際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Il linguaggio
dei colori in
natura
Cavallaro Anita, Cavallaro Ester,
Guarnaccia Desir竪e, Tersicore
Ludovica, Martina, Vittoria
Introduzione
Il camuffamento 竪 utilizzato dagli animali per mimetizzarsi. Questo fenomeno 竪 chiamato anche
criptismo 竪 un fenomeno sviluppato da alcuni organismi per poter passare inosservati agli occhi di
altri animali. Questa tecnica pu嘆 essere basata su tre elementi:
1.Immobilismo
 la tecnica pi湛 semplice per nascondersi dai predatori, e prevede persino il rallentamento del
ritmo respiratorio. Ci嘆 aiuta, per esempio, ad evitare di essere cacciati da un rettile o da un anfibio
incapaci di notare le prede che non si muovono. Ad un livello superiore, alcuni animali simulano
movimenti di altri oggetti, come il ramo di un albero che oscilla al vento.
2.Colorazione
 la maniera pi湛 comune che utilizzano gli animali per nascondersi, e si ottiene assumendo lo
stesso colore dellambiente circostante. In alcuni casi, il colore pu嘆 cambiare a seconda del
momento e del luogo
3. Macchie
La pelliccia di un animale tendenzialmente riprende lambiente nel quale lanimale si sviluppa. In
questo modo, lanimale riesce a mimetizzarsi nel suo ambiente naturale rendendosi invisibile agli
occhi di prede o predatori.
Il cavalluccio marino pigmeo
Appartenente alla famiglia Syngnathidae, 竪 diffuso
nellIndopacifico, dallIndonesia alle Filippine, fino allAustralia e
alla Nuova Caledonia. Abita le barriere coralline, in acque basse ad
una profondit di 10-40 metri La conformazione 竪 tipica dei
cavallucci marini: testa equina, allungata, corpo verticale con
ventre prominente e arrotondato, piccola pinna dorsale e coda
allungata e prensile, La caratteristica pi湛 evidente per嘆 竪 la gran
quantit di tubercoli che ne decorano il corpo, aumentando leffetto
mimetico della livrea, che presenta un corpo bianco finemente
marmorizzato di rosso carminio. Ma Se lo si guarda con
attenzione, si vedono delle caratteristiche verruche. Ecco, molti
biologi ritengono che queste non siano soltanto escrescenze che
servono per meglio mimetizzarsi con la gorgonia. Sono note due
varianti di colore: grigio con tubercoli rossi, e giallo con tubercoli
arancio. A causa delle piccole dimensioni e della sua
mimetizzazione, la specie non 竪 stata scoperta fino a quando una
gorgonia ospite 竪 stata esaminata in un laboratorio. Gli scienziati
ritengono che altre specie, simili, potrebbero essere ancora
scoperte
Nel 2001 竪 stata scoperta una nuova specie di cavalluccio
pigmeo a Walea, unisola dellarcipelago nellest Sulwesi, e dal
2009 questo cavalluccio 竪 stato chiamato Hippocampus
waleananus; a differenza delle altre specie di cavallucci,
predilige i fondali bassi (intorno ai 12 metri), ma ancora non si
hanno molte informazioni. Le dimensioni sono molto minute.
Raramente il cavalluccio marino pigmeo si scova mentre nuota,
perch辿 竪 un pesce campione di mimetismo, raggiunge una
lunghezza massima di 2 cm circa. Vive in compagnia di altri
consimili, in piccoli gruppi, e amano agganciarsi con la codina ai
ventagli di gorgonie. La sua presenza dipende innanzitutto da
unassenza: quella del pesce falco, il suo principale predatore. Il
corpo bianco imita la struttura ramificata mentre i tubercoli rossi
sono del tutto simili ai polipi delle gorgonie. Sembra che i piccoli
cerchino protezione in qualsiasi corallo e gorgonia, mentre da
adulti vanno a vivere solo nelle gorgonie rosse e bianche del
genere, fino a raggiungere assembramenti numerosi. Se lo si
guarda con attenzione, si vedono delle caratteristiche verruche.
Ecco, molti biologi ritengono che queste non siano soltanto
escrescenze che servono per meglio mimetizzarsi con la
gorgonia.
La seppia
La seppia, detta anche sepia officinalis, 竪 un cefalopode. Questultima 竪
una classe di animali marini che comprende calamari e polpi, dunque
non pesci ma molluschi. La seppia 竪 diffusa in ogni mare e in ogni
oceano e vive nei fondali. In particolare nel Mar Mediterraneo e
nellOceano Atlantico. Questo mollusco pu嘆 essere di dimensioni
diverse a seconda dellhabitat che colonizza, La seppia pu嘆 cambiare
colore e camuffarsi diventando praticamente invisibile allocchio umano,
ha colore vario (grigio-giallo, rosso, arancione, bruno, azzurro).
Secondo una notizia, 竪 risaputo che le seppie possiedono una variet
di trame della pelle e possono cambiare da una trama allaltra in un
istante. La seppia cambia colore usando i cromatofori, un particolare
tipo di cellule che si trovano sotto la sua pelle. I cromatofori contengono
delle sacche piene di pigmenti colorati, che sono circondate da piccoli
muscoli. Quando la seppia deve mimetizzarsi il cervello invia un
segnale che fa contrarre i muscoli attorno alle sacche. A questo punto le
sacche e i pigmenti che si trovano al loro interno si espandono e la
seppia cambia velocemente colore e trama
Questo mollusco potrebbe usare questa abilit non solo per
camuffarsi ma anche per attirare lattenzione del potenziale
partner e per comunicare. La sua testa 竪 massiccia con otto
braccia di pari lunghezza munite di ventose, che nascondono
al centro un becco corneo e due lunghe appendici retrattili
dotate di ventose solo allapice. Linchiostro di seppia contiene
diverse sostanze chimiche in differenti concentrazioni a
seconda della specie di appartenenza. I componenti principali
sono: melanina (pigmento) e muco, ma si possono trovare
anche tirosinasi (enzima), dopamina (neurotrasmettitore), L-
Dopa o Levodopa (intermedio nella biosintesi della
dopamina), piccole quantit di amminoacidi (unit strutturali
primarie delle proteine) e di mucine (glicoproteine) e dal punto
di vista chimico quattro sali minerali: carbonato di calcio,
carbonato di magnesio, solfato di sodio e cloruro di sodio.
Alcuni ingegneri dellUniversit di Bristol hanno creato una
pelle di seppia artificiale. Hanno inserito dischi di gomma neri
in piccoli dispositivi, che funzionano come i muscoli della
seppia. Quando i ricercatori inviavano stimoli elettrici alla pelle
i dispositivi appiattivano e allungavano i dischi neri. In questo
modo la pelle artificiale cambiava colore diventando scura.
