際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Istituto Comprensivo Sottocorno
PER LE PRATICHE AMMINISTRATIVE Segreteria dellIstituto  Comprensivo Sottocorno Via Monte Popera,12 Luned狸 - Venerd狸 dalle 9.00 alle 10,00 Mercoled狸 dalle 14,00 alle 15,00 per richiedere: certificati di frequenza permessi di uscita/ingressi fuori orario per lunghi periodi trasferimento ad altre scuole per consegnare: documenti anagrafici/iscrizione documentazione spese sostenute per infortuni
ORARIO DELLE   LEZIONI ORARIO ATTIVIT' 8,30 - 10,30 LEZIONE 10,30-10.45 INTERVALLO 10,45-12,10 LEZIONE 12,15-14,20 REFEZIONE - GIOCO 14,20-16,30 LEZIONE IV 8,25  10,30 LEZIONE 10,30-10.45 INTERVALLO 10,45-13.10 LEZIONE 13,20-14,20 REFEZIONE - GIOCO 14,20-16,30 LEZIONE
ENTRATA E USCITA DEI BAMBINI ENTRATA  8,25-8,30 USCITA  16,20  II A  II B  II C  II D - III C   III A 16.25  III  B, V B, IV B, IV A, IV C, V A, VC  16.30  LE CLASSI PRIME E IMPORTANTE !!! la puntualit al mattino cos狸 da poter garantire la massima sicurezza e linizio delle attivit tutti insieme   dire ai bambini di rivolgersi ad un insegnante o ad un commesso, in caso di assenza di un familiare all'uscita da scuola IL DIARIO E GLI AVVISI I genitori vengono informati delle iniziative e di tutto ci嘆 che accade nella scuola attraverso lettere della direzione o avvisi sul diario/quadernino. I genitori devono controllare giornalmente i l diario,firmare gli avvisi dopo averli letti e,quando 竪 richiesto,restituire al pi湛 presto gli eventuali tagliandi compilati.
ACCESSO ALLA SCUOLA DURANTE LE LEZIONI Durante lorario di lezione (8.30  16.30) non 竪 possibile, per i genitori, accedere alle aule, n辿 comunicare telefonicamente con gli insegnanti. Per questo il personale ausiliario ha ricevuto precise disposizioni L'allontanamento degli insegnanti dalla classe causa un'interruzione dell'attivit ed 竪 quindi un danno per gli alunni. I componenti degli Organismi Collegiali o di commissioni, vengono di volta in volta autorizzati dalla Direzione ad entrare nella scuola per svolgere i loro incarichi
PERMESSI DI ENTRATA E USCITA FUORI ORARIO Il Consiglio dIstituto ha deliberato le seguenti fasce orarie per poter richiedere permessi di entrata e uscita fuori orario: ENTRATE: 9,30 -10,30-12,30-14,30 USCITE: 10,30-12,30-14,30 Le richieste di uscita o entrata fuori orario,  per visite mediche o per motivi familiari,  di un solo giorno,  dovranno essere rivolte  alle insegnanti di classe,  utilizzando il libretto delle giustificazioni (classi prime) o i moduli allegati al diario scolastico (dalla seconda alla quinta) Le richieste di uscita o entrata fuori orario, per  visite mediche, terapie giustificate da certificati o per gravi e comprovati motivi familiari,  che si ripetono per pi湛 giorni o per tutto l'anno,  dovranno essere rivolte alla Direzione. Gli alunni potranno lasciare la scuola prima degli orari stabiliti solo in casi di manifesta urgenza. In caso contrario richieste di entrata/uscita fuori  dalle fasce orarie stabilite, non saranno autorizzate. Particolari situazioni (affido,...) dovranno essere segnalate in Direzione, che provveder a quanto necessario. QUANDO SI CAMBIA CASA O NUMERO TELEFONICO Si devono avvisare  con tempestivit  gli insegnanti e si devono comunicare, tramite diario/quadernino, il nuovo indirizzo e il nuovo numero telefonico
