2. 1. NOTIZIA / ARTICOLO (da elaborare e rendere notiziabile)
K-Team Services and Technologies Srl 竪 societ di consulenza internet con sede a Milano e fa
parte di Assinform, lassociazione aderente al sistema Confindustria che riunisce le principali
aziende di Information Technology (IT) operanti in Italia.
La societ 竪 stata fondata da Alessandro Motta, ex dirigente di Telecom Italia resposabile del
Coordinamento delle Attivit Web del Gruppo, con una decennale esperienza nel campo del
marketing e della comunicazione on-line, grazie al quale il colosso telefonico italiano ha raggiunto
importanti risultati e riconoscimenti a livello di classifiche Webranking internazionali e italiane, quale
migliore sito corporate in termini di comunicazione istituzionale on line, Governance, CSR e
comunicazione finanziaria (IR).
Prima di approdare in Telecom Italia, Motta 竪 stato responsabile internet in Pirelli con l'incarico di
sviluppare sistemi di marketing e comunicazione digitale rivolti al consumatori finali centrati sul
canale internet, come strumento di business e mezzo di contatto, complementare alla strategia di
comunicazione, marketing e vendita a livello globale. Tra i progetti internet pi湛 interessanti, Motta
ha gestito l'operazione internet Calendario Pirelli-Microsoft (MSN) a livello mondiale, facendo
conoscere questo cult a oltre 81 milioni di visitatori unici in quattro anni, dal 2000 al 2004.
Oggi 竪 AD di K-Team, nella quale ha trasferito il proprio know-how insieme ad un network di
collaboratori, consulenti e liberi professionisti in grado di soddisfare esigenze specifiche di aziende
quotate come delle PMI, nel campo della consulenza strategica specializzata nella comunicazione
on line, nel marketing digitale con competenze specialistiche nel settore della WebTv la pi湛
importante realizzazione 竪 stata in ambito moda-lusso per Tod's attraverso una piattaforma
software proprietaria e con risorse in grado di ideare, pianificare, produrre e gestire contenuti
editoriali web e digitali (video) a supporto di campagne web (promozione, advertising, marketing,
entertainment) tra le quali anche le attivit di search engine marketing (SEM) e optimization (SEO),
quale naturale complemento delle iniziative on-line dei clienti.
K-Team distribuisce in esclusiva per il mercato italiano i prodotti e servizi della inglese Magus,
leader mondiale nel monitoraggio della compliance dei siti web secondo standard internazionali,
con una applicazione specifica di website quality monitoring software unico nel suo genere
chiamato ActiveStandards, in grado di aiutare medie e grandi imprese a misurare, gestire,
implementare e massimizzare la qualit e la consistenza del proprio investimento in comunicazione
internet. Grazie al know-how di Magus, sviluppato in oltre dieci anni di collaborazione con clienti
globali (AstraZeneca, Unilever, Shell, ING, Clifford Chance, Cobham, General Electric, SABMiller,
ArcelorMittal e Akzo Nobel) ora certificato sulla base di standard internazionali (PAS 124 del British
Standards Institute, organizzazione globale di riferimento nel campo della certificazione dei servizi
alle imprese presente in oltre 50 paesi nel mondo), K-Team e Magus insieme aspirano a diventare
il riferimento locale nellofferta alle aziende di un servizio integrato che permette a CEO, CFO, CIO,
CTO e dipartimenti impegnati nella comunicazione web agli stakeholders di regolare e governare
lintero processo di creazione di siti istituzionali e locali (filiali, countries, etc.) e di verificarne
lefficacia dei contenuti, sulla base di criteri standard.