Il pesce pietra
Il pesce pietra, nome scientifico Synanceia verrucosa, 竪 un pesce dacqua salata appartenente alla
famiglia Synanceiidae, genere Synanceia. Sebbene sia un pesce dacqua salata, vi sono alcune specie
che si sono adattate a vivere nei fiumi. Tra i pesci e gli animali velenosi acquatici 竪 quello con il veleno
pi湛 potente in assoluto.  molto pericoloso perch辿 possiede sacche velenose su ognuna delle sue 13
spine dorsali. Ha il corpo ricoperto da una sorta di verruche carnose e dure e da una sorta di escrescenze
simili a piccole alghe. Il colore varia dal rosso-rosa-arancione al marrone o blu scuro. Queste sue
caratteristiche lo rendono uno dei pesci meglio mimetizzati del mondo marino. Si mimetizza benissimo tra
i corali, le rocce e anche sul fondo marino. Il suo nome sta appunto a significare la sua capacit di
assomigliare in tutto e per tutto ad una pietra. Spesso si seppellisce sotto alla sabbia ed usa questa
tecnica per cacciare le sue prede.
 caratterizzato da una grande bocca e da una grande testa, non 竪 un gran nuotatore, nel senso che non
竪 molto veloce quando si muove.  invece molto veloce nellutilizzare la bocca quando sferra lattacco
alle sue prede. Vive in media dai 6 ai 10 anni. Il pesce pietra 竪 carnivoro, si nutre in prevalenza di diversi
tipi di pesce, di gamberetti e crostacei in generale. Grazie al suo fantastico mimetismo si apposta su
qualche roccia, spesso anche sotto la sabbia ed aspetta che una preda gli capiti a tiro. La velocit con cui
attacca 竪 impressionante. Si pensi che la velocit con cui mangia ed inghiotte la sua preda 竪 di soli 0,015
secondi. Anche se 竪 molto velenoso viene comunque predato da squali e razze. I piccoli sono invece
predati dai serpenti di mare.
Come scritto in precedenza, 竪 il pesce pi湛 velenoso al mondo.  composto da una cardiotossina
che genera un intenso dolore ed un grande gonfiore nella zona punta.
In seguito il veleno si diffonde in tutto il corpo e provoca tachicardia, insufficienza cardiaca,
panico, paralisi e necrosi dei tessuti. Se la puntura non viene curata porta al decesso. Anche se
dotato di un veleno molto potente il pesce pietra non lo utilizza per cacciare. Come abbiamo
appena visto usa il mimetismo e la velocit per procurarsi da mangiare. Il veleno viene invece
utilizzato a scopo difensivo. Quando il pesce pietra si sente in pericolo o minacciato alza i suoi
aculei ed inietta il veleno nel malcapitato di turno. La cardiotossina viene prodotta dalle ghiandole
poste alla base di ogni spina e si attiva tramite pressione. Ad esempio quando viene
involontariamente calpestato da qualche bagnante ignaro della sua presenza. Il pericolo 竪 reso
maggiore dal fatto che quando il Synanceia verrucosa 竪 mimetizzato, in caso di pericolo non
scappa, ma alza le spine. La quantit di tossine iniettate 竪 direttamente proporzionale alla
pressione esercitata sulle spine. Una volta che le sacche di veleno si sono vuotate, occorrono 2
settimane al pesce per riempirle nuovamente. Il veleno del Synanceia verrucosa 竪 termolabile, in
caso di puntura bisogna quindi immergere la zona interessata in acqua calda. Questo contribuir
a depotenziare leffetto della cardiotossina e far guadagnare tempo in attesa dei primi soccorsi.
Il seguito occorre somministrare lantidoto sviluppato appositamente per queste tossine.  molto
diffuso nellOceano Indiano e si trova anche nellOceano pacifico
Questo progetto 竪 stato realizzato da Carlo Rapisarda, Dario Longo, Francesco Colaleo, Urrata Federico, Porto Gabriele,
Davide Di Mauro
Linguaggio dei colori in
Natura
Il linguaggio dei colori in natura completo
Il linguaggio dei colori in natura completo
Il linguaggio dei colori in natura completo
Il linguaggio dei colori in natura completo
Animali particolari
Myriam, Alessia & Angelica
Mimetismo e termoregolazione
Tutti gli esseri viventi possiedono la straordinaria abilit di adattarsi
allambiente che li circonda. Per soddisfare i loro bisogni riproduttivi,
alimentari e di sopravvivenza in generale, le varie specie sviluppano
delle abilit particolari. Tra queste, 竪 presente il mimetismo.
Unaltra importante funzione del cambiamento di colore 竪 la
termoregolazione; in questo modo, il colore della pelle cambia in
base alla necessit di regolare la temperatura del corpo.
Infine, molti animali utilizzano il mimetismo per
comunicare. Attraverso il codice trasmesso dal loro corpo, sono in
grado di trasmettere una grande quantit di informazioni tra gli
esemplari della stessa o diversa specie. Ci嘆 accade in situazioni di
accoppiamento, di lotta, di pericolo, etc.
Sebbene molti non siano noti come il camaleonte, esistono tanti
animali che possono cambiare colore. Tra questi ci sono gli insetti, i
rettili, gli anfibi, i pesci e altre specie marine, gli uccelli e anche alcuni
mammiferi.
Bacillus rossius
Il loro sistema di mimetizzazione non si limita solo allaspetto
fisico. Questi animali sanno copiare perfettamente il colore delle
foglie su cui camminano e sono in grado di stare fermi per
moltissimo tempo. Si muovono in maniera impercettibile per
evitare che ogni spostamento possa essere rivelato.
Vivono in molte zone del pianeta, per esempio in Spagna, Francia, in
Italia e nella penisola balcanica. Ci嘆 ci permette di apprezzare una gran
variet di tipologie di questo particolare insetto. Il colore e il tipo di
vegetazione in cui linsetto stecco nasce e si riproduce sono determinati
per comporre le sue caratteristiche morfologiche. Il colore varia dal
verde al marrone chiaro, l'addome nelle femmine 竪 circondato da una
sottile linea chiara le ninfe sono verde chiaro. Con eccezione delle
dimensioni, sono identiche all'individuo adulto. Le femmine, che
possono raggiungere i 10,5 cm, sono notevolmente pi湛 grandi dei
maschi, che misurano circa 6 cm. Le antenne sono corte. La struttura
fisica permette a questo insetto, sia nello stadio adulto, sia in quello di
ninfa, di mimetizzarsi in maniera molto efficace tra i ramoscelli delle
piante di cui si nutre, somigliandogli notevolmente.
Phycodurus eques
Questo pesce, 竪 un lontano parente del cavalluccio marino. La
caratteristica che lo definisce 竪 la forma del suo corpo:
assomiglia, nella forma e nel colore, alle alghe. Quasi tutte le
sue pinne servono solo per mimetizzarsi e, per nuotare, usa
solamente una pinna pettorale e due dorsali, posizionate sulla
coda.
Il Phycodurus eques vive sulle coste dellAustralia, si nutre di plancton e alghe.
Per quanto riguarda la riproduzione, sono gli esemplari maschi a custodire le
uova fecondate, finch辿 non si schiudono. Se provassimo a togliergli le false
foglie, laspetto sarebbe proprio quello di un cavalluccio marino.l loro nome 竪
motivato dal loro aspetto, con lunghe protrusioni a forma di foglia che escono da
tutto il corpo. Queste escrescenze non sono usate per il movimento, ma
servono solamente come camuffamento.
Il dragone foglia si sposta grazie alla pinna pettorale sulla cresta del collo e alla
pinna dorsale. Queste piccole pinne sono quasi completamente trasparenti e
difficili da vedere, dato che ondeggiano impercettibilmente per spostare
l'animale silenziosamente attraverso l'acqua completando l'illusione di un'alga
fluttuante e
raggiunge una lunghezza massima di 35 cm
Phillium giganteum
Il Phyllium giganteum (insetto foglia gigante) 竪 una specie originaria della
Malesia, dove vive nelle foreste sopra le piante di pero indiano. Ladulto, dotato di
ali inadatte al volo, raggiunge i 12 cm e assomiglia in tutto e per tutto ad una
foglia, simulandone pure i bordi "mangiucchiati".
Il maschio 竪 pi湛 piccolo della femmina ed 竪 lungo circa 5 cm, ha una corporatura
molto pi湛 sottile e slanciata che, diversamente dalla femmina, gli permette di
compiere delle brevi distanze in volo.
Altra caratteristica che lo contraddistingue dalla femmina 竪 la lunghezza delle
antenne che in questo caso sono molto pi湛 lunghe. La femmina non utilizza quasi
mai le ali.
