際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
VELE SOLARI
DEFINIZIONE E
UTILIZZO
Le vele solari sono una forma di propulsione spaziale
che sfrutta la pressione di radiazione. Il meccanismo
della vela solare viene utilizzato occasionalmente in
combinazione con i sistemi di propulsione ordinari
per le sonde e i satelliti. Ci嘆 consente di risparmiare
del carburante che altrimenti sarebbe destinato per
le correzioni dell'assetto e le modificazioni
dell'orbita. Per esempio il satellite geostazionario per
le telecomunicazioni Eurostar E3000 della EADS
Astrium usa dei pannelli di vele solari attaccati
alle celle fotovoltaiche per scaricare il momento
angolare trasversale, risparmiando cos狸 carburante.
STORIA
Il concetto di vela solare venne proposto per la
prima volta dall'astronomo tedesco Giovanni
Keplero nel diciassettesimo secolo. Venne
riproposto da Fridrich Cander alla fine degli anni
venti e gradualmente raffinato nei decenni
successivi. Recenti interessi seri nelle vele solari
iniziarono con un articolo
dell'ingegnere e scrittore di fantascienza Robert
Forward nel 1984. Nel maggio del 2010 竪 stata
lanciata la sonda giapponese IKAROS, la prima in
assoluto ad aver usato con successo una vela
solare come sistema di propulsione, che l'ha
portata fino a Venere.
Le vele solari.pptx
FUNZIONAMENTO
Il veicolo spaziale dispiega una grande pellicola
riflettente che riflette la luce del Sole o di qualche
altra sorgente. La pressione di radiazione sullo
specchio genera una minuscola quantit di moto
dovuta ai fotoni riflessi. Inclinando la vela con un
certo angolo rispetto al Sole si determinano i
cambiamenti di direzione del veicolo spaziale. Nella
maggior parte dei progetti lo sterzo viene realizzato
con delle pale ausiliarie che agiscono come piccole
vele solari per cambiare l'assetto della vela grande.
L'inclinazione delle pale pu嘆 essere modificata grazie
a motori elettrici.
MATERIALI
UTILIZZATI
Il pi湛 comune materiale usato per i progetti correnti
竪 una pellicola alluminata di Kapton di 2 袖m. Essa
resiste al calore di un passaggio vicino al Sole
rimanendo ancora ragionevolmente dura. Lo strato
riflettente in alluminio 竪 posto sul lato rivolto verso il
Sole. Le vele della Cosmos 1 erano fatte di una
pellicola in PET ricoperta di alluminio. Sono state
fatte anche alcune speculazioni teoriche sull'uso
di nanotecnologie per fabbricare molecole di
materiali pi湛 forti e dalle caratteristiche perfette per
formare vele fotoniche basati su maglie di nanotubi,
nelle quali la separazione tra le fibre 竪 inferiori a
met della lunghezza d'onda della luce che spinge la
vela.
Le vele solari.pptx
LIMITAZIONI
Le vele solari permettono un grande risparmio sul
carburante e il trasporto, inoltre rendono i viaggi
nello spazio pi湛 ecosostenibili. Tuttavia non sono
molto efficaci nelle orbite terrestri basse a causa
dell'attrito con l'aria. Sopra quell'altitudine
forniscono accelerazioni molto piccole che
impiegano mesi per far raggiungere al mezzo una
velocit utile. Le vele devono essere molto larghe e
il carico utile in genere piccolo. Il dispiegamento
delle vele rappresenta anch'esso una sfida. Le vele
solari devono essere rivolte verso il Sole per
decelerare e quindi, nei viaggi lontano dal Sole,
devono provvedere a girarsi dietro il pianeta
pi湛 esterno e decelerare quindi alla luce del Sole.
FINE
CREATO DA ALESSIO TROZZI
CLASSE: 5属D

More Related Content

Recently uploaded (20)

