際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
SUMMERSTEM
Laboratorio di robotica
L11 agosto hanno avuto inizio le lezioni del corso Laboratorio di Robotica,
tenuto da Ludovico Russo. Il corso si 竪 svolto con metodologia laboratoriale, in
modo cooperativo in aula, e lintero processo di formazione 竪 stato supportato
da una piattaforma di formazione on-line. In questo modo 竪 stato possibile
sviluppare sperimentazioni didattiche, nonch辿 fornire indicazioni di articoli di
approfondimento e svolgimento di attivit pratiche sulluso di tecnologie che
sono state illustrate nei momenti in presenza. Per coinvolgere ancora di pi湛 gli
studenti alla sperimentazione e allautoapprendimento, il corso terminer con
una competizione, in cui gli studenti, organizzati in team, faranno gareggiare i
robot da loro costruiti al fine di realizzare un disegno artistico in modo
automatico. Il team il cui robot disegner il progetto pi湛 bello sar decretato
vincitore della competizione.
ABBIAMO USATO TINKERCAD
PER PROGETTARE E STAMPARE
I COMPONENTI DEL ROBOT
Laboratorio di Robotica 2017 - Summer STEM
Laboratorio di Robotica 2017 - Summer STEM
IL NOSTRO ROBOT
QUESTI SONO I COMPONENTI DA CUI SIAMO PARTITI
ABBIAMO MONTATO CON
DELLE VITI IL MOTORE ALLE
RUOTE E ABBIAMO
ATTACCATO IL TUTTO ALLA
CHASSIS
ABBIAMO UNITO LARDUINO
ALL EXPANSION BOARD
SUI QUALI ABBIAMO
MONTATO UNA PICCOLA
BREADBOARD
Laboratorio di Robotica 2017 - Summer STEM
SUCCESSIVAMENTE ABBIAMO
INSERITO IL PENNARELLO
PER FARLO DISEGNARE E
ABBIAMO COLLEGATO I
MOTORI ALLARDUINO
INFINE ABBIAMO
INCASTRATO LA PARTE
ANTERIORE E
POSTERIORE DEL
ROBOT SULLO
SCHELETRO
DOPO TANTI TENTATIVI SIAMO RIUSCITI
A FAR DISEGNARE IL ROBOT, E ANCHE A
FARLO SUONARE.
IN QUESTO BREVE VIDEO
VI MOSTREREMO IL
MONTAGGIO DELLA
PARTE PRINCIPALE
DEL ROBOT
I SUMMERSTEM: Michele Orlando
 Andrea Accogli
 Yaroslav Amico
 Nicola Urso
 Noemi Accogli

 VOGLIAMO RINGRAZIARE :

 IL PROF. LUDOVICO RUSSO
 E
 LA PROF.SSA GRECO INSIEME
 AL DIRIGENTE MAURO POLIMENO
GRAZIE
PER LATTENZIONE

More Related Content

Laboratorio di Robotica 2017 - Summer STEM

  • 2. Laboratorio di robotica L11 agosto hanno avuto inizio le lezioni del corso Laboratorio di Robotica, tenuto da Ludovico Russo. Il corso si 竪 svolto con metodologia laboratoriale, in modo cooperativo in aula, e lintero processo di formazione 竪 stato supportato da una piattaforma di formazione on-line. In questo modo 竪 stato possibile sviluppare sperimentazioni didattiche, nonch辿 fornire indicazioni di articoli di approfondimento e svolgimento di attivit pratiche sulluso di tecnologie che sono state illustrate nei momenti in presenza. Per coinvolgere ancora di pi湛 gli studenti alla sperimentazione e allautoapprendimento, il corso terminer con una competizione, in cui gli studenti, organizzati in team, faranno gareggiare i robot da loro costruiti al fine di realizzare un disegno artistico in modo automatico. Il team il cui robot disegner il progetto pi湛 bello sar decretato vincitore della competizione.
  • 3. ABBIAMO USATO TINKERCAD PER PROGETTARE E STAMPARE I COMPONENTI DEL ROBOT
  • 6. IL NOSTRO ROBOT QUESTI SONO I COMPONENTI DA CUI SIAMO PARTITI
  • 7. ABBIAMO MONTATO CON DELLE VITI IL MOTORE ALLE RUOTE E ABBIAMO ATTACCATO IL TUTTO ALLA CHASSIS
  • 8. ABBIAMO UNITO LARDUINO ALL EXPANSION BOARD SUI QUALI ABBIAMO MONTATO UNA PICCOLA BREADBOARD
  • 10. SUCCESSIVAMENTE ABBIAMO INSERITO IL PENNARELLO PER FARLO DISEGNARE E ABBIAMO COLLEGATO I MOTORI ALLARDUINO
  • 11. INFINE ABBIAMO INCASTRATO LA PARTE ANTERIORE E POSTERIORE DEL ROBOT SULLO SCHELETRO
  • 12. DOPO TANTI TENTATIVI SIAMO RIUSCITI A FAR DISEGNARE IL ROBOT, E ANCHE A FARLO SUONARE.
  • 13. IN QUESTO BREVE VIDEO VI MOSTREREMO IL MONTAGGIO DELLA PARTE PRINCIPALE DEL ROBOT
  • 14. I SUMMERSTEM: Michele Orlando Andrea Accogli Yaroslav Amico Nicola Urso Noemi Accogli
  • 15. VOGLIAMO RINGRAZIARE : IL PROF. LUDOVICO RUSSO E LA PROF.SSA GRECO INSIEME AL DIRIGENTE MAURO POLIMENO