Una caratteristica di questo insetto 竪 che spesso bascula leggermente a sinistra e
destra imitando i movimenti delle foglie al vento. Infatti loro vivono sugli alberi ma
evitano gli alberi che possiedono le foglie aghiformi perche sarebbero esposti ai
vari predatori
Uropyia meticulodina
Questa falena, che vive in Cina e Taiwan, mostra la particolarit che
quando 竪 in posizione di riposo riesce a mimetizzarsi imitando
laspetto di una foglia secca. Ma quello che rende spettacolare il
mimetismo dellasiatica Uropyia 竪 la sua tridimensionalit: il disegno
delle ali e del torace, infatti, ricrea con una fedelt limmagine di una
foglia dai margini arrotolati, non solo per le linee che danno lidea a
tre dimensioni del margine arrotolato, ma anche per la combinazione
di colori che crea i chiaroscuri di una foglia secca illuminata dal sole,
con i margini arrotolati molto chiari e la porzione ombreggiata dai
margini pi湛 scura, comprese le nervature che spariscono
confondendosi con le ombre.
Il linguaggio dei colori in
natura
In natura possiamo trovare varie specie di animali che si
mimetizzano e cambiano colore in varie situazioni, le
ragioni non sono tante, ma sono principalmente quelle di
difendersi dalle prede senza farsi vedere o quella in casi
meno diffusi di catturare le prede senza farsi vedere.
Abbiamo vari animali che usano questi metodi, un
esempio 竪 il pesce pietra, questo al contrario di vari
animali si mimetizza per prendere le proprie prede, 竪
molto diffuso nel mar rosso, corpo tozzo, testa e bocca
molto grandi. Grazie alla sua forma ma sopratutto al suo
colore, esso assomiglia molto ad una roccia, e riesce a
mimetizzarsi, esso 竪 molto velenoso per noi umani
Il mimetismo
Il mimetismo 竪 una forma di difesa adottata dalle prede per proteggersi dagli attacchi dei
predatori.  un adattamento che provoca generalmente un dispendio energetico nel predatore
per individuare la preda. Esistono varie forme di difesa basate su stratagemmi diversi, come la
sintesi e/o accumulo di sostanze chimiche nocive, rivestimenti esterni non commestibili, difese
comportamentali oppure forme e colorazioni particolari. Proprio in questultime rientra il
mimetismo. Alla base del mimetismo vi 竪 la comunicazione tra due individui: la preda, ovvero
lorganismo che produce il segnale visivo, e il predatore che lo riceve. Il mimetismo si pu嘆
dividere in due categorie: criptico e aposematico. Il mimetismo criptico, o camuffamento, 竪 la
capacit di un organismo di confondersi con lambiente in cui vive cercando uno sfondo il pi湛
simile possibile alla propria livrea, oppure modificando la propria colorazione al variare di quella
dellambiente circostante, sfumando e rendendo quasi invisibili i bordi. In questo caso sono
prodotti colori, disegni e forme che rendono sia i predatori sia le prede poco appariscenti
nell'ambiente che li circonda. Si parla di aposematismo quando la pericolosit e/o tossicit di un
organismo vengono segnalate con colorazioni molto vistose, ammonitrici di un pericolo per
chiunque volesse avvicinarsi, che si traduce nella capacit di secernere e/o iniettare sostanze
chimiche pi湛 o meno tossiche, o di essere gli stessi organismi inappetibili o disgustosi al
predatore.
La mantide religiosa
La mantide religiosa 竪 la mantide europea pi湛 comune del vasto
ordine delle Mantodea, insetti pterigoti diffusi principalmente nelle
aree tropicali. Possiedono un esoscheletro fragile, che mostra per嘆
splendide architetture che permettono a questi insetti di
mimetizzarsi con lambiente, con le foglie, con gli stecchi. Si tratta
spesso di un mimetismo criptico, dove lanimale si confonde con ci嘆
che lo circonda per sfuggire ai predatori.
La mantide religiosa 竪 dotata di due paia di ali attaccate al dorso.
Pur essendo funzionali non vengono usate di frequente . Spesso
sono usate come deterrente verso potenziali aggressori, infatti
vengono dispiegate per aumentare le dimensioni percepite e fatte
muovere velocemente per produrre un rumore simile al sibilo di un
serpente. Sempre a scopo intimidatorio sono presenti due macchie
nere nella parte interna delle zampe raptatorie, quando mostrate
possono essere confuse per occhi di un animale decisamente pi湛
grande.
La farfalla
La comunicazione 竪 un punto solitamente trascurato ma importante,
perch竪 le farfalle vivono in ambienti ricchi di fiori e altri insetti, quindi
hanno bisogno di distinguersi tramite dei pattern riconoscibili ed essere
visti dagli altri esemplari della propria specie. Il motivo per cui le farfalle
sfoggiano ali tanto variopinte ha a che vedere con la comunicazione
con i loro simili, oppure con levitare i predatori. Inoltre colorazioni
specifiche possono anche aiutare maschi e femmine a riconoscersi tra
loro in ambienti in cui convivono molte altre specie di insetti. Spesso le
farfalle marroni vivono in fitte foreste, dove si confondono con la natura
che le circonda, mentre quelle viola sono tipiche di areali meno affollati,
dove il loro aspetto sgargiante contribuisce a confondere i predatori.
La confusione di un predatore avviene grazie alle complicate
decorazioni che possono trarre in inganno locchio di un animale, ad
esempio le decorazioni a forma di occhio. I colori sgargianti inoltre
rendono sospettosi eventuali predatori perch竪 sono spesso associati a
velenosit come il rosso e l'arancione.
Il brucoI bruchi (appartenenti al tipo morfologico delle larve eruciformi) hanno forma allungata e
aspetto vermiforme. In essi si distingue il capo, seguito da 3 segmenti toracici e 10
segmenti addominali. L'apparato boccale 竪 masticatore. Nel capo sono presenti anche degli
occhi semplici detti stemmata (mancano quelli composti) e antenne piuttosto ridotte. I
segmenti toracici portano tre paia di zampe articolate, mentre nell'addome sono presenti
le pseudozampe (false zampe), in genere 5 paia. Il tegumento presenta un numero variabile
di peli o setole (con funzione sensoriale oppure di rivestimento e protezione, talvolta urticanti),
sparse o distribuite a ciuffi, anche su tubercoli.
Comportamenti gregari sono abbastanza frequenti tra i bruchi. Le larve di varie specie
di Yponomeutidae, Lasiocampidae, Notodontidae (come la processionaria del pino e
la processionaria della quercia) e Erebidae Lymantriinae vivono in gruppi e si rifugiano in nidi
sericei.
Molti presentano colorazioni e forme criptiche, grazie alle quali si mimetizzano,
confondendosi con le foglie o altre parti della pianta; talvolta assumono l'aspetto di fiori (come
alcune Noctuidae del genere Cucullia, che sembrano infiorescenze di Artemisia) oppure si
irrigidiscono in una posizione particolare in modo da sembrare piccoli rametti (come
molte Geometridae).
Tra le strategie di difesa contro i predatori si annoverano anche colorazioni aposematiche e la
presenza di spine velenose (come in Automeris io), peli urticanti (ad esempio
nella processionaria del pino) e secrezioni ripugnanti (come nel macaone).
IL LINGUAGGIO DEI
COLORI IN NATURA
Greta Guglielmino, Simone Sturniolo, Anna Lo Presti, Marisa
Picone, Martina Milia, Alessio Cavallaro.
Il suo nome comune 竪 orso bianco, ma il nome scientifico 竪 Ursus maritimus.
 una specie che si trova attorno al polo nord nel mare glaciale artico ed 竪 il pi湛 grande
carnivoro di terraferma esistente sul nostro pianeta insieme all'orso kodiak.