3. Attraverso la consulenza di K-Team e Magus, le aziende italiane ora potranno beneficiare di un set
di strumenti per la gestione efficace di entrambi gli standard, in grado di aumentare la propria
capacit di generare contenuti e servizi allaltezza di un mercato e di una concorrenza globale,
migliorando sensibilmente e tangibilmente la qualit della comunicazione, del marketing e della
relazione con i propri clienti, sfruttando una seria metodologia a supporto della strutturazione dei
contenuiti e delle funzionalit richieste dai siti web, a vantaggio della performance e della relazione
con il pubblico, sia istituzionale che retail. Oltre a fornire consulenza, marketing e assistenza mirata
(1to1) ai clienti italiani, K-Team commercializza in maniera esclusiva anche i prodotti speciali quali
RemoteSearch (motore di ricerca multi-site integrabile e in grado di analizzare e indicizzare siti di
tipo enterprise o B2B) e CrucialInformation, un servizio di intelligence web predisposto per
analizzare la awareness web dei siti aziendali, per il monitoraggio di qualit di informazioni
strategiche e di prodotto presenti su pi湛 siti, della concorrenza e/o di potenziali concorrenti delle
imprese a cui si rivolge.
Nel 2009, K-Team 竪 diventato rivenditore per Day Software, gruppo quotato che offre soluzioni di
business integration per societ come Ubs, SwissPost, Credit Suisse, Zurich, Audi, Daimler,
Mitsubishi, Nissan e McDonalds e che offre soluzioni Enterprise per Web content management,
Digital asset management e Social Collaboration (web 2.0). Per questa iniziativa, Motta sar uno
dei relatori del convegno organizzato da DAY il prossimo 21 Maggio al Circolo della Stampa a
Milano dal titolo Il Business chiede contenuti in....2.0, dove illustrer alcune strategie di marketing
per conquistare nuove fasce di mercato grazie al WEB 2.0.
2. PROFILO K-TEAM
Il modello di business di K-Team consiste nel fornire secondo il concetto di web empowerment
inteso come processo di ampliamento delle possibilit di gruppo di lavoro o di un'azienda con
scopo di aumentare la capacit di agire nel contesto internet e di operare scelte di comunicazione,
marketing e business idonee ai mezzi e ai pubblici digitali - le migliori competenze disponibili,
affiancando il top management delle aziende che intendono sviluppare il proprio business
attraverso internet, secondo una precisa strategia di marketing, finalizzata allaumento e diffusione
della propria notoriet di marca, secondo obiettivi definiti (con un business plan) e portando risultati
misurabili (ROI).
La missione 竪 il soddisfacimento delle esigenze del cliente, nel minor tempo possibile, attraverso
un piano di business, di comunicazione e di sviluppo, sostenibile gestionalmente e sempre
coerente con le attivit off-line dellazienda/e.
Il nostro Team di professionisti (da qui il nome K-Team da pronuciarsi come key team ovvero
team chiave, ideale) offre un servizio a 360属: analisi, studio e sviluppo di siti web, design di sistemi
informatici e soluzioni aziendali al supporto delle attivit web (e-commerce, integrazione sistemi
ERP/SAP, applicazioni speciali), SEO (search engine optimization) e SEM (search engine
marketing) attivit guidate da strumenti di gestione, monitoraggio e la misurazione dellinvestimento
(ROI) e del ritorno delle attivit di web marketing.
4. Per i nostri clienti K-Team realizza soluzioni web integrate e personalizzate: dalla pianificazione
strategica allo studio grafico e funzionale del sistema web (strutturazione dei contenuti, layout,
templates e stylesheets, albero di navigazione, editing e copy writing delle componenti testuali e
multimediali, incluse traduzioni), dalla fornitura di software e applicazioni IT, sia per la parte di front
end che di back office, necessarie a gestire i processi e le informazioni, secondo i pi湛 elevati
standard defficienza e qualit.
K-Team coordina le funzioni aziendali, seguendo tutto il processo evolutivo del progetto web,
dall'analisi, alla pubblicazione in rete ma soprattutto alla manutenzione (ordinaria ed evolutiva) dei
sistemi, alla misurazione periodica dei risultati.
