GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...Planetek Italia Srl
油
Geospatial World Tour 2014: Smart City Conference.
Roma, 24 giugno 2014.
Smart cities per una politica industriale digitale e ruolo del MISE.
Andrea Gumina, Consigliere Ufficio di Gabinetto Ministero dello Sviluppo Economico.
Questo documento spiega l'idea che c'竪 dietro il sito di Geek Agenda. Quello che voleva essere un semplice schedulatore di eventi sta rappresentando una risorse per le aziende in termini di formazione gratuita su argomenti di primissimo piano.
際際滷s del webinar organizzato da Teleskill, Digiconsum e ANORC, per la Settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale e la Settimana Internazionale dellOra del Codice.
Una sintetica presentazione del framework DIGCOMP in lingua italiana. DIGCOMP fornisce una definizione dinamica della competenza digitale che non guarda alluso di strumenti specifici, ma ai bisogni di cui ogni cittadino della societ dellinformazione e comunicazione 竪 portatore: bisogno di essere informato, bisogno di interagire, bisogno di esprimersi, bisogno di protezione, bisogno di gestire situazioni problematiche connesse agli strumenti tecnologici ed ambienti digitali. Il framework risulta in questo modo impiegabile per tutti i cittadini.
This document discusses the relationship between oral health and quality of life. It presents a literature review on articles published between 1990 and 2004 analyzing this relationship. The review found that temporomandibular disorders and tooth loss in diabetes patients were highly associated with reduced health-related quality of life, while dissatisfaction with teeth and dry mouth also contributed to lower quality of life. However, edentulism, periodontal disease, and dental caries were not correlated with health-related quality of life. The discussion notes a lack of suitable instruments for measuring oral health has made research on this relationship difficult.
This study examined the effects of applying a 40% chlorhexidine varnish on dental plaque. 40 volunteers participated in a clinical trial where their plaque levels, gingival bleeding, and bacterial colony counts were measured after applying the varnish or not applying anything. The results showed that applying the chlorhexidine varnish significantly decreased plaque levels and gingival bleeding in volunteers with poor oral hygiene. It also reduced the frequency of high bacterial colony counts. The varnish was most effective at reducing plaque for patients with high baseline plaque levels. Regular application of chlorhexidine varnish can be an effective way to reduce caries risk for patients with poor oral hygiene.
Este documento presenta una breve descripci坦n de cinco tipos de aprendizaje: visual, innovador, razonamiento, auditivo y colaborativo. Para cada tipo de aprendizaje, se proporciona una definici坦n y un ejemplo. El documento incluye un 鱈ndice al principio y enlaces a p叩ginas web relacionadas con cada tipo de aprendizaje al final de cada secci坦n.
Unidad 2 Introducci坦n al dise単o de los lenguajes de programacionLilia Velasco
油
El documento discute los principios de dise単o de lenguajes de programaci坦n. Menciona que un lenguaje de modelado es necesario para capturar la sem叩ntica del modelo al que se ajusta el lenguaje de programaci坦n. Tambi辿n discute factores como la portabilidad, verificabilidad, integridad y facilidad de uso que deben considerarse al dise単ar un lenguaje.
ONLINE FUZZY-LOGIC KNOWLEDGE WAREHOUSING AND MINING MODEL FOR THE DIAGNOSIS A...ijcsity
油
This document presents a model for an online fuzzy-logic knowledge warehousing and mining system for diagnosing and treating HIV/AIDS. The system would store patient data and medical knowledge about HIV/AIDS. It uses fuzzy logic and data mining to predict HIV/AIDS status, monitor patient health over time, and determine recommended treatment plans. The system was tested on real patient data from a hospital in Nigeria. It aims to provide an efficient way to diagnose, treat, and monitor people living with HIV/AIDS.
Las maestras del jard鱈n de ni単os #693 usar叩n videoconferencia para compartir experiencias pedag坦gicas y solucionar problemas. Tambi辿n usar叩n esta herramienta para recibir avisos sindicales de la zona 46 y coordinar un calendario de actividades c鱈vicas y festivas entre todas las maestras.
TeachMeetNZ - Engage students and make a difference - 8 June 20131MvdS
油
Teachers can engage students and make a difference by incorporating interactive activities into their lessons that encourage collaboration and problem-solving, getting to know each student individually to understand their needs and interests, and serving as a role model and source of encouragement for students.
