際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Ma il mondo, cos狸 com竪, non 竪 fatto per le principesse.
PICCOLO RIASSUNTO DEL LIBRO DA CUI HO PRESO ISPIRAZIONE.
Siamo a Parigi in un elegante palazzo abitato da famiglie dellalta borghesia. Ci vivono ministri, burocrati, ma樽tres 
penser della cultura culinaria. Dalla sua guardiola assiste allo scorrere di questa vita di lussuosa vacuit la portinaia
Ren辿e, che rispecchia in ogni suo aspetto la figura classica della portinaia: grassa, sciatta, scorbutica e teledipendente. Niente di strano, dunque. Tranne il fatto che, allinsaputa di tutti, Ren辿e 竪 una coltissima autodidatta, che
adora larte, la filosofia, la musica, la cultura giapponese. Cita Marx, Proust, Kant Dal punto di vista intellettuale
竪 in grado di farsi beffe dei suoi ricchi e boriosi padroni. Poi c竪 Paloma, la figlia di un ministro ottuso; dodicenne
geniale, brillante e fin troppo lucida che, stanca di vivere, ha deciso di farla finita (il 16 giugno, giorno del suo
tredicesimo compleanno, per lesattezza). Fino ad allora continuer a fingere di essere una ragazzina mediocre e
imbevuta di sottocultura adolescenziale come tutte le altre, segretamente osservando con sguardo critico e severo
lambiente che la circonda.
Due personaggi in incognito, quindi, diversi eppure accomunati dallo sguardo ironicamente disincantato, che ignari
luno dellimpostura dellaltro, si incontreranno solo grazie allarrivo di monsieur Ozu, un ricco giapponese, il solo
che sapr smascherare Ren辿e.
Le pagine scivolano leggere fra i dotti rimandi e la lingua forbita di Ren辿e e il parlato acerbo di Paloma, mentre
lironia pungente non risparmia lipocrisia imperante nei quartieri chic. Quando ci simbatte in tale miscela di leggerezza e umorismo, cultura e profondit, 竪 un piccolo miracolo.

CARATTERI PRINCIPALI DELLA PROTAGONISTA.
Rene辿 e Paloma sono due personaggi che non vogliono apparire, anzi si nascondono dietro ci嘆 che non sono.
In una societ in cui apparire sembra lunica cosa che conta, due donne scelgono di investire sulla cultura,
sullintelligenza, sul fatto di poter prendere delle decisioni consapevolmente sapendo cosa si sta facendo.

PRICIPALI CARATTESTICHE DELLA CASA PENSATE PER IL PERSONAGGIO.
La struttura della casa 竪 pensata intorno alle scale e alla vetrata esterna. Sono questi i due aspetti peculiari del
mio lavoro. Anche se a prima vista le scale non sembrano essere cos狸 importanti ai fini dellinterpretazione del
progetto si deve sottolineare che dalle scale passano tutti gli inquilini del palazzo che in qualche modo Rene辿 deve
servire. 竪 li apposta per soddisfare i desideri degli altri. Passargli le chiavi. Custodirgli oggetti preziosi. E di tanto
in tanto fare da baby sitter. Talvolta non la riconoscono, ma questo succede solo quando si cura un po di pi湛.
Basta un vestito nuovo per non esser riconosciuta. E allore le scale portano da unaltra parte. Verso vite pi湛 agiate
in case dove si conversa, dove si passa la vita a parlare e a scambiarsi al massimo qualche opinione. Lei 竪 l狸
sola, non sa cosa vuol dire famiglia, ha investito su altre cose e la vetrata lha aiutata enormemente nella sua
ricerca sulle vite altrui. Tutto 竪 pi湛 importante di lei. A lei la vita le 竪 gia passata davanti. Al massimo le rimane
qualche pagina di qualche libro o qualche frase di qualche film a cui attaccarsi. E allora anche una stanza per i
libri e unaltra per il cinema diventano importanti. La sua casa 竪 dove passa il tempo guardando la vita degli altri.
Ma in fondo, nel profondo di se stessa Rene辿 sa di aver vissuto, certo a suo modo, ma ha pur sempre vissuto.