COLLOQUI COL DIRIGENTE SCOLASTICO   II Dirigente Scolastico dott. Mario Uboldi, riceve su appuntamento, che si pu嘆 richiedere telefonicamente alla Segreteria. Tel. 0288446556/0288446557  e-mail  [email_address]
ORGANIGRAMMA DELLA SCUOLA Dirigente scolastico Dott. Mario Uboldi  [email_address] Collaboratore Vicario: Ins. Fabio Speciale  [email_address] Collaboratore del Preside per la Scuola Media  prof.ssa Conte Responsabile della sicurezza  Ins.te Panzeri SEGRETERIA: D.S.G.A. Rosaria Cassola  tel.0288446555 UFFICIO DI SEGRETERIA Tel: 0288446556  0288446557 FAX: 0288441325 Email:  [email_address]
COLLOQUI con gli INSEGNANTI Nel corso dell'anno la scuola garantisce :  =>  incontri tra le famiglie e gli insegnanti in date stabilite (riunioni di classe e colloqui in  occasione delle valutazioni quadrimestrali)  =>  la possibilit di avere ulteriori colloqui in caso di necessit della famiglia o della scuola  Gli insegnanti sono a disposizione, orientativamente,  il   Ii尊  e  Iv尊 luned狸   di ogni mese ,dalle  18,30  alle  19  previo appuntamento, da richiedere utilizzando il diario dei bambini. In caso di  ASSENZE  dei bambini Le assenze devono essere  SEMPRE  giustificate I genitori dovranno giustificare l'assenza agli insegnanti di classe,   tramite il  LIBRETTO DELLE GIUSTIFICAZIONI
RAPPORTI COI DOCENTI E ASSEMBLEE DI CLASSE ASSEMBLEE DI CLASSE: partecipano tutti i genitori e gli insegnanti che operano sulla classe.  Ottobre gli insegnanti presentano l'offerta formativa dell'interclasse;  i genitori  eleggono i rappresentanti di classe Febbraio gli insegnanti presentano i risultati conseguiti nel primo  quadrimestre viene consegnato il documento di valutazione  Giugno Gli insegnanti presentano i risultati conseguiti e insieme ai genitori tracciano un bilancio complessivo dellanno  Viene consegnato il documento di valutazione
ORGANISMI COLLEGIALI Gli Organismi Collegiali sono quei gruppi formati da genitori, dirigente scolastico, insegnanti, personale ausiliario che in diversi modi collaborano(lavorano insieme) nella gestione della scuola. Per ora, gli Organismi Collegiali sono:  Consiglio di Istituto, Consiglio d'Interclasse, Collegio dei Docenti. Consiglio di Istituto: composto da 18 membri eletti per 3 anni ( 8 docenti, 8 genitori e 2 ATA) e dal Dirigente Scolastico. Decide il calendario scolastico e l'orario delle lezioni: approva  il Programma Annuale, adotta il Piano dell'Offerta Formativa, deliberato dal Collegio dei Docenti; stabilisce criteri per le attivit e le modalit con cui viene fornito il servizio scolastico. Le riunioni sono pubbliche. La convocazione degli incontri, con il relativo O.d.G. viene esposta nell'atrio della propria scuola.  Collegio dei Docenti: composto da tutti gli insegnanti. Progetta l'Offerta Formativa, cio竪 individua gli obiettivi e definisce l'organizzazione didattica, gestisce il sistema di valutazione degli alunni. Consiglio d'Interclasse: composto da tutti gli insegnanti che lavorano su uno stesso gruppo di classi e dai genitori rappresentanti di classe eletti ogni anno. I rappresentanti insieme agli insegnanti organizzano e propongono attivit, esprimono un parere sui testi da adottare e controllano il buon andamento dellinterclasse, esaminando eventuali problemi e cercando soluzioni. Si riunisce 3 volte allanno:  novembre, marzo, maggio.
