1 Convertire la confluenza in contatto
 Le abitudini
 Riflettete sulle abitudini. Sono davvero tutte
efficaci? Vi indignate se siete costretti a cambiare
qualcosa rispetto al procedimento abituale? Vi
piace imparare un modo nuovo? Da chi le avete
ereditate? Chi o cosa vi ha suggestionato?
 Prima ancora di iniziare un procedimento abituale
provate a immaginarlo ed eseguirlo diversamente
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
4.Dirigere la consapevolezza
Gestalt
4.Dirigere la consapevolezza
4.2 Trasformare langoscia in eccitazione
 Angoscia e paura
束Langoscia 竪 lesperienza di provare difficolt nel
respirare durante qualsiasi eccitazione bloccata損. 
una esperienza interna e per questo si differenzia
dalla paura che 竪 in relazione alla percezione di un
pericolo ambientale.
Altri sintomi sono: irrequietezza, aumentato ritmo
del polso e contrazione di alcuni muscoli. La cura 竪
indiretta: lavorando sulla consapevolezza del respiro
e delle contrazioni muscolari.
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
 Respirare
 Osservate la respirazione di una persona. Pensate
al suo ritmo allintensit e a tutto quanto costituisce
una interruzione. Osservate anche eventuali
sbadigli, colpi di tosse, stiracchiamenti ecc.
 Ora concentratevi sulla vostra respirazione qui ed
ora. Osservate come laria introdotta inspirando
pervade il corpo e fa espandere il torace e quanto
invece si modifica nel momento dellespirazione. E
appena potete sbadigliate e stiracchiatevi cos狸
come fa un gatto appena dopo un pisolino.
Gestalt
4.Dirigere la consapevolezza
Gestalt
Consigli di lettura
 Ginger S. e Ginger A., La Gestalt, terapia del contatto emotivo, (titolo
originale: La Gestalt, une th辿rapie du contact) edizioni mediterranee,
2004, Roma;
 Naranjo C. Per una Gestalt viva, (titolo originale: Por una gestalt viva),
Astrolabio, 2007, Roma;
 Perls F., Hefferline R.F., Goodman P. Teoria e pratica della terapia della
Gestalt (titolo originale, 1951 : Gestalt therapy, excitement and growth
in the human personality), Astrolabio, 1971, Roma
 Zerbetto R., La Gestalt, terapia della consapevolezza, Xenia tascabili,
2008, Milano;
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Gestalt
#caramellediformazione
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
AVVERTENZE
Questa pubblicazione ha scopo divulgativo e
non costituisce una guida per una terapia
autodiretta. Per tale esigenza si consiglia di
rivolgersi a degli specialisti con titoli
accademici e professionali rilasciati dagli
organi legittimati.
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
per non dimenticareil Piacere della Formazione
FORMAZIONE in Caramelle
#caramellediformazione
息OrnellaLoPrete_2017
Ornella Lo Prete
Esperta in processi formativi,
Formazione degli adulti e consulenza
nelle organizzazioni, Grafologa
www.talentoneltratto.com...sito web
Linkedin chi sono
Facebook .cosa mi piace
Twitter @lopreteo
Corsi
 束Ri-conoscere i propri Talenti損
 con il metodo
TALENTOnelTratto速
 束Tecniche di apprendimento
veloce損 per adulti in
formazione
 束Grafologia per lo sviluppo損
per non grafologi
Grazie

More Related Content

Gestalt - Arte della Consapevolezza

  • 2. 束Il tutto 竪 diverso dalla somma delle parti損eβuna parte in un tutto 竪 differente dalla stessa parte presa isolatamente o inserita in un tutto diverso損 (S. Ginger e A. Ginger, 2004, pag. 15) Gestalt #caramellediformazione FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017
  • 3. Gestalt #caramellediformazione CONTENUTI 1.Cos竪 in pratica 2.Elementi costitutivi 3.Esperimenti di consapevolezza 4.Dirigere la consapevolezza Consigli di lettura FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017
  • 4. Gestalt #caramellediformazione 1. Cos竪 in pratica 1.1 Da Psicologia a Terapia 1.2 Una Terapia serve a curare 1.3 Chi era Friederick Salomon Perls? 1.4 Da chi ha preso (e adattato)? FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017
