How to Integrate Internet of Things with Webserver with Ionela
油
The project is integrating several technologies, found during the investigation of Flyport :
- Web server
- Wifi connection
- Dynamic variables substitutions (in xml files)
- Ajax callbacks
- jQuery use case
- Dynamic Memory allocation (malloc/free) (see heap.s)
- Web service calls : for tweeter, thingspeak and nimbits
http://openpicus.blogspot.com/2012/01/flyport-web-controlled-simulator-tweet.html
The Proto NEST is a general purpose prototype board that is compatible with Flyport Ethernet and Wi-Fi modules. It has a 50x50mm prototype area and optional Ethernet connector. The board can be programmed using a miniUSB connector and powered by an external 5V supply or through the Ethernet cable. It is enclosed in a Hammond 1593XBK plastic enclosure.
Openpicus Flyport interfaces the cloud servicesIonela
油
This document provides an overview of using ThingSpeak and parse libraries with an Openpicus Flyport device. It describes creating a public ThingSpeak channel to store sensor data from the Flyport's analog and digital inputs. The document also explains how to use the ThingSpeak APIs to post to Twitter and call external web APIs, retrieving Rome's temperature from Google Weather. Finally, it summarizes the Flyport firmware code for writing data to the channel and calling the ThingSpeak APIs.
Using the Flyport Wi-Fi embedded webserver, the user can anytime control the hardware I/O status and change the Wi-Fi network parameters.
http://openpicus.blogspot.com/2012/02/flyport-wi-fi-webserver-with-wi-fi.html
This document describes connecting various sensors and devices to an OpenPicus Flyport, including a BMP085 temperature and pressure sensor over I2C, an HD44780 LCD display over I2C, and sending sensor data to cloud services. Specifically, it connects a BMP085 sensor to measure temperature and pressure, sends the measurements to Pachube for storage and graphing, and displays some values locally on an I2C LCD. It also describes setting the Flyport's real-time clock from a web time source and using alarms to trigger regular sensor readings. Paraimpu is used to generate tweets when sensor readings meet certain thresholds.
Sink or Swim? Supporting the Transition to New Manager | Webinar 08.11.15BizLibrary
油
60% of frontline managers fail within the first two years in their role. 26% felt they were not ready for the role, and 58% reported receiving no management training. What can you do to turn these numbers around?
www.bizlibrary.com
Virtual teams are becoming a norm for modern businesses. According to PGi's 2015 Global Telework Survey, 79% of knowledge workers reported working outside the office.
With more teams working remote, it's important to remember a few commandments to keep teams working successfully.
OpenOffice.org non 竪 solo la principale suite di applicazioni per l'ufficio completamente libera e basata su open standard (OpenDocument 竪 standard ISO), ma pu嘆 trasformarsi in una potente piattaforma per applicazioni document-based programmabile via Java.
In questa presentazione esploreremo le potenzialit del connubio fra OpenOffice.org e Java tramite alcuni esempi applicativi. In particolare vedremo la possibilit di eseguire script nei linguaggi basati su JVM come BeanShell e Jython, l'esecuzione remota da applicazioni Java esterne di funzioni di OpenOffice.org lanciato in modalit server, e i diversi punti di aggancio per estendere le funzionalit della suite dall'interno tramite componenti Java custom.
Vedremo infine la nuova applicazione Base presente in OpenOffice.org 2.0 per l'accesso a sorgenti dati JDBC.
Si parla di IcedTea, della macchina virtuale Java completamente libera e degli altri strumenti. Vengono spiegate le differenze tra lapproccio con interprete, compilatore e macchina virtuale. Si racconta di quali macchine virtuali ci sono per quali linguaggi. Vengono descritte le peculiarit di IcedTea e si prendono in esame le differenze tra HotSpot Zero Assembly con la macchina virtuale di Oracle, HotSpot. Si parla di quali linguaggi possano essere compilati per macchina virtuale Java.
Presentazione sullo stato dell'arte nell'utilizzo e nello sviluppo di Java su Mac OS X effettuata al JUG Milano Meeting #14 del 12 gennaio 2006 presso Mac@Work.