GLI OBIETTIVI DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SARANNO MAN MANO ILLUSTRATI DURANTE LE ASSEMBLEE DEI GENITORI. Per tutte le novita e le informazioni sul nostro Istituto potete consultare il sito Internet della Scuola.   http://www.icosttocorno.it Siamo anche su FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Istituto-Comprensivo-Sottocorno-Milano/179767415409324 PER  ESSERE  INFORMATI
PER PARTECIPARE COMITATO GENITORI E' una libera associazione che collabora con la scuola nella realizzazione di alcune iniziative e che gestisce attivit che offrono ai bambini e ai genitori occasioni per conoscersi e divertirsi insieme.  In ogni plesso esiste un comitato controllo dellattivit del servizio refezione. Incontri con esperti per riflettere insieme su problemi educativi ATTIVITA DEL COMITATO   Acquisto di materiale didattico ad uso collettivo  Festa di fine anno ed iniziative ricreative il cui ricavato sar totalmente gestito secondo i bisogni della Scuola LE FAMIGLIE SARANNO INFORMATE DEL CALENDARIO E DEGLI ORARI DELLE DIVERSE INIZIATIVE ALLE QUALI TUTTI POSSONO COLLABORARE
IN CASO DI INFORTUNI In caso di infortunio, gli insegnanti, con l'aiuto del personale ausiliario e di quello della Sala Medica, quando 竪 presente, provvedono al primo soccorso  Se le lesioni sono di lieve entit , gli insegnanti informano i genitori tramite diario/ quadernino o a voce, all'uscita, e provvedono alla denuncia dell'accaduto (a seconda dei casi). Se 竪 necessario l'invio al Pronto Soccorso , gli insegnanti avvisano la famiglia e, se riscontrano urgenza o non trovano familiari, accompagnano il bambino in ambulanza e rimangono con lui fino all'arrivo dei genitori. Successivamente, provvedono alla denuncia Appena possibile, per acquisire i rimborsi previsti, i genitori dovranno far pervenire in Segreteria, tutto ci嘆 che necessita per la richiesta alla societ assicuratrice: ricevute, ticket, diagnosi,ecc PER QUESTO MOTIVO E INDISPENSABILE VERSARE A INIZIO ANNO LA QUOTA ASSICURATIVA RICHIESTA. Se l'infortunio dovesse accadere all'esterno della scuola durante il tragitto da casa, i genitori dovranno rivolgersi alla Segreteria e provvedere alla denuncia dell'accaduto. Se si riscontrano ospiti indesiderati ... LA PEDICULOSI: (lendini e pidocchi)  Seguire la profilassi secondo le modalit  suggerite dal medico scolastico.
Pratiche mediche La ASL 竪 responsabile del funzionamento della Sala Medica, alla quale sono affidati soprattutto compiti di medicina preventiva, di informazione ed educazione alla salute. Per richiedere diete alimentari leggere anche non certificate (max 3 giorni) e diete per motivi etico-religiosi Rivolgersi in Segreteria Per la riammissione a scuola degli alunni allontanati per pediculosi Rivolgersi in Corso Lodi Tutti i giorni  8.30  10.00  tel. 02/85788415  Per diete alimentari di lunga durata certificate Rivolgersi in segreteria per il ritiro della modulistica Per i problemi sanitari che coinvolgono la vita in comunit Rivolgersi alla dott  Fiore  Corso Lodi 94 su appuntamento Tel. 02/ 85788 415
A CHI RIVOLGERSI PER I corsi gestiti da privati o da associazioni dopo le 16,30 Nella scuola si svolgono in orario extra scolastico (dopo le 16,30), corsi di varia natura organizzati da privati o da Associazioni.  I riferimenti sono aff狸ssi  negli atri delle scuole. La gestione e la responsabilit per tali   corsi 竪 esclusivamente degli organizzatori. La scuola fornisce solo i locali,   pertanto la segreteria e gli insegnanti non sono in grado di fornire  i nformazioni. Per le iscrizioni e per avere chiarimenti sulle attivit, ci si deve rivolgere agli incaricati delle diverse associazioni
SCIOPERI E ASSEMBLEE SINDACALI In tali occasioni le lezioni sono sospese per il tempo necessario e solo nelle classi in cui non pu嘆 essere garantita la presenza di un insegnante. Per REFEZIONE, GIOCHI SERALI e PRESCUOLA, sar cura dell'Amministrazione informare nei modi che riterr opportuno. I genitori saranno informati con qualche giorno di anticipo, tramite avviso scritto  che dovr essere firmato per presa visione Un cartello affisso nellatrio della scuola avviser della proclamazione dello sciopero e di come la scuola si organizzer. RICORDIAMO CHE LA COMUNICAZIONE DEGLI INSEGNANTI DI ADESIONE ALLO SCIOPERO E FACOLTATIVA .