  • 5. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 竪 un termine tedesco che significa struttura-forma Inizialmente adottato agli inizi degli anni 30 da un gruppo di ricercatori della scuola di Francoforte che si occupava di psicologia della percezione, 竪 diventato il simbolo di uno degli indirizzi pi湛 suggestivi nella psicoterapia e nelle scienze umane e applicato anche nella formazione, sviluppo e rafforzamento del potenziale individuale Gestalt 1.Cos竪 in pratica
  • 6. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 1.1 Da Psicologia a Terapia Psicologia della Gestalt Studiando il campo dei fenomeni percettivi, in particolare quello visivo, la psicologia della Gestalt ha messo in evidenza lattitudine naturale a cogliere linsieme (a definire forme) che d senso e supera la semplice sommatoria degli elementi costitutivi Terapia della Gestalt Fu merito di Friederick Salomon Perls innestare questi contributi sul terreno della teoria e della pratica psicoanalitica. In particolare ha focalizzato la sua teoria di sviluppo sui disagi che limpossibilit di completare forme (significati) procura Gestalt 1.Cos竪 in pratica
  • 7. Gestalt 1.Cos竪 in pratica FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 1.2 Una Terapia serve a curare Curare cosa? Le forme incomplete, perch辿 束Esiste una tendenza fondamentale nellorganismo a completare ogni situazione o transazione che per esso risultino incompiute損 (Perls, Hefferline, Goodman, 1951, pag.95); Gli inceppamenti al nostro specifico e spontaneo modo di utilizzare le risorse innate, i nostri potenziali o, se vogliamo, i nostri Talenti. 束Una terapia per normali損 (Ginger, 2004, pag. 53)
  • 8. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 1.2 Una Terapia serve a curare Con quali risorse? Secondo gli studi di Goldstein (1878-1965), con cui Perls collabor嘆 allinizio del suo percorso, 束L organismo psicosomatico si autoregola: 竪 cio竪 dotato di una saggezza intrinseca e della capacit di cavarsela da solo損 (in Naranjo, 2007, pag. 106). Perls definir questo modo naturale di gestirsi non 束istinto損, ma 束Autoregolazione organismica損 Gestalt 1.Cos竪 in pratica
  • 9. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 1.3 Chi era Friederick Salomon Perls? Una vita avventurosa Nasce in Germania nel 1893, viene mandato al fronte nel 1916 e ferito. Nel 1920 si laurea in neuropsichiatria e si cimenta con passione nellattivit teatrale. Si reca a New York, torna in Germania e nel 1934 si trasferisce in Sudafrica dove diventa un famoso psichiatra. Nel 1946 torna a New York e nel 1951 scrive il testo collettivo Terapia della Gestalt. Viaggia ancora e sperimenta per 10 mesi la vita in un monastero Zen in Giappone. Muore nel 1970 in California. Gestalt 1.Cos竪 in pratica
  • 10. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 1.3 Chi era Friederick Salomon Perls? Una vita avventurosa Nel corso della sua vita ha avuto amori, figli, grandi entusiasmi e devastanti delusioni. Ha collaborato, studiato ed 竪 stato in analisi con i migliori psichiatri del tempo. Ha vissuto intensamente sempre pronto ad accogliere e sperimentare nuove suggestioni, fino a fare uso di droghe come lLSD. Parallelamente allattivit terapeutica ha frequentato ambienti artistici e boh辿miens. Fu persino considerato il re degli hippies. Interessi e passioni hanno lasciato tracce nella sua vita e nella sua creatura: la terapia della Gestalt. Ma, secondo Naranjo, uno dei principali suoi 束successori損, 束la parte migliore della sua eredit 竪 stata il suo impatto terapeutico損 (Naranjo, 2007, pag. 97) Gestalt 1.Cos竪 in pratica
