Una informazione basilare per apprendere le principali caratteristiche della Qualit dellAria (IAQ) nei locali di lavoro e di abitazione Livello: basic
1 of 24
Downloaded 56 times
More Related Content
Indoor Air Quality
1. Indoor Air Quality
Qualit dellaria indoor
Salute e benessere negli ambienti
Antonio Briganti
Copyright Impianti Clima
2. Effetti del vento sugli edifici
Pressione positiva
Lazione del vento pu嘆
introdurre negli edifici
inquinanti eterogenei di varia
fonte: fumi, aerosol da torri di
raffreddamento, polveri da
processi industriali e dal
traffico urbano. Questi
inquinanti penetrano attraverso
le aperture e le prese daria
dellimpianto HVAC e vengono
distribuite nei locali. Pressione
positiva sulla facciata esposta
Copyright Impianti Clima
3. Effetti del vento sugli edifici
Pressione negativa
Lingresso di inquinanti pu嘆
avvenire pure dalla facciata
sopravento, per effetto della
depressione che vi si crea. In
questo caso per effetto della
pressione negativa ledifico
aspira inquinanti dallesterno.
Per limitare questi fenomeni
lintero edificio dovrebbe essere
mantenuto in leggera pressione
positiva rispetto allesterno (+5
Pa circa). Pressione negativa
sulla facciata sottovento che
richiama inquinanti
Copyright Impianti Clima
4. Concentrazione di polvere nellaria in
diverse localit
Localit Concentrazione Dimensione pi湛 Dimensione max
media frequente delle delle particelle
mg/m3 particelle micron
micron
Zone rurali
* tempo umido 0,01 0,8 4
* tempo asciutto 0,15 2,0 25
Zone urbane
* aree residenziali 0,4 7,0 60
* aree industriali 0,75 20,0 100
Distretti industriali 3 e oltre 60 1000
e autostrade ad
alto scorrimento
Copyright Impianti Clima
5. Distribuzione granulometrica delle polveri
nell'aria di zone urbane
Campo di N属 di particelle per Valore % in volume
dimensioni micron metro cubo d'aria o peso
10 - 30 50.000 28
5 - 10 1.750.000 52
3-5 2.500.000 11
1-3 10.700.000 6
0,5 - 1 67.000.000 2
0 - 0,5 910.000.000 1
Copyright Impianti Clima
6. Microrganismi
Funghi, muffe e batteri sono
tra gli agenti principali di
colonizzazione degli ambienti
occupati e possono produrre
effetti anche seri per la salute.
Oltre 100.000 le specie
conosciute. Nei normali edifici
si contano da 3000 a 10.000
spore per m3 con diametri da 1
a 60 micron. Il 10% di essi 竪 in
grado di crescere e
moltiplicarsi. Cladosporium,
Penicillium e Aspergillus sono
le specie pi湛 conosciute.
Copyright Impianti Clima
7. Funghi e muffe
La colonizzazione da parte di
funghi e muffe 竪 un serio
problema negli edifici perch辿
pu嘆 produrre deperimento dei
materiali e danni per la salute.
Funghi e muffe producono
spore si moltiplicano su
substrati eterogenei (muri
umidi, materiale organico, ecc.)
anche allinterno di
condizionatori daria ed
umidificatori. Possono produrre
micotossine con seri effetti
sulla salute.
Copyright Impianti Clima
8. Virus e batteri
I batteri, come i virus, possono
esercitare unazione patogena
sulluomo. I batteri che si annidano
negli impianti di condizionamento
possono liberare endotossine
solubili in acqua che si disperdono
allinterno delledificio e la cui
inalazione pu嘆 provocare febbre,
dolori muscolari, mal di testa,
sudori.
Copyright Impianti Clima
9. Condizioni che favoriscono o
deprimono la Legionella
La Legionella Pneumophila 竪 un batterio
presente nelle acque naturali.
