Gli imballaggi rivestono oramai per i prodotti alimentari un ruolo che va ben al di l del contenimento e della protezione del cibo. I consumatori e le industrie alimentari chiedono sempre pi湛 spesso altre prestazioni e funzionalit, ampliando le richieste verso orizzonti nuovi che spaziano dalla sostenibilit ambientale, ai metodi di autenticazione e anticontraffazione del prodotto, alle etichette a realt aumentata, ecc.
Il convegno, organizzato in stretta collaborazione tra Tecnoalimenti S.C.p.A. e Ipack Ima S.r.L., vuole mettere a confronto le principali esigenze e le aspettative dei produttori di alimenti nei confronti del packaging, le risposte tecnologiche e i materiali innovativi proposti dai produttori di imballaggi, fino ad arrivare ad una disamina delle nuove frontiere della ricerca.
1 of 1
Download to read offline
More Related Content
Industry Focus "Le prospettive del packaging alimentare" Tecnoalimenti Ipack Ima 2018
1. INDUSTRY FOCUS
LE PROSPETTIVE DEL PACKAGING ALIMENTARE
31 maggio 2018
Ore 9.30 13.00
IPACK IMA 2018 FieraMilano RHO
Conference Room Padiglione 4
http://www.ipackima.com
Gli imballaggi rivestono oramai per i prodotti alimentari un ruolo che va ben al di l del contenimento e della protezione del
cibo. I consumatori e le industrie alimentari chiedono sempre pi湛 spesso altre prestazioni e funzionalit, ampliando le richieste
verso orizzonti nuovi che spaziano dalla sostenibilit ambientale, ai metodi di autenticazione e anticontraffazione del prodotto,
alle etichette a realt aumentata, ecc.
Il convegno, organizzato in stretta collaborazione tra Tecnoalimenti S.C.p.A. e Ipack Ima S.r.L., vuole mettere a confronto le
principali esigenze e le aspettative dei produttori di alimenti nei confronti del packaging, le risposte tecnologiche e i materiali
innovativi proposti dai produttori di imballaggi, fino ad arrivare ad una disamina delle nuove frontiere della ricerca.
9:30 Registrazione dei partecipanti
9:45 Apertura dei lavori
10:00 SESSIONE 1 - Le esigenze delle imprese alimentari
I Tavoli di Innovazione di Tecnoalimenti: evidenze emergenti dal confronto con lindustria alimentare
Marco De Vito
Innovation Manager Tecnoalimenti S.C.p.A.
Le esigenze di sostenibilit ambientale negli imballaggi alimentari: lesperienza del Gruppo Granarolo
Raffaele Bombardieri
Responsabile R&D Packaging Granarolo Group
11:00 SESSIONE 2 - Le risposte attuali
Packaging a migrazione controllata: lovtene active
Alberto Tomasini
Owner, C.E.O and President Arcadia S.p.A.
Il Nichigo G-Polymer per le propriet barriera nel packaging compostabile e riciclabile
Domenico De Angelis
Sales & Marketing Director EMEA Nippon Gohsei Europe GmbH
The Internet Of Packaging
Goliardo Butti
General Manager BeeGraphic S.r.l.
Tracciabilit e trasparenza: il packaging al servizio del consumatore
Marcello Gamberale Paoletti
Founder & CEO Viveat
12:00 SESSIONE 3 - I prossimi obiettivi della ricerca
Nuovi materiali di imballaggio alimentare bio-based e biodegradabili con migliorate propriet barriera: il progetto
BioBarr
Marianna Faraldi
Senior Project Manager Tecnoalimenti S.C.p.A.
PolyPaper: la plastica di carta ad alta sostenibilit ambientale
Barbara Del Curto
Associate Professor Politecnico di Milano
13:00 Conclusioni e chiusura dei lavori