  • 11. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 1.4 Da chi ha preso (e adattato)? Freud Psicoanalisi Goldstein Autoregolazione organismica Lewin Teoria del Campo Monaci Zen Pensiero orientale Reinhard Pensiero differenziale e punto Zero Rogers Terapia centrata sul paziente Smuts Olismo ed evoluzione Wertheimer Psicologia della Forma Gestalt 1.Cos竪 in pratica
  • 12. Gestalt #caramellediformazione 2. Elementi costitutivi 2.1 Creiamo forme 2.2 Siamo noi qui e adesso 2.3 Attraversare 2.4 Come e cosa facciamo 2.5 Il terapeuta 束simpatico損 FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017
  • 13. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 2.1 Creiamo forme Il ciclo della Gestalt Da uno sfondo ricco di stimoli, i nostri sensi registrano qualcosa di interessante che genera e mobilita energia. Il processo parte con Sensazione consapevolezza mobilitazione di energia azione contatto distacco per ricominciare con una nuova sensazione che porter a una nuova forma (da Zerbetto,2008) Gestalt 2.Elementi costitutivi
  • 14. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 2.1 Creiamo forme La mia forma 竪 diversa dalla tua Lo sguardo sullo sfondo 竪 soggettivo perch辿 le forme sono polisemiche: 束Luomo attribuisce un suo significato a ci嘆 che potrebbe averne diversi損 (Ginger, 2004, pag. 45) E se il ciclo viene interrotto? Se questo processo viene interrotto prima che diventi azione, lenergia che si genera ristagna o si dirige altrove creando il disagio. Si pensi alla fame, bisogno primario, ma anche ad un bisogno di realizzazione. Gestalt 2.Elementi costitutivi
  • 15. 2.2 Siamo noi qui e adesso I disagi che si provano adesso Obiettivo della terapia 竪 consentirci di ritrovare noi stessi. La terapia della consapevolezza richiede lassunzione di responsabilit per quello che siamo. Il radicamento nel qui e adesso con il corpo-sensazioni- emozioni-pensieri permette di verificare in concreto la qualit delle interazioni con lambiente e verificare di conseguenza quanto queste interazioni siano soddisfacenti e forse migliorabili (Zerbetto, 2008, pag. 64) FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 2.Elementi costitutivi
  • 16. 2.3 Attraversare E non girarci attorno! Evitiamo ci嘆 che ci procura disagi ed 竪 bene essere consapevoli di quali meccanismi di difesa mettiamo in campo (Zerbetto, 2008, pag. 59). Secondo Perls evitiamo di formare le gestalt che produrrebbero energia per comportamenti considerati socialmente inopportuni. Quei limiti sono stati fissati nelle nostre abitudini ma oggi potrebbero essere non pi湛 necessari. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 2.Elementi costitutivi
  • 17. 2.4 Come e cosa facciamo Non importa perch辿 Cos狸 come ogni cellula, 束frammento minimo損 del nostro corpo, possiede un nucleo con il codice genetico dellintero organismo, sta a noi saper cogliere la gestalt, disegno complessivo racchiuso nei comportamenti, come 束frammenti minimi損 del nostro modo di essere. Di qui lattenzione al sintomo, la gestualit, il tono di voce oltre che il contenuto del messaggio verbale (cos狸 spesso incongruenti fra loro), per ci嘆 che appare e per ci嘆 che 竪 nascosto (Zerbetto, 2008, pag. 54) FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 2.Elementi costitutivi
  • 18. 2.5 Il terapeuta 束simpatico損 Non 竪 束distaccato損 n辿 束empatico損 束Faccio divertire molto la gente, specie quando faccio la parte del pagliaccio損 diceva di s辿 Perls (in Zerbetto, 2008, pag. 39). Se per Rogers lapproccio non direttivo, empatico, fa sentire il terapeuta emozionalmente vicino al paziente cliente, per Freud si tiene emozionalmente a distanza. Secondo Perls, deve essere 束attore ed attivo ma non per questo direttivo損 (Ginger, 2004, pag. 156) Lobiettivo 竪 favorire il processo di consapevole assunzione di responsabilit per ci嘆 che si 竪, ci嘆 che si vuole e si pu嘆 diventare. E per fare ci嘆 il terapeuta aiuta ad esplorare il sintomo lavorando insieme al paziente. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 2.Elementi costitutivi
