L'approccio model-driven di Sopra Group per i progetti di Business Intelligence & Analytics
1. L'approccio model-driven di Sopra Group per i
progetti di Business Intelligence & Analytics
Roma, 22 03 2013 @Codemotion
Stefano Cazzella
Unissons nos Talents
TALENTED TOGETHER
1
2. Model-Driven Architecture (MDA)
cominciamo dalle fonti
Model Driven Architecture (MDA) is a software design approach
for the development of software systems.
The Model-Driven Architecture approach defines system
functionality using a platform-independent model (PIM) using an
appropriate domain-specific language (DSL).
Then, given a platform model [] the PIM is translated to one or
more platform-specific models (PSMs) that computers can run.
Model transformation is the process of converting one model to
another model of the same system
PIM PSM Code
Model Model
transformation transformation
2
3. MDA e Business Intelligence & Analytics
Requisiti funzionali Misure, dimensioni,
Business-centric
PIM No dettagli tecnologici
Dimensional Fact Model
Requisiti non funzionali Star-schema / snow-flake
Chiavi surrogate
Specifiche tecniche Slow changing dimension
Scelte tecnologiche
PSM Dettagli architetturali
Relational Logical Model
Scelte implementative Indici, partizionamento,
Componente fisica del
Code sistema
Phisical model / DDL
3
4. Definizione Requisiti e Dimensional Fact Model
Contesto: analisi delle
visite di uninsieme di siti
web appartenenti a diversi
domini
Requisito: monitorare e
analizzare il numero delle
visite e la loro durata media
sia al livello giornaliero che
mensile per ciascuna
pagina che compone un
sito o per linterno dominio,
differenziando le visite in
funzione della regione
geografica di appartenenza
del visitatore.
4
5. Modello Logico Relazionale
Chiave surrogata
Date di inizio e fine validit
Grain
Model
della fact
transformation
table
Scelte tecnico/architetturali
Modello architetturale di riferimento star-schema
Gerarchia Visitatore uso chiave surrogata
Gerarchia Pagina slow changing dimesnion tipo 2
5
6. Modello fisico e DDL
Scelte implementative:
DBMS Oracle
Partizionamento su base mensile della fact
sul campo GIORNO
Creazione di un indice BITMAP per la
dimensione VISITATORE
Impostazione del grado di parallelismo
6
7. Strato semantico
Utente Strumento di BI&A Base dati
I modelli di trasformazione
sono parte integrante del
processo e concorrono alla
definizione del sistema
Model Model
transformation transformation
Modello concettuale Modello logico del Modello fisico della
del requisito utente sistema informativo base dati
7