Raggiunge ledificio attraverso la rete di
acqua potabile, e pu嘆 provocare disturbi
ed infezioni (anche letali polmonite
atipica) se raggiunge e prolifera nelle
sezioni d umidificazione dellimpianto
HVAC. La sua temperatura di crescita
ottimale in laboratorio 竪 di 36 属C e
prolifera in un intervallo di temperatura
compreso fra 20 属C e 45 属C, non
sopravvive a temperature superiori a 60
属C.
Copyright Impianti Clima
10. Fibre Minerali Artificiali
Spesso definite come man-made mineral fibres (MMMF)
sono silicati amorfi:
lana di roccia
lana di vetro
filati di vetro
Sono generalmente additivate con un legante e un olio per
la riduzione di polveri e per migliorarne la manipolazione.
Dai materassini fibrosi allinterno delle condotte si possono
distaccare le fibre e disperdersi in ambiente.
Copyright Impianti Clima
11. Asbesto
Sono variet fibrose di silicati
caratterizzati dalla propriet di
separarsi in fibre estremamente sottili.
Il grande numero di fonti di inquinamento dellamianto ne
rende estremamente complesso il controllo, che deve
comunque essere intrapreso data la pericolosit del
materiale.
Lamianto 竪 un comprovato cancerogeno, la cui
concentrazione nellaria ambiente varia secondo il tipo di
ambiente
Copyright Impianti Clima
12. Composti Volatili Organici
I composti volatili organici (VOCs) sono presenti negli
ambienti prevalentemente in fase di vapore e
costituiscono unampia classe di sostanze di varia reattivit
e con caratteristiche chimicofisiche diverse. Sono emessi
da apparecchi a gas, vernici, colle, adesivi, solventi,
sostanze per la pulizia, prodotti antiparassitari, ecc.
La concentrazione di un composto organico volatile in
ambiente dipende da numerosi fattori: lo stato fisico delle
fonti, la presenza o assenza di ventilazione ecc.
Copyright Impianti Clima
13. Fumo di tabacco
La combustione del tabacco consta di due componenti:
Mainstream smoke (MS) o corrente principale
Sidestream smoke (SS) o corrente secondaria
Il fumo MS 竪 la componente inspirata e successivamente
espirata dal fumatore, mentre il fumo SS 竪 quello che si
genera direttamente dalla sigaretta accesa.
Il fumo passivo negli ambienti di lavoro 竪 particolarmente
rilevante e coinvolge una parte considerevole della
popolazione per un tempo importante della vita.
Copyright Impianti Clima
14. Fumo di tabacco, composizione
Il fumo di tabacco (Environmental
Tobacco Smoke, ETS) 竪 formato da
materiale in fase solida (particolato)
ed in fase gassosa che devono
essere considerati separatamente.
Il particolato 竪 formato da particelle
semi-liquide di diametro tra 0,1 e
0,15 micron, tutte respirabili.
Per quanto riguarda la fase
gassosa dellETS, un indicatore
molto significativo 竪 rappresentato
dalla concentrazione della molecola
3-EP, un prodotto della pirolisi della
nicotina. Copyright Impianti Clima
15. Inquinanti gassosi del fumo di tabacco
e miscele adsorbenti/assorbenti
Inquinanti Carbone attivo/Allumina + KMnO4 Rendimento % in
peso
Nicotina miscela C/A 33/67 20
Nitrosammine miscela C/A 33/67 11.8
Idrocarburi policiclici miscela C/A 33/67 20.8
aromatici
Monossido di carbonio non utilizzabile 0
Ossidi di azoto miscela C/A 50/50 4.7
Acroleina miscela C/A 33/67 10.8
Formaldeide allumina + KMnO4 1.4
Acido cianidrico allumina + KMnO4 1
Piridine carbone attivo 20
Fumo di tabacco in toto miscela C/A 50/50 11
Copyright Impianti Clima
16. La legge sul fumo
Il Decreto del Presidente del Consiglio, Legge 3 2003, fissa:
quota di ventilazione supplementare di 30 l/s per fumatore, da
sommare agli 11 l/s normalmente prescritti
- espulsione dellaria reflua contaminata dal fumo
- livello di depressione nel locale fumatori di 5 Pascal.