icsipsilon.it

2
ALCUNE CITAZIONI DAL LIBRO A CUI MI SONO ISPIRATO
- In realt temiamo il domani solo perch辿 non sappiamo costruire il presente e quando non sappiamo costruire
il presente ci illudiamo che saremo capaci di farlo domani, e rimaniamo fregati perch辿 domani finisce sempre per
diventare oggi.
- Mi convinco che ci嘆 a cui ho deciso di non pensare non esiste, eppure ci penso di continuo.
- Viviamo come se ogni giorno dovesse rinascere uguale al precedente.
- Ma il mondo, cos狸 com竪, non 竪 fatto per le principesse.

I TRE OGGETTI CREATI PER L AMBIENTE IN CUI VIVE LA PROTAGONISTA
- CASSETTIERA SCARPIERA
- PORTA SCORREVOLE
- LAMPADA PER SCARPIERA CASTLIGHT

LELEMENTO FISSO
- VETRATA ESTERNA E STRUTTURA PORTANTE

PROGETTAZIONE DELL ELEMENTO FISSO STRUTTURA PORTANTE PARETE ESTERNA CON TRAVI A H
La progettazione di questo elemento fisso caratterizza fortemente tutto ledificio. Le travi sono inoltre un elemento
portante. Da queste due funzioni principali si pu嘆 intuire come lelemento fisso permei tutto il progetto. Gli spazi
vuoti prendono ispirazione dal progetto della Maison du Verre. In quel caso per嘆 i vetromattoni si andavano ad
incastrare perfettamente in rettangoli, le travi infatti erano disposte in modo perpendicolare. Nel progetto delledificio
per la casa della protagonista invece prevede che le travi siano inclinate con un effetto volutamente spezzato. I
vetri si incastrano tra le travi rendendo la casa permeata dalla luce dando allo stesso tempo un effetto di riflesso
se si guarda dallesterno.

3

icsipsilon.it
Il progetto dinsieme
Da questa prospettiva si intuisce come la struttura fissa
con travi e vetro comunichi
con la porta scorrevole del
primo piano. La funzione
cui devono assolvere i due
elementi 竪 tuttavia diversa.
Mentre la parete scorrevole
interna 竪 di impatto quasi
esclusivamente decorativo, la
struttura portante esterna comunica direttamente con la
strada. Risulta quindi necessario lutilizzo di un tipo
particolare di vetro che rifletta
esternamente e permetta invece la vista verso lesterno.
Questa in effetti 竪 una caratteristica della protagonista
che vede passare la vita degli altri senza mai riuscire
ad essere protagonista della
propria. La scelta del giardino al piano superiore pu嘆
sembrare azzardata, 竪 una
giusta soluzione per sfruttare
la grande quantit di luce e
il tempo libero di Ren竪e. Una
ventola di areazione permette un costante riflusso di aria e le fiorere sono impermeabilizzate. Lacqua in eccesso
defluisce esternamente tramite una grondaia. Lo spazio abitativo invece 竪 molto ampio. La protagonista vive sola
ma ama spostarsi nella casa in piena libert. Lelemento della porta scorrevole del primo piano prevede la possibilit di un isolamento dinamico dello spazio e crea un piacevole gioco di luci. Larredamento come si intuisce
a colpo docchio 竪 prevalentemente antico, ma 竪 sono inseriti anche elementi moderni a creare un giusto mix
di equilibrio visivo.

icsipsilon.it

4
La signora non 竪 ricca e il lavoro che fa non le ha mai permesso di accumulare grandi somme di denaro. Ha
sempre investito nella cultura. Il design dinterni non 竪 tra le sue prerogative ma tuttavia qualche sfizio se lo 竪
voluto togliere. La lampada di castiglioni si sposa perfettamente con il suo richiamo moderno per la forma della

lampada incastrata nella cassettiera fatta fare su misura da un artigiano parigino.
Nello spazio abitativo sono previsti due bagni. Uno pi湛 piccolo vicino al posto di lavoro, e un bagno completo al
primo piano vicino la camera da letto.