  • 19. Gestalt #caramellediformazione 3. Esperimenti di consapevolezza Consapevolezza e Introspezione 3.1 Sentire la realt 3.2 Percepire forze contrarie 3.3 Attenzione: dove va lenergia 3.4 Differenziare e unificare FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017
  • 20. Gestalt #caramellediformazione 3. Esperimenti di consapevolezza 3.5 Ricordare 3.6 Il senso del corpo 3.7 Continuit di emozione 3.8 Verbalizzazione 3.9 Integrazione della consapevolezza FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017
  • 21. Consapevolezza e Introspezione Nel suo saggio fondamentale (Perls, Hefferline, Goodman,1951), Perls propone delle esercitazioni, alcune delle quali sono riportate in questa parte, che definisce 束esperimenti損, precisando che Consapevolezza 束Consiste nellavvertire spontaneamente quanto sorge in voi; le cose che fate, sentite, progettate損 Introspezione 束Deliberata concentrazione dellattenzione su queste stesse attivit, in modo da valutare, correggere, controllare e intervenire. Se occasionale 竪 utile ma difficile da realizzare損 (pag. 93) FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 3.Esperimenti di consapevolezza
  • 22. 3.1 Sentire la realt Io qui e ora Il malessere lo si prova nel presente anche se ha origini molto lontane. Iniziate formulando delle frasi su ci嘆 di cui qui e ora vi sentite consapevoli. Annotate anche ci嘆 che contrasta con lesecuzione dellesercizio: le resistenze (vuoti mentali, emozioni contraddittorie, altre difficolt) Esempio: 束In questo momento sto viaggiando in metropolitana. Adesso il treno sta ondeggiando. Ora alcuni vanno verso luscitaβ FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 3.Esperimenti di consapevolezza
  • 23. 3.2 Percepire forze contrarie Cosa mi impedisce di Molti fenomeni non esisterebbero se non esistessero i loro opposti. E la figura per distaccarsi dal fondo deve distinguersi. Pensate a coppie di opposti nelle quali nessuno dei due membri avrebbe significato se non grazie allesistenza reale o implicita del suo opposto. Immaginate di svolgere unattivit quotidiana in modo opposto alle personali abitudini. Per esempio la coppia inizio/fine ha il suo intermedio a met. Fra passato e futuro c竪 il presente. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 3.Esperimenti di consapevolezza
  • 24. 3.3 Attenzione: dove va lenergia Applicazione o concentrazione? Lattenzione 竪 fondamentale per eseguire un compito ma lapplicazione 竪 intenzionale e quindi imposta (come quando dobbiamo farlo) mentre la concentrazione 竪 spontanea e si verifica quando ci si rivolge a qualcosa di veramente interessante (come un hobby). Nel caso di applicazione, il potenziale energetico si scinde in tre parti: Una parte si dedica al compito, una parte alimenta lelemento di resistenza (la distrazione o la noia, per esempio) e la terza parte a combattere lelemento di resistenza. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 3.Esperimenti di consapevolezza
  • 25. 3.3 Attenzione: dove va lenergia Concentratevi per breve tempo su un oggetto nel campo visivo, per esempio una sedia. Fissandola con attenzione noterete che gli altri oggetti sullo sfondo saranno sempre pi湛 sfocati. Provate con gli altri sensi: un rumore ad esempio. Oppure con una sensazione fisica. Spostate lattenzione da un oggetto a un altro dichiarando ci嘆 che vi piace e ci嘆 che non vi piace. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 3.Esperimenti di consapevolezza
