際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
TEMI&PROGETTI
SU
I LIBRI CHE
DIVORARONO MIO PADRE
Un classico 竪 un libro che non ha mai 鍖nito di dire quello che ha da dire
(I.Calvino)
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
TITOLO: I libri che divorarono mio padre
AUTORE: Afonzo Cruz (Portogallo)
PAGINE: 118
PREZZO:  10,90
ET: scuola media; scuola superiore; adulti
TRAMA: Elisas Bon鍖m compie 12 anni e riceve in dono dalla nonna la
chiave della sof鍖tta contenente la biblioteca del padre, morto di
infarto prima che lui nascesse, cos狸 gli hanno detto. Ma Vivaldo Bon鍖m
non 竪 morto: appassionato lettore, 竪 caduto nei libri e da l狸 ha iniziato
a spostarsi tra le righe della letteratura. Elias inizia cos狸 a leggere per
conoscere suo padre. Quel viaggio lungo una vita gli permetter di
imparare a leggere tra le righe, a interpretare se stesso e il mondo che
lo circonda.
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
SCHEDA LIBRO PER I DOCENTI | PROGETTO DIDATTICO
Un libro su cui si pu嘆 costruire il percorso didattico di un anno
scolastico.
Parla di libri,
spinge a rispondere alla domanda perch辿 si legge?,
si apre a numerosi percorsi tematici che affrontano la storia della
letteratura
e di conseguenza la storia dellumanit.
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
Perch辿 竪 importante un libro che tesse trame con tanti argomenti?
Perch辿 oggi si 竪 connessi
ma non si 竪 capaci di connettere.
 un libro che spinge a ricercare e creare corrispondenze, per
analogia o per contrasto, a cominciare dalla letteratura, passando per
tematiche pi湛 universali, per consentire poi lapplicazione e lesercizio
dellintuizione.
Tutti i classici possono essere riletti con una chiave rivolta allattualit.
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
Di seguito sono riportati i temi e gli spunti che il libro offre,
indicazioni che ciascun docente pu嘆 declinare secondo il proprio
lavoro, impostando singoli progetti didattici o concatenando
differenti argomenti e materie su un periodo temporale pi湛 ampio.
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
Larte come fuga e rifugio
Le inclinazioni personali, le scelte future
La lettura: perch辿 si legge?
Il rapporto tra dovere e arte
Il viaggio
Il doppio
La psicanalisi
La follia
La verit
La fede
La colpa e il suo rapporto con lattualit
Il bullismo
Lamore adolescenziale
Il rapporto con il padre
Il limite: accettare/non accettare i propri, s鍖dare la natura, hybris
Il reale e il surreale
La morale, la capacit di discernimento
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
SPUNTI O PROPOSTE PER PROGETTI DIDATTICI E
LABORATORI
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
MAPPA LETTERARIA
Elias viaggia nella letteratura, nei classici
di ogni tempo e paese.
Mappa geogra鍖ca: costruire una mappa
geogra鍖ca letteraria del libro, una mappa
letteraria di noi stessi, una mappa
letteraria per argomenti.
Obiettivi:
connessione di luoghi e argomenti
strutturazione di un progetto
applicazione di diverse tecniche artistiche a seconda delle capacit
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
LIBRO PALAZZO
(variante della mappa)
Variante: il libro come un palazzo > un buon libro deve avere pi湛 di una
pelle, deve essere un palazzo di molti piani. Il piano terra non serve alla
letteratura.Va bene come costruzione civile, 竪 comodo per quelli a cui non
piacciono le scale, 竪 utile per quelli che non possono salire le scale, ma per la
letteratura devono esserci piani impilati gli uni sugli altri. Scale e
scalinate, lettere in basso, lettere in alto. Costruire il proprio Palazzo
Letterario.
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
SIAMO STORIE
Ogni persona 竪 una Storia. Raccontati in 5 minuti
(vedi anche gli uomini libro di Farenheit 451)
> Imparare a raccontare, a individuare le proprie
caratteristiche, a organizzare il pensiero.
INCONTRI LETTERARI
Cosa succederebbe se due personaggi della
letteratura, provenienti da libri (e mondi, e paesi, e
culture) totalmente diversi si incontrassero?
> Diventa quasi un laboratorio di scrittura; non bisogna
dare limiti alla creativit.
ALTRE PROPOSTE
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
Gorkij La madre
Dostoevskij Delitto e castigo
Dickens Il canto di Natale
Emond Rostand Cyrano de Bergerac
Gogol Il naso
Calvino Il barone rampante
W.Somerset Maugham Schiavo damore
Bradbury Farenheit 451
E.A.Abbott Flatlandia
Cummings Un luogo dove non ho mai
viaggiato
AUTORI E OPERE CITATE
(alcune tematiche si aprono anche ad altri autori.