PDF
Test Bank For Psychology: An Introduction, 11 edition: Benjamin Lahey
qkqeopw2283
PDF
EFFETTO FOTOVOLTAICOoooooooooooooooooooo (3).pdf
AuroraCrudeli
PDF
Test Bank for Psychological Testing and Assessment, 8th Edition : Cohen
dtcbjled310
PDF
Cost Management A Strategic Emphasis 6th Edition Blocher Test Bank
dnspvmd0278
PDF
Presentazione del percorso PCTo e l'orientamento
paolofvesco
PDF
Economics A Contemporary Introduction 10th Edition McEachern Solutions Manual
txyzipgf9934
PDF
Test Bank for Mosbys Paramedic Textbook, 3rd Edition: Sanders
nthxoth716
PDF
Principles of Macroeconomics 1st Edition Mateer Test Bank
lnsjbccfbj0419
PDF
Future of Business Canadian 5th Edition Althouse Solutions Manual
xkqcmty455
PDF
Measuring Entrepreneurship 2008th Edition Emilio Congregado
yaznumu576
PPTX
power point sulle gite del terzo anno delle superiori
lucapietrangelo
PDF
Allies In Memory World War Ii And The Politics Oftransatlantic Commemoration ...
fppkrti634
PDF
Test Bank For Medical Terminology for Health Professions, 7 edition: Carol L....
bdwnwknhj660
PDF
mauro-luisetto ATTESTATO AULAB DATA ANALYST 2025.pdf
M. Luisetto Pharm.D.Spec. Pharmacology
PDF
Paperlab 2 - Gennaio 2024 : ERASMUS+ di PuntoGG-APS
eurolabgg
PDF
MA TR畉N, 畛 KI畛M TRA, H働畛NG D畉N CH畉M 畛 NH GI CU畛I H畛C K畛 II L畛P 12 MN SI...
Nguyen Thanh Tu Collection
PDF
CDN ED Strategic Human Resources Planning 5th Edition Belcourt Test Bank
gerpgfgqz109
PDF
power point di educazione civica sulla costituzione italiana
lucapietrangelo
PDF
Exploring Research 9th Edition Salkind Solutions Manual
kwevxae2515
PDF
B畛 20 畛 MN TON N THI NH GI NNG L畛C S働 PH畉M H N畛I BM ST THEO 畛 MIN...
Nguyen Thanh Tu Collection
Test Bank For Psychology: An Introduction, 11 edition: Benjamin Lahey
qkqeopw2283
EFFETTO FOTOVOLTAICOoooooooooooooooooooo (3).pdf
AuroraCrudeli
Test Bank for Psychological Testing and Assessment, 8th Edition : Cohen
dtcbjled310
Cost Management A Strategic Emphasis 6th Edition Blocher Test Bank
dnspvmd0278
Presentazione del percorso PCTo e l'orientamento
paolofvesco
Economics A Contemporary Introduction 10th Edition McEachern Solutions Manual
txyzipgf9934
Test Bank for Mosbys Paramedic Textbook, 3rd Edition: Sanders
nthxoth716
Principles of Macroeconomics 1st Edition Mateer Test Bank
lnsjbccfbj0419
Future of Business Canadian 5th Edition Althouse Solutions Manual
xkqcmty455
Measuring Entrepreneurship 2008th Edition Emilio Congregado
yaznumu576
power point sulle gite del terzo anno delle superiori
lucapietrangelo
Allies In Memory World War Ii And The Politics Oftransatlantic Commemoration ...
fppkrti634
Test Bank For Medical Terminology for Health Professions, 7 edition: Carol L....
bdwnwknhj660
mauro-luisetto ATTESTATO AULAB DATA ANALYST 2025.pdf
M. Luisetto Pharm.D.Spec. Pharmacology
Paperlab 2 - Gennaio 2024 : ERASMUS+ di PuntoGG-APS
eurolabgg
MA TR畉N, 畛 KI畛M TRA, H働畛NG D畉N CH畉M 畛 NH GI CU畛I H畛C K畛 II L畛P 12 MN SI...
Nguyen Thanh Tu Collection
CDN ED Strategic Human Resources Planning 5th Edition Belcourt Test Bank
gerpgfgqz109
power point di educazione civica sulla costituzione italiana
lucapietrangelo
Exploring Research 9th Edition Salkind Solutions Manual
kwevxae2515
B畛 20 畛 MN TON N THI NH GI NNG L畛C S働 PH畉M H N畛I BM ST THEO 畛 MIN...
Nguyen Thanh Tu Collection

Featured (20)