5

icsipsilon.it
SEZIONE PIANO TERRA

icsipsilon.it

6
SEZIONE PIANO PRIMO

7

icsipsilon.it
SEZIONE PIANO SECONDO

icsipsilon.it

8
PROSPETTO LATERALE

9

icsipsilon.it
RENDER PIANO TERRA

icsipsilon.it

10
RENDER PIANO PRIMO

11

icsipsilon.it
RENDER PIANO SECONDO

icsipsilon.it

12
Particolare del piano terra - Tavolo in primo piano

13

icsipsilon.it
Particolare del piano terra - Reception

icsipsilon.it

14
PROGETTO DELL ELEMENTO CASSETTIERA-SCARPIERA

Lelemento cassettone separ竪 竪 stato pensato per conenere biancheria e indumenti intimi, ma anche per svolgere una funzione
di riparo dai vetri esterni. La lampada ad arco ricorda quella di
castiglioni ed 竪 fissata nellangolo della cassetiera con degli appositi
anelli di sostegno. Lo specchio 竪 stato sostiuito con una riproduzione di un quadro di Kandinsky. La signora ama larte. Ed 竪 quella
che vuol vedere non appena si sveglia. Non la sua brutta faccia.
Decisamente meglio un bel quadro.

15

icsipsilon.it
Alcuni render della cassettiera

icsipsilon.it

16
LA cassettiera

17

icsipsilon.it
PROGETTO DELL ELEMENTO PORTA SCORREVOLE
Lelemento vetrata interna 竪 costruita sulla base di quella portante esterna. Tuttavia i legni sono
disposti in modo indipendente rispetto alle travi ad H esterne. Ha solo la funzione di richiamare il
motivo spezzato e disomogeneo. Qui 竪 stato possibile anche giocare con i colori. I colori ustilizzati
sono il giallo il blu e il verde. Lelemento vetrata interna 竪 costruita sulla base di quella portante
esterna. Tuttavia i legni sono disposti in modo indipendente rispetto alle travi ad H esterne. Ha
solo la funzione di richiamare il motivo spezzato e disomogeneo. Qui 竪 stato possibile anche giocare con i colori. I colori ustilizzati sono il rosso il blu e il verde. La struttura 竪 formata da una
cornice esterna di 8 cm. di spessore e dai pali interni che formano la griglia su cui poi sono
installati i vetri.
Le due parti della vetrata sono identiche. Leffetto che ne risulta 竪 che quando sono perfettamente
sovrapposte i colori corrispondono mentre quando si apre la porta scorrevole si crea una composizione cromatica e un gioco di luci dinamico.

icsipsilon.it

18
LA PORTA SCORREVOLE

19

icsipsilon.it
PROGETTO DELL ELEMENTO ILLUMINANTE
Loggetto darredamento illuminante pensato e progettato appositamente consiste in una lampada pensata
per essere applicata ad una parete (legno o muro). La forma ricorda in tutto e per tutto quella della
lampada Arco di Castiglioni. La reinterpretazione in forma moderna di una delle lampade di design pi湛
famose al mondo prevede lutilizzo della tecnologia led. Un unica lampada diffonde una luce precisa e
direzionale che ha la funzione di illuminare lo spazio utilizzato per cambiarsi dabito o calzature. Composta
da tre pezzi che si incastrano perfettamente a creare un arco del diametro di circa un metro.

