際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 
ROMA 
CONVEGNO 
IN RICORDO DI 
GHERARDO GNOLI 
14 MARZO 2013 
GHERARDO GNOLI 
E 
LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN 
MAURIZIO TOSI 
Universita di Bologna
DALLA DRANGIANA ...
Kitab al-Yanabi 
(The Book of Springs) 
... AL SIJISTAN
LA 束RISCOPERTA EUROPEA損 ALLA FINE DEL XVIII SECOLO
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
LA 束CIVILTA DELLHILMAND損 CON I PRINCIPALI CENTRI 
DEL III MILLENNIO A.C. TRA KANDAHAR ED IL SISTAN
DIAGRAMMA DELLA MORFOLOGIA GEOLOGICA DELLO HILMAND
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
SEQUENZA OLOCENICA DEI 
VENTAGLI ALLUVIONALI E 
DEI LAGHI TERMINALI
HAMUN-I HILMAND 
IL LAGO ERRANTE 
1976 2001
KUH-I KHWAJA: 
UNO STRAORDINARIO CONO BASALTICO AL CENTRO DEL 
LAGO
RESTI DEL PALAZZO PARTICO-SASANIDE SULLE PENDICI 
SUD DI KUH-I KHWAJA
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
GEOPOLITICA DI FINE IMPERO: 
UNA TERRA FERTILE SULLA PORTA NORD-OVEST DEL RAJ
LAND OF GHOST 遺鴛意鴛掘皆
PRIMA CARTA ARCHEOLOGICA 
DEL SISTAN 
DA AUREL STEIN 1916
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
1960: 
ARRIVANO GLI ITALIANI
GIUSEPPE TUCCI 
E 
UMBERTO 
SCERRATO
DONO DEL VENTO. 
DONO DEL SALE..
IL DONO DEL VENTO : 
IL PAVIMENTO DI DEFLAZIONE EOLICA
SCHEMA DELLA FORMAZIONE DI UN PAVIMENTO 
DI DEFLAZIONE EOLICA
悴愃惘悋悋 愀惡惺 愕愕惠悋: 
惡悋惆 
GRAFICO DEL VENTO DEI 120 GIORNI NELLA PROVINCIA DI ZABOL 
IN CONFRONTO ALLE REGIONI CIRCOSTANTI IN AFGHANISTAN
DONO DEL SALE : 
EFFLORESCENZA SULLE TESTE DEI MURI SEPOLTI
GABR-I ZARDUSHT
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
PALAZZI E CANALI DI ETA ACHEMENIDE DISEGNATI DAL SALE COME 
POTE VEDERLI SCERRATO DALLE COLLINE CIRCOSTANTI
LA SABBIA NASCONDE, 
LA SABBIA CONSERVA
QN 3 QN 2
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
QN-3
STRUTTURE DEL SACRO FUOCO: 
I PIREI DEL QN-3 LUNGO IL 
PORTICATO NORD
UN PALAZZO DEL POTERE: 
QN-2, IL COSIDETTO TESORO 
LINGOTTI DI 
STAGNO 
STOCCATI IN 
MAGAZZINO
QN-2
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
1962: GHERARDO GNOLI E MANLIO VALENTINI 
CON IL SARDAR DI QALA-YE NAU IN VISITA
IL NASCERE DI UNIDEA: 
LIPOTESI SISTANICA DEL 
TEMPO ED IL LUOGO DI 
ZOROASTRO
MOLTO ANCORA DA SCOPRIRE PER IL TEMPO 
PRIMA DI ZOROASTRO ... 
