3. rituale) può risultare in una brutta crisi d'ira. Arrendersi alla routine dopo di ciò, rinforzerà la routine e anche i capricci- non
una cosa buona! Non fate di tutto per eliminare tutte le routine e i rituali. Per quelli che non sono pericolosi e non violano
i diritti altrui (es, allineare le macchine nalla stanza dove gioca), puoi semplicemente ignorargli. Ma non permettere al
bambino di chiedere che anche gli altri eseguano le loro routine o rituali e non permettete che lui li faccia in tutta la casa
o a scuola. Farà capricci, ma saranno ignorati ( se non c'è pericolo fisico). Quando si ignora un comportamento che in
precedenza aveva avuto molte attenzioni, probabilmente il comportamento peggiorerà prima di migliorare. Siare pazianti e
ignorate coerentemente per almeno 3 settimane ( il tempo che si sviluppi una nuova abitudine).Se il comportamento non
diminuisce, sarà richiesta un'altra strategia ( forse l'attenzione non era la motivazione del comportamento).
ReRaccoman. N. 10: commendation 10: Establish, reinforce, and expect the basic "learning/ attending protocol."
Spesso le persone con AS hanno difficoltà a prestare attenzione alle cose importanti, e si concentrano su aspetti irrilevanti
di quello che stiamo dicendo o facendo o sono distratti dai loro stessi interessi, azioni, o bisogni sensoriali. Per insegnare
loro in modo efficace, dobbiamo prima ottenere la loro attenzione. Le prime volte che sono venuta in contato con la realtÃ
dell'autismo è stato quando fui assegnata alla valutazione di bambini che fossero idonei a un programma di intervento
precoce. I miei tentativi di valutare i bambini con autismo sarebbero stati comici ,se non fosse stao per la grave natura
della loro condizione. Tirai fuori le costruzioni e i puzzle... e poi fu un parapiglia!I miei rapporti furono del tipo:" IL
bambino ha impilato 2 costruzioni sul divano, 3 sul tavolo ,e 4 dietro il frigorifero": Questo "potrebbe" andare anche bene
allo scopo di valutare, ma insegnare è invece diverso. Per insegnare a un bambino, devi avere la sua attenzione.Questo
significa che devono essere in un punto preciso della stanza, preferibilmente seduti, e guardarti. Le mani non devono
muoversi nell'aria, giocare con qualcosa, o massaggiare il loro corpo. Le mani devono essere pronte per lavorare.
Questo è esattamente come deve essere il protocollo "Apprendimento/partecipazione".
................................................................protocollo a. dare il comando: " seduto". Se il bambino non si siede, fatelo voi e
lodate il bambino per " aver seduto bene". b. dare il comando: " mani sulla tavola" o " mani pronte". Se il bambino non lo
fa, fatelo voi e poi subito lodatelo per " bravo come tieni le mani" o " bene per come segui le istruzioni". c.Dare il
comando: "guardami". Se non vi guarda, aspettate e, quando avrete anche un piccolissimo contatto oculare, elogiatelo
per il "bello sguardo" e presentate un'attività piacevole o una ricompensa in cibo. A volte è necessario tenere un pezzo di
cibo o un giocattolo preferito vicino ai propri occhi per ottenere lo sguardo.Una volta che il contatto oculare è più
regolare, eliminare il tenere l'item desiderato vicino agli occhi. Siate sicuri che queste tre cose siano presenti prima di
dare un'istruzione, un'attività , o una ricompensa. Questo preparerà il bambino a imparare, aiuterà a controllare gli stimoli
esterni, e insegnerà al bambino l'abitudine di imparare e ascoltare quello che gli si sta insegnando.
http://www.genitoricontroautismo.org - Genitoricontroautismo.org Powered by Mambo Open Source Generated: 25 October, 2005, 00:37