際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
G o o g l i n g   net art struttura , san vincenzo, 16 settembre 2006
mauro ceolin, landscape.google.02, disegno vettoriale www.rgbproject.com
nome di battesimo La parola Google deriva da  googol , termine coniato dal matematico americano Edward Kasner nel 1938, per riferirsi al numero rappresentato da 1 seguito da 100 zeri. foto: Oliver Google Kai (2005)  www.google-kai.com
google essentials fondata nel 1998 da  Larry Page  e  Sergey Brin   sede a Mountain View, California cambia la logica dei motori di ricerca Google classifica ogni pagina Web utilizzando una tecnica denominata  PageRank  (grado di rilevanza) la maggiore fonte di entrate di Google 竪 costituita dalladvertising ( Adwords/Adsense )
diamo i numeri Pagine Web di ricerca: oltre 8 miliardi  Immagini: oltre 880 milioni  Messaggi Usenet: oltre 845 milioni  Lingue per le quali Google offre un'interfaccia: oltre 100  Lingue nelle quali Google offre risultati: 35  Domini internazionali: oltre 100  Dipendenti: oltre 2.500 nel mondo  foto: Gabriele Picco, Google-man, 2006
google family Google Calendar Google Desktop search Google Earth (Google) Froogle Google Labs Google Mail Google Mappe Google Maps Google Mars Google Moon Google Notebook Google Pack Google Pages Google Print Google Scholar (in inglese) Google SearchTool Google Suggest Google Talk Google Toolbar (in inglese) Google Toolbar per Mozilla (non ufficiale) Google Toolbar per Firefox Google Video Google Web Toolkit (in inglese)
un oracolo contemporaneo natalie bookchin, searching for the truth www.calarts.edu/~bookchin/firstTruth
Google Live Query / Zeitgeist: siamo ci嘆 che cerchiamo? Live Query:  schermo a Mountain View che mostra in tempo reale le chiavi  di ricerca mondiali Zeitgeist: statistiche delle ricerche pi湛  Comuni clima culturale e spirituale  caratteristico di unepoca
valery grancher, 14 juillet 2006, olio su tela www.nomemory.org/webpaint
exonemo, natural process, 2004 www.exonemo.com/NP
net art: larte della rete non semplicemente arte  sulla  rete, ma arte fatta  con  la rete  net art  vs  art on the net nasce come movimento spontaneo alla met degli anni 90, in concomitanza con la comparsa del world wide web
gli anticorpi di internet cresce con la rete stessa e si nutre dei suoi linguaggi, delle sue dinamiche, delle sue potenzialit e delle sue contraddizioni si inserisce in una tradizione di uso critico-creativo della tecnologia indaga il cyberspazio come nuovo luogo sociale si oppone alle chiusure del sistema dellarte fa spesso riferimento alle avanguardie storiche foto: text.jodi.org
definizioni Art of misuse  (Jon Ippolito): il rapporto tra arte e tecnologia si basa principalmente sul concetto di misuse, cio竪 di uso improprio Test Department   (Tilman Baumgaertel): la net art come il  Test Department  di Internet ,  unarea di sperimentazione dove tutte le convenzioni e i protocolli di Rete (le pagine Web, il codice e linterfaccia) vengono passati al vaglio, analizzati, modificati, spesso spinti al limite delle loro possibilit
metodi trascurare lo scopo per cui gli strumenti sono stati creati ignorare o invertire le istruzioni per luso decostruire, smontare le tecnologie e le strategie commerciali, mostrando i meccanismi meno visibili piegare le tecnologie a nuovi e personali scopi espressivi, poetici e persino politici foto: vuk cosic, net.art per se
google hacks dal 2003 circa abbiamo assistito ad un proliferare di progetti  Google-based rilascio delle API (Application Programming Interface), codici che rendono accessibile agli sviluppatori una parte del database per fare ricerche con interfacce personalizzate  il fenomeno ha toccato anche altri noti servizi come Flickr, Ebay, Blogger, Amazon
3 approcci alcuni progetti riflettono sul  potere crescente e centralizzante  che i motori di ricerca stanno conquistando (controllo dei flussi informativi, accesibilit e neutralit degli strumenti) altri sfruttano i motori di ricerca semplicemente per  estrarre materiale  da quel database infinito che 竪 Internet stessa. I dati estratti vengono ricombinati e vanno a formare nuovi messaggi e nuovi progetti (a volte questo processo viene svolto automaticamente da un software) altri prediligono  un approccio ludico e divertito , che ironizza su uno strumento che fa parte del quotidiano di milioni di persone tutti quanti  usano i motori di ricerca in modo diverso e imprevisto  rispetto alla loro funzione originaria, allo scopo per cui sono stati progettati ( hacks )
il database come forma simbolica Lev Manovich , 1998:  Dopo la morte di Dio (Nietzche), la fine dei Grandi  Racconti (Lyotard) e l'arrivo del Web (Tim Berners  Lee), il mondo appare ai nostri occhi come un'infinita e  non-strutturata collezione di immagini, testi, e altri dati  archiviati. gli artisti studiano  INTERFACCE ALTERNATIVE  per  questi dati
algoritmi non neutrali Amy Alexander  (software artist) The  algorithm  that generates the output is an important and subjective thing, and in commercial software, it often hides behind the veil of innocent, technological neutrality. An obvious example is  Google's PageRank algorithm , which determines which sites appear towards the top of Google's results, and which don't appear at all. The algorithm is very biased toward big sites, especially if they own lots of other big sites. But in their description at http://google.com/technology, Google explains that they rely on "the uniquely democratic nature of the web" and that "Google's complex, automated methods make human tampering with our results extremely difficult."  Didn't humans write the algorithm?