Gli orsi polari popolano uno degli ambienti pi湛 freddi al mondo, dove sopravvivono grazie a un
folto manto di pelliccia isolante che ricopre un sottostante strato protettivo di grasso. La
pelliccia cresce persino sotto le zampe, riparandole dal contatto diretto con le superfici
gelate e migliorandone la presa sul ghiaccio.
Il manto bianchissimo assicura agli orsi polari una copertura mimetica tra le nevi e i ghiacci.
A differenza di quanto detto prima, il manto non 竪 bianco, infatti i peli sembrano bianchi
ma in realt sono trasparenti. Ogni pelo, essendo privo di colore, contiene una tasca d'aria
che invece di assorbire riflette la luce del sole facendoli sembrare bianchi e anche la sua
pelle, che si trova sotto la pelliccia, 竪 completamente nera e serve ad assorbire i raggi del
sole, che lo riscaldano.
LORSO POLARE
Il linguaggio dei colori in natura completo
Gli uccelli per la colorazione del loro piumaggio usano diversi sistemi per divenire
completamente colorati e la tipicit di ognuno di essi 竪 basata sulla loro localizzazione,
concentrazione e disegno. In linea di massima i sistemi pi湛 usati dagli uccelli prevedono
una interazione di due grandi gruppi che sono i carotenoidi e le melanine a cui si uniscono i
colori strutturali per lo pi湛 vasta gamma di colorazioni. I primi rappresentano un corposo
gruppo di sostanze coloranti a base biochimica che imprimono sul piumaggio pigmentazioni
che vanno dal rosso brillante allarancio, al giallo e tonalit ad esse intermedie e vengono
comunemente chiamati lipocromi perch辿 vengono disciolti e veicolati nei grassi. Laltra
grande classe 竪 rappresentata dalle melanine che si evidenziano particolarmente negli
uccelli conferendo gradazioni dal nero al marrone, al grigio, allazzurro. Tutte le altre
colorazioni vengono ottenute, come dicevamo dalla interazione di queste sostanze
essenzialmente di natura biochimica con altre di tipo fisico o strutturali. Il colore verde per
esempio si ottiene attraverso il fenomeno della deviazione della luce verso lazzurro (fisico)
che si somma al pigmento giallo (biochimico) contenuto nella cheratina del piumaggio che
sommato a sua volta ai pigmenti melanici conferisce innumerevoli gradazioni di verde; da
quello pi湛 chiaro a quello scuro a seconda della concentrazione delle melanine.
IL PAPPAGALLO
Esistono alcune eccezione nel mondo degli uccelli. Una di
quelle abbastanza curiose ed insolite 竪 quella che
caratterizza i Turachi, specie di uccelli Cuculiformi africani
della famiglia dei Musofagidi. Esistono diversi tipi
diTurachi con colorazioni di fondo che vanno dal rosso al
verde ecc.. In particolare, il colore verde posseduto da
questi singolari uccelli non viene ottenuto con le modalit
descritte in precedenza ed utilizzata dalla stragrande
maggioranza degli altri uccelli ma utilizza bens狸 un
particolare pigmento, la Turacoverdina, che 竪 distribuita e
depositata uniformemente nel loro piumaggio e
precisamente nella parte superficiale delle penne. Unaltra
delle singolarit di questi uccelli 竪 che il pigmento verde o
rosso o di altro colore se viene a contatto con le mani vi si
deposita conferendogli la relativa colorazione che poi viene
via ad un successivo lavaggio senza arrecare particolari
problemi ai legittimi proprietari. Il pigmento verde
dei Turachi rappresenta un caso unico tra gli uccelli.
Il linguaggio dei colori in natura completo
Il pavone simboleggia la longevit, lamore, ma anche la primavera e la rinascita. Come
sappiamo 竪 anche noto come luccello dai cento occhi, quelli del suo piumaggio che
rappresentano le stelle, l'universo, il sole, la luna.
Linsieme dei colori e dei disegni della pelle di questi uccelli 竪 uno dei casi pi湛 rappresentativi
di dimorfismo sessuale:
i pavoni maschi hanno dimensioni maggiori delle femmine, sono inoltre pi湛 colorati e possiedono
lunghe penne ocellate sul codione. La famosissima ruota del pavone 竪
la principale arma di corteggiamento del maschio. Diversamente da quel che pu嘆 sembrare
a prima vista, queste lunghe penne non sono poste sulla coda (che in realt 竪 poco
pronunciata), ma sul dorso. Lo strascico 竪 lultima cosa che si sviluppa nei maschi (attorno
ai 3 anni) e il suo ricambio in periodo di muta 竪 abbastanza lungo (le penne vengono perse
in settembre per ripresentarsi in aprile).
Il corteggiamento dei pavoni ruota attorno al lek, cio竪 una zona definita in cui i maschi si
radunano per corteggiare le femmine, ostentando i colori del piumaggio o del mantello,
danzando e cantando. I pavoni si sono quindi evoluti per esibirsi davanti alle femmine della
loro specie insieme ad altri maschi.
Alcuni ricercatori hanno scoperto che non basta lapparenza per attirare un pavone femmina
infatti fanno affidamento sul suono e sul movimento quanto sullaspetto: per attirare le
femmine, per esempio, emettono infrasuoni che le orecchie umane non riescono ad avvertire
IL PAVONE
Il linguaggio dei colori in natura completo
Il fenicottero rosa 竪 un grande uccello diffuso in Asia, Africa e
in Europa meridionale. Il piumaggio 竪 in gran parte bianco,
soffuso qua e l di roseo, in particolare sul dorso e sulle
scapolari. Uno degli aspetti distinti del suo comportamento 竪
la propensione a stare in piedi su una gamba sola.I suoi habitat
preferiti sono gli estuari, le saline e le zone costiere, dove trova le
condizioni ideali per nutrirsi. Nei primi tre anni il loro piumaggio
竪 inizialmente grigio. Il colore delle penne dei fenicotteri 竪 dovuto
alla presenza di particolari sostanze organiche: i carotenoidi. I
fenicotteri si nutrono di molluschi, insetti acquatici e piccoli
crostacei. Ed 竪 proprio da questi ultimi,che ottengono i
carotenoidi, cio竪 i pigmenti che conferiscono alle penne il
caratteristico colore rosa. In cattivit, se l'alimentazione non
comprende alghe e crostacei, i fenicotteri perdono gradualmente
il colore e diventano bianchi. I pigmenti inoltre non sono stabili
nel tempo e le penne cadute durante la muta perdono
rapidamente il loro tipico colore roseo. La colorazione della livrea
dei fenicotteri dipende dunque dalla quantit di microcrostacei
ingeriti, e varia dal bianco al rosa pi湛 o meno intenso.
IL FENICOTTERO ROSA
Il linguaggio dei colori in natura completo
Il panda gigante o panda maggiore 竪 un mammifero appartenente alla
famiglia Ursidale. le macchie bianche, presenti su collo, viso, dorso e
pancia, servirebbero per mimetizzarsi nella neve, mentre quelle nere su
braccia e gambe avrebbero come scopo quello di nascondersi nella foresta.
In questo modo lanimale riuscirebbe a vivere al meglio in ogni ambiente,
nascondendosi dai predatori.
Il panda sarebbe bicolore anche a causa della sua dieta a base di bamb湛 e
allimpossibilit di consumare altre piante. Questa alimentazione povera
impedirebbe agli animaletti di accumulare grasso e andare in letargo come
invece accade agli orsi. Per tale motivo il panda sarebbe costretto
costantemente a spostarsi in cerca di cibo, cambiando habitat e passando
dalle foreste tropicali alle montagne innevate.