Este documento describe una lecci坦n sobre encuestas en una clase de matem叩ticas de quinto grado. Los estudiantes aprendieron a determinar el tema de investigaci坦n, seleccionar la poblaci坦n de estudio y el tama単o de la muestra. Un estudiante plante坦 una pregunta sobre f坦rmulas para calcular el tama単o de la muestra con mayor precisi坦n, lo que llev坦 al maestro a explicar estos conceptos con m叩s detalle. Los estudiantes luego realizaron encuestas fuera del aula sobre h叩bitos alimenticios, aplic
際際滷s del webinar organizzato da Teleskill, Digiconsum e ANORC, per la Settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale e la Settimana Internazionale dellOra del Codice.
Una sintetica presentazione del framework DIGCOMP in lingua italiana. DIGCOMP fornisce una definizione dinamica della competenza digitale che non guarda alluso di strumenti specifici, ma ai bisogni di cui ogni cittadino della societ dellinformazione e comunicazione 竪 portatore: bisogno di essere informato, bisogno di interagire, bisogno di esprimersi, bisogno di protezione, bisogno di gestire situazioni problematiche connesse agli strumenti tecnologici ed ambienti digitali. Il framework risulta in questo modo impiegabile per tutti i cittadini.
This document discusses the relationship between oral health and quality of life. It presents a literature review on articles published between 1990 and 2004 analyzing this relationship. The review found that temporomandibular disorders and tooth loss in diabetes patients were highly associated with reduced health-related quality of life, while dissatisfaction with teeth and dry mouth also contributed to lower quality of life. However, edentulism, periodontal disease, and dental caries were not correlated with health-related quality of life. The discussion notes a lack of suitable instruments for measuring oral health has made research on this relationship difficult.
This study examined the effects of applying a 40% chlorhexidine varnish on dental plaque. 40 volunteers participated in a clinical trial where their plaque levels, gingival bleeding, and bacterial colony counts were measured after applying the varnish or not applying anything. The results showed that applying the chlorhexidine varnish significantly decreased plaque levels and gingival bleeding in volunteers with poor oral hygiene. It also reduced the frequency of high bacterial colony counts. The varnish was most effective at reducing plaque for patients with high baseline plaque levels. Regular application of chlorhexidine varnish can be an effective way to reduce caries risk for patients with poor oral hygiene.
Este documento presenta una breve descripci坦n de cinco tipos de aprendizaje: visual, innovador, razonamiento, auditivo y colaborativo. Para cada tipo de aprendizaje, se proporciona una definici坦n y un ejemplo. El documento incluye un 鱈ndice al principio y enlaces a p叩ginas web relacionadas con cada tipo de aprendizaje al final de cada secci坦n.
Unidad 2 Introducci坦n al dise単o de los lenguajes de programacionLilia Velasco
油
El documento discute los principios de dise単o de lenguajes de programaci坦n. Menciona que un lenguaje de modelado es necesario para capturar la sem叩ntica del modelo al que se ajusta el lenguaje de programaci坦n. Tambi辿n discute factores como la portabilidad, verificabilidad, integridad y facilidad de uso que deben considerarse al dise単ar un lenguaje.
ONLINE FUZZY-LOGIC KNOWLEDGE WAREHOUSING AND MINING MODEL FOR THE DIAGNOSIS A...ijcsity
油
This document presents a model for an online fuzzy-logic knowledge warehousing and mining system for diagnosing and treating HIV/AIDS. The system would store patient data and medical knowledge about HIV/AIDS. It uses fuzzy logic and data mining to predict HIV/AIDS status, monitor patient health over time, and determine recommended treatment plans. The system was tested on real patient data from a hospital in Nigeria. It aims to provide an efficient way to diagnose, treat, and monitor people living with HIV/AIDS.
Las maestras del jard鱈n de ni単os #693 usar叩n videoconferencia para compartir experiencias pedag坦gicas y solucionar problemas. Tambi辿n usar叩n esta herramienta para recibir avisos sindicales de la zona 46 y coordinar un calendario de actividades c鱈vicas y festivas entre todas las maestras.
TeachMeetNZ - Engage students and make a difference - 8 June 20131MvdS
油
Teachers can engage students and make a difference by incorporating interactive activities into their lessons that encourage collaboration and problem-solving, getting to know each student individually to understand their needs and interests, and serving as a role model and source of encouragement for students.
