Gli atteggiamenti ed i comportamenti nei confronti della salute, prevenzione e benessere sono evoluti negli anni inducendo mutamenti degli stili di vita (maggiore attenzione ai segnali del corpo, controlli medici, attivit fisica, alimentazione, ecc.). In questo contesto l'integratore alimentare ha assunto negli anni un ruolo da protagonista anche per la gestione dei piccoli disturbi e nella riduzione del rischio di malattie.
La relazione inquadra le dimensioni e i trend di vendita ed utilizzo degli integratori alimentari nei diversi canali distributivi rilevati (Farmacia, Parafarmacia e GDO, il contesto competitivo ed il confronto con altre categorie di prodotti legate alla salute e benessere come il farmaco OTC e gli alimenti funzionali, il profilo del consumatore ed il ruolo degli influenti, farmacista e medico e della pubblicit.
Il medico ha assunto un peso determinante nella decisione d'acquisto degli integratori alimentari, e guardando alle performance del canale farmacia si evidenzia come linformazione medica ed il passaparola (anche tramite il web) siano oggi tra le leve pi湛 importanti della vendite. Il comparto attraversa una fase di trasformazione per effetto della progressiva regolamentazione a livello europeo, lingresso dei players farmaceutici e dei colossi dellalimentare, che modifica sostanzialmente il contesto e apre la strada a nuove tipologie di prodotti e alla trasformazione dei modelli competitivi e di marketing.
1 of 34
Downloaded 39 times
More Related Content
I mille volti della nutrizione marco fiorani
1. Scenario attuale su
nutrizione e benessere
I MILLE VOLTI DELLA NUTRIZIONE
Universit degli Studi di Milano - Bicocca | Auditorium Guido Martinotti
www.digitalforacademy.com
Marco Fiorani
2. SCENARIO ATTUALE IN ITALIA SU
NUTRIZIONE E BENESSERE
Marco Fiorani
Presidente FederSalus
Associazione Nazionale Produttori e Distributori Prodotti Salutistici
Milano, 18 settembre 2015
3. SCENARIO ATTUALE IN ITALIA SU NUTRIZIONE E BENESSERE
Salute, benessere, prevenzione: una nuova arena
in cui si sfidano farmaci, integratori e alimenti
Focus mercato italiano
Il new deal regolatorio: il Regolamento CE
claims crea un nuovo paradigma per il settore.
Quali nuove opzioni per aziende e consumatori ?
5. MASS MARKET FARMACIA OSPEDALE
I 束NUTRACEUTICI損 COPRONO UNA GAMMA AMPIA DI PRODOTTI, DALLE
BEVANDE SPORTIVE, VENDUTE NEL MASS MARKET A PRODOTTI PER GESTIRE
CONDIZIONI MEDICHE ANCHE SERIE E PRESCRITTI DAL MEDICO
FOOD NUTRACEUTICALS PHARMA
CONVENTIONAL
FOOD
FUNCTIONAL
FOOD
FOOD
SUPPLEMENTS
MEDICAL
FOOD
DRUGS
INTEGRATORI ALIMENTARI: () prodotti assunti a piccole dosi
concentrate per supportare le funzioni fisiologiche dell
organismo, mantenere lo stato di salute, promuovere il
benessere fisico e mentale o ridurre il rischio di malattie
()
ALIMENTI FUNZIONALI: alimenti addizionati di una sostanza
per ottenere un dimostrato effetto benefico () nelle
quantit che ci si aspetta vengano consumate nella
normale alimentazione
PRODOTTI PER GRUPPI SPECIFICI: destinati a specifici segmenti
della popolazione 1. lattanti e proseguimento 2. cereali
prima infanzia 3.Alimenti Fini Medici Speciali 4.sostituti