  • 26. 3.4 Differenziare e unificare Le parti e il tutto Una volta isolato un oggetto dallo sfondo, apparir pi湛 dettagliato. Potete fare lesperimento con una matita, cercando di indicare quante pi湛 propriet possibili: la mina, il legno, i colori, le funzionie poi considerare quanto tutti questi dettagli aderiscano tra loro. Utilizzate anche gli altri sensi. Provate con un brano musicale e isolate i singoli strumenti. Oppure sul cibo e sui suoi sapori. Ma potete provare anche il filo grafico della vostra scrittura. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 3.Esperimenti di consapevolezza
  • 27. 3.5 Ricordare La 束forma損 di un ricordo 束Esiste una tendenza fondamentale nellorganismo a completare ogni situazione o transazione che per esso risultino incompiute損; ci嘆 avviene anche quando cerchiamo di ricordare. Provate col ricordare la casa di un amico. Tornateci pi湛 volte con la mente ed emergeranno sempre nuovi particolari. Cercate di integrare anche con gli altri sensi: i suoni, i rumori, gli odori e anche il tono emotivo. Evitate di ricordare qualcuno? FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 3.Esperimenti di consapevolezza
  • 28. Gestalt #caramellediformazione FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Il bisogno di completare e dare un senso si esprime in ogni circostanza. Vi propongo un frammento del libro 束LOrganismo損 di K. Goldstein, 2010, pag. 99. Sono state cancellate delle sezioni di testo. Provate a leggere nonostante le parti mancanti.
  • 29. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 3.6 Il senso del corpo Come ci si percepisce Il nostro punto di contatto con il mondo 竪 il corpo tramite i suoi sensi. I primi blocchi si fissano l狸. Mettetevi sdraiati o seduti e concentratevi sul respiro, la tensione o rilassatezza di ogni parte, il flusso dei pensieri. Verbalizzate, iniziando con 束ora sono consapevole cheβ, anche ci嘆 che accade allesterno del vostro corpo attivando tutti i sensi e tornate allinterno. Provate a creare delle combinazioni fra pensieri e sensazioni corporee. Gestalt 3.Esperimenti di consapevolezza
  • 30. 3.7 Continuit di emozione Cosa si prova 束Lemozione 竪 un processo continuo, nel senso che ogni momento della vita di un individuo 竪 fatto in certa misura di sentimenti di piacere o di dispiacere損. Le emozioni attivano energia e 束sono il mezzo attraverso cui diventiamo consapevoli dei nostri interessi損. Partendo dallesperimento sul corpo, provate a immaginare la vostra espressione facciale attribuendole uno stato emotivo e vi accorgerete che la vostra emozione si intensificher. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 3.Esperimenti di consapevolezza
  • 31. 3.8 Verbalizzazione Esprimere a parole 束Pensare 竪 facile; pi湛 difficile 竪 descrivere i nostri pensieri損. La causa 竪 il timore di come gli altri potranno reagire alla verbalizzazione dei nostri pensieri. E allora 竪 meglio ascoltarsi Provate a registrarvi e riascoltarvi. Recitate una poesia, ascoltatela e poi recitatela mentalmente ed ascoltatevi mentre la recitate. Infine ascoltare i vostri pensieri e descrivete le emozioni della vostre voce interiore. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 3.Esperimenti di consapevolezza
  • 32. 3.9 Integrazione della consapevolezza Interconnessioni Gli esperimenti precedenti facevano luce su aree specifiche. Cos狸 come le scienze umane biologia, sociologia, psicologia, antropologia, arte ecc. - sono interconnesse, anche le aree della personalit sono integrate. Lesperimento che segue riguarda la consapevolezza della loro interconnessione Partendo dalla consapevolezza di una sensazione fisica, passare ad esplorare la risonanza emotiva di tale sensazione e i pensieri che ne derivano. Gestalt 3.Esperimenti di consapevolezza FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017
  • 33. Gestalt #caramellediformazione 4. Dirigere la consapevolezza 4.1 Convertire la confluenza in contatto 4.2 Trasformare langoscia in eccitazione FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017