Un ipotetico impianto di condizionamento a tutta aria esterna da
(30 + 11) = 41 l/s (147,6 m3/h) per persona sarebbe capace di
assicurare nellambiente anche il livello di pressione negativa
richiesto.
La fattibilit tecnica ed economica di un simile impianto 竪 dubbia.
Diluire gli inquinanti nel locale fumatori con grandi volumi di aria
esterna, in ambito urbano, 竪 irrealizzabile per il forte inquinamento.
Copyright Impianti Clima
17. Radon un gas radioattivo
Il Radon 竪 un gas che ha
origine dal decadimento di
radionuclidi Torio 232 ed
Uranio 238. Le due forme
principali sono:
Radon 222: il pi湛 diffuso,
che si origina dallUranio
238 attraverso il suo
discendente Radio 226,
presente nel suolo,
nellacqua ed in alcuni
materiali da costruzione;
Radon 220: si origina dal
Torio 232.
Copyright Impianti Clima
18. Fonte del Radon
La fonte principale 竪 il terreno e le rocce sottostanti
ledificio, dai quali il radon migra negli ambienti indoor
sia per diffusione che spinto dal differenziale di
pressione fra il suolo e lambiente. In alcuni casi, sono
state rilevate elevate concentrazioni dovute a particolari
materiali da costruzione (contenenti elevate dosi di
Ra226) utilizzati.
Copyright Impianti Clima
19. Diffusione del Radon
Il radon, pu嘆 muoversi attraverso il reticolo cristallino dei solidi in
cui si trova (rocce, terreno) e migrare per raggiungere un poro;
interviene un processo di trasporto macroscopico sia per diffusione
molecolare che per flusso convettivo ed esso raggiunge la
superficie.
Fattori determinanti per laccumulo di radon nelle abitazioni sono il
clima, la tipologia costruttiva, il valore dei tassi si ventilazione.
I radionuclidi gassosi originatisi dal decadimento del Radon,
tendono a fissarsi alle mucose dellapparato respiratorio
bombardandolo di particelle alfa. Tali particelle, caratterizzate da
unalta efficacia biologica, impartiscono al tessuti polmonare la
dose pi湛 significativa di radioattivit.
Copyright Impianti Clima
20. Sindrome da edificio insalubre,
sintomi(sick building syndrome)
Si manifesta con uno stato transitorio di infermit che colpisce
le persone all'interno degli edifici e si pu嘆 riconoscere quando
viene risentita da una percentuale degli occupanti oltre il 20%.
Sintomi: emicranie, eccessivo affaticamento e irritazione al
naso, agli occhi e alla gola. Si alleviano o cessano quando le
persone si allontanano dall'edificio.
Copyright Impianti Clima
21. Sindrome da edificio insalubre,
cause (sick building syndrome)
La sindrome da edificio insalubre 竪 attribuita alla presenza di
inquinanti all'interno dell'edificio; ma anche le condizioni termiche
ambientali, l'umidit eccessiva, l'illuminazione, il rumore, le
vibrazioni, le radiazioni, la percezione di odori, ecc. sono cause
concomitanti.
L'Organizzazione Mondiale della Sanit e l'EPA stimano che il
25 - 30% di tutti gli edifici di nuova costruzione o ristrutturati
possano considerarsi "edifici insalubri".
Copyright Impianti Clima
22. Qualit dellaria
PRINCIPALI INQUINANTI
NELLARIA AMBIENTE
particelle solide e polveri
fibre minerali
composti volatili organici
microorganismi (funghi e
batteri)
anidride carbonica (CO2)
ossido di carbonio (CO)
fumo di sigarette
pollini, spore
Copyright Impianti Clima
23. Umidit relativa per il benessere
Nellintervallo tra il 40%
e il 60% alle
temperature di
benessere si producono
le condizioni pi湛 salubri
per la minore attivit di
microrganismi e la
minore incidenza di
infezioni e allergie.
Copyright Impianti Clima
24. Indoor Air Quality
Qualit dellaria indoor
Salute e benessere negli ambienti
Fine
Copyright Impianti Clima