際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
hospital at home
Reinvent e-health.
H@H Brochure It
item oxygen.
idee che cambiano la vita.
La Item Oxygen persegue con impegno unambizione:
migliorare la qualit della vita dei cittadini accorciando le
distanze tra operatori sanitari e pazienti. S狸, perch辿 lesperienza
maturata in oltre 10 anni allinterno di ASL e case di cura
hanno fornito allazienda la capacit di progettare, realizzare e
commercializzare dispostivi medicali ad alta tecnologia.
Una competenza che ha portato la Item Oxygen a definire una
nuova filosofia nel settore: portare tutto ci嘆 che occorre in un
ospedale a casa del paziente. Lultimo ritrovato 竪 il
dispositivo brevettato hospital at home: una sintesi perfetta di
innovazione, uno strumento in grado di cambiare la vita di chi
ha bisogno di cure e attenzioni sanitarie.
Mai pi湛 limiti di tempo
e spazio con hospital at home.
Ci sono innovazioni destinate a cambiare il mondo. Nellarte,
nella tecnica come nella medicina. hospital at home 竪 il sistema di
telemedicina web based pensato per la cura di pazienti non in
pericolo di vita. Garantisce un monitoraggio continuo 24 ore su 24
dei parametri medici direttamente a domicilio.
Una misurazione sporadica di questi non sempre offre un quadro
chiaro e fedele sullo stato di salute del paziente.
hospital at home consente invece di misurarli continuativamente
fornendo cos狸 dati univoci sullevoluzione dei fenomeni.
Attraverso la videocomunicazione assicura infatti linterazione tra
operatori sanitari e pazienti muovendo dati, non persone.
Il risultato 竪 un notevole incremento dellindice di deospedalizzazione
con vantaggi enormi per il Servizio Sanitario. In termini di costi, tempo
e qualit dei servizi offerti.
H@H Brochure It
Unidea semplice
che funziona davvero.
Il sistema hospital at home 竪 costituito da un dispositivo domiciliare -
dalle dimensioni di un comodino - e da un Modulo Centro Servizi: la
postazione di monitoraggio attraverso cui loperatore sanitario pu嘆
controllare il paziente da remoto. I due strumenti sono interconnessi
attraverso la rete Internet che consente lo scambio di dati in tempo
reale, comodamente e in tutta sicurezza. Cos狸, grazie a uninterfaccia
assolutamente user friendly, il personale sanitario accede con pochi
gesti della mano alla pagina degente dove ha unimmediata
visualizzazione dei parametri fondamentali del telemonitoraggio.

Il modulo Centro Servizi riunisce in s辿 tutte le funzioni necessarie allassistenza in un sistema di telemedicina:
   monitoraggio dei parametri fisiologici;
   attivazione della strumentazione del dispositivo;
   gestione della cartella clinica;
   videocomunicazione con il paziente;
   visualizzazione e gestione degli allarmi;
   comunicazione con altri operatori;
   gestione della strumentazione elettromedicale in dotazione (ossigenoterapia domiciliare e vacuum terapia).
H
             H




         H
         H




server
 H@H




                 H
                 H
A volte innovare significa
restare comodamente fermi.
hospital at home rappresenta uninedita opportunit di innovazione nel
settore della telemedicina. Perch辿 consente di ridurre i tempi delle
diagnosi e quindi quelli di identificazione delle terapie, il numero degli
esami e degli spostamenti. Vantaggi straordinari che comportano un
miglioramento sicuro della qualit della vita, soprattutto in pazienti anziani
o con difficolt motorie. Nella configurazione base il dispositivo hospital
at home permette di monitorare simultaneamente parametri vitali quali:
hospital at home offre inoltre la possibilit agli operatori sanitari di
videocomunicare con il paziente in tempo reale. Un vantaggio che
consente di instaurare un legame continuo e psicologicamente
rassicurante per il paziente. Elemento determinante di innovazione 竪
linterazione della diagnosi con la terapia in dotazione (al momento
ossigeno e vacuum terapia). Il medico, come se fosse in corsia,
dispone di uno strumento di straordinaria efficacia che gli permette di
elaborare istantaneamente valutazioni cliniche.
Sp02, saturazione di ossigeno
battito cardiaco
ECG, elettrocardiogramma
temperatura
pressione
frequenza respiratoria
Il paziente al centro.
Tutto il resto intorno.
Le innovazioni apportate dalla tecnologia del dispositivo
hospital at home oltre a garantire efficacia e rapidit di intervento
contribuiscono notevolmente a migliorare il benessere e lo stato
emotivo e psicologico del paziente.
Le cure e le attenzioni sono infatti del tutto paragonabili a quelle
di un posto degenza di una normale struttura sanitaria.
Con in pi湛 i benefici di un monitoraggio 24 ore su 24,
del comfort dellambiente familiare e del supporto dei propri cari non
pi湛 costretti a spostamenti troppo spesso onerosi, sia in termini di
costi che di fatica.
H@H Brochure It
H@H costruisce nuove
opportunit, abbatte inutili costi.
Lutilizzo diffuso del sistema hospital at home rappresenta uno
straordinario vantaggio non solo per gli utenti finali e gli operatori del
settore ma anche per lintero Servizio Sanitario Nazionale.
Oggi in Italia lospedalizzazione di un paziente comporta spese enormi.
hospital at home consente di abbattere il 41%* i costi di degenza
deospedalizzando un gran numero di pazienti con problematiche
ordinarie o sub-critiche e lungodegenti ottenendo un notevole
risparmio per lintera comunit.
Il sistema consente inoltre di ridurre in modo considerevole il numero
di ri-ospedalizzazioni da ricaduta post dimissioni.