UTILIZZO DEI LOCALI SCOLASTICI Dalle 16,30 i locali della scuola possono essere utilizzati da privati, Enti o associazioni per svolgere attivit coi bambini o con gli adulti. Le richieste devono essere fatte secondo le seguenti modalit: comitato genitori:  la richiesta 竪 indirizzata al Dirigente Scolastico, che approvandola garantisce le necessario coperture assicurative rappresentanti di classe  (o gruppi di genitori) per incontri di discussione: la richiesta 竪 indirizzata al Dirigente Scolastico, specificando data, orario, motivo dell'incontro. la concessione a Enti o associazioni  竪 regolata da norme stabilite dal Comune che 竪 proprietario dello stabile.  Ulteriori informazioni possono essere richieste in Segreteria o al Settore di Zona.
I SERVIZI COMUNALI II Comune di Milano  gestisce autonomamente alcuni servizi PRESCUOLA  (dalle 7,30 alle 8,25) GIOCHI SERALI  (dalle 16,30 alle 18.00) REFEZIONE SCOLASTICA  gestita da  Milano-Ristorazione PER ISCRIZIONI E/O INFORMAZIONI: SEGRETERIA COMUNALE: VIA MATTEUCCI, 11  MILANO TEL. 02 88446511 FAX 0229523008 Tutte le richieste riguardanti i servizi  forniti dall'Amministrazione comunale dovranno essere rivolte  esclusivamente  alla Segreteria Comunale, che provveder anche a tutte le comunicazioni necessarie. Gli alunni iscritti ai giochi serali, alle 16,30, saranno affidati dagli insegnanti di classe agli operatori comunali.  In caso di uscita alle 16,30 竪 necessario informare le insegnanti di classe tramite avviso sul diario. Tra le 16.30 e le 17.00 non 竪 possibile ritirare i propri figli dai giochi serali, per dar modo agli operatori di rendersi conto di chi 竪 presente e prenderli in carico. Lentrata a scuola per i bambini iscritti al servizio di Prescuola e possibile fino alle ore 8,10
LA QUALIT DEL SERVIZIO REFEZIONE Nella scuola opera una  Commissione Refezione  composta da genitori. Ogni genitore che intende farne parte comunica per iscritto il proprio nominativo a Dirigente Scolastico. La Commissione si rinnova ogni anno e i nominativi dei membri vengono esposti nell'atrio delle scuole. I componenti della Commissione Refezione rilevano, tramite questionari, alcuni dati e riferiscono le conclusioni e le proposte per migliorare il servizio al Comitato Genitori e a Milano Ristorazione /  genitori della Commissione non possono intervenire direttamente e personalmente, possono , rilevare disfunzioni e segnalarle I men湛 mensili saranno distribuiti ai genitori da Milano Ristorazione

More Related Content

Guida alla scuola primaria "Istituto Comprensivo Sottocorno"

  • 2. PER LE PRATICHE AMMINISTRATIVE Segreteria dellIstituto Comprensivo Sottocorno Via Monte Popera,12 Luned狸 - Venerd狸 dalle 9.00 alle 10,00 Mercoled狸 dalle 14,00 alle 15,00 per richiedere: certificati di frequenza permessi di uscita/ingressi fuori orario per lunghi periodi trasferimento ad altre scuole per consegnare: documenti anagrafici/iscrizione documentazione spese sostenute per infortuni
