L'Italia Nei Secoli XIV E XVDavide Boneraݺߣ presentate in classe. Comune, Signoria, Principato ecc Secc. XIV e XV ecc
Mappe tratte da www.silab.it/storia/ che ringrazio.
Dai comuni alle signorieLillo RizzoBreve escursus del periodo storico tra '300 e '400 in Italia con il passaggio dal periodo dei Comuni a quello delle Signorie
Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...Salvatore FabbrizioCome da titolo, questa presentazione è un riassunto dei fatti più rilevanti del libro di Alberto Mario Banti intitolato l’età contemporanea - dalle rivoluzioni settecentesche all’imperialismo. Ho creato questa presentazione con l’aggiunta di immagini trovate attraverso ricerche su internet, con l’intento di potermi aiutare a studiare tutti questi avvenimenti storici “ricollegandoli” ad immagini e foto.
Napoleone bonaparte......#MesueseAurela ElezajIndice
Dalla Corsica all’Egitto
Il Consolato
L’Impero
La caduta
Linea del tempo
1789 = rivoluzione francese
1792 = caduta della monarchie e guerre tra Francia e resto dell’Europa
1797 = trattato di pace di Campoformio
1804 = codice civile
1815 = battaglia di Waterloo
1821= morte di Napoleone Bonaparte
#MesueseAurela
Le vie della memoria Unità d'Italiascuolalim4Lavoro realizzato dalle classi quinte del Primo Circolo di Lodi in occasione dell'anniversario dell'Unità d'Italia.
L'Italia Nei Secoli XIV E XVDavide Boneraݺߣ presentate in classe. Comune, Signoria, Principato ecc Secc. XIV e XV ecc
Mappe tratte da www.silab.it/storia/ che ringrazio.
Dai comuni alle signorieLillo RizzoBreve escursus del periodo storico tra '300 e '400 in Italia con il passaggio dal periodo dei Comuni a quello delle Signorie
Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...Salvatore FabbrizioCome da titolo, questa presentazione è un riassunto dei fatti più rilevanti del libro di Alberto Mario Banti intitolato l’età contemporanea - dalle rivoluzioni settecentesche all’imperialismo. Ho creato questa presentazione con l’aggiunta di immagini trovate attraverso ricerche su internet, con l’intento di potermi aiutare a studiare tutti questi avvenimenti storici “ricollegandoli” ad immagini e foto.
Napoleone bonaparte......#MesueseAurela ElezajIndice
Dalla Corsica all’Egitto
Il Consolato
L’Impero
La caduta
Linea del tempo
1789 = rivoluzione francese
1792 = caduta della monarchie e guerre tra Francia e resto dell’Europa
1797 = trattato di pace di Campoformio
1804 = codice civile
1815 = battaglia di Waterloo
1821= morte di Napoleone Bonaparte
#MesueseAurela
Le vie della memoria Unità d'Italiascuolalim4Lavoro realizzato dalle classi quinte del Primo Circolo di Lodi in occasione dell'anniversario dell'Unità d'Italia.
12 Months Of Romance 24 Reasons To Love Marian Tee Johanna Lee Cindy Dela Cruzguyotbonkeb112 Months Of Romance 24 Reasons To Love Marian Tee Johanna Lee Cindy Dela Cruz
12 Months Of Romance 24 Reasons To Love Marian Tee Johanna Lee Cindy Dela Cruz
12 Months Of Romance 24 Reasons To Love Marian Tee Johanna Lee Cindy Dela Cruz
Conserving Cultural Landscapes Challenges and New Directions 1st Edition Ken ...sopongjokak2Conserving Cultural Landscapes Challenges and New Directions 1st Edition Ken Taylor
Conserving Cultural Landscapes Challenges and New Directions 1st Edition Ken Taylor
Conserving Cultural Landscapes Challenges and New Directions 1st Edition Ken Taylor
Art. 32 Cost. - Liceo Statale “Guglielmo Marconi”SaradeLuciaL'effettività della tutela della salute come diritto fondamentale dell'individuo e interesse della collettività
Durante il lavoro in classe le studentesse e gli studenti hanno evidenziato le inefficienze del servizio sanitario e per questo hanno voluto preparare un sondaggio sul tema rivolto a tutte le terze del Liceo, dal quale è emerso un quadro più roseo della sanità italiana. Attraverso ulteriori ricerche la scolaresca ha scoperto che, nonostante i tanti limiti, il nostro Paese garantisce presidi preventivi, terapeutici e di accompagnamento per tutte le cittadine e i cittadini, condizioni non presenti in altre Nazioni. Dopo aver elaborato una presentazione riassuntiva del lavoro svolto, le alunne e gli alunni hanno voluto realizzare una sorta di “video spot” con un linguaggio immediato ed accattivante. I nonni si lamentano dei sevizi sanitari, ma non si rendono conto, mentre ridono e scherzano, di essere giunti alla vecchiaia, anche grazie al contributo del servizio sanitario nazionale.