Ad esempio il lavoro impiegatizio di Vivaldo Bon鍖m rimanda a tutta la letteratura di Svevo o Kafka)
H.G.Wells Lisola del dottor Moreau
M.Proust Alla ricerca del tempo perduto
Borges La biblioteca di Babele
Omero Odissea
R.L.Stevenson Lisola del tesoro e Lo strano
caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde, Il club dei
suicidi
Dante Divina Commedia
Orwell La fattoria degli animali
La Bibbia
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
GENERI LETTERARI AFFRONTATI
(se si vuole impostare un lavoro legato alle tipologie letterarie)
Il diario
Il poema
Il giallo
Lavventura
Il racconto breve
Il racconto fantastico
Il romanzo di formazione
Il romanzo distopico
Il romanzo storico
Il romanzo di fantascienza
La commedia teatrale
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
PAESI DI RIFERIMENTO
(per il lavoro sulle mappe letterarie pu嘆 aprirsi a tutto il mondo)
Inghilterra
Italia
Russia
Cina
America
Francia
Argentina
STEFANIA CIOCCA
LA LIBRAIA FOTOGRAFA
CHI SONO?
COMUNICARE E RACCONTARE I LIBRI
Nasco fotografa di eventi, sviluppo le mie competenze tra gli eventi culturali, la creazione di testi
e contenuti, la comunicazione e la promozione di immagine.
Dal momento in cui ho iniziato a lavorare con i libri ho trovato il modo di connettere insieme
tutte le mie vite precedenti con il solo obiettivo di promuovere, in maniera creativa e originale,
tutte le esperienze che si creano intorno al libro: molti sanno vendere libri, pochi sanno
raccontare storie. Esco dalla libreria per raggiungere, attraverso racconti, immagini, servizi
personalizzati il maggior numero di persone possibili.
Siamo tutti fatti di storie, bisogna solo imparare a raccontare...
CONTATTI E SOCIAL
Mail: stefania.ciocca@gmail.com
FB: facebook.com/stefaniacioccalalibraiafotografa
際際滷share: slideshare.net/smsciocca
Youtube: Stefania Ciocca, la libraia fotografa
Instagram: lalibraiafotografa
STEFANIA CIOCCA
LA LIBRAIA FOTOGRAFA

More Related Content

I libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteratura

  • 1. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA TEMI&PROGETTI SU I LIBRI CHE DIVORARONO MIO PADRE Un classico 竪 un libro che non ha mai 鍖nito di dire quello che ha da dire (I.Calvino)
  • 2. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA TITOLO: I libri che divorarono mio padre AUTORE: Afonzo Cruz (Portogallo) PAGINE: 118 PREZZO: 10,90 ET: scuola media; scuola superiore; adulti TRAMA: Elisas Bon鍖m compie 12 anni e riceve in dono dalla nonna la chiave della sof鍖tta contenente la biblioteca del padre, morto di infarto prima che lui nascesse, cos狸 gli hanno detto. Ma Vivaldo Bon鍖m non 竪 morto: appassionato lettore, 竪 caduto nei libri e da l狸 ha iniziato a spostarsi tra le righe della letteratura. Elias inizia cos狸 a leggere per conoscere suo padre. Quel viaggio lungo una vita gli permetter di imparare a leggere tra le righe, a interpretare se stesso e il mondo che lo circonda.
  • 3. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA SCHEDA LIBRO PER I DOCENTI | PROGETTO DIDATTICO Un libro su cui si pu嘆 costruire il percorso didattico di un anno scolastico. Parla di libri, spinge a rispondere alla domanda perch辿 si legge?, si apre a numerosi percorsi tematici che affrontano la storia della letteratura e di conseguenza la storia dellumanit.
  • 4. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA Perch辿 竪 importante un libro che tesse trame con tanti argomenti? Perch辿 oggi si 竪 connessi ma non si 竪 capaci di connettere. un libro che spinge a ricercare e creare corrispondenze, per analogia o per contrasto, a cominciare dalla letteratura, passando per tematiche pi湛 universali, per consentire poi lapplicazione e lesercizio dellintuizione. Tutti i classici possono essere riletti con una chiave rivolta allattualit.
  • 5. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA Di seguito sono riportati i temi e gli spunti che il libro offre, indicazioni che ciascun docente pu嘆 declinare secondo il proprio lavoro, impostando singoli progetti didattici o concatenando differenti argomenti e materie su un periodo temporale pi湛 ampio.
