際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
La CNV nelle relazioni professionali
Indice
1.
2.

Presentazione del corso
Interpretazione dei messaggi non verbali:

 Comunicazione verbale
 Paraverbale
 Linguaggio del corpo
3.

Come applicare la CNV nelle relazioni interpersonali

 Empatia
 Assertivit
4.

Discussione aperta

2
A cosa serve la Comunicazione Non Verbale
Saper leggere i messaggi del corpo serve a
comprendere gli altri in maniera pi湛 efficiente, a
capire le reali intenzioni del tuo interlocutore e
a migliorare le relazioni interpersonali

3
Che cosa determina la
comprensione di un messaggio

7% Linguaggio Verbale
55% Linguaggio non Verbale

1
2
3

38% Linguaggio Para Verbale
Il linguaggio verbale
7% Linguaggio
Verbale

Il linguaggio verbale
Parlare: ecco la via pi湛 sicura per fraintendere, per
rendere tutto piatto e insulso.
Herman Hesse
Il linguaggio paraverbale
38% Linguaggio
Para Verbale
1
2
3

Linguaggio paraverbale
A che serve

 Segnala lo stato emozionale
 Condiziona il livello di persuasione
 Sollecita/ inibisce il coinvolgimento
Linguaggio paraverbale
A che serve

 Segnala lo stato emozionale

 Condiziona il livello di persuasione
 Sollecita/ inibisce il coinvolgimento
Linguaggio paraverbale
Intonazione, enfasi, pause, ritmo, silenzi








Il timbro 竪 linsieme delle caratteristiche individuali della
voce gutturale, nasale, soffocata; 竪 il colore della voce.
Il tono 竪 principalmente un indicatore dellintenzione e del
senso che si da alla comunicazione e pu嘆 esprimere un
diverso entusiasmo

Il ritmo cio竪 le pause, la lentezza o velocit assolute
possono servire come fattori che sottolineano, accentuano
o sfumano il significato delle parole
Il volume riguarda lintensit sonora
Il linguaggio non verbale
55% Linguaggio
non Verbale
1
2
3

Il linguaggio non verbale
Alcuni consigli per interpretare
correttamente il linguaggio del corpo:
Il linguaggio non verbale
55% Linguaggio
non Verbale

1
2
3

 Sistema prossemico (uso dello spazio)
 Sistema aptico (contatto corporeo)

 Sistema cinesico (mimica facciale, sguardo, gesti e postura, ecc.)
Sistema prossemico

Lo spazio

Le persone comunicano anche con il
modo di gestire lo spazio
Sistema prossemico
 La distanza tra gli interlocutori
 Lorientazione (la posizione reciproca delle persone)
 Il modo di muoversi nellambiente

 Lorganizzazione dello spazio e degli oggetti.
Sistema aptico

Come tocchiamo il
mondo

Laptica 竪 costituita dai messaggi
comunicativi espressi tramite contatto
fisico.
 Contatto formale
(stretta di mano, bacio accademico)

 Contatto informale
(abbraccio, pacca sulla spalla)
Sistema cinesico
Il linguaggio del corpo rappresenta il canale
principale per esprimere e comunicare le emozioni.

14
La postura
La posizione generale del corpo e il modo di muoversi
Non rivelano chiaramente emozioni
Indicano latteggiamento generale nei confronti degli altri
Rivelano il grado di sicurezza
I segnali del corpo
55% Linguaggio
non Verbale

38% Linguaggio
Para Verbale
1
2
3

I SEGNALI DEL CORPO
Quando vorremmo nasconderci dietro un fitto manto di
discorsi, i nostri gesti, il tono della voce, i movimenti
oculari mettono a nudo pensieri ed emozioni senza
chiederne il permesso.