Este documento describe una lecci坦n sobre encuestas en una clase de matem叩ticas de quinto grado. Los estudiantes aprendieron a determinar el tema de investigaci坦n, seleccionar la poblaci坦n de estudio y el tama単o de la muestra. Un estudiante plante坦 una pregunta sobre f坦rmulas para calcular el tama単o de la muestra con mayor precisi坦n, lo que llev坦 al maestro a explicar estos conceptos con m叩s detalle. Los estudiantes luego realizaron encuestas fuera del aula sobre h叩bitos alimenticios, aplic
Come usare la rete per innovare con la partecipazioneEnrico Alletto
油
Intervento a Whats up Genova:
- La rete come strumento di partecipazione
- Esempi di partecipazione in rete
- A Genova tutto questo 竪 possibile?
- I Social Network e la partecipazione
- I Progetti di Open Genova per la citt
- I Progetti 2017
Open Data e Crescita Indicazioni strategiche e potenziali ricadutedatitrentinoit
油
Corso di Formazione per gli enti del sistema provinciale trentino: Innovazione, Open Data, cambiamento organizzativo, cambiamento sociale (Modulo Base)
In collaborazione con la Trentino School of Management http://www.tsm.tn.it/interne/interna2.aspx?ID=23892 aprile maggio 2014
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'Claudio Tancini
油
Il progetto Scuola + Impresa di Informatica Solidale e Anilda si propone di creare opportunit di crescita professionale e di emancipazione per giovani con disabilit cos狸 da facilitarne linserimento nel mercato del lavoro, affiancando unattivit formativa personalizzata seguita ad un successivo stage presso aziende in ambito informatico.
Cassetta per gli attrezzi per l'internazionalizzazione delle imprese creativeClaudia Laricchia
油
10 Domande sull'internazionalizzazione e 1 cassetta degli attrezzi. Il documento 竪 stato prodotto ad Agosto 2015 nell'ambito del Road Show del Distretto Produttivo "Puglia Creativa"
Presentazione di InnovaTorre - secondo acceleratore pubblico d'idee del Piemo...Landexplorer
油
Damiano Oberoffer, assessore al comune di Vanzone Con San Carlo, ci presenta InnovaTorre il secondo acceleratore pubblico d'idee del Piemonte all'interno dell'incontro pubblico "Job match: giovani e la ricerca attiva del lavoro" voluta da Landexplorer, con il patrocinio gratuito del comune di Nonio
Mashable Social Media Day e una delle manifestazioni pi湛 importanti al mondo che celebra la rivoluzione digitale, le dinamiche, le potenzialit dei social network e gli impatti da questi generate.
ltre 40 eccellenze in campo digitale hanno raccontato come ottenere risultati di successo attraverso lutilizzo dei principali strumenti in ambito social media.
1. Il caso italiano della manifattura digitale.
Ambizioni e prospettive del Made in Italy
dell'innovazione
Investire sulla crescita delle
competenze digitali
Stefano Paggetti
9 maggio 2014
Camera dei Deputati - Sala Salvatori
2. Stefano Paggetti Investire nelle competenze digitali 2
non esiste una digital economy, l'economia 竪 digitale
le performance digitali dell'Europa devono accelerare per crescere e
creare occupazione
un'economia dinamica e competitiva non pu嘆 basarsi su
infrastrutture obsolete
il settore tecnologico 竪 fondamentali per la ripresa economica e la
creazione di posti di lavoro
4 priorit per l'agenda della nuova Commissione Europea
3. Stefano Paggetti Investire nelle competenze digitali 3
per costruire il futuro servono persone e idee in
grado di vivere e pensare digitale in una societ in
costante cambiamento. Servono Competenze
Digitali difuse
secondo il rapporto OCSE 2013 sulle competenze
degli adulti, il 70% degli adulti italiani ha
competenze ritenute al di sotto del minimo
indispensabile per vivere e lavorare nel mondo di
oggi.
la ricerca 竪 disponibile all'indirizzo:
http://skills.oecd.org/documents/OECD_Skills_Outlook_2013.pdf
4. Stefano Paggetti Investire nelle competenze digitali 4
Competenze Digitali
capacit di individuare, organizzare, capire, valutare,
creare e condividere informazioni e relazioni utilizzando la
tecnologia digitale.