. TACTICAL
etoy, digital hijack, 1996  www.hijack.org
christophe bruno, google adwords happening, 2002  www.iterature.com/adwords
gwei, google will eat itself, 2005 www.gwei.org
.PARASITICAL
paul andrews, googleSynth  http://art.gen.nz/index.php?page=gs
marika dermineur & st辿phane degoutin, GoogleHouse http://googlehouse.net
C6, toogle http://c6.org/toogle
fabio franchino, 2Toogl www.abusedmedia.it/toogle2
jim andrews, db cinema http://vispo.com/temp/Google2.htm
net observer, napoli by google www.thenetobserver.net/projects/nap_google/napoli_by_google.htm
carlo zanni, altarboy www.zanni.org/html/altarboyallinfo.htm
.LUDIC
shmoogle: all results are equal www.shmoogle.org
make your own logo Logogle  -  www.logogle.com  (offline) 007 Google -  http://007google.com/mygoogle.asp
google art creator www.kryogenix.org/code/browser/aqgoogle
guess-the-google  http://grant.robinson.name/projects/guess-the-google
Google Maps & Google Earth Hacks rick silva, satellite jockey  www.satellitejockey.net google bono  www.stunned.org/bono
DISTOPIE: Epic 2015 www.albinoblacksheep.com/flash/epic
.contact valentina tanni   [email_address] info@random-magazine.net  .web www.valentinatanni.com www.exibart.com www.random-magazine.net

More Related Content

Googling Net Art @ Struttura 2006

  • 1. G o o g l i n g net art struttura , san vincenzo, 16 settembre 2006
  • 2. mauro ceolin, landscape.google.02, disegno vettoriale www.rgbproject.com
  • 3. nome di battesimo La parola Google deriva da googol , termine coniato dal matematico americano Edward Kasner nel 1938, per riferirsi al numero rappresentato da 1 seguito da 100 zeri. foto: Oliver Google Kai (2005) www.google-kai.com
  • 4. google essentials fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin sede a Mountain View, California cambia la logica dei motori di ricerca Google classifica ogni pagina Web utilizzando una tecnica denominata PageRank (grado di rilevanza) la maggiore fonte di entrate di Google 竪 costituita dalladvertising ( Adwords/Adsense )
  • 5. diamo i numeri Pagine Web di ricerca: oltre 8 miliardi Immagini: oltre 880 milioni Messaggi Usenet: oltre 845 milioni Lingue per le quali Google offre un'interfaccia: oltre 100 Lingue nelle quali Google offre risultati: 35 Domini internazionali: oltre 100 Dipendenti: oltre 2.500 nel mondo foto: Gabriele Picco, Google-man, 2006
  • 6. google family Google Calendar Google Desktop search Google Earth (Google) Froogle Google Labs Google Mail Google Mappe Google Maps Google Mars Google Moon Google Notebook Google Pack Google Pages Google Print Google Scholar (in inglese) Google SearchTool Google Suggest Google Talk Google Toolbar (in inglese) Google Toolbar per Mozilla (non ufficiale) Google Toolbar per Firefox Google Video Google Web Toolkit (in inglese)
  • 7. un oracolo contemporaneo natalie bookchin, searching for the truth www.calarts.edu/~bookchin/firstTruth
  • 8. Google Live Query / Zeitgeist: siamo ci嘆 che cerchiamo? Live Query: schermo a Mountain View che mostra in tempo reale le chiavi di ricerca mondiali Zeitgeist: statistiche delle ricerche pi湛 Comuni clima culturale e spirituale caratteristico di unepoca
  • 9. valery grancher, 14 juillet 2006, olio su tela www.nomemory.org/webpaint
  • 10. exonemo, natural process, 2004 www.exonemo.com/NP
  • 11. net art: larte della rete non semplicemente arte sulla rete, ma arte fatta con la rete net art vs art on the net nasce come movimento spontaneo alla met degli anni 90, in concomitanza con la comparsa del world wide web
  • 12. gli anticorpi di internet cresce con la rete stessa e si nutre dei suoi linguaggi, delle sue dinamiche, delle sue potenzialit e delle sue contraddizioni si inserisce in una tradizione di uso critico-creativo della tecnologia indaga il cyberspazio come nuovo luogo sociale si oppone alle chiusure del sistema dellarte fa spesso riferimento alle avanguardie storiche foto: text.jodi.org
