1. ING. EDUARDO DI GENNARO
DIRETTORE GENERALE ACS S.p.A
ARIANO IRPINO
28 OTTOBRE 2012
2. SOLLEVAMENTI
PROBLEMI DI PROBLEMI DI
NATURA NATURA
GESTIONALE ECONOMICA
I sollevamenti negli acquedotti portano sempre problemi di
natura gestionale ed economica.
GESTIONALI: perché abbiamo a che fare con macchine
elettriche, valvole e accessori elettrici, il cui funzionamento
spesso è legato a una, seppur minima, dose di imponderabilità.
Troppi sono, infatti, gli elementi che concorrono a un regolare
funzionamento di un impianto di sollevamento e può spesso
succedere che alcuni di essi creino problemi.
ECONOMICI: perché il costo di gestione di un impianto è sempre
alto e va, quindi, monitorato attentamente.
3. CASO ACS
88% DELL’ACQUA
E’ SOLLEVATA
E’ necessario
C ottimizzare i pompaggi
A
U
S Orografia del ECONOMIZZARE
A terreno
L’88% della portata distribuita è sollevata a causa dell’orografia del territorio
che non consente di convogliare l’acqua a gravità.
Ogni l/s è una spesa che incide sul bilancio aziendale e, pertanto, è
assolutamente necessario ridurre al massimo i sollevamenti e le perdite in
rete.
Qualche notizia:
Con un fabbisogno idrico per la popolazione irpino-sannita di circa 150 ls,
basterebbe distribuire 1.500 ls, ma vengono,invece, sollevati ben oltre 2.000
4. COSTO
ENERGETICO
INCIDE PER CIRCA IL E’ LA SECONDA VOCE
25% DEI COSTI DI DI BILANCIO
GESTIONE
25% DEL COSTO DI Dopo il personale, è la voce
che incide in maniera più
GESTIONE: determinante: è, quindi,
d’obbligo ridurre tali costi sia
10.000.000 ottimizzando i pompaggi che
riducendo le perdite idriche
e, quindi, le portate sollevate
5. CONSUMI (80.000.000 kwh)
40%
CASSANO IRPINO 60%
(36.000.000 kwh) ALTRI IMPIANTI
E’ ASSOLUTAMENTE NECESSARIO
OTTIMIZZARE I RIDURRE LE
PORTATE
POMPAGGI SOLLEVATE
7. ACS: SOLUZIONI ALTERNATIVE S
O
L
U
I OTTIMIZZAZIONE Z
I
N POMPAGGI O
V N
E
E RIFASAMENTO
R 1
T
E POMPAGGI NELLE
R ORE NOTTURNE
8. S
ACS: SOLUZIONI ALTERNATIVE O
L
U
ACQUEDOTTO A Z
MEDIO CARICO I
O
N
18 COMUNI ALIMENTATI E
A GRAVITA’ 2
RISPARMIO DI 140 l/s
IN TERMINI ECONOMICI
SI RISPARMIA CIRCA
1.000.000 ALL’ANNO
10. I CONSUMI TOTALI SONO PARI A CIRCA 80.000.000 kwh. IL
SOLO IMPIANTO DI CASSANO IRPINO ASSORBE OLTRE
36.000.000 kwh, PARI A OLTRE IL 40% DEL TOTALE.