E le macchie nere sulle orecchie e nella zona intorno agli occhi avrebbero uno
scopo ben preciso. Sarebbero infatti dei precisi segnali di comunicazione.
Le orecchie scure darebbero una sensazione di ferocia durante lo scontro
con i predatori, i segni neri intorno agli occhi invece consentirebbero
di inviare segnali ai panda rivali e di riconoscersi fra loro.
IL PANDA
Il linguaggio dei colori in natura completo

More Related Content

Il linguaggio dei colori in natura completo

  • 1. Il linguaggio dei colori in natura Cavallaro Anita, Cavallaro Ester, Guarnaccia Desir竪e, Tersicore Ludovica, Martina, Vittoria
  • 2. Introduzione Il camuffamento 竪 utilizzato dagli animali per mimetizzarsi. Questo fenomeno 竪 chiamato anche criptismo 竪 un fenomeno sviluppato da alcuni organismi per poter passare inosservati agli occhi di altri animali. Questa tecnica pu嘆 essere basata su tre elementi: 1.Immobilismo la tecnica pi湛 semplice per nascondersi dai predatori, e prevede persino il rallentamento del ritmo respiratorio. Ci嘆 aiuta, per esempio, ad evitare di essere cacciati da un rettile o da un anfibio incapaci di notare le prede che non si muovono. Ad un livello superiore, alcuni animali simulano movimenti di altri oggetti, come il ramo di un albero che oscilla al vento. 2.Colorazione la maniera pi湛 comune che utilizzano gli animali per nascondersi, e si ottiene assumendo lo stesso colore dellambiente circostante. In alcuni casi, il colore pu嘆 cambiare a seconda del momento e del luogo 3. Macchie La pelliccia di un animale tendenzialmente riprende lambiente nel quale lanimale si sviluppa. In questo modo, lanimale riesce a mimetizzarsi nel suo ambiente naturale rendendosi invisibile agli occhi di prede o predatori.
  • 3. Il cavalluccio marino pigmeo Appartenente alla famiglia Syngnathidae, 竪 diffuso nellIndopacifico, dallIndonesia alle Filippine, fino allAustralia e alla Nuova Caledonia. Abita le barriere coralline, in acque basse ad una profondit di 10-40 metri La conformazione 竪 tipica dei cavallucci marini: testa equina, allungata, corpo verticale con ventre prominente e arrotondato, piccola pinna dorsale e coda allungata e prensile, La caratteristica pi湛 evidente per嘆 竪 la gran quantit di tubercoli che ne decorano il corpo, aumentando leffetto mimetico della livrea, che presenta un corpo bianco finemente marmorizzato di rosso carminio. Ma Se lo si guarda con attenzione, si vedono delle caratteristiche verruche. Ecco, molti biologi ritengono che queste non siano soltanto escrescenze che servono per meglio mimetizzarsi con la gorgonia. Sono note due varianti di colore: grigio con tubercoli rossi, e giallo con tubercoli arancio. A causa delle piccole dimensioni e della sua mimetizzazione, la specie non 竪 stata scoperta fino a quando una gorgonia ospite 竪 stata esaminata in un laboratorio. Gli scienziati ritengono che altre specie, simili, potrebbero essere ancora scoperte
  • 4. Nel 2001 竪 stata scoperta una nuova specie di cavalluccio pigmeo a Walea, unisola dellarcipelago nellest Sulwesi, e dal 2009 questo cavalluccio 竪 stato chiamato Hippocampus waleananus; a differenza delle altre specie di cavallucci, predilige i fondali bassi (intorno ai 12 metri), ma ancora non si hanno molte informazioni. Le dimensioni sono molto minute. Raramente il cavalluccio marino pigmeo si scova mentre nuota, perch辿 竪 un pesce campione di mimetismo, raggiunge una lunghezza massima di 2 cm circa. Vive in compagnia di altri consimili, in piccoli gruppi, e amano agganciarsi con la codina ai ventagli di gorgonie. La sua presenza dipende innanzitutto da unassenza: quella del pesce falco, il suo principale predatore. Il corpo bianco imita la struttura ramificata mentre i tubercoli rossi sono del tutto simili ai polipi delle gorgonie. Sembra che i piccoli cerchino protezione in qualsiasi corallo e gorgonia, mentre da adulti vanno a vivere solo nelle gorgonie rosse e bianche del genere, fino a raggiungere assembramenti numerosi. Se lo si guarda con attenzione, si vedono delle caratteristiche verruche. Ecco, molti biologi ritengono che queste non siano soltanto escrescenze che servono per meglio mimetizzarsi con la gorgonia.
  • 5. La seppia La seppia, detta anche sepia officinalis, 竪 un cefalopode. Questultima 竪 una classe di animali marini che comprende calamari e polpi, dunque non pesci ma molluschi. La seppia 竪 diffusa in ogni mare e in ogni oceano e vive nei fondali. In particolare nel Mar Mediterraneo e nellOceano Atlantico. Questo mollusco pu嘆 essere di dimensioni diverse a seconda dellhabitat che colonizza, La seppia pu嘆 cambiare colore e camuffarsi diventando praticamente invisibile allocchio umano, ha colore vario (grigio-giallo, rosso, arancione, bruno, azzurro). Secondo una notizia, 竪 risaputo che le seppie possiedono una variet di trame della pelle e possono cambiare da una trama allaltra in un istante. La seppia cambia colore usando i cromatofori, un particolare tipo di cellule che si trovano sotto la sua pelle. I cromatofori contengono delle sacche piene di pigmenti colorati, che sono circondate da piccoli muscoli. Quando la seppia deve mimetizzarsi il cervello invia un segnale che fa contrarre i muscoli attorno alle sacche. A questo punto le sacche e i pigmenti che si trovano al loro interno si espandono e la seppia cambia velocemente colore e trama
  • 6. Questo mollusco potrebbe usare questa abilit non solo per camuffarsi ma anche per attirare lattenzione del potenziale partner e per comunicare. La sua testa 竪 massiccia con otto braccia di pari lunghezza munite di ventose, che nascondono al centro un becco corneo e due lunghe appendici retrattili dotate di ventose solo allapice. Linchiostro di seppia contiene diverse sostanze chimiche in differenti concentrazioni a seconda della specie di appartenenza. I componenti principali sono: melanina (pigmento) e muco, ma si possono trovare anche tirosinasi (enzima), dopamina (neurotrasmettitore), L- Dopa o Levodopa (intermedio nella biosintesi della dopamina), piccole quantit di amminoacidi (unit strutturali primarie delle proteine) e di mucine (glicoproteine) e dal punto di vista chimico quattro sali minerali: carbonato di calcio, carbonato di magnesio, solfato di sodio e cloruro di sodio. Alcuni ingegneri dellUniversit di Bristol hanno creato una pelle di seppia artificiale. Hanno inserito dischi di gomma neri in piccoli dispositivi, che funzionano come i muscoli della seppia. Quando i ricercatori inviavano stimoli elettrici alla pelle i dispositivi appiattivano e allungavano i dischi neri. In questo modo la pelle artificiale cambiava colore diventando scura.