*Analisi di riferimento effettuata dalla proponente.
H@H unopportunit
a vantaggio di tutti.
La Item Oxygen 竪 impegnata nella promozione del dispositivo
hospital at home presso strutture pubbliche e private. Ecco a chi si rivolge:


        operatori                             pazienti


        ASL                                   portatori di patologie croniche
        ospedali                              malati di alzheimer
        strutture ed enti privati             cardiopatici
        strutture di riabilitazione           diabetici
        cooperative ADI                       broncopatici cronico-ostruttivi
        medici specialisti                    insufficienze polmonari di tipo restrittivo
        medici internisti                     lungodegenti
        infermieri professionali              deospedalizzati a rischio rientro post dimissione
   H
                                              anziani non autosufficienti
H@H i dispositivi
di cui si compone.
Il sistema hospital at home integra i seguenti dispositivi:
   schermo touch screen 15 con webcam
   sistema di video chiamata ad alta qualit
   sistema audio stereo e microfono dambiente
   monitor parametri fisiologici
   vacuum terapia
   ossigeno terapia domiciliare
 vista laterale           vano chiuso               vano aperto
monitor parametri fisiologici

                                                                  sistema di video chiamata
                                                                        ad alta qualit


                                                        Sistema audio stereo e microfono dambiente




                                                               braccio snodabile


schermo touch screen 15 con webcam
                                                                     unit terminale UNI 9507




                                                                     vano porta sensori a scomparsa




       borchia areazione e filtraggio
H@H: le specifiche
tecniche.
        Dimensioni H@H
        Larghezza*                                                       850 mm
        Altezza*                                                         990 mm
        Profondit*                                                      835 mm
        Peso                                                             80 kg ca.
        Larghezza Piano Comodino                                         535 mm
        Altezza Piano Comodino                                           658 mm

        Utilizzo Frontale
        Altezza Monitor                                                  890 mm ca.
        Regolazione Verticale                                            + 350mm; - 350mm
        Rotazione Monitor                                                +18属 ; -55属




        Utilizzo Laterale
        Raggio dazione                                                  050 mm ca.
        Rotazione complessiva                                            +90属; - 90属
        Rotazione secondo segmento                                       +180属; - 180属


        *Misure relative alla configurazione di riposo, braccio portamonitor richiuso su stesso.
Sensori e Gas medicali
Saturazione di ossigeno - Sp02
Range di Misura              30%; 100% (Accuratezza 賊 1,5%)

Elettrocardiogramma - ECG
Configurazioni disponibili   III o V Derivazioni + CHEST

Temperatura - T1 e T2
Range di Misura              20,0属; 44,0属C (Accuratezza 賊 0,1属C)




                                                                      Il fabbricante si riserva il diritto di cambiare e/o modificare,
Pressione - NIBP
Range di Misura per Adulto   SYS: 25; 280 mmHg / DIA: 10 - 220 mmHg




                                                                      se necessario, configurazioni senza preavviso.
Battiti cardiaci - HR
Range di Misura              30; 250 bpm

Ossigeno
Range Flusso               0; 5 l/min
Concentrazione di ossigeno  90%
Pressione di uscita        + 0,3 bar

Vuoto Endocavitario
Pressione in ingresso        - 0,8 bar
H@H Brochure It
H@H Brochure It
MADE IN
ITALY




                                                                                            BR H@H_rev00
                                             速
via le fogge 11
70022 altamura (ba) italia
t +39 080 3143647
f +39 080 3160611
www.hospitalathome.it
info@hospitalathome.it

    Numero Verde
   800 148 775
H@H HOSPITAL AT HOME and ITEM OXYGEN are registered trademarks.
No parts of this publication can be reproduced or transmitted without prior authorisation
by Item Oxygen Srl. Patented device and design.

