ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
&
%QTUQ FK NCWTGC KP &KUGIPQ +PFWUVTKCNG
#6'.+'4 &+ &'5+)0 
%CUCNG # 2CTKU . 2KUEKVGNNK  GTK (


'.'1014# $1/2+'4+
/CVTKEQNC
Corso di laurea in Disegno Industriale           Ogni tratteggio presenta una lunghezza
ATELIER DI DESIGN 2                              pari alla misura di distanza dagli altri. Nel
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.      complesso, essi presentano un ritmo
a.a. 2011 - 2012                                 costante e uno stesso spessore.


Studente:
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 1.1
Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo
costante e spessore costante
Corso di laurea in Disegno Industriale           I tratteggi presentano un andamento
ATELIER DI DESIGN 2                              obliquo, ognuno distante 3 nodi dal
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.      rispettivo perpendicolare.
a.a. 2011 - 2012


Studente:
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 1.2
Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo
costante e spessore costante
Corso di laurea in Disegno Industriale           I tratteggi presentano un andamento
ATELIER DI DESIGN 2                              obliquo. Il ritmo è variabile: un tratteggio
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.      più sottile si differenzia dagli altri,
a.a. 2011 - 2012                                 rompendo, anche se minimamente,
                                                 l'omogeneità del motivo.

Studente:
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 2.1
Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo
variabile e spessore costante
Corso di laurea in Disegno Industriale           I tratteggi presentano un andamento
ATELIER DI DESIGN 2                              obliquo. Il ritmo è variabile: file compatte di
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.      tratteggi si distaccano tra loro con uno
a.a. 2011 - 2012                                 spazio maggiore che ne rompe
                                                 l'omogeneità.

Studente:
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 2.2
Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo
variabile e spessore costante
Corso di laurea in Disegno Industriale           Il ritmo di questo elaborato è unidirezionale
ATELIER DI DESIGN 2                              e crescente: una stessa linea ripetuta, di
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.      spessore maggiore, è racchiusa da più
a.a. 2011 - 2012                                 linee di spaziatura proporzionali rispetto
                                                 alle precedenti, in un rapporto costante x+2
                                                 (0,2;0,4;0,6...), collocate su entrambi i lati
Studente:                                        della linea di riferimento.
BOMPIERI ELEONORA                                Tra ogni gruppo di linee vi è uno spazio
Matricola: 1466759                               predefinito.


TAVOLA 3.1
Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo
costante e spessore variabile
Corso di laurea in Disegno Industriale
ATELIER DI DESIGN 2
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.
a.a. 2011 - 2012


Studente:
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 3.2
Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo
costante e spessore variabile
Corso di laurea in Disegno Industriale           Il ritmo di questo elaborato è variabile in
ATELIER DI DESIGN 2                              quanto presenta spaziature diverse tra i
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.      vari gruppi di linee: tratteggi dallo spessore
a.a. 2011 - 2012                                 più fine si distaccano da altri più spessi e
                                                 numerosi.

Studente:
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 4.1
Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo
variabile e spessore variabile
Corso di laurea in Disegno Industriale
ATELIER DI DESIGN 2
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.
a.a. 2011 - 2012


Studente:
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 4.2
Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo
variabile e spessore variabile
Corso di laurea in Disegno Industriale          I tracciati si distribuiscono in tutto lo spazio
ATELIER DI DESIGN 2                             attraverso due direzioni. Questi presentano
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.     stesso ritmo e spessore: insieme, riescono
a.a. 2011 - 2012                                a ricreare l'effetto di una trama tessile.


Studente:
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 5.1
Elaborato sui tratteggi bidirezionali secondo
ritmi a scelta
Corso di laurea in Disegno Industriale
ATELIER DI DESIGN 2
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.
a.a. 2011 - 2012


Studente:
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 5.2
Elaborato sui tratteggi bidirezionali secondo
ritmi a scelta
Corso di laurea in Disegno Industriale           In questo elaborato riconosciamo tre
ATELIER DI DESIGN 2                              direzioni sviluppate con ritmo costante e
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.      uno spessore variabile.
a.a. 2011 - 2012                                 Insieme costruiscono un efficace effetto di
                                                 continuità.