Il materiale utilizzato 竪 lacciaio. La flessione della lampada nella posizione di maggiore apertura prevede un carico leggero ma il punto critico
che si trova nella parte finale del primo elemento deve poter sostenere
un peso importante. Si rende necessario quindi lutilizzo dellacciaio
come materiale resistente.
I tre anelli di congiunzione sono anchessi dacciaio. Questi elementi
sostengono la lampada al muro. Il fissaggio della lampada si ottiene
con delle viti e tasselli.
La calotta del portalampada 竪 forata cos狸 da lasciar passare la luce che
crea quindi sul soffitto un interessante gioco di luce e ombra. Le zone
illuminate e quelle buie sono ben definite dalla luce a led.
Linterruttore 竪 del tutto simile a quello della lampada ad arco di
castiglioni. Il filo prosegue dal punto inferiore verso il pavimento.

icsipsilon.it

20
DUE RENDER CON DIVERSI PAVIMENTI E OGGETTI

21

icsipsilon.it
PROGETTO DELL ELEMENTO VETRATA ESTERNA

Questo elemento prende ispirazione dalla Maison du
Verre di Parigi. La particolarit della vetrata 竪 ovviamente
quella di diffondere una luce
intensa allinterno della casa.
I vetri per嘆 non sono modulari
(vetro-mattoni) come nella
casa di vetro da cui ho preso
ispirazione. Sono invece ritagliati su misura prendendo come
riferimento gli spazi vuoti che
le travi ad h lasciano liberi. Le
travi sono in acciaio inossidabile
di 30X30 cm. Leffetto spezzato 竪 voluto. La forma a V
che parte dal basso si spezza
nella sua linea di direzione nel
momento in cui incontra laltra
trave trasversale che taglia in
diagonale in quasi tutta la sua
lunghezza il quadrato di nove
metri per nove. Le travi sono
elettrosaldate nei punti di incontro. Le travi possono essere fissate con una placca e delle viti/bulloni dacciaio.
Lo spessore dei vetri 竪 di 3,5 cm. I vetri sono inoltre antirottura e non sono tutti uguali tra loro. Due di essi
infatti sono pi湛 trasparenti. Gli altri quatrro invece sono fum竪. Tutti i vetri riflettono limmagine esternamente,
mentre dallinterno della casa 竪 possibile vedere allesterno.

