際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Laboratorio di Robotica 2017 - The Robot Masters
THE ROBOT MASTERS
Buonasera a tutti! Ci presentiamo, noi
siamo Leonardo Fornaro (il Leader
del gruppo), Arianna Giurgola,
Teresa Colaci, Alessandro Polimeno
e Giuliana Picci. In questo
PowerPoint vogliamo raccontarvi la
nostra esperienza fatta in questo
corso di robotica.
Il primo giorno abbiamo usato TINKERCAD!
un app che serve a progettare oggetti attraverso il
computer per poi stamparli con delle stampanti
3D.
 Grazie a quest app abbiamo progettato dei
portachiavi con sopra scritto il nostro nome.
Ad esempio:
Il secondo giorno ci hanno divisi in 7
gruppi tra cui il nostro:
THE ROBOT MASTERS
Allinizio eravamo molto timidi ma
dopo un po di tempo siamo diventati
dei grandi amici
 Grazie a tinkercad abbiamo potuto costruire e
stampare i pezzi del nostro robot per poi
decorarli.
 Dopo tinkercad abbiamo iniziato a lavorare con
Arduino e cominciare a costruire il nostro robot
Iniziamo a dare vita al robot!
Montiamo le ruote!
Laboratorio di Robotica 2017 - The Robot Masters
Laboratorio di Robotica 2017 - The Robot Masters
 Iniziamo a collegare Arduino al computer e a far
scrivere il robot
Dopo qualche incontro di prova e di lavoro siamo
riusciti ad ottenere il nostro bellissimo robot
Il nostro robot cammina!
RINGRAZIAMENTI
 RINGRAZIAMO:
 LUDOVICO RUSSO
 FRANCESCO CARLUCCI
 MATTEO PROTOPAPA
 EDOARDO ROSSI
 LA PROFESSORESSA GRECO
 IL PRESIDE MAURO POLIMENO
GRAZIE PER LATTENZIONE

More Related Content

Laboratorio di Robotica 2017 - The Robot Masters

  • 2. THE ROBOT MASTERS Buonasera a tutti! Ci presentiamo, noi siamo Leonardo Fornaro (il Leader del gruppo), Arianna Giurgola, Teresa Colaci, Alessandro Polimeno e Giuliana Picci. In questo PowerPoint vogliamo raccontarvi la nostra esperienza fatta in questo corso di robotica.
  • 3. Il primo giorno abbiamo usato TINKERCAD! un app che serve a progettare oggetti attraverso il computer per poi stamparli con delle stampanti 3D.
  • 4. Grazie a quest app abbiamo progettato dei portachiavi con sopra scritto il nostro nome. Ad esempio:
  • 5. Il secondo giorno ci hanno divisi in 7 gruppi tra cui il nostro: THE ROBOT MASTERS Allinizio eravamo molto timidi ma dopo un po di tempo siamo diventati dei grandi amici
  • 6. Grazie a tinkercad abbiamo potuto costruire e stampare i pezzi del nostro robot per poi decorarli.
  • 7. Dopo tinkercad abbiamo iniziato a lavorare con Arduino e cominciare a costruire il nostro robot
  • 8. Iniziamo a dare vita al robot! Montiamo le ruote!
  • 11. Iniziamo a collegare Arduino al computer e a far scrivere il robot
  • 12. Dopo qualche incontro di prova e di lavoro siamo riusciti ad ottenere il nostro bellissimo robot
  • 13. Il nostro robot cammina!
  • 14. RINGRAZIAMENTI RINGRAZIAMO: LUDOVICO RUSSO FRANCESCO CARLUCCI MATTEO PROTOPAPA EDOARDO ROSSI LA PROFESSORESSA GRECO IL PRESIDE MAURO POLIMENO