1
I SEGNALI DI RIFIUTO
 Variazione della postura, corpo allindietro

 Chiusura (braccia incrociate, postura in difesa)
 Sfregarsi il naso, grattarsi la fronte
 Togliersi qualcosa dalla zona lacrimale

 Sollevare o grattarsi un sopracciglio
 Evitare lo sguardo
 Togliersi un capello (immaginario) di dosso
 Sfregarsi gli angoli della bocca
 Raschiamento della voce

 Accavallare le gambe in senso contrario allinterlocutore
17
I SEGNALI DI GRADIMENTO
 Accarezzamenti, massaggiarsi
 Avvicinamento degli oggetti verso di s辿
 Variazione della postura in avanti

 Annuire, cenni di assenso con il capo
 Accavallare le gambe verso linterlocutore
 Mordicchiarsi il labbro, protendere le labbra
 Segnali di apertura: allargare gambe e braccia

 Passarsi la mano fra i capelli
 Mostrare il collo
 Manipolare oggetti, giocare con lanello
18
Le emozioni
55% Linguaggio
non Verbale

38% Linguaggio
Para Verbale
1
2
3

Emozioni

Le emozioni sono reazioni naturali che ci permettono di metterci in
allerta in situazioni di rischio, minaccia, frustrazione, ecc.
Emozioni
Le emozioni sono reazioni naturali che ci permettono di
metterci in allerta in situazioni di rischio, minaccia,
frustrazione, ecc.
Emozioni
Le emozioni riconosciute come universali sono: rabbia, disgusto,
disprezzo, tristezza, sorpresa, paura e gioia.

Principali canali espressivi delle emozioni:
Volto: espressioni facciali e sguardo
Voce: tono, ritmo e volume
Come usare la CNV per migliorare le relazioni
Saper leggere i messaggi del corpo serve a
comprendere gli altri in maniera pi湛 efficiente, a
capire le reali intenzioni del tuo interlocutore e
a migliorare le relazioni interpersonali

22
Come migliorare le relazioni interpersonali?
Per migliorare le relazioni interpersonali bisogna
saper creare sintonia, fiducia e affinit reciproca
con l'interlocutore durante la comunicazione.
Competenze utili a migliorare le relazioni interpersonali

Empatia

Assertivit
Empatia
Serve a rafforzare le relazioni e a migliorare la qualit
dei nostri rapporti con gli altri

Empatia

Lempatia 竪 capacit di mettersi nei panni dellaltro
Il ricalco
Il ricalco 竪 un sistema per creare con il nostro interlocutore un "rapporto
empatico", basato sulla fiducia e la sintonia emotiva e serve per:

Entrare in sintonia con le altre persone
 Essere pi湛 persuasivo
 Avere una comunicazione di successo
Le tecniche del ricalco


Linguaggio del corpo



Verbale



Paraverbale



Idee e convinzioni (stato danimo)

Rispecchiamento delle espressioni facciali, gestualit, postura, inclinazione della testa,
contatto oculare, etc.
Ricalcare il linguaggio verbale, lo stile espressivo e la lunghezza delle frasi. Dire le
espressioni che la persona utilizza pi湛 frequentemente oppure ripetere sotto forma di
domanda le ultime parole dette.
Ricalcare il tono della voce (stato emotivo), il ritmo (velocit delleloquio) e il volume.
Allinearsi ai valori e alle convinzioni 竪 uno dei modi pi湛 potenti per stabilire sintonia.

27
Assertivit
Consiste nella capacit di esprimere in modo chiaro ed efficace le proprie
emozioni e opinioni senza tuttavia offendere n辿 aggredire l'interlocutore

Assertivit
Comunicazione assertiva
Esprimersi senza pretendere di avere ragione e senza squalificare i contenuti o la posizione
dellaltro. E la differenza tra dire Hai torto e Io la penso cosi.