SHAHR-I SOKHTA 
LA ZONA RESIDEZIALE EST CON GLI SCAVI 1967-75
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
LA POSIZIONE STRATEGICA 
DI SHAHR-I 
SOKHTA TRA IL LAGO 
TERMINALE ED IL 
DELTA DELLHILMAND
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
Bronze Age Civilizations in SW Asia 1979
SERENI PER UNA LUNGA PROSPETTIVA CHE NON CI SARA 
SHAHR-I SOKHTA 1969
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
IL MARE DEI COCCI 
UNIMMAGINE CHE VALE PIU DI MILLE PAROLE
MISTI ALLE CERAMICHE, IL 
PAVIMENTO DI DEFLAZIONE 
HA RESTITUITO 
TESTIMONIANZE 
DI UNA CIVILTA URBANA 
RAFFINATA 
QUANTO INATTESA
SEQUENZA DI 
DEPOSITI 
SIGILLATI SOTTO LE 
ARCHITETTURE 
IN SUPERFICIE
ARCHITRAVE DI 
PORTA IN FASE FINALE 
SOGLIE RIALZATE 
E PAVIMENTO DI PRIMA 
FONDAZIONE 
FOCOLARI IN SEQUENZA 
PER FASI DI PAVIMENTI
ROOM XX ALLA FINE DELLA CAMPAGNA 1969 
5.20 M DI DEPOSITO ARCHEOLOGICO DATABILE TRA 3000 AND 2400 BCE
INTERSEZIONE DI 
ARCHITETTURE TRA EDIFICI DI 
PERIODI DIVERSI
LA CASA DELLE SCALE 
82700-2550 BCE) 
RICOSTRUITA ALLA FINE 
DELLA MISSIONE 1969
CRESCITA E COLLASSO DELLA CITTA BRUCIATA 
3200  1900 BCE
UNA CONSERVAZIONE STRAORDINARIA 
DI OGGETTI IN MATERIE ORGANICHE 
ALTRIMENTI SCONOSCIUTI: 
UN ACCENDINO IN LEGNO
PETTINE A DORSO SEMILUNATO IN PALISSANDRO
TIRASTRINGHE A BANCO 
TOMAIA 
STANZA LVIII : LA BOTTEGA DI UNO SCARPAIO 
Ca. 2700 a.C.
LA 束VIA DEI LAPISLAZZULI損 
ATTRAVERSO LECUMENE 
DELLANTICO ORIENTE 
NELLETA DEL BRONZO 
STAGNO 
LAPISLAZZULI
DESTINAZIONI DI UN 
GRANDE COMMERCIO 
BLOCCHI DA EBLA 
CIMITERO REALE DI UR
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
TOMBE A CATACOMBA 
CA. 2700-2500 A.C.
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
LA TAVOLA DA GIOCO DELLA TOMBA IUP 721 CON I DADI E LE PEDINE 
IN LEGNO DI PALISSANDRO
GHERARDO GNOLI  E  LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN
Bronze Age Civilizations in SW Asia
SHAHR-i SOKHTA 
PERIOD I Ph. 10 
c. 3000 BC
TEPE YAHYA: 1967-1975
TEPE YAHYA 
IVC 
c. 3000 BC
1975 
LA TAVOLETTA 
PROTO-ELAMICA 
DI SHAHR-I SOKHTA 
1970 
LE TAVOLETTE 
PROTO-ELAMICHE 
DI TEPE YAHYA
LORIZZONTE PROTO-ELAMITA 
Altyn Depe 
Namazga Depe 
Ozbaki Tepe 
Sialk 
Tureng Tepe 
Tepe Hissar 
Tal-i Malyan 
Shahr-i Sokhta 
Bampur 
Tepe Yahya 
Shahdad 
Jiroft 
Mundigak 
Mir-i Qalat
THE 
MIDDLE 
EAST 
CENTRAL 
ASIA 
SOUTH 
ASIA
ALLA FINE IN 
SISTAN ABBIAMO 
PERDUTO MA 
RENDIAMO 
ONORE AGLI 
UOMINI 
SILENZIOSI E 
FEDELI CHE 
FURONO PER NOI 
AMICI E 
COMPAGNI
SAPER SOGNARE PER POTER CONOSCERE E RENDERE GLI ALTRI 
PARTECIPI DEI PROPRI SOGNI ... ALLA FINE CONTA SOLTANTO 
LONORE DELLOPERA, NON IMPORTA SE COMPIUTA

More Related Content

GHERARDO GNOLI E LA RICERCA ITALIANA IN SISTAN