conoscenza delle tecnologie e comprensione di come
possono essere utilizzate.
insieme di competenze per connettersi con il mondo ed
essere protagonisti nel mercato del lavoro di oggi e di
domani
non sono le capacit di usare strumenti e tecnologie, ma
anche
5. Stefano Paggetti Investire nelle competenze digitali 5
Programma nazionale per la Cultura, la formazione e le
competenze digitali (AgID)
5 gruppi di lavoro per la redazione delle Linee Guida:
competenze di base, alfabetizzanti, della e-inclusion, della
cultura digitale e della cittadinanza digitale
competenze professionali specialistiche per professionisti e
futuri professionisti ICT
competenze informatiche/digitali trasversali per tutti i
lavoratori (non professionisti ICT) ed e-leadership
competenze digitali nella Pubblica Amministrazione
comunicazione
Le Linee Guida sono in consultazione alla pagina
http://culturadigitale.partecipa.gov.it fino al 12 maggio 2014
6. Stefano Paggetti Investire nelle competenze digitali 6
Strumenti e proposte
Innovazione e cambiamento hanno bisogno di due
ingredienti da usare contemporaneamente
azioni locali basate sul fare rivolte alla operativit degli
interventi di innovazione
azioni globali dedicate alla crescita della cultura digitale,
all'innovazione ed al cambiamento
7. Stefano Paggetti Investire nelle competenze digitali 7
Azioni Locali
l'artigianato al centro dell'azione politica di sviluppo del territorio
Laboratori digitali pubblici nelle scuole
Realizzare laboratori digitali nelle scuole sul paradigma
FabLab o Hub, attrezzati con strumenti ed attrezzature per
costruire, progettare, incontrarsi, sviluppare nuove idee e
nuove iniziative
La scuola usa il laboratorio nelle attivit della propria oferta
formativa per formare cultura digitale
Tutti usano il laboratorio quando non 竪 impegnato dall'attivit
didattica istituzionale
8. Stefano Paggetti Investire nelle competenze digitali 8
Azioni Locali
l'artigianato al centro dell'azione politica di sviluppo del territorio
Laboratori digitali pubblici nelle scuole
La scuola 竪 un nodo, anche fisico, della rete sociale del suo
territorio, il quale la usa come strumento di formazione, ma
soprattutto di aggregazione, inclusione e creazione di idee
Intercettare l'energia della nuova generazione di creativi che
afiancano la passione per la tecnologia all'amore per gli
antichi mestieri artigiani che hanno fatto del nostro paese la
culla dell'arte e dell'artigianato.
Innescare nuovi processi di creazione di valore soprattutto in
quelle aree interne che stanno subendo la crisi economica e di
identit sociale che stiamo vivendo
9. Stefano Paggetti Investire nelle competenze digitali 9
Campionati Digitali degli Innovatori
Il gioco 竪 il metodo pi湛 eficace per crescere ed unsolo
Campione Digitale non basta, abbiamo bisogno di
organizzare molti Campionati Digitali per contaminare,
disseminare e condividere la cultura dell'innovazione e del
cambiamento.
Serve un Innovatore in ogni territorio per ogni settore
produttivo, culturale e sociale.
I laboratori digitali sono i campi da gioco
Azioni Globali
l'innovazione 竪 domani, il sapere 竪 sempre
10. Stefano Paggetti Investire nelle competenze digitali 10
Campionati Digitali degli Innovatori
L'Agenzia per l'Italia Digitale potrebbe essere lo strumento
nazionale che organizza tornei e campionati, individua i
campi di gioco, nomina gli arbitri, collabora con i Comuni
e le Scuole per coinvolgere le Associazioni no-profit (LUG,
FabLab etc), le Associazioni di Categoria nella
organizzazione a livello locale di tornei, concorsi, contest,
hackaton, barcamp, eventi, incontri e seminari.
Azioni Globali
l'innovazione 竪 domani, il sapere 竪 sempre
11. Stefano Paggetti Investire nelle competenze digitali 11
Siamo abituati a油fare le stesse cose con le stesse persone e
le stesse regole e questo inesorabilmente produce sempre
gli stessi risultati.
Le Competenze Digitali sono l'asset strategico
per cambiare i risultati
12. Stefano Paggetti Investire nelle competenze digitali 12
Grazie per l'attenzione
Stefano Paggetti
paggetti@sir.umbria.it