1
Assertivit
Capacit di ascolto












Non interrompere innanzitutto
Ascoltare sempre tutto il messaggio
Prima capire, poi farsi capire
Ascoltare con gli occhi, non solo con le orecchie
Adeguarsi allo stile altrui
Incoraggiare gli altri a esprimersi
Dimostrare interesse (autentico) allinterlocutore
Segnali gestuali di apertura
Fare domande aperte e pertinenti (chi domanda comanda)

29
Assertivit
Feedback
Il Feedback 竪 importante nel processo di comunicazione per
verificare costantemente, attraverso la lettura del linguaggio del
corpo, lattenzione e il gradimento del nostro interlocutore. Il
Feedback 竪 utile per correggere, se necessario, il nostro
comportamento.
Valutare lo stato di interesse: modificare il tono e il ritmo,
lenfasi, ecc. (paraverbale)
 Controllare il gradimento: azioni di ricalco, gesti, ecc.


30
Per concludere
 Sorridere (incredibile: il sorriso si sente anche a telefono)

 Fare domande aperte per far scorrere la comunicazione (verbale)
 Mantenere un tono di voce pacato e tranquillo (paraverbale)
 Utilizzare dei gesti aperti ed essere congruenti (cinesica)

 Comprendere la distanza per evitare di essere invasivi (prossemica)
 Mantenere il contatto oculare e postura adeguata (attenzione)

 Esprimere interesse, ricalcare e fare cenni di assenso (empatia)
 Positivit (atteggiamento mentale)
 Mantenere un comportamento assertivo

 Ottenere feedback per adeguare il nostro comportamento
31
Bibliografia
Paul Ekman: I volti della menzogna, Giunti Editore, 1989-2011;
 Allan Pease: Body Language, Sheldon Press, 1997;
 Bonino S., Lo Coco A., Tani F., Empatia. I processi di condivisione delle
emozioni, Giunti Editore, 2010;
 Sociologia della comunicazione, di Luciano Paccagnella, ed. Il Mulino 2004;
 Pacori M., Come interpretare i messaggi del corpo, DVE Editore Milano 2007;
 Pacori M., I Segreti della Comunicazione, DVE Editore, Milano 2007;
 Anolli L., Fondamenti di psicologia della comunicazione, Il Mulino, Bologna
2006
 Marrone C., I segni dell'inganno. Semiotica della crittografia, Nuovi Equilibri,
Viterbo 2010


