2. LA CERAMICA
Materiale composto inorganico e non
metallico
Impasto a base di materia plastica terrosa
Duttile allo stato naturale
Rigido dopo la cottura
Perdita della plasticit
Aumento durezza e resistenza
Composta da: argille, feldspati, sabbia silicea,
ossidi di Fe e Al e quarzo
3. CENNI STORICI
Materiali ceramici: prodotti e utilizzati dal Neolitico
Mesopotamia ed Egitto: costruzioni con mattoni crudi
3000 a.C: uso mattoni cotti in Medio Oriente
Roma imperiale: laterizi sostituiscono materiale lapideo
Antica Grecia: uso domestico e artistico
XIII sec.: decorazioni pi湛 sofisticate
Europa XVI sec.: porcellana dalla Cina
XVIII sec.: prime industrie
Fino a 2^ guerra mondiale: mattoni, vasellame, refrattari
Dopo: uso in ambito elettronico, aeronautico, energia
nucleare
4. LARGILLA
Materiale di partenza
Rocce sedimentarie clastiche poco coerenti: clasti
tenuti insieme dai minerali delle argille
Sabbie:
- Quarzo, feldspati, granati, miche, magnetite,
calcare, dolomite
- Assorbono e legano pochissimo lacqua
Minerali delle argille:
- Cristalli a prisma esagonale irregolare (< 20亮m)
- Minerali di Al, idrossidi (diasporo, idrargillite),
silicati (caolinite)
- Origine chimica: reazione fra alluminosilicati e
H2O e CO2 a temperature elevate
5. ORIGINE GEOLOGICA
Origine sedimentaria
Tempi lunghi, pressione e temperatura basse
Degradazione: interazioni fisiche e chimiche
frantumano le rocce
Trasporto: frammenti rocciosi trasportati da
acqua, ghiacciai, vento, correnti marine
Argille di origine primaria
Argille di origine secondaria
Sedimentazione
Diagenesi: passaggio da sedimento a roccia
6. ALTRI IMPIEGHI
Componente dei terreni fertili (trattiene
acqua e sostanze nutritive)
Purificazione dei acque, vini e oli vegetali
(argille smectiche)
Sgrassatura della lana
Farmaco di assorbimento sostanze tossiche
Fanghi terapeutici
Produzione di malte idrauliche (marne)
Ricavare alluminio (bauxite)
Cosmetica
7. PROPRIETA
PLASTICIT
Capacit delle argille di poter essere
modellate a temperatura ambiente senza
rompersi
Argille assorbono/trattengono H2O massa
pastosa e modellabile
Minerali argillosi: formano struttura lamellare
H2O scivola fra gli strati e si lega agli e- residui
strati scivolano uno sullaltro
Particelle di minerali argillosi pi湛 piccole
maggiore plasticit
Sabbie: diminuiscono plasticit
IMPERMEABILIT
Strato superficiale impedisce la diffusione
dellacqua negli strati interni
REFRATTARIET
Capacit di resistere a temperature elevate
(950-1100属C) senza deformarsi
8. PREPARAZIONE DELL ARGILLA
Stagionatura Eliminare materiali estranei
Lavatura Disperdere sali solubili
Depurazione Eliminare parti grossolane
Test per determinare: plasticit, ritiro, temperatura di cottura, colore
Aggiunte e modificazioni
11. ESSICAMENTO
Al riparo da Sole, fonti di calore, correnti daria
Essicazione omogenea e uniforme
durevolezza e forma delloggetto
Perdita umidit e plasticit
Forma fissata
Stato della durezza cuoio: argilla indurita ma
ancora plastica incisioni e decorazioni
12. COTTURA
T属 ambiente - 200属C: eliminazione acqua
ritiro
250-350属C: combustione materie organiche,
eliminata acqua di idratazione
500属C: si decompongono minerali argillosi
570属C: cristalli di quarzo cambiano struttura
aumento volume
850属C: reazioni chimiche
Decarbonatazione (CaCO3 CaO + CO2)
Ossidazione dei solfuri
1100-1200属C: fondono i silicati, vetrificazione
13. SMALTATURA E DECORAZIONE
Smaltatura
Ad aerografo
Per immersione
Decorazione pittorica con colori
ceramici (ossidi minerali +
fondenti/indurenti)
Seconda cottura per fissare gli
smalti (850-970属C)
14. PRODOTTI CERAMICI
TERRECOTTE
Colorate, alta porosit, no
rivestimento, cottura a 800-900属C
FAENZEREFRATTARI
Colorate, porose, no
rivestimento, cottura a 800-
900属C, alta resistenza meccanico-
chimica al calore
Colorate, porose, grana fine,
rivestite (maioliche), cottura a
920-970属C, scarsa resistenza
meccanica
15. PRODOTTI CERAMICI
TERRAGLIE
Bianche, grana fine, rivestimento
vetroso-trasparente, bassa
porosit
PORCELLANEGRES
Ceramiche vetrificate, quasi
impermeabili, cottura a T属 molto
alta, resistenza meccanica e
chimica, no resistenza a calore
Compatte, bianche,
massima vetrificazione,
impermeabili, alta T属 di
cottura