Il documento analizza una sperimentazione didattica nell'insegnamento dell'informatica nella scuola secondaria utilizzando metodologie non convenzionali. L'obiettivo è correggere l'idea riduttiva che l'informatica sia solo utilizzo di macchine, promuovendo la comprensione dei principi teorici attraverso attività coinvolgenti. L'esperienza ha portato risultati positivi, con gli studenti che hanno appreso il paradigma di formattazione dei linguaggi di markup e l'utilizzo della sintassi wiki.