  • 7. Il pesce pietra Il pesce pietra, nome scientifico Synanceia verrucosa, 竪 un pesce dacqua salata appartenente alla famiglia Synanceiidae, genere Synanceia. Sebbene sia un pesce dacqua salata, vi sono alcune specie che si sono adattate a vivere nei fiumi. Tra i pesci e gli animali velenosi acquatici 竪 quello con il veleno pi湛 potente in assoluto. molto pericoloso perch辿 possiede sacche velenose su ognuna delle sue 13 spine dorsali. Ha il corpo ricoperto da una sorta di verruche carnose e dure e da una sorta di escrescenze simili a piccole alghe. Il colore varia dal rosso-rosa-arancione al marrone o blu scuro. Queste sue caratteristiche lo rendono uno dei pesci meglio mimetizzati del mondo marino. Si mimetizza benissimo tra i corali, le rocce e anche sul fondo marino. Il suo nome sta appunto a significare la sua capacit di assomigliare in tutto e per tutto ad una pietra. Spesso si seppellisce sotto alla sabbia ed usa questa tecnica per cacciare le sue prede. caratterizzato da una grande bocca e da una grande testa, non 竪 un gran nuotatore, nel senso che non 竪 molto veloce quando si muove. invece molto veloce nellutilizzare la bocca quando sferra lattacco alle sue prede. Vive in media dai 6 ai 10 anni. Il pesce pietra 竪 carnivoro, si nutre in prevalenza di diversi tipi di pesce, di gamberetti e crostacei in generale. Grazie al suo fantastico mimetismo si apposta su qualche roccia, spesso anche sotto la sabbia ed aspetta che una preda gli capiti a tiro. La velocit con cui attacca 竪 impressionante. Si pensi che la velocit con cui mangia ed inghiotte la sua preda 竪 di soli 0,015 secondi. Anche se 竪 molto velenoso viene comunque predato da squali e razze. I piccoli sono invece predati dai serpenti di mare.
  • 8. Come scritto in precedenza, 竪 il pesce pi湛 velenoso al mondo. composto da una cardiotossina che genera un intenso dolore ed un grande gonfiore nella zona punta. In seguito il veleno si diffonde in tutto il corpo e provoca tachicardia, insufficienza cardiaca, panico, paralisi e necrosi dei tessuti. Se la puntura non viene curata porta al decesso. Anche se dotato di un veleno molto potente il pesce pietra non lo utilizza per cacciare. Come abbiamo appena visto usa il mimetismo e la velocit per procurarsi da mangiare. Il veleno viene invece utilizzato a scopo difensivo. Quando il pesce pietra si sente in pericolo o minacciato alza i suoi aculei ed inietta il veleno nel malcapitato di turno. La cardiotossina viene prodotta dalle ghiandole poste alla base di ogni spina e si attiva tramite pressione. Ad esempio quando viene involontariamente calpestato da qualche bagnante ignaro della sua presenza. Il pericolo 竪 reso maggiore dal fatto che quando il Synanceia verrucosa 竪 mimetizzato, in caso di pericolo non scappa, ma alza le spine. La quantit di tossine iniettate 竪 direttamente proporzionale alla pressione esercitata sulle spine. Una volta che le sacche di veleno si sono vuotate, occorrono 2 settimane al pesce per riempirle nuovamente. Il veleno del Synanceia verrucosa 竪 termolabile, in caso di puntura bisogna quindi immergere la zona interessata in acqua calda. Questo contribuir a depotenziare leffetto della cardiotossina e far guadagnare tempo in attesa dei primi soccorsi. Il seguito occorre somministrare lantidoto sviluppato appositamente per queste tossine. molto diffuso nellOceano Indiano e si trova anche nellOceano pacifico
  • 9. Questo progetto 竪 stato realizzato da Carlo Rapisarda, Dario Longo, Francesco Colaleo, Urrata Federico, Porto Gabriele, Davide Di Mauro Linguaggio dei colori in Natura
  • 15. Mimetismo e termoregolazione Tutti gli esseri viventi possiedono la straordinaria abilit di adattarsi allambiente che li circonda. Per soddisfare i loro bisogni riproduttivi, alimentari e di sopravvivenza in generale, le varie specie sviluppano delle abilit particolari. Tra queste, 竪 presente il mimetismo. Unaltra importante funzione del cambiamento di colore 竪 la termoregolazione; in questo modo, il colore della pelle cambia in base alla necessit di regolare la temperatura del corpo. Infine, molti animali utilizzano il mimetismo per comunicare. Attraverso il codice trasmesso dal loro corpo, sono in grado di trasmettere una grande quantit di informazioni tra gli esemplari della stessa o diversa specie. Ci嘆 accade in situazioni di accoppiamento, di lotta, di pericolo, etc. Sebbene molti non siano noti come il camaleonte, esistono tanti animali che possono cambiare colore. Tra questi ci sono gli insetti, i rettili, gli anfibi, i pesci e altre specie marine, gli uccelli e anche alcuni mammiferi.
  • 16. Bacillus rossius Il loro sistema di mimetizzazione non si limita solo allaspetto fisico. Questi animali sanno copiare perfettamente il colore delle foglie su cui camminano e sono in grado di stare fermi per moltissimo tempo. Si muovono in maniera impercettibile per evitare che ogni spostamento possa essere rivelato. Vivono in molte zone del pianeta, per esempio in Spagna, Francia, in Italia e nella penisola balcanica. Ci嘆 ci permette di apprezzare una gran variet di tipologie di questo particolare insetto. Il colore e il tipo di vegetazione in cui linsetto stecco nasce e si riproduce sono determinati per comporre le sue caratteristiche morfologiche. Il colore varia dal verde al marrone chiaro, l'addome nelle femmine 竪 circondato da una sottile linea chiara le ninfe sono verde chiaro. Con eccezione delle dimensioni, sono identiche all'individuo adulto. Le femmine, che possono raggiungere i 10,5 cm, sono notevolmente pi湛 grandi dei maschi, che misurano circa 6 cm. Le antenne sono corte. La struttura fisica permette a questo insetto, sia nello stadio adulto, sia in quello di ninfa, di mimetizzarsi in maniera molto efficace tra i ramoscelli delle piante di cui si nutre, somigliandogli notevolmente.
  • 17. Phycodurus eques Questo pesce, 竪 un lontano parente del cavalluccio marino. La caratteristica che lo definisce 竪 la forma del suo corpo: assomiglia, nella forma e nel colore, alle alghe. Quasi tutte le sue pinne servono solo per mimetizzarsi e, per nuotare, usa solamente una pinna pettorale e due dorsali, posizionate sulla coda. Il Phycodurus eques vive sulle coste dellAustralia, si nutre di plancton e alghe. Per quanto riguarda la riproduzione, sono gli esemplari maschi a custodire le uova fecondate, finch辿 non si schiudono. Se provassimo a togliergli le false foglie, laspetto sarebbe proprio quello di un cavalluccio marino.l loro nome 竪 motivato dal loro aspetto, con lunghe protrusioni a forma di foglia che escono da tutto il corpo. Queste escrescenze non sono usate per il movimento, ma servono solamente come camuffamento. Il dragone foglia si sposta grazie alla pinna pettorale sulla cresta del collo e alla pinna dorsale. Queste piccole pinne sono quasi completamente trasparenti e difficili da vedere, dato che ondeggiano impercettibilmente per spostare l'animale silenziosamente attraverso l'acqua completando l'illusione di un'alga fluttuante e raggiunge una lunghezza massima di 35 cm
  • 18. Phillium giganteum Il Phyllium giganteum (insetto foglia gigante) 竪 una specie originaria della Malesia, dove vive nelle foreste sopra le piante di pero indiano. Ladulto, dotato di ali inadatte al volo, raggiunge i 12 cm e assomiglia in tutto e per tutto ad una foglia, simulandone pure i bordi "mangiucchiati". Il maschio 竪 pi湛 piccolo della femmina ed 竪 lungo circa 5 cm, ha una corporatura molto pi湛 sottile e slanciata che, diversamente dalla femmina, gli permette di compiere delle brevi distanze in volo. Altra caratteristica che lo contraddistingue dalla femmina 竪 la lunghezza delle antenne che in questo caso sono molto pi湛 lunghe. La femmina non utilizza quasi mai le ali. Una caratteristica di questo insetto 竪 che spesso bascula leggermente a sinistra e destra imitando i movimenti delle foglie al vento. Infatti loro vivono sugli alberi ma evitano gli alberi che possiedono le foglie aghiformi perche sarebbero esposti ai vari predatori
  • 19. Uropyia meticulodina Questa falena, che vive in Cina e Taiwan, mostra la particolarit che quando 竪 in posizione di riposo riesce a mimetizzarsi imitando laspetto di una foglia secca. Ma quello che rende spettacolare il mimetismo dellasiatica Uropyia 竪 la sua tridimensionalit: il disegno delle ali e del torace, infatti, ricrea con una fedelt limmagine di una foglia dai margini arrotolati, non solo per le linee che danno lidea a tre dimensioni del margine arrotolato, ma anche per la combinazione di colori che crea i chiaroscuri di una foglia secca illuminata dal sole, con i margini arrotolati molto chiari e la porzione ombreggiata dai margini pi湛 scura, comprese le nervature che spariscono confondendosi con le ombre.