Studente:
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 6.1
Elaborato sui tratteggi tridirezionali secondo
ritmi a scelta
Corso di laurea in Disegno Industriale           In questo elaborato riconosciamo tre
ATELIER DI DESIGN 2                              tracciati sviluppati in direzioni diverse:
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.      - un motivo a ritmo costante e spessore
a.a. 2011 - 2012                                 costante;
                                                 - due motivi a con ritmo variabile e
                                                 spessore variabile, diversi tra loro.
Studente:                                        Il risultato finale mostra unaa griglia
BOMPIERI ELEONORA                                complessa.
Matricola: 1466759



TAVOLA 6.2
Elaborato sui tratteggi tridirezionali secondo
ritmi a scelta
Corso di laurea in Disegno Industriale        In questo elaborato, i tratteggi proiettivi si
ATELIER DI DESIGN 2                           collocano su tutti i quattro lati del riquadro.
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.   In un rapporto costante, che vede ogni
a.a. 2011 - 2012                              fascio crescere in altezza ma diminuire in
                                              lunghezza, il risultato finale determina lo
                                              sviluppo di uno spazio centrale dalla forma
Studente:                                     romboidale.
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 7.1
Elaborato sui tratteggi proiettivi
Corso di laurea in Disegno Industriale        Accostando dei tratteggi e riducendoli di
ATELIER DI DESIGN 2                           dimensioni, è possibile ottenere una sorta
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.   di maglia dagli spazi circolari.
a.a. 2011 - 2012                              Sovrapponendo tale trama con una
                                              identica, con centro nel punto d'attacco tra i
                                              vari singoli tratteggi, se ne ricava un motivo
Studente:                                     complesso.
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 7.2
Elaborato sui tratteggi proiettivi
Corso di laurea in Disegno Industriale        In questo elaborato, due file di bande,
ATELIER DI DESIGN 2                           rispettivamente bianca e nera, trovano un
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.   perfetto incastro nella diagonale del
a.a. 2011 - 2012                              riquadro. Il ritmo, dato dalla crescita in
                                              versi opposti delle bande dei due elementi,
                                              è duplice seppur uguale: ne riconosciamo
Studente:                                     uno principale ad incastro sulla diagonale
BOMPIERI ELEONORA                             ed uno interno ai due elementi.
Matricola: 1466759



TAVOLA 8.1
Elaborato sulle bande a spessore e ritmo
variabili
Corso di laurea in Disegno Industriale        In questo elaborato, due file di bande,
ATELIER DI DESIGN 2                           rispettivamente bianca e nera, trovano un
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.   perfetto incastro nella parte centrale del
a.a. 2011 - 2012                              riquadro. Il ritmo, dato dalla crescita verso
                                              gli estremi delle bande, si risolve in delle
                                              forme a fuso.
Studente:
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 8.2
Elaborato sulle bande a spessore e ritmo
variabili
Corso di laurea in Disegno Industriale              In questo elaborato dal ritmo costante e
ATELIER DI DESIGN 2                                 dallo spessore variabile, un quadrato, in
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.         basso a sinistra, ne rompe la continuità
a.a. 2011 - 2012                                    proponendo la stessa trama ruotata di 90
                                                    gradi.

Studente:
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 9.1
Elaborato sui tratteggi complessi definiti da
direzioni, ritmi e spessori variabili ai quali si
aggiunge un elemento parziale di rottura o di
disturbo
Corso di laurea in Disegno Industriale              In questo elaborato, di ritmo e spessore
ATELIER DI DESIGN 2                                 costante, una coppia di cerchi, in basso a
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.         destra, ne rompe la continuità proponendo
a.a. 2011 - 2012                                    la stessa trama ruotata di 45 gradi.