icsipsilon.it

22
ALCUNI RENDER DELLA VETRATA ESTERNA

23

icsipsilon.it
LA PROTAGONISTA REN竪E

icsipsilon.it

24

More Related Content

Esempio di studio degli spazi d'arredo per strutture turistiche

  • 1. Ma il mondo, cos狸 com竪, non 竪 fatto per le principesse.
  • 2. PICCOLO RIASSUNTO DEL LIBRO DA CUI HO PRESO ISPIRAZIONE. Siamo a Parigi in un elegante palazzo abitato da famiglie dellalta borghesia. Ci vivono ministri, burocrati, ma樽tres penser della cultura culinaria. Dalla sua guardiola assiste allo scorrere di questa vita di lussuosa vacuit la portinaia Ren辿e, che rispecchia in ogni suo aspetto la figura classica della portinaia: grassa, sciatta, scorbutica e teledipendente. Niente di strano, dunque. Tranne il fatto che, allinsaputa di tutti, Ren辿e 竪 una coltissima autodidatta, che adora larte, la filosofia, la musica, la cultura giapponese. Cita Marx, Proust, Kant Dal punto di vista intellettuale 竪 in grado di farsi beffe dei suoi ricchi e boriosi padroni. Poi c竪 Paloma, la figlia di un ministro ottuso; dodicenne geniale, brillante e fin troppo lucida che, stanca di vivere, ha deciso di farla finita (il 16 giugno, giorno del suo tredicesimo compleanno, per lesattezza). Fino ad allora continuer a fingere di essere una ragazzina mediocre e imbevuta di sottocultura adolescenziale come tutte le altre, segretamente osservando con sguardo critico e severo lambiente che la circonda. Due personaggi in incognito, quindi, diversi eppure accomunati dallo sguardo ironicamente disincantato, che ignari luno dellimpostura dellaltro, si incontreranno solo grazie allarrivo di monsieur Ozu, un ricco giapponese, il solo che sapr smascherare Ren辿e. Le pagine scivolano leggere fra i dotti rimandi e la lingua forbita di Ren辿e e il parlato acerbo di Paloma, mentre lironia pungente non risparmia lipocrisia imperante nei quartieri chic. Quando ci simbatte in tale miscela di leggerezza e umorismo, cultura e profondit, 竪 un piccolo miracolo. CARATTERI PRINCIPALI DELLA PROTAGONISTA. Rene辿 e Paloma sono due personaggi che non vogliono apparire, anzi si nascondono dietro ci嘆 che non sono. In una societ in cui apparire sembra lunica cosa che conta, due donne scelgono di investire sulla cultura, sullintelligenza, sul fatto di poter prendere delle decisioni consapevolmente sapendo cosa si sta facendo. PRICIPALI CARATTESTICHE DELLA CASA PENSATE PER IL PERSONAGGIO. La struttura della casa 竪 pensata intorno alle scale e alla vetrata esterna. Sono questi i due aspetti peculiari del mio lavoro. Anche se a prima vista le scale non sembrano essere cos狸 importanti ai fini dellinterpretazione del progetto si deve sottolineare che dalle scale passano tutti gli inquilini del palazzo che in qualche modo Rene辿 deve servire. 竪 li apposta per soddisfare i desideri degli altri. Passargli le chiavi. Custodirgli oggetti preziosi. E di tanto in tanto fare da baby sitter. Talvolta non la riconoscono, ma questo succede solo quando si cura un po di pi湛. Basta un vestito nuovo per non esser riconosciuta. E allore le scale portano da unaltra parte. Verso vite pi湛 agiate in case dove si conversa, dove si passa la vita a parlare e a scambiarsi al massimo qualche opinione. Lei 竪 l狸 sola, non sa cosa vuol dire famiglia, ha investito su altre cose e la vetrata lha aiutata enormemente nella sua ricerca sulle vite altrui. Tutto 竪 pi湛 importante di lei. A lei la vita le 竪 gia passata davanti. Al massimo le rimane qualche pagina di qualche libro o qualche frase di qualche film a cui attaccarsi. E allora anche una stanza per i libri e unaltra per il cinema diventano importanti. La sua casa 竪 dove passa il tempo guardando la vita degli altri. Ma in fondo, nel profondo di se stessa Rene辿 sa di aver vissuto, certo a suo modo, ma ha pur sempre vissuto. icsipsilon.it 2