intera razione gg per controllo del peso
Rif: Dir 46/2002 CE (DL 169/04), Reg CE 1924/06, Reg 2006/1925/EC, Reg UE 609/203, ed altri
6. 61 63 66 69 73 77
62 65 70 75 80 85
139
149
161
174
186
201
2009 2010 2011 2012 2013 2014
billion
Global retail value : +38% vs 2009
Functional Food
Food Supplements
OTC
息 Euromonitor International 2015
Consumer Healthcare - Global Outlook
261
362
+ 44,7%
+ 37,2%
+ 25,0%
Var 2009/2014
E SONO ALLA BASE DI UN ENORME MERCATO IN FORTE CRESCITA
7. 息 Euromonitor International
ATTENZIONE ALLASPETTO FISICO E AL BENESSERE
FISICO E MENTALE
INVECCHIAMENTO / ASPETTATIVA DI VITA
AUMENTO DISTURBI METABOLICI
PREVENZIONE
MAGGIORE INFORMAZIONE
IN RISPOSTA AI BISOGNI EMERGENTI DELLA
POPOLAZIONE DEI PAESI INDUSTRIALIZZATI
8. New sector with lower R&D costs
New revenue source
Most purchased are by consumers
Less onerous regulatory requirements
Declining return on R&D investiment
Patent cliff
Pressure on health budget
Regulatory oversight
CHE RAPPRESENTANO UNA STIMOLANTE OPPORTUNIT
DI DIVERSIFICAZIONE PER PLAYERS DEL SETTORE
FARMACEUTICO E ALIMENTARE
Nutraceuticals: The future of intelligent food
CHALLENGES RELEVANCE OF NUTRACEUTICALS
Slow growing
Retailer-owned brands
Retailer power
Internet marketing
Fast growing
Source of differentiation & higher margins
Innovative products increases bargaining power
Accetpted channel for new products
9. Fonte: Elaborazione da A.T. Kearney estimates
TARGET / PRODOTTO
MERCATO
NICCHIA
MASS MARKET
PATOLOGIA ASPIRATIVOBORDERLINE
9
FMCG
COMPANIES
PHARMA
COMPANIES
IN UN NUOVO MERCATO HEALTHCARE A MET STRADA
TRA PHARMA E FOOD
SI INDIRIZZANO BISOGNI SIMILI (ES
RIDUZIONE COLESTROLO) FACENDO
LEVA SULLE RISPETTIVE CAPABILITIES
CONSUMER HEALTHCARE
ARENA
(FARMACI INTEGRATORI- ALIMENTI
FUNZIONALI)
PRE-DISEASE HUMAN NEEDS
11. 20%
31% 34%
30%
18%
28%
50% 51%
38%
USA W Europe Italy
billion
Functional Food
Food Supplements
OTC
息 Euromonitor International 2015
Consumer Healthcare - Global Outlook
CHE SI TRADUCONO IN DIVERSI VOLUMI E TREND DI VENDITA
12. 16,6% 18,4%
16,4% 11,4%
9,4%
9,4%
7,9%
7,9%
11,3% 14,6%
38,3% 38,3%
2009 2014
Rest of EU +3,2%
Russia +8,8%
France +3,3%
UK +3,2%
Germany -3,9%
Italy +5,4%
62% COMBINED RETAIL VALUE SHARE OF FIVE LARGEST MARKETS IN 2014
FIVE TOP MARKETS HAVE OUTSIZED INFLUENCE ON VDS*
EU REGIONAL SALES
EUROPEAN TRENDS
Estimated constant retail value total
(, RSP)
% CAGR 2009/2014 period
10,8 12,7
息 Euromonitor International 2015
mn
14. INIZIATIVA
BENESSERE
INERZIA
MALESSERE
DISATTENZIONE
PROGETTO
MALATTIA / DELEGA AL MEDICO
La nuova mappa della salute (trend 2004 2014)
+ 5 MILIONI
(DA NICCHIA A MASSA)
SALUTE COME PROGETTO: GLI ITALIANI MIGRANO VERSO
UN APPROCCIO ATTIVO E PROGETTUALE ALLA SALUTE
Elaborato da Eurisko Sinottica: indagine condotta annualmente su un campione di 12.000 individui rappresentativo della
popolazione italiana 14+, analizzate in trend (2004-2014)
15. CHE SI DECLINA IN NUOVI COMPORTAMENTI E STILI DI VITA
57%
53%
19%
15%
attenzione
all'alimentazione
movimento / attivit
fisica
diete dimagranti
pratico sport
continuativamente
Lei fa qualcosa per mantenere / migliorare il suo benessere / stato di salute complessivo?