PDF
2024 Trend Updates: What Really Works In SEO & Content Marketing
Search Engine Journal
PDF
Storytelling For The Web: Integrate Storytelling in your Design Process
Chiara Aliotta
PDF
Artificial Intelligence, Data and Competition SCHREPEL June 2024 OECD dis...
OECD Directorate for Financial and Enterprise Affairs
PDF
How to Leverage AI to Boost Employee Wellness - Lydia Di Francesco - SocialHR...
SocialHRCamp
PDF
2024 State of Marketing Report by Hubspot
Marius Sescu
PDF
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
PDF
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
PDF
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
PDF
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
PDF
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
PDF
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
PDF
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
PPTX
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
PDF
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
PDF
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
PDF
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
PDF
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
PDF
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
PDF
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
PDF
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
2024 Trend Updates: What Really Works In SEO & Content Marketing
Search Engine Journal
Storytelling For The Web: Integrate Storytelling in your Design Process
Chiara Aliotta
Artificial Intelligence, Data and Competition SCHREPEL June 2024 OECD dis...
OECD Directorate for Financial and Enterprise Affairs
How to Leverage AI to Boost Employee Wellness - Lydia Di Francesco - SocialHR...
SocialHRCamp
2024 State of Marketing Report by Hubspot
Marius Sescu
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
Ad

Le vele solari.pptx

  • 2. DEFINIZIONE E UTILIZZO Le vele solari sono una forma di propulsione spaziale che sfrutta la pressione di radiazione. Il meccanismo della vela solare viene utilizzato occasionalmente in combinazione con i sistemi di propulsione ordinari per le sonde e i satelliti. Ci嘆 consente di risparmiare del carburante che altrimenti sarebbe destinato per le correzioni dell'assetto e le modificazioni dell'orbita. Per esempio il satellite geostazionario per le telecomunicazioni Eurostar E3000 della EADS Astrium usa dei pannelli di vele solari attaccati alle celle fotovoltaiche per scaricare il momento angolare trasversale, risparmiando cos狸 carburante.
  • 3. STORIA Il concetto di vela solare venne proposto per la prima volta dall'astronomo tedesco Giovanni Keplero nel diciassettesimo secolo. Venne riproposto da Fridrich Cander alla fine degli anni venti e gradualmente raffinato nei decenni successivi. Recenti interessi seri nelle vele solari iniziarono con un articolo dell'ingegnere e scrittore di fantascienza Robert Forward nel 1984. Nel maggio del 2010 竪 stata lanciata la sonda giapponese IKAROS, la prima in assoluto ad aver usato con successo una vela solare come sistema di propulsione, che l'ha portata fino a Venere.
  • 5. FUNZIONAMENTO Il veicolo spaziale dispiega una grande pellicola riflettente che riflette la luce del Sole o di qualche altra sorgente. La pressione di radiazione sullo specchio genera una minuscola quantit di moto dovuta ai fotoni riflessi. Inclinando la vela con un certo angolo rispetto al Sole si determinano i cambiamenti di direzione del veicolo spaziale. Nella maggior parte dei progetti lo sterzo viene realizzato con delle pale ausiliarie che agiscono come piccole vele solari per cambiare l'assetto della vela grande. L'inclinazione delle pale pu嘆 essere modificata grazie a motori elettrici.
  • 6. MATERIALI UTILIZZATI Il pi湛 comune materiale usato per i progetti correnti 竪 una pellicola alluminata di Kapton di 2 袖m. Essa resiste al calore di un passaggio vicino al Sole rimanendo ancora ragionevolmente dura. Lo strato riflettente in alluminio 竪 posto sul lato rivolto verso il Sole. Le vele della Cosmos 1 erano fatte di una pellicola in PET ricoperta di alluminio. Sono state fatte anche alcune speculazioni teoriche sull'uso di nanotecnologie per fabbricare molecole di materiali pi湛 forti e dalle caratteristiche perfette per formare vele fotoniche basati su maglie di nanotubi, nelle quali la separazione tra le fibre 竪 inferiori a met della lunghezza d'onda della luce che spinge la vela.
  • 8. LIMITAZIONI Le vele solari permettono un grande risparmio sul carburante e il trasporto, inoltre rendono i viaggi nello spazio pi湛 ecosostenibili. Tuttavia non sono molto efficaci nelle orbite terrestri basse a causa dell'attrito con l'aria. Sopra quell'altitudine forniscono accelerazioni molto piccole che impiegano mesi per far raggiungere al mezzo una velocit utile. Le vele devono essere molto larghe e il carico utile in genere piccolo. Il dispiegamento delle vele rappresenta anch'esso una sfida. Le vele solari devono essere rivolte verso il Sole per decelerare e quindi, nei viaggi lontano dal Sole, devono provvedere a girarsi dietro il pianeta pi湛 esterno e decelerare quindi alla luce del Sole.
  • 9. FINE CREATO DA ALESSIO TROZZI CLASSE: 5属D