Evento XeDotNet dedicato a .NET MAUI: evoluzione di Xamarin Forms che permette di creare app desktop e per dispositivi mobili, native e multipiattaforma da una singola codebase C#.
Mobile Development: una introduzione per Web Developerssparkfabrik
油
Dal native coding agli attuali framework per lo sviluppo mobile: Ionic e React Native la fanno da padroni. Quali sono le caratteristiche peculiari e perch辿 utilizzarli?
Il nostro Lead Developer Edoardo Dusi ne parla diffusamente per poi planare in chiusura su una comparativa tra le due soluzioni. Ah, abbiamo dedicato un piccolo spazio anche a Flutter, il framework multipiattaforma di Google (con 110k+ star su Github!) per creare apps e interfacce native composte da widget realizzati ad hoc e renderizzati da un motore interno ad altissime prestazioni.
2014.04.04 Sviluppare applicazioni web (completamente) on line con Visual Stu...Marco Parenzan
油
Windows Azure e Team Foundation Server hanno cominciato a cambiare in una maniera incredibile il modo di gestire i progetti software e tutta l'attivit professionale dello sviluppatore. Ora il passaggio ulteriore: un Visual Studio, al momento ancora agli inizi, ma molto promettenti, completamente Web che gira nel browser. Vediamo cosa possiamo farci, tra sviluppo software, scelte tecnologiche, gestione del progetto e deployment.
Meego Italian Day 2011
Maemo: il primo sistema linux-based open source per dispositivi mobili.
Presentazione e posizionamento nel panorama informatico open-source e dei sistemi operativi per dispositivi mobili di Maemo, nato nel 2004 per volere di Nokia Corporation. Inoltre la sua importanza per il mobile middleware, i suoi pregi ed i suoi difetti, la sua origine ed il piano de i cinque passi sino ad oggi.
Francesco Baldassarri 竪 studente di Ingegneria Informatica presso lUniversit di Bologna. Le sue principali aree di interesse sono il software open-source, i protocolli di rete e la mobile handsets technology. In particolare ha focalizzato la sua attenzione sul sistema operativo per dispositivi mobili linux-based Maemo diventandone un membro attivo della community degli sviluppatori. Attualmente sta cooperando con il DEIS (Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica dellUniversit di Bologna) sul progetto di Delay-/Disruption- Tolerant Networking.
Maggior
AngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platformGabriele Gaggi
油
Cordova 竪 la chiave di volta che consente agli sviluppatori web un ingresso rapido ed indolore negli store delle diverse piattaforme mobili. Vedremo come utilizzare questa chiave di volta sfruttando la potenza e semplicit del framework MVC di Google AngularJs in collaborazione con le caratteristiche responsive offerte dal framework di Twitter Bootstrap.
An overview and remarks on OSGI modularity and dynamism within RCP and JEE projects: from bundle and OSGi specific concepts (with java modularity and dynamism explanations), to enterprise application features and points of contact between JEE and OSGi.
OpenOffice.org non 竪 solo la principale suite di applicazioni per l'ufficio completamente libera e basata su open standard (OpenDocument 竪 standard ISO), ma pu嘆 trasformarsi in una potente piattaforma per applicazioni document-based programmabile via Java.
In questa presentazione esploreremo le potenzialit del connubio fra OpenOffice.org e Java tramite alcuni esempi applicativi. In particolare vedremo la possibilit di eseguire script nei linguaggi basati su JVM come BeanShell e Jython, l'esecuzione remota da applicazioni Java esterne di funzioni di OpenOffice.org lanciato in modalit server, e i diversi punti di aggancio per estendere le funzionalit della suite dall'interno tramite componenti Java custom.
Vedremo infine la nuova applicazione Base presente in OpenOffice.org 2.0 per l'accesso a sorgenti dati JDBC.