  • 34. 4.1 Convertire la confluenza in contatto I punti ciechi LOrientamento (provvedono i sensi) ci fa riconoscere delle forme fra tanti stimoli che 束confluiscono損. Si attiva energia che viene impiegata nei comportamenti conseguenti (provvedono i muscoli) e diventa 束contatto損. A volte il processo 竪 bloccato alla fase di confluenza perch辿 le relative forme (definizione di desideri) porterebbero a comportamenti considerati inopportuni. Questo processo di selezione 竪 spesso fissato nelle abitudini. Lenergia bloccata per嘆 genera 束angoscia損 Dove sono i punti ciechi, i processi bloccati? FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 4.Dirigere la consapevolezza
  • 35. 4.1 Convertire la confluenza in contatto Le abitudini Riflettete sulle abitudini. Sono davvero tutte efficaci? Vi indignate se siete costretti a cambiare qualcosa rispetto al procedimento abituale? Vi piace imparare un modo nuovo? Da chi le avete ereditate? Chi o cosa vi ha suggestionato? Prima ancora di iniziare un procedimento abituale provate a immaginarlo ed eseguirlo diversamente FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Gestalt 4.Dirigere la consapevolezza
  • 36. Gestalt 4.Dirigere la consapevolezza 4.2 Trasformare langoscia in eccitazione Angoscia e paura 束Langoscia 竪 lesperienza di provare difficolt nel respirare durante qualsiasi eccitazione bloccata損. una esperienza interna e per questo si differenzia dalla paura che 竪 in relazione alla percezione di un pericolo ambientale. Altri sintomi sono: irrequietezza, aumentato ritmo del polso e contrazione di alcuni muscoli. La cura 竪 indiretta: lavorando sulla consapevolezza del respiro e delle contrazioni muscolari. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017
  • 37. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Respirare Osservate la respirazione di una persona. Pensate al suo ritmo allintensit e a tutto quanto costituisce una interruzione. Osservate anche eventuali sbadigli, colpi di tosse, stiracchiamenti ecc. Ora concentratevi sulla vostra respirazione qui ed ora. Osservate come laria introdotta inspirando pervade il corpo e fa espandere il torace e quanto invece si modifica nel momento dellespirazione. E appena potete sbadigliate e stiracchiatevi cos狸 come fa un gatto appena dopo un pisolino. Gestalt 4.Dirigere la consapevolezza
  • 38. Gestalt Consigli di lettura Ginger S. e Ginger A., La Gestalt, terapia del contatto emotivo, (titolo originale: La Gestalt, une th辿rapie du contact) edizioni mediterranee, 2004, Roma; Naranjo C. Per una Gestalt viva, (titolo originale: Por una gestalt viva), Astrolabio, 2007, Roma; Perls F., Hefferline R.F., Goodman P. Teoria e pratica della terapia della Gestalt (titolo originale, 1951 : Gestalt therapy, excitement and growth in the human personality), Astrolabio, 1971, Roma Zerbetto R., La Gestalt, terapia della consapevolezza, Xenia tascabili, 2008, Milano; FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017
  • 40. Gestalt #caramellediformazione FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 AVVERTENZE Questa pubblicazione ha scopo divulgativo e non costituisce una guida per una terapia autodiretta. Per tale esigenza si consiglia di rivolgersi a degli specialisti con titoli accademici e professionali rilasciati dagli organi legittimati.
  • 41. FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione per non dimenticareil Piacere della Formazione FORMAZIONE in Caramelle #caramellediformazione 息OrnellaLoPrete_2017 Ornella Lo Prete Esperta in processi formativi, Formazione degli adulti e consulenza nelle organizzazioni, Grafologa www.talentoneltratto.com...sito web Linkedin chi sono Facebook .cosa mi piace Twitter @lopreteo Corsi 束Ri-conoscere i propri Talenti損 con il metodo TALENTOnelTratto速 束Tecniche di apprendimento veloce損 per adulti in formazione 束Grafologia per lo sviluppo損 per non grafologi Grazie