More Related Content

H@H Brochure It

  • 3. item oxygen. idee che cambiano la vita. La Item Oxygen persegue con impegno unambizione: migliorare la qualit della vita dei cittadini accorciando le distanze tra operatori sanitari e pazienti. S狸, perch辿 lesperienza maturata in oltre 10 anni allinterno di ASL e case di cura hanno fornito allazienda la capacit di progettare, realizzare e commercializzare dispostivi medicali ad alta tecnologia. Una competenza che ha portato la Item Oxygen a definire una nuova filosofia nel settore: portare tutto ci嘆 che occorre in un ospedale a casa del paziente. Lultimo ritrovato 竪 il dispositivo brevettato hospital at home: una sintesi perfetta di innovazione, uno strumento in grado di cambiare la vita di chi ha bisogno di cure e attenzioni sanitarie.
  • 4. Mai pi湛 limiti di tempo e spazio con hospital at home. Ci sono innovazioni destinate a cambiare il mondo. Nellarte, nella tecnica come nella medicina. hospital at home 竪 il sistema di telemedicina web based pensato per la cura di pazienti non in pericolo di vita. Garantisce un monitoraggio continuo 24 ore su 24 dei parametri medici direttamente a domicilio. Una misurazione sporadica di questi non sempre offre un quadro chiaro e fedele sullo stato di salute del paziente. hospital at home consente invece di misurarli continuativamente fornendo cos狸 dati univoci sullevoluzione dei fenomeni. Attraverso la videocomunicazione assicura infatti linterazione tra operatori sanitari e pazienti muovendo dati, non persone. Il risultato 竪 un notevole incremento dellindice di deospedalizzazione con vantaggi enormi per il Servizio Sanitario. In termini di costi, tempo e qualit dei servizi offerti.
  • 6. Unidea semplice che funziona davvero. Il sistema hospital at home 竪 costituito da un dispositivo domiciliare - dalle dimensioni di un comodino - e da un Modulo Centro Servizi: la postazione di monitoraggio attraverso cui loperatore sanitario pu嘆 controllare il paziente da remoto. I due strumenti sono interconnessi attraverso la rete Internet che consente lo scambio di dati in tempo reale, comodamente e in tutta sicurezza. Cos狸, grazie a uninterfaccia assolutamente user friendly, il personale sanitario accede con pochi gesti della mano alla pagina degente dove ha unimmediata visualizzazione dei parametri fondamentali del telemonitoraggio. Il modulo Centro Servizi riunisce in s辿 tutte le funzioni necessarie allassistenza in un sistema di telemedicina: monitoraggio dei parametri fisiologici; attivazione della strumentazione del dispositivo; gestione della cartella clinica; videocomunicazione con il paziente; visualizzazione e gestione degli allarmi; comunicazione con altri operatori; gestione della strumentazione elettromedicale in dotazione (ossigenoterapia domiciliare e vacuum terapia).
  • 7. H H H H server H@H H H
  • 8. A volte innovare significa restare comodamente fermi. hospital at home rappresenta uninedita opportunit di innovazione nel settore della telemedicina. Perch辿 consente di ridurre i tempi delle diagnosi e quindi quelli di identificazione delle terapie, il numero degli esami e degli spostamenti. Vantaggi straordinari che comportano un miglioramento sicuro della qualit della vita, soprattutto in pazienti anziani o con difficolt motorie. Nella configurazione base il dispositivo hospital at home permette di monitorare simultaneamente parametri vitali quali: hospital at home offre inoltre la possibilit agli operatori sanitari di videocomunicare con il paziente in tempo reale. Un vantaggio che consente di instaurare un legame continuo e psicologicamente rassicurante per il paziente. Elemento determinante di innovazione 竪 linterazione della diagnosi con la terapia in dotazione (al momento ossigeno e vacuum terapia). Il medico, come se fosse in corsia, dispone di uno strumento di straordinaria efficacia che gli permette di elaborare istantaneamente valutazioni cliniche.
  • 9. Sp02, saturazione di ossigeno battito cardiaco ECG, elettrocardiogramma temperatura pressione frequenza respiratoria