Studio del brand Internet, da creare o da consolidare in rete
Pianificazione Editoriale
Supporto Tecnologico/ IT (hardware, software, piattaforme, tempi, metodi, costi)
Progettazione Web (linguaggio Html, Dhtml, Asp, ASpX, Jsp, Php, Phtml, Action script, Flash,
SQL, XML, C/C++, C#, Delphi, Visual Basic)
Supporti Mutimediali (creazione di contenuti audio, video, animazioni in tecnologia Flash)
Consulenza sistemistica e applicativa
Web Hosting attraverso Data Center (esterni e certificati)
Web Marketing
Web TV
E-Commerce
Reporting
3. PROFILO MAGUS
Dal 1995 Magus offre soluzioni innovative e dassoluta qualit nel campo del web-content
engineering, ovvero nella gestione e monitoraggio dei processi (organizzativi, editoriali, informatici,
di comunicazione, di branding e di marketing) che stanno alla base della creazione di contenuti che
devono essere proposti in modo efficace ed efficiente in rete. Magus 竪 fornitore di aziende di
successo quali multinazionali quali AstraZeneca, Unilever, Shell, ING, Clifford Chance, Cobham,
General Electric, SABMiller, ArcelorMittal e Akzo Nobel le quali riconoscono in Magus un partner
importante nella gestione efficace di contenuti e siti internet complessi.
Forte di questa esperienza e track record globale, Magus ha sviluppato una serie di prodotti
informatici user-friendly in grado di semplificare la complessit derivante dalla gestione
centralizzata o delegata (redazionale, informatica, operativa) basata su sistemi web di Content
Management (CMS), la cui finalit 竪 aiutare le imprese e le organizzazioni a fare fronte, in modo
organizzato e metodico, alle esigenze di comunicazione e di marketing che un mercato globale
impone sul canale web. Oltre ad ActiveStandards, che 竪 il prodotto software di maggior diffusione
e successo, Magus ha realizzato RemoteSearch un sistema configurabile di ricerca allinterno di
siti web correlati o appartenenti a gruppi omogenei e CrucialInformation, software di web
intelligence, per monitorare in tempo reale i contenuti di siti della concorrenza, forum, blog e
quantaltro possa essere rilevante in termini di percezione, opinione o reputazione per unazienda.
5. 4. PROFILO DAY SOFTWARE
Day Software approda in Italia lo scorso Novembre 2008, affidando la filiale italiana a Bruno
Degradi, manager con un passato in Fort辿 e Netegrity. Proprio la militanza nella societ di
sicurezza acquisita da Ca (Computer Associates) ha consentito a Degradi di diventare l'uomo su
cui il Ceo della societ svizzera, Eric Hansen, ha puntato per avviare le operazioni in Italia, nel
contesto di un piano di espansione europeo che quest'anno ha coinvolto anche Francia e Benelux.
Day Software, due sedi (Basilea, dove ha la ricerca e sviluppo, e Newport, in California), da otto
anni sviluppa soluzioni che abilitano il Web content management secondo gli standard. Particolare
竪 l'attitudine della societ elvetica a sviluppare soluzioni basate su Java e Apache, con cui propone
la creazione e la gestione di sistemi Web aziendali. Consistente 竪 l'attivit di sviluppo software, in
cui ha investito 40 anni uomo.
Sono utenti delle soluzioni Day la maggior parte delle grandi societ svizzere (Ubs, SwissPost,
Credit Suisse, Zurich), vari produttori automotive (Audi, Daimler, Mitsubishi, Nissan), oltre che
McDonalds, che utilizza lo strumento CQ per la gestione della intranet e di tutti i siti Web.
In questi giorni Day Software aggiorna la propria soluzione di punta, il sistema CQ (Communiqu辿),
che esce in versione 5.1 e che incorpora in senso modulare funzioni di Web content management,
Digital asset management e social collaboration. Caratteristica dello strumento 竪 la facilit di
creazione di siti Web di collaborazione per utenti aziendali non esperti di tecnologia.
Obiettivo dichiarato della societ 竪 fare del content repository che ne sta alla base uno standard per
il Web content management come Oracle 竪 per il mondo database.