Si parla di IcedTea, della macchina virtuale Java completamente libera e degli altri strumenti. Vengono spiegate le differenze tra lapproccio con interprete, compilatore e macchina virtuale. Si racconta di quali macchine virtuali ci sono per quali linguaggi. Vengono descritte le peculiarit di IcedTea e si prendono in esame le differenze tra HotSpot Zero Assembly con la macchina virtuale di Oracle, HotSpot. Si parla di quali linguaggi possano essere compilati per macchina virtuale Java.
Presentazione sullo stato dell'arte nell'utilizzo e nello sviluppo di Java su Mac OS X effettuata al JUG Milano Meeting #14 del 12 gennaio 2006 presso Mac@Work.
Evento XeDotNet dedicato a .NET MAUI: evoluzione di Xamarin Forms che permette di creare app desktop e per dispositivi mobili, native e multipiattaforma da una singola codebase C#.
Mobile Development: una introduzione per Web Developerssparkfabrik
油
Dal native coding agli attuali framework per lo sviluppo mobile: Ionic e React Native la fanno da padroni. Quali sono le caratteristiche peculiari e perch辿 utilizzarli?
Il nostro Lead Developer Edoardo Dusi ne parla diffusamente per poi planare in chiusura su una comparativa tra le due soluzioni. Ah, abbiamo dedicato un piccolo spazio anche a Flutter, il framework multipiattaforma di Google (con 110k+ star su Github!) per creare apps e interfacce native composte da widget realizzati ad hoc e renderizzati da un motore interno ad altissime prestazioni.
2014.04.04 Sviluppare applicazioni web (completamente) on line con Visual Stu...Marco Parenzan
油
Windows Azure e Team Foundation Server hanno cominciato a cambiare in una maniera incredibile il modo di gestire i progetti software e tutta l'attivit professionale dello sviluppatore. Ora il passaggio ulteriore: un Visual Studio, al momento ancora agli inizi, ma molto promettenti, completamente Web che gira nel browser. Vediamo cosa possiamo farci, tra sviluppo software, scelte tecnologiche, gestione del progetto e deployment.
Meego Italian Day 2011
Maemo: il primo sistema linux-based open source per dispositivi mobili.
Presentazione e posizionamento nel panorama informatico open-source e dei sistemi operativi per dispositivi mobili di Maemo, nato nel 2004 per volere di Nokia Corporation. Inoltre la sua importanza per il mobile middleware, i suoi pregi ed i suoi difetti, la sua origine ed il piano de i cinque passi sino ad oggi.
Francesco Baldassarri 竪 studente di Ingegneria Informatica presso lUniversit di Bologna. Le sue principali aree di interesse sono il software open-source, i protocolli di rete e la mobile handsets technology. In particolare ha focalizzato la sua attenzione sul sistema operativo per dispositivi mobili linux-based Maemo diventandone un membro attivo della community degli sviluppatori. Attualmente sta cooperando con il DEIS (Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica dellUniversit di Bologna) sul progetto di Delay-/Disruption- Tolerant Networking.
Maggior
AngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platformGabriele Gaggi
油
Cordova 竪 la chiave di volta che consente agli sviluppatori web un ingresso rapido ed indolore negli store delle diverse piattaforme mobili. Vedremo come utilizzare questa chiave di volta sfruttando la potenza e semplicit del framework MVC di Google AngularJs in collaborazione con le caratteristiche responsive offerte dal framework di Twitter Bootstrap.
An overview and remarks on OSGI modularity and dynamism within RCP and JEE projects: from bundle and OSGi specific concepts (with java modularity and dynamism explanations), to enterprise application features and points of contact between JEE and OSGi.
1. Published on L'Elettronica Open Source (http://it.emcelettronica.com)
Home > Blog > blog di Rossella De Marchi > Contenuto
IBM supporta OpenJDK con Oracle
By Rossella De Marchi
Created 17/10/2010 - 14:50
Da questo momento IBM supporta OpenJDK insieme a Oracle. L?Open Java Development Kit 竪 un
applicazione gratuita e open source del linguaggio di programmazione Java. L'attuazione 竪 sotto
licenza GNU General Public License (GPL). In questi giorni 竪 giunta la notizia che IBM ha deciso di
collaborare con Oracle allo sviluppo di questo progetto, segnando la fine dell?incertezza per il
futuro di Java.