  • 3. ORARIO DELLE LEZIONI ORARIO ATTIVIT' 8,30 - 10,30 LEZIONE 10,30-10.45 INTERVALLO 10,45-12,10 LEZIONE 12,15-14,20 REFEZIONE - GIOCO 14,20-16,30 LEZIONE IV 8,25 10,30 LEZIONE 10,30-10.45 INTERVALLO 10,45-13.10 LEZIONE 13,20-14,20 REFEZIONE - GIOCO 14,20-16,30 LEZIONE
  • 4. ENTRATA E USCITA DEI BAMBINI ENTRATA 8,25-8,30 USCITA 16,20 II A II B II C II D - III C III A 16.25 III B, V B, IV B, IV A, IV C, V A, VC 16.30 LE CLASSI PRIME E IMPORTANTE !!! la puntualit al mattino cos狸 da poter garantire la massima sicurezza e linizio delle attivit tutti insieme dire ai bambini di rivolgersi ad un insegnante o ad un commesso, in caso di assenza di un familiare all'uscita da scuola IL DIARIO E GLI AVVISI I genitori vengono informati delle iniziative e di tutto ci嘆 che accade nella scuola attraverso lettere della direzione o avvisi sul diario/quadernino. I genitori devono controllare giornalmente i l diario,firmare gli avvisi dopo averli letti e,quando 竪 richiesto,restituire al pi湛 presto gli eventuali tagliandi compilati.
  • 5. ACCESSO ALLA SCUOLA DURANTE LE LEZIONI Durante lorario di lezione (8.30 16.30) non 竪 possibile, per i genitori, accedere alle aule, n辿 comunicare telefonicamente con gli insegnanti. Per questo il personale ausiliario ha ricevuto precise disposizioni L'allontanamento degli insegnanti dalla classe causa un'interruzione dell'attivit ed 竪 quindi un danno per gli alunni. I componenti degli Organismi Collegiali o di commissioni, vengono di volta in volta autorizzati dalla Direzione ad entrare nella scuola per svolgere i loro incarichi
  • 6. PERMESSI DI ENTRATA E USCITA FUORI ORARIO Il Consiglio dIstituto ha deliberato le seguenti fasce orarie per poter richiedere permessi di entrata e uscita fuori orario: ENTRATE: 9,30 -10,30-12,30-14,30 USCITE: 10,30-12,30-14,30 Le richieste di uscita o entrata fuori orario, per visite mediche o per motivi familiari, di un solo giorno, dovranno essere rivolte alle insegnanti di classe, utilizzando il libretto delle giustificazioni (classi prime) o i moduli allegati al diario scolastico (dalla seconda alla quinta) Le richieste di uscita o entrata fuori orario, per visite mediche, terapie giustificate da certificati o per gravi e comprovati motivi familiari, che si ripetono per pi湛 giorni o per tutto l'anno, dovranno essere rivolte alla Direzione. Gli alunni potranno lasciare la scuola prima degli orari stabiliti solo in casi di manifesta urgenza. In caso contrario richieste di entrata/uscita fuori dalle fasce orarie stabilite, non saranno autorizzate. Particolari situazioni (affido,...) dovranno essere segnalate in Direzione, che provveder a quanto necessario. QUANDO SI CAMBIA CASA O NUMERO TELEFONICO Si devono avvisare con tempestivit gli insegnanti e si devono comunicare, tramite diario/quadernino, il nuovo indirizzo e il nuovo numero telefonico
  • 7. COLLOQUI COL DIRIGENTE SCOLASTICO II Dirigente Scolastico dott. Mario Uboldi, riceve su appuntamento, che si pu嘆 richiedere telefonicamente alla Segreteria. Tel. 0288446556/0288446557 e-mail [email_address]