Studente:
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 9.1
Elaborato sui tratteggi complessi definiti da
direzioni, ritmi e spessori variabili ai quali si
aggiunge un elemento parziale di rottura o di
disturbo
Corso di laurea in Disegno Industriale        Per la trascrizione rigorosa di questa
ATELIER DI DESIGN 2                           forma, di sole linee curve, sono stati
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.   evidenziati i principali elementi strutturali:
a.a. 2011 - 2012                              le circonferenze (in rosso), i loro raggi (in
                                              blu), le tangenti (in nero). La figura
                                              presenta anche alcune cuspidi, evidenziate
Studente:                                     in giallo.
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 10.1
Elaborato sulle linee curve con una forma
libera e chiusa
Corso di laurea in Disegno Industriale        La trascrizione geometrica di questa forma
ATELIER DI DESIGN 2                           prevede sia linee curve che rette.
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.   Nella sua costruzione sono stati
a.a. 2011 - 2012                              evidenziati: le circonferenze (in rosso), i
                                              loro raggi (in blu), le tangenti (in nero), le
                                              rette (in verde). La figura presenta anche
Studente:                                     alcune cuspidi, evidenziate in giallo.
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759



TAVOLA 10.2
Elaborato sulle linee curve e rette con una
forma libera e chiusa
Corso di laurea in Disegno Industriale
Corso di laurea in Disegno Industriale           Ogni tratteggio presenta una lunghezza
ATELIER DI DESIGN 2
ATELIER DI DESIGN 2                              pari alla misura di distanza dagli altri. Nel
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.      complesso, essi presentano un ritmo
a.a. 2011 - 2012
a.a. 2011 - 2012                                 costante e uno stesso spessore.


Studente:
Studente:
BOMPIERI ELEONORA
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759
Matricola: 1466759



TAVOLA 1.1
TAVOLA 1.1
Texture bidimensionale a colori
Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo
costante e spessore costante
Corso di laurea in Disegno Industriale
Corso di laurea in Disegno Industriale           Ogni tratteggio presenta una lunghezza
ATELIER DI DESIGN 2
ATELIER DI DESIGN 2                              pari alla misura di distanza dagli altri. Nel
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.      complesso, essi presentano un ritmo
a.a. 2011 - 2012
a.a. 2011 - 2012                                 costante e uno stesso spessore.


Studente:
Studente:
BOMPIERI ELEONORA
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759
Matricola: 1466759



TAVOLA 1.1
TAVOLA 1.1
Texture tridimensionale a colori
Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo
costante e spessore costante
Corso di laurea in Disegno Industriale
Corso di laurea in Disegno Industriale
ATELIER DI DESIGN 2
ATELIER DI DESIGN 2
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.
a.a. 2011 - 2012
a.a. 2011 - 2012


Studente:
Studente:
BOMPIERI ELEONORA
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759
Matricola: 1466759



TAVOLA 1.1
TAVOLA 1.1
Texture a tema naturalistico con più elementi
Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo
costante e spessore costante
Corso di laurea in Disegno Industriale
Corso di laurea in Disegno Industriale           Ogni tratteggio presenta una lunghezza
ATELIER DI DESIGN 2
ATELIER DI DESIGN 2                              pari alla misura di distanza dagli altri. Nel
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.      complesso, essi presentano un ritmo
a.a. 2011 - 2012
a.a. 2011 - 2012                                 costante e uno stesso spessore.


Studente:
Studente:
BOMPIERI ELEONORA
BOMPIERI ELEONORA
Matricola: 1466759
Matricola: 1466759



TAVOLA 1.1
TAVOLA 1.1
Texture a tema naturalistico con più elementi
Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo
costante e spessore costante
Corso di laurea in Disegno Industriale
ATELIER DI DESIGN 2
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.