  • 3. ALCUNE CITAZIONI DAL LIBRO A CUI MI SONO ISPIRATO - In realt temiamo il domani solo perch辿 non sappiamo costruire il presente e quando non sappiamo costruire il presente ci illudiamo che saremo capaci di farlo domani, e rimaniamo fregati perch辿 domani finisce sempre per diventare oggi. - Mi convinco che ci嘆 a cui ho deciso di non pensare non esiste, eppure ci penso di continuo. - Viviamo come se ogni giorno dovesse rinascere uguale al precedente. - Ma il mondo, cos狸 com竪, non 竪 fatto per le principesse. I TRE OGGETTI CREATI PER L AMBIENTE IN CUI VIVE LA PROTAGONISTA - CASSETTIERA SCARPIERA - PORTA SCORREVOLE - LAMPADA PER SCARPIERA CASTLIGHT LELEMENTO FISSO - VETRATA ESTERNA E STRUTTURA PORTANTE PROGETTAZIONE DELL ELEMENTO FISSO STRUTTURA PORTANTE PARETE ESTERNA CON TRAVI A H La progettazione di questo elemento fisso caratterizza fortemente tutto ledificio. Le travi sono inoltre un elemento portante. Da queste due funzioni principali si pu嘆 intuire come lelemento fisso permei tutto il progetto. Gli spazi vuoti prendono ispirazione dal progetto della Maison du Verre. In quel caso per嘆 i vetromattoni si andavano ad incastrare perfettamente in rettangoli, le travi infatti erano disposte in modo perpendicolare. Nel progetto delledificio per la casa della protagonista invece prevede che le travi siano inclinate con un effetto volutamente spezzato. I vetri si incastrano tra le travi rendendo la casa permeata dalla luce dando allo stesso tempo un effetto di riflesso se si guarda dallesterno. 3 icsipsilon.it
  • 4. Il progetto dinsieme Da questa prospettiva si intuisce come la struttura fissa con travi e vetro comunichi con la porta scorrevole del primo piano. La funzione cui devono assolvere i due elementi 竪 tuttavia diversa. Mentre la parete scorrevole interna 竪 di impatto quasi esclusivamente decorativo, la struttura portante esterna comunica direttamente con la strada. Risulta quindi necessario lutilizzo di un tipo particolare di vetro che rifletta esternamente e permetta invece la vista verso lesterno. Questa in effetti 竪 una caratteristica della protagonista che vede passare la vita degli altri senza mai riuscire ad essere protagonista della propria. La scelta del giardino al piano superiore pu嘆 sembrare azzardata, 竪 una giusta soluzione per sfruttare la grande quantit di luce e il tempo libero di Ren竪e. Una ventola di areazione permette un costante riflusso di aria e le fiorere sono impermeabilizzate. Lacqua in eccesso defluisce esternamente tramite una grondaia. Lo spazio abitativo invece 竪 molto ampio. La protagonista vive sola ma ama spostarsi nella casa in piena libert. Lelemento della porta scorrevole del primo piano prevede la possibilit di un isolamento dinamico dello spazio e crea un piacevole gioco di luci. Larredamento come si intuisce a colpo docchio 竪 prevalentemente antico, ma 竪 sono inseriti anche elementi moderni a creare un giusto mix di equilibrio visivo. icsipsilon.it 4
  • 5. La signora non 竪 ricca e il lavoro che fa non le ha mai permesso di accumulare grandi somme di denaro. Ha sempre investito nella cultura. Il design dinterni non 竪 tra le sue prerogative ma tuttavia qualche sfizio se lo 竪 voluto togliere. La lampada di castiglioni si sposa perfettamente con il suo richiamo moderno per la forma della lampada incastrata nella cassettiera fatta fare su misura da un artigiano parigino. Nello spazio abitativo sono previsti due bagni. Uno pi湛 piccolo vicino al posto di lavoro, e un bagno completo al primo piano vicino la camera da letto. 5 icsipsilon.it
  • 13. Particolare del piano terra - Tavolo in primo piano 13 icsipsilon.it
  • 14. Particolare del piano terra - Reception icsipsilon.it 14
  • 15. PROGETTO DELL ELEMENTO CASSETTIERA-SCARPIERA Lelemento cassettone separ竪 竪 stato pensato per conenere biancheria e indumenti intimi, ma anche per svolgere una funzione di riparo dai vetri esterni. La lampada ad arco ricorda quella di castiglioni ed 竪 fissata nellangolo della cassetiera con degli appositi anelli di sostegno. Lo specchio 竪 stato sostiuito con una riproduzione di un quadro di Kandinsky. La signora ama larte. Ed 竪 quella che vuol vedere non appena si sveglia. Non la sua brutta faccia. Decisamente meglio un bel quadro. 15 icsipsilon.it