32
Discussione aperta prima di salutarci
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali

More Related Content

La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali

  • 1. La CNV nelle relazioni professionali
  • 2. Indice 1. 2. Presentazione del corso Interpretazione dei messaggi non verbali: Comunicazione verbale Paraverbale Linguaggio del corpo 3. Come applicare la CNV nelle relazioni interpersonali Empatia Assertivit 4. Discussione aperta 2
  • 3. A cosa serve la Comunicazione Non Verbale Saper leggere i messaggi del corpo serve a comprendere gli altri in maniera pi湛 efficiente, a capire le reali intenzioni del tuo interlocutore e a migliorare le relazioni interpersonali 3
  • 4. Che cosa determina la comprensione di un messaggio 7% Linguaggio Verbale 55% Linguaggio non Verbale 1 2 3 38% Linguaggio Para Verbale
  • 5. Il linguaggio verbale 7% Linguaggio Verbale Il linguaggio verbale Parlare: ecco la via pi湛 sicura per fraintendere, per rendere tutto piatto e insulso. Herman Hesse
  • 6. Il linguaggio paraverbale 38% Linguaggio Para Verbale 1 2 3 Linguaggio paraverbale A che serve Segnala lo stato emozionale Condiziona il livello di persuasione Sollecita/ inibisce il coinvolgimento
  • 7. Linguaggio paraverbale A che serve Segnala lo stato emozionale Condiziona il livello di persuasione Sollecita/ inibisce il coinvolgimento
  • 8. Linguaggio paraverbale Intonazione, enfasi, pause, ritmo, silenzi Il timbro 竪 linsieme delle caratteristiche individuali della voce gutturale, nasale, soffocata; 竪 il colore della voce. Il tono 竪 principalmente un indicatore dellintenzione e del senso che si da alla comunicazione e pu嘆 esprimere un diverso entusiasmo Il ritmo cio竪 le pause, la lentezza o velocit assolute possono servire come fattori che sottolineano, accentuano o sfumano il significato delle parole Il volume riguarda lintensit sonora
  • 9. Il linguaggio non verbale 55% Linguaggio non Verbale 1 2 3 Il linguaggio non verbale Alcuni consigli per interpretare correttamente il linguaggio del corpo:
  • 10. Il linguaggio non verbale 55% Linguaggio non Verbale 1 2 3 Sistema prossemico (uso dello spazio) Sistema aptico (contatto corporeo) Sistema cinesico (mimica facciale, sguardo, gesti e postura, ecc.)
  • 11. Sistema prossemico Lo spazio Le persone comunicano anche con il modo di gestire lo spazio
  • 12. Sistema prossemico La distanza tra gli interlocutori Lorientazione (la posizione reciproca delle persone) Il modo di muoversi nellambiente Lorganizzazione dello spazio e degli oggetti.
  • 13. Sistema aptico Come tocchiamo il mondo Laptica 竪 costituita dai messaggi comunicativi espressi tramite contatto fisico. Contatto formale (stretta di mano, bacio accademico) Contatto informale (abbraccio, pacca sulla spalla)
  • 14. Sistema cinesico Il linguaggio del corpo rappresenta il canale principale per esprimere e comunicare le emozioni. 14
  • 15. La postura La posizione generale del corpo e il modo di muoversi Non rivelano chiaramente emozioni Indicano latteggiamento generale nei confronti degli altri Rivelano il grado di sicurezza
  • 16. I segnali del corpo 55% Linguaggio non Verbale 38% Linguaggio Para Verbale 1 2 3 I SEGNALI DEL CORPO Quando vorremmo nasconderci dietro un fitto manto di discorsi, i nostri gesti, il tono della voce, i movimenti oculari mettono a nudo pensieri ed emozioni senza chiederne il permesso. 1
  • 17. I SEGNALI DI RIFIUTO Variazione della postura, corpo allindietro Chiusura (braccia incrociate, postura in difesa) Sfregarsi il naso, grattarsi la fronte Togliersi qualcosa dalla zona lacrimale Sollevare o grattarsi un sopracciglio Evitare lo sguardo Togliersi un capello (immaginario) di dosso Sfregarsi gli angoli della bocca Raschiamento della voce Accavallare le gambe in senso contrario allinterlocutore 17
  • 18. I SEGNALI DI GRADIMENTO Accarezzamenti, massaggiarsi Avvicinamento degli oggetti verso di s辿 Variazione della postura in avanti Annuire, cenni di assenso con il capo Accavallare le gambe verso linterlocutore Mordicchiarsi il labbro, protendere le labbra Segnali di apertura: allargare gambe e braccia Passarsi la mano fra i capelli Mostrare il collo Manipolare oggetti, giocare con lanello 18
  • 19. Le emozioni 55% Linguaggio non Verbale 38% Linguaggio Para Verbale 1 2 3 Emozioni Le emozioni sono reazioni naturali che ci permettono di metterci in allerta in situazioni di rischio, minaccia, frustrazione, ecc.