55%
48%
36%
46%
2002 2013
Se ho un disturbo aspetto che passi da solo
Faccio periodicamente controlli sulla mia salute
= -7%
= +10%
Valori pi湛 accentuati nella popolazione > 65 anni
Elaborato da: Eurisko / Federsalus - Gli orientamenti degli italiani verso gli integratori e il ruolo degli influenti, 2014
16. LA NUOVA GENERAZIONE DEGLI ITALIANI OVER 60
156
303
484
407
636
797
1.252
1982 1985 1988 1995 2000 2006 2013
Sportivi abituali 60 anni e pi湛 (in migliaia)
+ 208% vs 1995
Fonte: Istat (CorSera 13 settembre 2015 束Gioco, palestra, sport senza correre rischi損)
17. SOPRATTUTTO TRA CHI UTILIZZA INTEGRATORI ALIMENTARI
POPOLAZIONE
ADULTA
USERS INTEGRATORI
ALIMENTARI
束SONO MOLTO ATTENTO ALLA MIA SALUTE損 70% 77%
束FACCIO CONTROLLI SUL MIO STATO DI SALUTE ANCHE SE
STO BENE E NON HO MALATTIE CRONICHE損 46% 58%
/ : differenze statisticamente significative in positivo e in al 95% tra i tre sottogruppi e il totale popolazione
Elaborato da: Eurisko / Federsalus - Gli orientamenti degli italiani verso gli integratori e il ruolo degli influenti, 2015
18. 65%
76%
80%
2012 2013 2015
TREND CONSUMO INTEGRATORI
HANNO UTILIZZATO ALMENO UN INTEGRATORE NELL'ULTIMO ANNO
CHE RAPPRESENTANO ORMAI UN CONSUMO DI MASSA
USERS
80% NON
USER
20%
CONSUMI ULTIMO ANNO
IN MEDIA HANNO UTILIZZATO 3,3 INTEGRATORI
Elaborato da: Eurisko / Federsalus - Gli orientamenti degli italiani verso gli integratori e il ruolo degli influenti, 2015
+ 15% vs 2012
173 mln confezioni vendute
+7,3% vs AP
(NewLine sell out AMT 06/2015)
19. D: PER CURARE UN DISTURBO, LEI .. TREND VAR
..USA ESCLUSIVAMENTE FARMACI 72,6 65,5 - 7,1
..USA PRINCIPALMENTE RIMEDI NON FARMACEUTICI 5,7 10,8 + 5,1
..FA USO DI ENTRAMBI PI MENO ALLA STESSA MANIERA 21,7 23,7 + 2,0
Icon per Anifa Lo scenario dellautocura in Italia
CHE SI ACCOMPAGNA ALLA RIDUZIONE DELLUSO DI FARMACI
20. 16%
14%
8%
5%
DISTURBI DA RAFFREDDAMENTO (GOLA E VIE RESPIRATORIE)
DISTURBI INTESTINALI (GONFIORE, STIPSI, DIARREA, ...)
DISTURBI GASTRICI (DIGESTIONE, ACIDIT, ...)