  • 20. Il linguaggio dei colori in natura
  • 21. In natura possiamo trovare varie specie di animali che si mimetizzano e cambiano colore in varie situazioni, le ragioni non sono tante, ma sono principalmente quelle di difendersi dalle prede senza farsi vedere o quella in casi meno diffusi di catturare le prede senza farsi vedere. Abbiamo vari animali che usano questi metodi, un esempio 竪 il pesce pietra, questo al contrario di vari animali si mimetizza per prendere le proprie prede, 竪 molto diffuso nel mar rosso, corpo tozzo, testa e bocca molto grandi. Grazie alla sua forma ma sopratutto al suo colore, esso assomiglia molto ad una roccia, e riesce a mimetizzarsi, esso 竪 molto velenoso per noi umani
  • 22. Il mimetismo Il mimetismo 竪 una forma di difesa adottata dalle prede per proteggersi dagli attacchi dei predatori. un adattamento che provoca generalmente un dispendio energetico nel predatore per individuare la preda. Esistono varie forme di difesa basate su stratagemmi diversi, come la sintesi e/o accumulo di sostanze chimiche nocive, rivestimenti esterni non commestibili, difese comportamentali oppure forme e colorazioni particolari. Proprio in questultime rientra il mimetismo. Alla base del mimetismo vi 竪 la comunicazione tra due individui: la preda, ovvero lorganismo che produce il segnale visivo, e il predatore che lo riceve. Il mimetismo si pu嘆 dividere in due categorie: criptico e aposematico. Il mimetismo criptico, o camuffamento, 竪 la capacit di un organismo di confondersi con lambiente in cui vive cercando uno sfondo il pi湛 simile possibile alla propria livrea, oppure modificando la propria colorazione al variare di quella dellambiente circostante, sfumando e rendendo quasi invisibili i bordi. In questo caso sono prodotti colori, disegni e forme che rendono sia i predatori sia le prede poco appariscenti nell'ambiente che li circonda. Si parla di aposematismo quando la pericolosit e/o tossicit di un organismo vengono segnalate con colorazioni molto vistose, ammonitrici di un pericolo per chiunque volesse avvicinarsi, che si traduce nella capacit di secernere e/o iniettare sostanze chimiche pi湛 o meno tossiche, o di essere gli stessi organismi inappetibili o disgustosi al predatore.
  • 23. La mantide religiosa La mantide religiosa 竪 la mantide europea pi湛 comune del vasto ordine delle Mantodea, insetti pterigoti diffusi principalmente nelle aree tropicali. Possiedono un esoscheletro fragile, che mostra per嘆 splendide architetture che permettono a questi insetti di mimetizzarsi con lambiente, con le foglie, con gli stecchi. Si tratta spesso di un mimetismo criptico, dove lanimale si confonde con ci嘆 che lo circonda per sfuggire ai predatori. La mantide religiosa 竪 dotata di due paia di ali attaccate al dorso. Pur essendo funzionali non vengono usate di frequente . Spesso sono usate come deterrente verso potenziali aggressori, infatti vengono dispiegate per aumentare le dimensioni percepite e fatte muovere velocemente per produrre un rumore simile al sibilo di un serpente. Sempre a scopo intimidatorio sono presenti due macchie nere nella parte interna delle zampe raptatorie, quando mostrate possono essere confuse per occhi di un animale decisamente pi湛 grande.
  • 24. La farfalla La comunicazione 竪 un punto solitamente trascurato ma importante, perch竪 le farfalle vivono in ambienti ricchi di fiori e altri insetti, quindi hanno bisogno di distinguersi tramite dei pattern riconoscibili ed essere visti dagli altri esemplari della propria specie. Il motivo per cui le farfalle sfoggiano ali tanto variopinte ha a che vedere con la comunicazione con i loro simili, oppure con levitare i predatori. Inoltre colorazioni specifiche possono anche aiutare maschi e femmine a riconoscersi tra loro in ambienti in cui convivono molte altre specie di insetti. Spesso le farfalle marroni vivono in fitte foreste, dove si confondono con la natura che le circonda, mentre quelle viola sono tipiche di areali meno affollati, dove il loro aspetto sgargiante contribuisce a confondere i predatori. La confusione di un predatore avviene grazie alle complicate decorazioni che possono trarre in inganno locchio di un animale, ad esempio le decorazioni a forma di occhio. I colori sgargianti inoltre rendono sospettosi eventuali predatori perch竪 sono spesso associati a velenosit come il rosso e l'arancione.
  • 25. Il brucoI bruchi (appartenenti al tipo morfologico delle larve eruciformi) hanno forma allungata e aspetto vermiforme. In essi si distingue il capo, seguito da 3 segmenti toracici e 10 segmenti addominali. L'apparato boccale 竪 masticatore. Nel capo sono presenti anche degli occhi semplici detti stemmata (mancano quelli composti) e antenne piuttosto ridotte. I segmenti toracici portano tre paia di zampe articolate, mentre nell'addome sono presenti le pseudozampe (false zampe), in genere 5 paia. Il tegumento presenta un numero variabile di peli o setole (con funzione sensoriale oppure di rivestimento e protezione, talvolta urticanti), sparse o distribuite a ciuffi, anche su tubercoli. Comportamenti gregari sono abbastanza frequenti tra i bruchi. Le larve di varie specie di Yponomeutidae, Lasiocampidae, Notodontidae (come la processionaria del pino e la processionaria della quercia) e Erebidae Lymantriinae vivono in gruppi e si rifugiano in nidi sericei. Molti presentano colorazioni e forme criptiche, grazie alle quali si mimetizzano, confondendosi con le foglie o altre parti della pianta; talvolta assumono l'aspetto di fiori (come alcune Noctuidae del genere Cucullia, che sembrano infiorescenze di Artemisia) oppure si irrigidiscono in una posizione particolare in modo da sembrare piccoli rametti (come molte Geometridae). Tra le strategie di difesa contro i predatori si annoverano anche colorazioni aposematiche e la presenza di spine velenose (come in Automeris io), peli urticanti (ad esempio nella processionaria del pino) e secrezioni ripugnanti (come nel macaone).
  • 26. IL LINGUAGGIO DEI COLORI IN NATURA Greta Guglielmino, Simone Sturniolo, Anna Lo Presti, Marisa Picone, Martina Milia, Alessio Cavallaro.
