Le vele solari sono un tipo di propulsione spaziale che sfrutta la pressione di radiazione per muoversi nel cosmo, consentendo risparmi di carburante quando utilizzate in combinazione con sistemi di propulsione tradizionali. Proposte sin dal XVII secolo, le vele solari hanno visto un interesse rinnovato con il lancio della sonda IKAROS nel 2010, la prima a utilizzare efficacemente tale tecnologia. Sebbene ecocompatibili, le vele solari presentano limitazioni operative nelle orbite basse e richiedono grandi dimensioni per essere efficaci.