  • 8. ORGANIGRAMMA DELLA SCUOLA Dirigente scolastico Dott. Mario Uboldi [email_address] Collaboratore Vicario: Ins. Fabio Speciale [email_address] Collaboratore del Preside per la Scuola Media prof.ssa Conte Responsabile della sicurezza Ins.te Panzeri SEGRETERIA: D.S.G.A. Rosaria Cassola tel.0288446555 UFFICIO DI SEGRETERIA Tel: 0288446556 0288446557 FAX: 0288441325 Email: [email_address]
  • 9. COLLOQUI con gli INSEGNANTI Nel corso dell'anno la scuola garantisce : => incontri tra le famiglie e gli insegnanti in date stabilite (riunioni di classe e colloqui in occasione delle valutazioni quadrimestrali) => la possibilit di avere ulteriori colloqui in caso di necessit della famiglia o della scuola Gli insegnanti sono a disposizione, orientativamente, il Ii尊 e Iv尊 luned狸 di ogni mese ,dalle 18,30 alle 19 previo appuntamento, da richiedere utilizzando il diario dei bambini. In caso di ASSENZE dei bambini Le assenze devono essere SEMPRE giustificate I genitori dovranno giustificare l'assenza agli insegnanti di classe, tramite il LIBRETTO DELLE GIUSTIFICAZIONI
  • 10. RAPPORTI COI DOCENTI E ASSEMBLEE DI CLASSE ASSEMBLEE DI CLASSE: partecipano tutti i genitori e gli insegnanti che operano sulla classe. Ottobre gli insegnanti presentano l'offerta formativa dell'interclasse; i genitori eleggono i rappresentanti di classe Febbraio gli insegnanti presentano i risultati conseguiti nel primo quadrimestre viene consegnato il documento di valutazione Giugno Gli insegnanti presentano i risultati conseguiti e insieme ai genitori tracciano un bilancio complessivo dellanno Viene consegnato il documento di valutazione
  • 11. ORGANISMI COLLEGIALI Gli Organismi Collegiali sono quei gruppi formati da genitori, dirigente scolastico, insegnanti, personale ausiliario che in diversi modi collaborano(lavorano insieme) nella gestione della scuola. Per ora, gli Organismi Collegiali sono: Consiglio di Istituto, Consiglio d'Interclasse, Collegio dei Docenti. Consiglio di Istituto: composto da 18 membri eletti per 3 anni ( 8 docenti, 8 genitori e 2 ATA) e dal Dirigente Scolastico. Decide il calendario scolastico e l'orario delle lezioni: approva il Programma Annuale, adotta il Piano dell'Offerta Formativa, deliberato dal Collegio dei Docenti; stabilisce criteri per le attivit e le modalit con cui viene fornito il servizio scolastico. Le riunioni sono pubbliche. La convocazione degli incontri, con il relativo O.d.G. viene esposta nell'atrio della propria scuola. Collegio dei Docenti: composto da tutti gli insegnanti. Progetta l'Offerta Formativa, cio竪 individua gli obiettivi e definisce l'organizzazione didattica, gestisce il sistema di valutazione degli alunni. Consiglio d'Interclasse: composto da tutti gli insegnanti che lavorano su uno stesso gruppo di classi e dai genitori rappresentanti di classe eletti ogni anno. I rappresentanti insieme agli insegnanti organizzano e propongono attivit, esprimono un parere sui testi da adottare e controllano il buon andamento dellinterclasse, esaminando eventuali problemi e cercando soluzioni. Si riunisce 3 volte allanno: novembre, marzo, maggio.