REGOLAZIONE DEL SONNO
TRATTAMENTO / CURA 43%
PER GESTIRE ESIGENZE MOLTO ARTICOLATE E SPECIFICI DISTURBI
Elaborato da: Eurisko / Federsalus - Gli orientamenti degli italiani verso gli integratori e il ruolo degli influenti, 2015
MOTIVAZIONI DUSO DI INTEGRATORI ALIMENTARI
8%
8%
6%
6%
5%
4%
4%
4%
3%
2%
2%
COLESTEROLO ALTO
PREVENZIONE PROBLEMI ALLE OSSA
CAPELLI/ANTICADUTA DEI CAPELLI
DISTURBI DEGLI OCCHI
DONNA (CICLO, FERTILIT, GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO, MENOPAUSA)
PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
DISTURBI DELL'APPARATO URINARIO-GENITALE
DIMAGRANTI/ CONTROLLO DEL PESO
DEPURAZIONE (ELIMINAZIONE DELLE TOSSINE E FUNZIONALIT DEL FEGATO)
RALLENTAMENTO DELL'INVECCHIAMENTO CELLULARE
MICROCIRCOLO E GLI INESTETISMI DELLA CELLULITE
PREVENZIONE 52%
23%
12%
8%
DEPERIMENTO / AFFATICAMENTO FISICO
RINFORZO DELLE DIFESE IMMUNITARIE
RECUPERO/RINFORZO DEL TONO/ENERGIA/VITALIT
TONO E RINFORZO 43%
21. Elaborazione da: NewLine, 2014
CHE GENERA LO SVILUPPO DI NUMEROSE NUOVE CATEGORIE DI
PRODOTTO IN RISPOSTA A BISOGNI SPECIFICI
35%
28%
22%
21%
19%
19%
19%
18%
16%
16%
15%
14%
14%
12%
12%
11%
10%
8%
8%
TREND
5,6
2,8
1,1
12,9
3,4
1,2
67,0
1,3
35,4
42,8
37,9
120,0
79,8
12,5
30,8
53,2
59,3
9,0
54,1
TONO UMORE
OSSA
METABOLISMO GLICIDICO
NEUROPATIE PERIFERICHE
TRATAMENTO CEFALEA
TRATTAMENTO NAUSEA E CHINETOSI
PRODOTTI PER LE ARTICOLAZIONI
TRATTAMENTO ALLERGIE
PROSTATA
FUNZIONI VIE URINARIE
MEMORIA E FUNZIONI COGNITIVE
DISTURBI INVERNALI, GOLA, TOSSE
CONTROLLO DEL COLESTEROLO
DIGESTIONE
ANTIACIDI E COADIUVANTI BENESSERE
MUCOSA GASTRICA
COADIUVANTI FUNZIONI IMMUNITARIE
CICLO E LA MENOPAUSA
TRATTAMENTO INFERTILITA'
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
VALORE
29% VAL MERCATO
+14% VS AP
22. 1.315
1.576
1.664
1.892 1.938
2.066
2.254
97 116 123 139 142 160 172
2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014
VALORE CONFEZIONI
CAGR* VALORE 2008 -2014: 9,4%
Fonte: Nielsen Scantrack Totale 3 canali , /000
+72%
+77%
TREND INTEGRATORI ALIMENTARI
*Compound Annual Growth Rate
CRESCITA
PERIODO
INNOVAZIONE DI PRODOTTO E NASCITA DI NUOVE CATEGORIE SONO ALLA BASE DELLA CRESCITA DEL COMPARTO
23. IL MEDICO DIVIENE UN RIFERIMENTO CENTRALE NELLA
DECISIONE DACQUISTO DI UN INTEGRATORE
Chi le ha consigliato di utilizzare ...