Making Every Vote Count Reassessing Canadas Electoral System Henry Milner Editorhuricenock5aMaking Every Vote Count Reassessing Canadas Electoral System Henry Milner Editor
Making Every Vote Count Reassessing Canadas Electoral System Henry Milner Editor
Making Every Vote Count Reassessing Canadas Electoral System Henry Milner Editor
Test Bank for Nursing Leadership and Management for Patient Safety and Qualit...coridgreedm3Test Bank for Nursing Leadership and Management for Patient Safety and Quality Care 1st Edition
Test Bank for Nursing Leadership and Management for Patient Safety and Quality Care 1st Edition
Test Bank for Nursing Leadership and Management for Patient Safety and Quality Care 1st Edition
Borrowing Inequality Race Class And Student Loans Derek V PriceetjonwasulBorrowing Inequality Race Class And Student Loans Derek V Price
Borrowing Inequality Race Class And Student Loans Derek V Price
Borrowing Inequality Race Class And Student Loans Derek V Price
San Giovanni d'Avila; Santo patrono dei sacerdoti spagnoli, riformatore, scri...Martin M FlynnFu uno scrittore e sacerdote asceta spagnolo. È chiamato "Apostolo dell'Andalusia"
Jack Johnson To The Sea Songbook Jack Johnsonrozasesteb9tJack Johnson To The Sea Songbook Jack Johnson
Jack Johnson To The Sea Songbook Jack Johnson
Jack Johnson To The Sea Songbook Jack Johnson
Emigration Nations Policies And Ideologies Of Emigrant Engagement Michael Col...reustthede79Emigration Nations Policies And Ideologies Of Emigrant Engagement Michael Collyer Eds
Emigration Nations Policies And Ideologies Of Emigrant Engagement Michael Collyer Eds
Emigration Nations Policies And Ideologies Of Emigrant Engagement Michael Collyer Eds
Emigration Nations Policies And Ideologies Of Emigrant Engagement Michael Col...reustthede79
Ad
Il governo delle città i comuni.pdf
1. ●Frammentazione del potere politico in Europa
●Emergono i principati territoriali
●Città indipendenti in Italia centro-settentrionale
2. ●I cittadini cercavano di sottrarsi al dominio dei
principi
●Aspiravano a forme di autogoverno
3. ●Dal XI secono i cittadini si associarono
●Esprimevano il volere della cittadinanza
●Nascono i Comuni: forme di associazione
4. ●Nei centro urbani del Regno d'Italia il potere
●fu in mano alle famiglie che detenevano
ricchezza e potere
5. I consolati
●Per evitare conflitti furono creati i consolati
●I consoli in numero variabile da città a città
restavano in carica per un breve periodo
●Erano eletti mediante assemblee di piazza
6. ●I Comuni italiani a seguito di un lungo periodo di
crisi del potere imperiale
●Acquistarono sempre maggiore autonomia
●Iniziarono ad estendere il loro controllo sul
contado
7. 1152
●Nel 1152 fu eletto imperatore Federico I di Svevia
●Intese riaffermare il suo potere sui grandi principi
elettori tedeschi
8. I nemici di Federico I
●Il Regno di Sicilia
●Il papa
●I comuni dell'Italia centrosettentrionale
9. La dieta di Roncaglia
●In occasione della dieta di Roncaglia l'imperatore
riaffermò la propria autorità nell'esercizio di alcuni
poteri
●Di fronte alla resistenza di Milano ne ordinò la
distruzione
10. La Lega Lombarda
●Dopo la distruzione di Milano i comuni lombardi e
venenti si riunirono in una Lega Lombarda con
appoggio del papa
●Sconfisse le truppe imperiali a Legnano (1176)
11. ●I comuni, a seguito della pace dovettero
ammettere formalmente che tutti i poteri
derivavano dall'impero
●L'imperatore avrebbe concesso ai comuni tutti i
poteri che inizialmente aveva rivendicato per se
12. ●Le rivalità e i conflitti tra le famiglie più potenti
misero in pericolo l'ordine pubblico delle città
●I comuni italiani delegarono il governo ad una
figura esterna e competente: il podestà
13. ●E' in questo periodo che nelle città vengono
edificati i primi palazzi pubblici
●Edificati per ospitare consigli e uffici
●Gli aristocratici iniziarono a manifestare la volontà
di partecipare alla vita politica
14. ●Avvennero anche delle rivolte armate che
portarono alla elezione di un Consiglio Del Popolo
●Esso era presieduto da un Capitano con poteri di
natura militare e giudiziaria