  • 20. Emozioni Le emozioni sono reazioni naturali che ci permettono di metterci in allerta in situazioni di rischio, minaccia, frustrazione, ecc.
  • 21. Emozioni Le emozioni riconosciute come universali sono: rabbia, disgusto, disprezzo, tristezza, sorpresa, paura e gioia. Principali canali espressivi delle emozioni: Volto: espressioni facciali e sguardo Voce: tono, ritmo e volume
  • 22. Come usare la CNV per migliorare le relazioni Saper leggere i messaggi del corpo serve a comprendere gli altri in maniera pi湛 efficiente, a capire le reali intenzioni del tuo interlocutore e a migliorare le relazioni interpersonali 22
  • 23. Come migliorare le relazioni interpersonali? Per migliorare le relazioni interpersonali bisogna saper creare sintonia, fiducia e affinit reciproca con l'interlocutore durante la comunicazione.
  • 24. Competenze utili a migliorare le relazioni interpersonali Empatia Assertivit
  • 25. Empatia Serve a rafforzare le relazioni e a migliorare la qualit dei nostri rapporti con gli altri Empatia Lempatia 竪 capacit di mettersi nei panni dellaltro
  • 26. Il ricalco Il ricalco 竪 un sistema per creare con il nostro interlocutore un "rapporto empatico", basato sulla fiducia e la sintonia emotiva e serve per: Entrare in sintonia con le altre persone Essere pi湛 persuasivo Avere una comunicazione di successo
  • 27. Le tecniche del ricalco Linguaggio del corpo Verbale Paraverbale Idee e convinzioni (stato danimo) Rispecchiamento delle espressioni facciali, gestualit, postura, inclinazione della testa, contatto oculare, etc. Ricalcare il linguaggio verbale, lo stile espressivo e la lunghezza delle frasi. Dire le espressioni che la persona utilizza pi湛 frequentemente oppure ripetere sotto forma di domanda le ultime parole dette. Ricalcare il tono della voce (stato emotivo), il ritmo (velocit delleloquio) e il volume. Allinearsi ai valori e alle convinzioni 竪 uno dei modi pi湛 potenti per stabilire sintonia. 27
  • 28. Assertivit Consiste nella capacit di esprimere in modo chiaro ed efficace le proprie emozioni e opinioni senza tuttavia offendere n辿 aggredire l'interlocutore Assertivit Comunicazione assertiva Esprimersi senza pretendere di avere ragione e senza squalificare i contenuti o la posizione dellaltro. E la differenza tra dire Hai torto e Io la penso cosi. 1
  • 29. Assertivit Capacit di ascolto Non interrompere innanzitutto Ascoltare sempre tutto il messaggio Prima capire, poi farsi capire Ascoltare con gli occhi, non solo con le orecchie Adeguarsi allo stile altrui Incoraggiare gli altri a esprimersi Dimostrare interesse (autentico) allinterlocutore Segnali gestuali di apertura Fare domande aperte e pertinenti (chi domanda comanda) 29
  • 30. Assertivit Feedback Il Feedback 竪 importante nel processo di comunicazione per verificare costantemente, attraverso la lettura del linguaggio del corpo, lattenzione e il gradimento del nostro interlocutore. Il Feedback 竪 utile per correggere, se necessario, il nostro comportamento. Valutare lo stato di interesse: modificare il tono e il ritmo, lenfasi, ecc. (paraverbale) Controllare il gradimento: azioni di ricalco, gesti, ecc. 30
  • 31. Per concludere Sorridere (incredibile: il sorriso si sente anche a telefono) Fare domande aperte per far scorrere la comunicazione (verbale) Mantenere un tono di voce pacato e tranquillo (paraverbale) Utilizzare dei gesti aperti ed essere congruenti (cinesica) Comprendere la distanza per evitare di essere invasivi (prossemica) Mantenere il contatto oculare e postura adeguata (attenzione) Esprimere interesse, ricalcare e fare cenni di assenso (empatia) Positivit (atteggiamento mentale) Mantenere un comportamento assertivo Ottenere feedback per adeguare il nostro comportamento 31
  • 32. Bibliografia Paul Ekman: I volti della menzogna, Giunti Editore, 1989-2011; Allan Pease: Body Language, Sheldon Press, 1997; Bonino S., Lo Coco A., Tani F., Empatia. I processi di condivisione delle emozioni, Giunti Editore, 2010; Sociologia della comunicazione, di Luciano Paccagnella, ed. Il Mulino 2004; Pacori M., Come interpretare i messaggi del corpo, DVE Editore Milano 2007; Pacori M., I Segreti della Comunicazione, DVE Editore, Milano 2007; Anolli L., Fondamenti di psicologia della comunicazione, Il Mulino, Bologna 2006 Marrone C., I segni dell'inganno. Semiotica della crittografia, Nuovi Equilibri, Viterbo 2010 32
  • 33. Discussione aperta prima di salutarci