33
12
27
9
14
13
MEDICO DI FAMIGLIA
MEDICO SPECIALISTA
FARMACISTA
ESPOSIZIONE IN FARMACIA
PASSAPAROLA
PUBBLICIT
USERS INTEGRATORI (80%)
CANALE 束MEDICO損
45%
SCELTA 束AUTONOMA損
30%
CANALE束FARMACIA損
36%
38
6
28
6
12
10
USERS INTEGRATORI
CURA
28
21
20
8
11
12
USERS INTEGRATORI
PREVENZIONE
24
6
25
11
18
12
USERS INTEGRATORI
TONO E RINFORZO
Elaborato da: Eurisko / Federsalus - Gli orientamenti degli italiani verso gli integratori e il ruolo degli influenti, 2015
24. 束Pensando alla sua pratica clinica, potrebbe indicare quale delle seguenti affermazioni
corrisponde maggiormente alla sua esperienza/familiarit con gli integratori?損
Li consiglia / prescrive
Nota: per criterio di screening tutti i medici coinvolti
dovevano conoscere / aver sentito parlare di integratori
: differenze statisticamente significative in positivo al 95% tra i due campioni.
+ UROLOGO
+ DERMATOLOGO
+ NEUROLOGO
+ PEDIATRA
- PSICHIATRA
- CARDIOLOGO
- DIABETOLOGO
MET DEI MMG E UN TERZO DEGLI
SPECIALISTI CONSIGLIANO ABITUALMENTE
INTEGRATORI
CHE RIENTRA ORMAI NELLA SUA PRATICA CLINICA QUOTIDIANA
ABITUALMENTE
52%
ABITUALMENTE
33%
QUALCHE VOLTA
48%
QUALCHE VOLTA
62%
NON PI 0%
NON PI 1%
NO 0%
NO 4%
MMG
(N=200)
SPECIALISTI
(N=607)
Elaborato da: Eurisko / Federsalus - Gli orientamenti degli italiani verso gli integratori e il ruolo degli influenti, 2015
25. Fonte: elaborazione da Newline, 2014 Canale Farmacia
17,2
13,9
PP medio
34,8%
65,2%
Valore
IMS
Altro *
+24%
.. CON UN IMPATTO RILEVANTE SULLE VENDITE
Quota mercato integratori venduti in
Farmacia tramite attivit IMS
(Base: 2,3 mld)
* Pubblicit, In store, mista
27. Elaborazione da Nielsen, totale canali AT set 2014
VISIONE A 360属FARMACI, INTEGRATORI & ALIMENTI FUNZIONALI
97,7%
2,3%OTC + SOP
93,0%
7,0%
INTEGRATORI
FARMACIE+PARAF. GDO
14,8%
85,2%
ALIMENTI FUNZIONALI
VALORE QUOTA VAR
CONTRIBUTO ALLA
CRESCITA
FARMACI OTC/SOP) 2.109 39% 1,0% 0,4%
INTEGRATORI 2.066 38% 6,5% 2,4%
ALIMENTI FUNZIONALI 1.302 24% -0,4% -0,1%
LA CRESCITA TRAINATA
DAGLI INTEGRATORI
TOTALE: 5.477 MLN (+2,7% VS AP)
28. 41,9
23,3
13,1
9,9
5,9
4,8
1,0
INTOLLERANZA ALIMENTARE
DIETA
INTESTINO
DIFESA (YOGURT PROBIOTICI BERE)
SPORT, ENERGY DRINK
ANTICOLESTEROLO
REINTEGRAZIONE CALCIO
I SEGMENTI DEGLI ALIMENTI FUNZIONALI
QUOTA VALORE Trend
Elaborazione da Nielsen,totale 3 canali, AT Sett 2014. Totale Mercato: 1.303 mio
TOT. ALIMENTI: -0,4% A VALORE
S/GLUTINE, LATTE ALTA DIGERIB., BEVANDE, DESSERT BASE SOIA/
VEGETALE ..
YOGURT PROBIOTICO,
CEREALI FIBRE
YOGURT MAGRO, CEREALI LINEA, SOST.