  • 13. definizioni Art of misuse (Jon Ippolito): il rapporto tra arte e tecnologia si basa principalmente sul concetto di misuse, cio竪 di uso improprio Test Department (Tilman Baumgaertel): la net art come il Test Department di Internet , unarea di sperimentazione dove tutte le convenzioni e i protocolli di Rete (le pagine Web, il codice e linterfaccia) vengono passati al vaglio, analizzati, modificati, spesso spinti al limite delle loro possibilit
  • 14. metodi trascurare lo scopo per cui gli strumenti sono stati creati ignorare o invertire le istruzioni per luso decostruire, smontare le tecnologie e le strategie commerciali, mostrando i meccanismi meno visibili piegare le tecnologie a nuovi e personali scopi espressivi, poetici e persino politici foto: vuk cosic, net.art per se
  • 15. google hacks dal 2003 circa abbiamo assistito ad un proliferare di progetti Google-based rilascio delle API (Application Programming Interface), codici che rendono accessibile agli sviluppatori una parte del database per fare ricerche con interfacce personalizzate il fenomeno ha toccato anche altri noti servizi come Flickr, Ebay, Blogger, Amazon
  • 16. 3 approcci alcuni progetti riflettono sul potere crescente e centralizzante che i motori di ricerca stanno conquistando (controllo dei flussi informativi, accesibilit e neutralit degli strumenti) altri sfruttano i motori di ricerca semplicemente per estrarre materiale da quel database infinito che 竪 Internet stessa. I dati estratti vengono ricombinati e vanno a formare nuovi messaggi e nuovi progetti (a volte questo processo viene svolto automaticamente da un software) altri prediligono un approccio ludico e divertito , che ironizza su uno strumento che fa parte del quotidiano di milioni di persone tutti quanti usano i motori di ricerca in modo diverso e imprevisto rispetto alla loro funzione originaria, allo scopo per cui sono stati progettati ( hacks )
  • 17. il database come forma simbolica Lev Manovich , 1998: Dopo la morte di Dio (Nietzche), la fine dei Grandi Racconti (Lyotard) e l'arrivo del Web (Tim Berners Lee), il mondo appare ai nostri occhi come un'infinita e non-strutturata collezione di immagini, testi, e altri dati archiviati. gli artisti studiano INTERFACCE ALTERNATIVE per questi dati
  • 18. algoritmi non neutrali Amy Alexander (software artist) The algorithm that generates the output is an important and subjective thing, and in commercial software, it often hides behind the veil of innocent, technological neutrality. An obvious example is Google's PageRank algorithm , which determines which sites appear towards the top of Google's results, and which don't appear at all. The algorithm is very biased toward big sites, especially if they own lots of other big sites. But in their description at http://google.com/technology, Google explains that they rely on "the uniquely democratic nature of the web" and that "Google's complex, automated methods make human tampering with our results extremely difficult." Didn't humans write the algorithm?
  • 20. etoy, digital hijack, 1996 www.hijack.org
  • 21. christophe bruno, google adwords happening, 2002 www.iterature.com/adwords
  • 22. gwei, google will eat itself, 2005 www.gwei.org
  • 24. paul andrews, googleSynth http://art.gen.nz/index.php?page=gs
  • 25. marika dermineur & st辿phane degoutin, GoogleHouse http://googlehouse.net
  • 27. fabio franchino, 2Toogl www.abusedmedia.it/toogle2
  • 28. jim andrews, db cinema http://vispo.com/temp/Google2.htm
  • 29. net observer, napoli by google www.thenetobserver.net/projects/nap_google/napoli_by_google.htm
  • 30. carlo zanni, altarboy www.zanni.org/html/altarboyallinfo.htm
  • 32. shmoogle: all results are equal www.shmoogle.org
  • 33. make your own logo Logogle - www.logogle.com (offline) 007 Google - http://007google.com/mygoogle.asp
  • 34. google art creator www.kryogenix.org/code/browser/aqgoogle
  • 36. Google Maps & Google Earth Hacks rick silva, satellite jockey www.satellitejockey.net google bono www.stunned.org/bono
  • 37. DISTOPIE: Epic 2015 www.albinoblacksheep.com/flash/epic
  • 38. .contact valentina tanni [email_address] info@random-magazine.net .web www.valentinatanni.com www.exibart.com www.random-magazine.net