Oracle e IBM lavoreranno insieme per OpenJDK
Dopo anni di stallo, IBM ha deciso di aderire all?impresa di Oracle OpenJDK open source. OpenJDK
竪 una implementazione open source di riferimento della piattaforma Java. Con l?arrivo di IBM nel gruppo
che lavora a OpenJDK, Oracle sta tentando di consolidare la sua posizione di leader della comunit Java.
"Guardando alla collaborazione che faremo con Oracle, inizia davvero a svanire l?incertezza attorno al
futuro di Java", ha detto Rod Smith, vice presidente di IBM per le tecnologie emergenti, durante una
conference call con la stampa. "Saremo in competizione per le nostre offerte commerciali, ma ora avremo
un altro livello di collaborazione intorno al progresso della tecnologia Java. Questo d davvero un segnale ai
nostri clienti e agli sviluppatori Open Source di un supporto reale a lungo termine per le tecnologie Java."
Oracle ha acquisito la gestione di Java all'inizio di quest'anno. IBM sta arrivando un po? tardi per il
progetto OpenJDK. Linux Open source e middleware di Red Hat hanno aderito al progetto OpenJDK nel
lontano 2007. Al quel tempo Simon Phipps, allora amministratore delegato di Sun open source aveva detto
che era fiducioso che anche IBM si sarebbe unita a OpenJDK.
Smith di IBM ha osservato che ci sono una serie di motivi per cui IBM sta abbracciando il progetto
OpenJDK, mentre prima non l?ha fatto.
"Mentre Sun ha espresso un certo interesse, dal nostro punto di vista, non c'era un vero dialogo su di esso
(OpenJDK)," ha detto Smith. "Questa 竪 probabilmente la prima volta che abbiamo avuto un dialogo, e
siamo lieti di avere un dialogo con Oracle e che abbiamo molto in comune. E? stato solo di recente che
abbiamo trovato le porte aperte".
Fine delle rivalit per lavorare al progetto OpenJDK
Con l'adesione a OpenJDK, IBM spera anche di contribuire ad accelerare lo sviluppo di Java. Smith
ha osservato che l?azienda lavora a diretto contatto con la comunit OpenJDK. IBM offre la possibilit di
attuare correzioni di bug e migliorare altre funzioni. Dal punto di vista di Oracle, portare IBM nella comunit
OpenJDK 竪 parte del suo processo di maturazione, proprio per il miglioramento di Java.
"Ci 竪 voluto un po? di tempo con Java per capire esattamente quello che volevamo raggiungere" ha detto
2. Adam Messinger, vicepresidente dello sviluppo del gruppo Fusion Middleware di Oracle. "Ora che 竪 finita
quella parte, ci vedrete operare attivamente con Java. In questo caso, ci sono molti interessi in comune.
Abbiamo entrambi imprese giganti costruite sulla base di Java."
IBM 竪 stato un sostenitore degli sforzi del rivale per OpenJDK, compreso il progetto Apache
Harmony. Con il nuovo coinvolgimento in OpenJDK, IBM non intende abbandonare la Apache, anche se
ci sar uno spostamento di attenzione.
"Abbiamo pensato che la collaborazione su un unico progetto open source servir a ottenere il tipo di
innovazione di cui abbiamo bisogno e consentir di farlo pi湛 velocemente con la comunit globale", ha detto
Smith. "Continueremo a sostenere Harmony, ma il nostro impegno principale sar rivolto ad OpenJDK [1],
che sar il nostro obiettivo strategico e primario".
Linux gnu gpl IBM supporta OpenJDK oracle
EMCelettronica Srl - P.iva 06433601009
Source URL: http://it.emcelettronica.com/ibm-supporta-openjdk-con-oracle
Links:
[1] http://www.developer.com/features/article.php/3907801/IBM-Joins-Oracle-in-OpenJDK-Effort.htm