  • 6. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA Larte come fuga e rifugio Le inclinazioni personali, le scelte future La lettura: perch辿 si legge? Il rapporto tra dovere e arte Il viaggio Il doppio La psicanalisi La follia La verit La fede La colpa e il suo rapporto con lattualit Il bullismo Lamore adolescenziale Il rapporto con il padre Il limite: accettare/non accettare i propri, s鍖dare la natura, hybris Il reale e il surreale La morale, la capacit di discernimento
  • 7. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA SPUNTI O PROPOSTE PER PROGETTI DIDATTICI E LABORATORI
  • 8. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA MAPPA LETTERARIA Elias viaggia nella letteratura, nei classici di ogni tempo e paese. Mappa geogra鍖ca: costruire una mappa geogra鍖ca letteraria del libro, una mappa letteraria di noi stessi, una mappa letteraria per argomenti. Obiettivi: connessione di luoghi e argomenti strutturazione di un progetto applicazione di diverse tecniche artistiche a seconda delle capacit
  • 9. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA LIBRO PALAZZO (variante della mappa) Variante: il libro come un palazzo > un buon libro deve avere pi湛 di una pelle, deve essere un palazzo di molti piani. Il piano terra non serve alla letteratura.Va bene come costruzione civile, 竪 comodo per quelli a cui non piacciono le scale, 竪 utile per quelli che non possono salire le scale, ma per la letteratura devono esserci piani impilati gli uni sugli altri. Scale e scalinate, lettere in basso, lettere in alto. Costruire il proprio Palazzo Letterario.
  • 10. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA SIAMO STORIE Ogni persona 竪 una Storia. Raccontati in 5 minuti (vedi anche gli uomini libro di Farenheit 451) > Imparare a raccontare, a individuare le proprie caratteristiche, a organizzare il pensiero. INCONTRI LETTERARI Cosa succederebbe se due personaggi della letteratura, provenienti da libri (e mondi, e paesi, e culture) totalmente diversi si incontrassero? > Diventa quasi un laboratorio di scrittura; non bisogna dare limiti alla creativit. ALTRE PROPOSTE
  • 11. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA Gorkij La madre Dostoevskij Delitto e castigo Dickens Il canto di Natale Emond Rostand Cyrano de Bergerac Gogol Il naso Calvino Il barone rampante W.Somerset Maugham Schiavo damore Bradbury Farenheit 451 E.A.Abbott Flatlandia Cummings Un luogo dove non ho mai viaggiato AUTORI E OPERE CITATE (alcune tematiche si aprono anche ad altri autori. Ad esempio il lavoro impiegatizio di Vivaldo Bon鍖m rimanda a tutta la letteratura di Svevo o Kafka) H.G.Wells Lisola del dottor Moreau M.Proust Alla ricerca del tempo perduto Borges La biblioteca di Babele Omero Odissea R.L.Stevenson Lisola del tesoro e Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde, Il club dei suicidi Dante Divina Commedia Orwell La fattoria degli animali La Bibbia
  • 12. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA GENERI LETTERARI AFFRONTATI (se si vuole impostare un lavoro legato alle tipologie letterarie) Il diario Il poema Il giallo Lavventura Il racconto breve Il racconto fantastico Il romanzo di formazione Il romanzo distopico Il romanzo storico Il romanzo di fantascienza La commedia teatrale
  • 13. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA PAESI DI RIFERIMENTO (per il lavoro sulle mappe letterarie pu嘆 aprirsi a tutto il mondo) Inghilterra Italia Russia Cina America Francia Argentina
  • 14. STEFANIA CIOCCA LA LIBRAIA FOTOGRAFA CHI SONO? COMUNICARE E RACCONTARE I LIBRI Nasco fotografa di eventi, sviluppo le mie competenze tra gli eventi culturali, la creazione di testi e contenuti, la comunicazione e la promozione di immagine. Dal momento in cui ho iniziato a lavorare con i libri ho trovato il modo di connettere insieme tutte le mie vite precedenti con il solo obiettivo di promuovere, in maniera creativa e originale, tutte le esperienze che si creano intorno al libro: molti sanno vendere libri, pochi sanno raccontare storie. Esco dalla libreria per raggiungere, attraverso racconti, immagini, servizi personalizzati il maggior numero di persone possibili. Siamo tutti fatti di storie, bisogna solo imparare a raccontare...
  • 15. CONTATTI E SOCIAL Mail: stefania.ciocca@gmail.com FB: facebook.com/stefaniacioccalalibraiafotografa 際際滷share: slideshare.net/smsciocca Youtube: Stefania Ciocca, la libraia fotografa Instagram: lalibraiafotografa STEFANIA CIOCCA LA LIBRAIA FOTOGRAFA