  • 12. GLI OBIETTIVI DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SARANNO MAN MANO ILLUSTRATI DURANTE LE ASSEMBLEE DEI GENITORI. Per tutte le novita e le informazioni sul nostro Istituto potete consultare il sito Internet della Scuola. http://www.icosttocorno.it Siamo anche su FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Istituto-Comprensivo-Sottocorno-Milano/179767415409324 PER ESSERE INFORMATI
  • 13. PER PARTECIPARE COMITATO GENITORI E' una libera associazione che collabora con la scuola nella realizzazione di alcune iniziative e che gestisce attivit che offrono ai bambini e ai genitori occasioni per conoscersi e divertirsi insieme. In ogni plesso esiste un comitato controllo dellattivit del servizio refezione. Incontri con esperti per riflettere insieme su problemi educativi ATTIVITA DEL COMITATO Acquisto di materiale didattico ad uso collettivo Festa di fine anno ed iniziative ricreative il cui ricavato sar totalmente gestito secondo i bisogni della Scuola LE FAMIGLIE SARANNO INFORMATE DEL CALENDARIO E DEGLI ORARI DELLE DIVERSE INIZIATIVE ALLE QUALI TUTTI POSSONO COLLABORARE
  • 14. IN CASO DI INFORTUNI In caso di infortunio, gli insegnanti, con l'aiuto del personale ausiliario e di quello della Sala Medica, quando 竪 presente, provvedono al primo soccorso Se le lesioni sono di lieve entit , gli insegnanti informano i genitori tramite diario/ quadernino o a voce, all'uscita, e provvedono alla denuncia dell'accaduto (a seconda dei casi). Se 竪 necessario l'invio al Pronto Soccorso , gli insegnanti avvisano la famiglia e, se riscontrano urgenza o non trovano familiari, accompagnano il bambino in ambulanza e rimangono con lui fino all'arrivo dei genitori. Successivamente, provvedono alla denuncia Appena possibile, per acquisire i rimborsi previsti, i genitori dovranno far pervenire in Segreteria, tutto ci嘆 che necessita per la richiesta alla societ assicuratrice: ricevute, ticket, diagnosi,ecc PER QUESTO MOTIVO E INDISPENSABILE VERSARE A INIZIO ANNO LA QUOTA ASSICURATIVA RICHIESTA. Se l'infortunio dovesse accadere all'esterno della scuola durante il tragitto da casa, i genitori dovranno rivolgersi alla Segreteria e provvedere alla denuncia dell'accaduto. Se si riscontrano ospiti indesiderati ... LA PEDICULOSI: (lendini e pidocchi) Seguire la profilassi secondo le modalit suggerite dal medico scolastico.