PASTO
YOGURT ANTICOL,
LATTE OMEGA3
DANAOS, LATTE CON
CALCIO
29. 29
.. tuttavia:
I consumatori sono attratti da prodotti che promettono funzionalit
e benefici salutistici
LA SFIDA ITALIANA DEL FUNCTIONAL FOOD
80% dei consumatori controlla le informazioni
nutrizionali sulla confezione
57% verifica gli ingredienti in etichetta
80% 竪 disposto a spendere di pi湛 per specifici
benefici come 束aiuta a controllare il colesterolo損
o 束riduce il rischio di malattie cardiache損
80% non 竪 disposto a scendere a
compromessi con il gusto
30. IL NEW DEAL REGOLATORIO: IL REGOLAMENTO CLAIMS* CREA
UN NUOVO PARADIGMA PER IL SETTORE. QUALI LE NUOVE
OPZIONI PER AZIENDE E CONSUMATORI ?
* REGOLAMENTO EC 1924/06 E REGOLAMENTO EC 432/12
31. IL REGOLAMENTO CLAIMS (EC 1924/06 E EC 432/12)
* Dati clinici generalmente accettati i.e . Golden standard farmacetico (studio clinico randomizzato in doppio cieco)
GLI HEALTH CLAIMS SUI PRODOTTI ALIMENTARI SONO VIETATI SE NON
AUTORIZZATI IN BASE ALLA PROVA SCIENTIFICA* DELLA RELAZIONE DI
CAUSAEFFETTO TRA LE SOSTANZE IMPIEGATE NEL PRODOTTO E
LINDICAZIONE DICHIARATA
POSSONO ESSERE AUTORIZZATI CLAIMS:
1. FUNZIONALI (EFFETTO FISIOLOGICO)
EVIDENZA SCIENTIFICA GENERALMENTE RICONOSCIUTA (ART13.1)
NUOVE EVIDENZE SCIENTIFICHE (ART. 13.5)
2. PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI MALATTIE (ART 14)
3. PER LA SALUTE / SVILUPPO DEI BAMBINI (ART 14)
32. UNA SITUAZIONE ANCORA FLUIDA*
(RICORSO CORTE GIUSTIZIA, DISCUSSIONE OPZIONE 2B, LISTA BELFRIT, )
MA UN PERCORSO STATO TRACCIATO:
RICONOSCIUTO IL RUOLO FUNZIONALE DELLE SOSTANZE ALIMENTARI NEL
MANTENIMENTO DELLA SALUTE (ART 13), NELLA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI
MALATTIE E NELLO SVILUPPO DEI BAMBINI (ART 14)
PI REGOLE, PI SCIENZA, PI QUALIT PER IL SETTORE
COME SOSTENERE LEFFICACIA E LA SICUREZZA DI UN
束NUTRACEUTICO損 ?
* CIRCA 250 CLAIMS APPROVATI SU 4.637 / 1.995 RESPINTI, 2.095 PENDING
IL REGOLAMENTO CLAIMS (EC 1924/06 E EC 432/12)
CON UNA GRANDE INCOGNITA .
33. KEY NOTES
TREND INTEGRATORI POSITIVO BASATO SU NUOVA CULTURA DELLA SALUTE E
STILI DI VITA COME PRESIDIO DI BENESSERE, CURA E PREVENZIONE
MIGLIORI PERFORMANCE VS FARMACO OTC/SOP (INNOVAZIONE, NUOVE
CATEGORIE) E (IN ITALIA) VS FUNCTIONAL FOOD (COMPLIANCE /SERVIZIO)
RILEVANTE E CRESCENTE RUOLO DEL MEDICO
CRESCENTE ENDORSEMENT SCIENTIFICO DEL RUOLO DELLA NUTRACEUTICA
NELLA GESTIONE DELLA SALUTE A BREVE E LUNGO TERMINE
FORTI 束CONCERNS損 SUI PARAMETRI DI QUALIT E SICUREZZA
IL FRAMEWORK REGOLATORIO E DI MERCATO ANCORA FRAMMENTATO ED IN
EVOLUZIONE CON FORTI DIFFERENZE DI PAESE IN PAESE E CI FRENA GLI
INVESTIMENTI IN R&S, LINNOVAZIONE E LA TRASPARENZA VS CONSUMATORI