  • 10. Il paziente al centro. Tutto il resto intorno. Le innovazioni apportate dalla tecnologia del dispositivo hospital at home oltre a garantire efficacia e rapidit di intervento contribuiscono notevolmente a migliorare il benessere e lo stato emotivo e psicologico del paziente. Le cure e le attenzioni sono infatti del tutto paragonabili a quelle di un posto degenza di una normale struttura sanitaria. Con in pi湛 i benefici di un monitoraggio 24 ore su 24, del comfort dellambiente familiare e del supporto dei propri cari non pi湛 costretti a spostamenti troppo spesso onerosi, sia in termini di costi che di fatica.
  • 12. H@H costruisce nuove opportunit, abbatte inutili costi. Lutilizzo diffuso del sistema hospital at home rappresenta uno straordinario vantaggio non solo per gli utenti finali e gli operatori del settore ma anche per lintero Servizio Sanitario Nazionale. Oggi in Italia lospedalizzazione di un paziente comporta spese enormi. hospital at home consente di abbattere il 41%* i costi di degenza deospedalizzando un gran numero di pazienti con problematiche ordinarie o sub-critiche e lungodegenti ottenendo un notevole risparmio per lintera comunit. Il sistema consente inoltre di ridurre in modo considerevole il numero di ri-ospedalizzazioni da ricaduta post dimissioni. *Analisi di riferimento effettuata dalla proponente.
  • 13. H@H unopportunit a vantaggio di tutti. La Item Oxygen 竪 impegnata nella promozione del dispositivo hospital at home presso strutture pubbliche e private. Ecco a chi si rivolge: operatori pazienti ASL portatori di patologie croniche ospedali malati di alzheimer strutture ed enti privati cardiopatici strutture di riabilitazione diabetici cooperative ADI broncopatici cronico-ostruttivi medici specialisti insufficienze polmonari di tipo restrittivo medici internisti lungodegenti infermieri professionali deospedalizzati a rischio rientro post dimissione H anziani non autosufficienti
  • 14. H@H i dispositivi di cui si compone. Il sistema hospital at home integra i seguenti dispositivi: schermo touch screen 15 con webcam sistema di video chiamata ad alta qualit sistema audio stereo e microfono dambiente monitor parametri fisiologici vacuum terapia ossigeno terapia domiciliare vista laterale vano chiuso vano aperto
  • 15. monitor parametri fisiologici sistema di video chiamata ad alta qualit Sistema audio stereo e microfono dambiente braccio snodabile schermo touch screen 15 con webcam unit terminale UNI 9507 vano porta sensori a scomparsa borchia areazione e filtraggio
  • 16. H@H: le specifiche tecniche. Dimensioni H@H Larghezza* 850 mm Altezza* 990 mm Profondit* 835 mm Peso 80 kg ca. Larghezza Piano Comodino 535 mm Altezza Piano Comodino 658 mm Utilizzo Frontale Altezza Monitor 890 mm ca. Regolazione Verticale + 350mm; - 350mm Rotazione Monitor +18属 ; -55属 Utilizzo Laterale Raggio dazione 050 mm ca. Rotazione complessiva +90属; - 90属 Rotazione secondo segmento +180属; - 180属 *Misure relative alla configurazione di riposo, braccio portamonitor richiuso su stesso.
  • 17. Sensori e Gas medicali Saturazione di ossigeno - Sp02 Range di Misura 30%; 100% (Accuratezza 賊 1,5%) Elettrocardiogramma - ECG Configurazioni disponibili III o V Derivazioni + CHEST Temperatura - T1 e T2 Range di Misura 20,0属; 44,0属C (Accuratezza 賊 0,1属C) Il fabbricante si riserva il diritto di cambiare e/o modificare, Pressione - NIBP Range di Misura per Adulto SYS: 25; 280 mmHg / DIA: 10 - 220 mmHg se necessario, configurazioni senza preavviso. Battiti cardiaci - HR Range di Misura 30; 250 bpm Ossigeno Range Flusso 0; 5 l/min Concentrazione di ossigeno 90% Pressione di uscita + 0,3 bar Vuoto Endocavitario Pressione in ingresso - 0,8 bar
  • 20. MADE IN ITALY BR H@H_rev00 速 via le fogge 11 70022 altamura (ba) italia t +39 080 3143647 f +39 080 3160611 www.hospitalathome.it info@hospitalathome.it Numero Verde 800 148 775 H@H HOSPITAL AT HOME and ITEM OXYGEN are registered trademarks. No parts of this publication can be reproduced or transmitted without prior authorisation by Item Oxygen Srl. Patented device and design.