  • 16. Alcuni render della cassettiera icsipsilon.it 16
  • 18. PROGETTO DELL ELEMENTO PORTA SCORREVOLE Lelemento vetrata interna 竪 costruita sulla base di quella portante esterna. Tuttavia i legni sono disposti in modo indipendente rispetto alle travi ad H esterne. Ha solo la funzione di richiamare il motivo spezzato e disomogeneo. Qui 竪 stato possibile anche giocare con i colori. I colori ustilizzati sono il giallo il blu e il verde. Lelemento vetrata interna 竪 costruita sulla base di quella portante esterna. Tuttavia i legni sono disposti in modo indipendente rispetto alle travi ad H esterne. Ha solo la funzione di richiamare il motivo spezzato e disomogeneo. Qui 竪 stato possibile anche giocare con i colori. I colori ustilizzati sono il rosso il blu e il verde. La struttura 竪 formata da una cornice esterna di 8 cm. di spessore e dai pali interni che formano la griglia su cui poi sono installati i vetri. Le due parti della vetrata sono identiche. Leffetto che ne risulta 竪 che quando sono perfettamente sovrapposte i colori corrispondono mentre quando si apre la porta scorrevole si crea una composizione cromatica e un gioco di luci dinamico. icsipsilon.it 18
  • 20. PROGETTO DELL ELEMENTO ILLUMINANTE Loggetto darredamento illuminante pensato e progettato appositamente consiste in una lampada pensata per essere applicata ad una parete (legno o muro). La forma ricorda in tutto e per tutto quella della lampada Arco di Castiglioni. La reinterpretazione in forma moderna di una delle lampade di design pi湛 famose al mondo prevede lutilizzo della tecnologia led. Un unica lampada diffonde una luce precisa e direzionale che ha la funzione di illuminare lo spazio utilizzato per cambiarsi dabito o calzature. Composta da tre pezzi che si incastrano perfettamente a creare un arco del diametro di circa un metro. Il materiale utilizzato 竪 lacciaio. La flessione della lampada nella posizione di maggiore apertura prevede un carico leggero ma il punto critico che si trova nella parte finale del primo elemento deve poter sostenere un peso importante. Si rende necessario quindi lutilizzo dellacciaio come materiale resistente. I tre anelli di congiunzione sono anchessi dacciaio. Questi elementi sostengono la lampada al muro. Il fissaggio della lampada si ottiene con delle viti e tasselli. La calotta del portalampada 竪 forata cos狸 da lasciar passare la luce che crea quindi sul soffitto un interessante gioco di luce e ombra. Le zone illuminate e quelle buie sono ben definite dalla luce a led. Linterruttore 竪 del tutto simile a quello della lampada ad arco di castiglioni. Il filo prosegue dal punto inferiore verso il pavimento. icsipsilon.it 20
  • 21. DUE RENDER CON DIVERSI PAVIMENTI E OGGETTI 21 icsipsilon.it
  • 22. PROGETTO DELL ELEMENTO VETRATA ESTERNA Questo elemento prende ispirazione dalla Maison du Verre di Parigi. La particolarit della vetrata 竪 ovviamente quella di diffondere una luce intensa allinterno della casa. I vetri per嘆 non sono modulari (vetro-mattoni) come nella casa di vetro da cui ho preso ispirazione. Sono invece ritagliati su misura prendendo come riferimento gli spazi vuoti che le travi ad h lasciano liberi. Le travi sono in acciaio inossidabile di 30X30 cm. Leffetto spezzato 竪 voluto. La forma a V che parte dal basso si spezza nella sua linea di direzione nel momento in cui incontra laltra trave trasversale che taglia in diagonale in quasi tutta la sua lunghezza il quadrato di nove metri per nove. Le travi sono elettrosaldate nei punti di incontro. Le travi possono essere fissate con una placca e delle viti/bulloni dacciaio. Lo spessore dei vetri 竪 di 3,5 cm. I vetri sono inoltre antirottura e non sono tutti uguali tra loro. Due di essi infatti sono pi湛 trasparenti. Gli altri quatrro invece sono fum竪. Tutti i vetri riflettono limmagine esternamente, mentre dallinterno della casa 竪 possibile vedere allesterno. icsipsilon.it 22
  • 23. ALCUNI RENDER DELLA VETRATA ESTERNA 23 icsipsilon.it