  • 15. Pratiche mediche La ASL 竪 responsabile del funzionamento della Sala Medica, alla quale sono affidati soprattutto compiti di medicina preventiva, di informazione ed educazione alla salute. Per richiedere diete alimentari leggere anche non certificate (max 3 giorni) e diete per motivi etico-religiosi Rivolgersi in Segreteria Per la riammissione a scuola degli alunni allontanati per pediculosi Rivolgersi in Corso Lodi Tutti i giorni 8.30 10.00 tel. 02/85788415 Per diete alimentari di lunga durata certificate Rivolgersi in segreteria per il ritiro della modulistica Per i problemi sanitari che coinvolgono la vita in comunit Rivolgersi alla dott Fiore Corso Lodi 94 su appuntamento Tel. 02/ 85788 415
  • 16. A CHI RIVOLGERSI PER I corsi gestiti da privati o da associazioni dopo le 16,30 Nella scuola si svolgono in orario extra scolastico (dopo le 16,30), corsi di varia natura organizzati da privati o da Associazioni. I riferimenti sono aff狸ssi negli atri delle scuole. La gestione e la responsabilit per tali corsi 竪 esclusivamente degli organizzatori. La scuola fornisce solo i locali, pertanto la segreteria e gli insegnanti non sono in grado di fornire i nformazioni. Per le iscrizioni e per avere chiarimenti sulle attivit, ci si deve rivolgere agli incaricati delle diverse associazioni
  • 17. SCIOPERI E ASSEMBLEE SINDACALI In tali occasioni le lezioni sono sospese per il tempo necessario e solo nelle classi in cui non pu嘆 essere garantita la presenza di un insegnante. Per REFEZIONE, GIOCHI SERALI e PRESCUOLA, sar cura dell'Amministrazione informare nei modi che riterr opportuno. I genitori saranno informati con qualche giorno di anticipo, tramite avviso scritto che dovr essere firmato per presa visione Un cartello affisso nellatrio della scuola avviser della proclamazione dello sciopero e di come la scuola si organizzer. RICORDIAMO CHE LA COMUNICAZIONE DEGLI INSEGNANTI DI ADESIONE ALLO SCIOPERO E FACOLTATIVA .
  • 18. UTILIZZO DEI LOCALI SCOLASTICI Dalle 16,30 i locali della scuola possono essere utilizzati da privati, Enti o associazioni per svolgere attivit coi bambini o con gli adulti. Le richieste devono essere fatte secondo le seguenti modalit: comitato genitori: la richiesta 竪 indirizzata al Dirigente Scolastico, che approvandola garantisce le necessario coperture assicurative rappresentanti di classe (o gruppi di genitori) per incontri di discussione: la richiesta 竪 indirizzata al Dirigente Scolastico, specificando data, orario, motivo dell'incontro. la concessione a Enti o associazioni 竪 regolata da norme stabilite dal Comune che 竪 proprietario dello stabile. Ulteriori informazioni possono essere richieste in Segreteria o al Settore di Zona.
  • 19. I SERVIZI COMUNALI II Comune di Milano gestisce autonomamente alcuni servizi PRESCUOLA (dalle 7,30 alle 8,25) GIOCHI SERALI (dalle 16,30 alle 18.00) REFEZIONE SCOLASTICA gestita da Milano-Ristorazione PER ISCRIZIONI E/O INFORMAZIONI: SEGRETERIA COMUNALE: VIA MATTEUCCI, 11 MILANO TEL. 02 88446511 FAX 0229523008 Tutte le richieste riguardanti i servizi forniti dall'Amministrazione comunale dovranno essere rivolte esclusivamente alla Segreteria Comunale, che provveder anche a tutte le comunicazioni necessarie. Gli alunni iscritti ai giochi serali, alle 16,30, saranno affidati dagli insegnanti di classe agli operatori comunali. In caso di uscita alle 16,30 竪 necessario informare le insegnanti di classe tramite avviso sul diario. Tra le 16.30 e le 17.00 non 竪 possibile ritirare i propri figli dai giochi serali, per dar modo agli operatori di rendersi conto di chi 竪 presente e prenderli in carico. Lentrata a scuola per i bambini iscritti al servizio di Prescuola e possibile fino alle ore 8,10
  • 20. LA QUALIT DEL SERVIZIO REFEZIONE Nella scuola opera una Commissione Refezione composta da genitori. Ogni genitore che intende farne parte comunica per iscritto il proprio nominativo a Dirigente Scolastico. La Commissione si rinnova ogni anno e i nominativi dei membri vengono esposti nell'atrio delle scuole. I componenti della Commissione Refezione rilevano, tramite questionari, alcuni dati e riferiscono le conclusioni e le proposte per migliorare il servizio al Comitato Genitori e a Milano Ristorazione / genitori della Commissione non possono intervenire direttamente e personalmente, possono , rilevare disfunzioni e segnalarle I men湛 mensili saranno distribuiti ai genitori da Milano Ristorazione