  • 27. Il suo nome comune 竪 orso bianco, ma il nome scientifico 竪 Ursus maritimus. una specie che si trova attorno al polo nord nel mare glaciale artico ed 竪 il pi湛 grande carnivoro di terraferma esistente sul nostro pianeta insieme all'orso kodiak. Gli orsi polari popolano uno degli ambienti pi湛 freddi al mondo, dove sopravvivono grazie a un folto manto di pelliccia isolante che ricopre un sottostante strato protettivo di grasso. La pelliccia cresce persino sotto le zampe, riparandole dal contatto diretto con le superfici gelate e migliorandone la presa sul ghiaccio. Il manto bianchissimo assicura agli orsi polari una copertura mimetica tra le nevi e i ghiacci. A differenza di quanto detto prima, il manto non 竪 bianco, infatti i peli sembrano bianchi ma in realt sono trasparenti. Ogni pelo, essendo privo di colore, contiene una tasca d'aria che invece di assorbire riflette la luce del sole facendoli sembrare bianchi e anche la sua pelle, che si trova sotto la pelliccia, 竪 completamente nera e serve ad assorbire i raggi del sole, che lo riscaldano. LORSO POLARE
  • 29. Gli uccelli per la colorazione del loro piumaggio usano diversi sistemi per divenire completamente colorati e la tipicit di ognuno di essi 竪 basata sulla loro localizzazione, concentrazione e disegno. In linea di massima i sistemi pi湛 usati dagli uccelli prevedono una interazione di due grandi gruppi che sono i carotenoidi e le melanine a cui si uniscono i colori strutturali per lo pi湛 vasta gamma di colorazioni. I primi rappresentano un corposo gruppo di sostanze coloranti a base biochimica che imprimono sul piumaggio pigmentazioni che vanno dal rosso brillante allarancio, al giallo e tonalit ad esse intermedie e vengono comunemente chiamati lipocromi perch辿 vengono disciolti e veicolati nei grassi. Laltra grande classe 竪 rappresentata dalle melanine che si evidenziano particolarmente negli uccelli conferendo gradazioni dal nero al marrone, al grigio, allazzurro. Tutte le altre colorazioni vengono ottenute, come dicevamo dalla interazione di queste sostanze essenzialmente di natura biochimica con altre di tipo fisico o strutturali. Il colore verde per esempio si ottiene attraverso il fenomeno della deviazione della luce verso lazzurro (fisico) che si somma al pigmento giallo (biochimico) contenuto nella cheratina del piumaggio che sommato a sua volta ai pigmenti melanici conferisce innumerevoli gradazioni di verde; da quello pi湛 chiaro a quello scuro a seconda della concentrazione delle melanine. IL PAPPAGALLO
  • 30. Esistono alcune eccezione nel mondo degli uccelli. Una di quelle abbastanza curiose ed insolite 竪 quella che caratterizza i Turachi, specie di uccelli Cuculiformi africani della famiglia dei Musofagidi. Esistono diversi tipi diTurachi con colorazioni di fondo che vanno dal rosso al verde ecc.. In particolare, il colore verde posseduto da questi singolari uccelli non viene ottenuto con le modalit descritte in precedenza ed utilizzata dalla stragrande maggioranza degli altri uccelli ma utilizza bens狸 un particolare pigmento, la Turacoverdina, che 竪 distribuita e depositata uniformemente nel loro piumaggio e precisamente nella parte superficiale delle penne. Unaltra delle singolarit di questi uccelli 竪 che il pigmento verde o rosso o di altro colore se viene a contatto con le mani vi si deposita conferendogli la relativa colorazione che poi viene via ad un successivo lavaggio senza arrecare particolari problemi ai legittimi proprietari. Il pigmento verde dei Turachi rappresenta un caso unico tra gli uccelli.
  • 32. Il pavone simboleggia la longevit, lamore, ma anche la primavera e la rinascita. Come sappiamo 竪 anche noto come luccello dai cento occhi, quelli del suo piumaggio che rappresentano le stelle, l'universo, il sole, la luna. Linsieme dei colori e dei disegni della pelle di questi uccelli 竪 uno dei casi pi湛 rappresentativi di dimorfismo sessuale: i pavoni maschi hanno dimensioni maggiori delle femmine, sono inoltre pi湛 colorati e possiedono lunghe penne ocellate sul codione. La famosissima ruota del pavone 竪 la principale arma di corteggiamento del maschio. Diversamente da quel che pu嘆 sembrare a prima vista, queste lunghe penne non sono poste sulla coda (che in realt 竪 poco pronunciata), ma sul dorso. Lo strascico 竪 lultima cosa che si sviluppa nei maschi (attorno ai 3 anni) e il suo ricambio in periodo di muta 竪 abbastanza lungo (le penne vengono perse in settembre per ripresentarsi in aprile). Il corteggiamento dei pavoni ruota attorno al lek, cio竪 una zona definita in cui i maschi si radunano per corteggiare le femmine, ostentando i colori del piumaggio o del mantello, danzando e cantando. I pavoni si sono quindi evoluti per esibirsi davanti alle femmine della loro specie insieme ad altri maschi. Alcuni ricercatori hanno scoperto che non basta lapparenza per attirare un pavone femmina infatti fanno affidamento sul suono e sul movimento quanto sullaspetto: per attirare le femmine, per esempio, emettono infrasuoni che le orecchie umane non riescono ad avvertire IL PAVONE
  • 34. Il fenicottero rosa 竪 un grande uccello diffuso in Asia, Africa e in Europa meridionale. Il piumaggio 竪 in gran parte bianco, soffuso qua e l di roseo, in particolare sul dorso e sulle scapolari. Uno degli aspetti distinti del suo comportamento 竪 la propensione a stare in piedi su una gamba sola.I suoi habitat preferiti sono gli estuari, le saline e le zone costiere, dove trova le condizioni ideali per nutrirsi. Nei primi tre anni il loro piumaggio 竪 inizialmente grigio. Il colore delle penne dei fenicotteri 竪 dovuto alla presenza di particolari sostanze organiche: i carotenoidi. I fenicotteri si nutrono di molluschi, insetti acquatici e piccoli crostacei. Ed 竪 proprio da questi ultimi,che ottengono i carotenoidi, cio竪 i pigmenti che conferiscono alle penne il caratteristico colore rosa. In cattivit, se l'alimentazione non comprende alghe e crostacei, i fenicotteri perdono gradualmente il colore e diventano bianchi. I pigmenti inoltre non sono stabili nel tempo e le penne cadute durante la muta perdono rapidamente il loro tipico colore roseo. La colorazione della livrea dei fenicotteri dipende dunque dalla quantit di microcrostacei ingeriti, e varia dal bianco al rosa pi湛 o meno intenso. IL FENICOTTERO ROSA
  • 36. Il panda gigante o panda maggiore 竪 un mammifero appartenente alla famiglia Ursidale. le macchie bianche, presenti su collo, viso, dorso e pancia, servirebbero per mimetizzarsi nella neve, mentre quelle nere su braccia e gambe avrebbero come scopo quello di nascondersi nella foresta. In questo modo lanimale riuscirebbe a vivere al meglio in ogni ambiente, nascondendosi dai predatori. Il panda sarebbe bicolore anche a causa della sua dieta a base di bamb湛 e allimpossibilit di consumare altre piante. Questa alimentazione povera impedirebbe agli animaletti di accumulare grasso e andare in letargo come invece accade agli orsi. Per tale motivo il panda sarebbe costretto costantemente a spostarsi in cerca di cibo, cambiando habitat e passando dalle foreste tropicali alle montagne innevate. E le macchie nere sulle orecchie e nella zona intorno agli occhi avrebbero uno scopo ben preciso. Sarebbero infatti dei precisi segnali di comunicazione. Le orecchie scure darebbero una sensazione di ferocia durante lo scontro con i predatori, i segni neri intorno agli occhi invece consentirebbero di inviare segnali ai panda rivali e di riconoscersi fra loro. IL PANDA