ELEONORA BOMPIERI
Matricola 1466759




TAVOLA 1.1
Composizioni su tre riquadri con colori e
motivi: primadonna.
Corso di laurea in Disegno Industriale
ATELIER DI DESIGN 2
Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F.



ELEONORA BOMPIERI
Matricola 1466759




TAVOLA 1.1
Composizioni su tre riquadri con colori e
motivi: anti primadonna.

More Related Content

Viewers also liked (6)

PPTX
Long term planning
cameronmcd
PPTX
Assignment 9
cameronmcd
PPTX
Mis en scene new
ammz786
PPTX
Eficiency on capital employed
Dipanway Bhabuk
PPTX
Editing lesson 2
TWBSMedia
PPT
Guillain Barre Syndrome
Richard Brown
Long term planning
cameronmcd
Assignment 9
cameronmcd
Mis en scene new
ammz786
Eficiency on capital employed
Dipanway Bhabuk
Editing lesson 2
TWBSMedia
Guillain Barre Syndrome
Richard Brown

More from Lola32 (20)

PDF
BIOLATINA Considerazioni preliminari & Proposte di sviluppo.pdf
Lola32
PDF
CV Eleonora Bompieri - ITA
Lola32
PDF
Balenciaga
Lola32
PDF
Post Pomo
Lola32
PDF
Vivere il Tevere
Lola32
PDF
My Day in an Infographic
Lola32
PDF
Swimming cap Resolution
Lola32
PDF
Foglio di lavorazione: BIC Cristal ballpoint
Lola32
PDF
Studio della costruzione: Conico e Perillo
Lola32
PDF
Hanger Wall - A modular project
Lola32
PDF
Lezioni Disegno Industriale - Quadrato
Lola32
PDF
Lezioni Disegno Industriale - Ritmo
Lola32
PDF
Lezioni Disegno Industriale - Equilibrio
Lola32
PDF
20 Design objects I love
Lola32
PDF
Balance project
Lola32
PDF
Noctiflora project
Lola32
PDF
Noctiflora project - Review
Lola32
PDF
Balance Project- Review
Lola32
PDF
TripPIN! project - REVIEW
Lola32
PDF
TripPIN! project
Lola32
BIOLATINA Considerazioni preliminari & Proposte di sviluppo.pdf
Lola32
CV Eleonora Bompieri - ITA
Lola32
Balenciaga
Lola32
Post Pomo
Lola32
Vivere il Tevere
Lola32
My Day in an Infographic
Lola32
Swimming cap Resolution
Lola32
Foglio di lavorazione: BIC Cristal ballpoint
Lola32
Studio della costruzione: Conico e Perillo
Lola32
Hanger Wall - A modular project
Lola32
Lezioni Disegno Industriale - Quadrato
Lola32
Lezioni Disegno Industriale - Ritmo
Lola32
Lezioni Disegno Industriale - Equilibrio
Lola32
20 Design objects I love
Lola32
Balance project
Lola32
Noctiflora project
Lola32
Noctiflora project - Review
Lola32
Balance Project- Review
Lola32
TripPIN! project - REVIEW
Lola32
TripPIN! project
Lola32
Ad

Recently uploaded (20)

PDF
L'INFORTUNIO (1).pdf
AuroraDiMarco1
DOCX
2Webinar fargron SOSPENSIONI ORALI CARENZE 2025.docx
M. Luisetto Pharm.D.Spec. Pharmacology
PDF
Black and White Minimalist Creative Brief Presentation.pdf
AnnasofiaUrsini
PDF
CLUB DEL LIBRO - Macciola Emanuele.pdf
Emanuele915564
PDF
MA TRẬN, ĐỀ KIỂM TRA, HƯỚNG DẪN CHẤM ĐỀ ĐÁNH GIÁ CUỐI HỌC KỲ II LỚP 11 MÔN SI...
Nguyen Thanh Tu Collection
PDF
Jacobs Legacy A Genetic View Of Jewish History David B Goldstein
tafgtss2769
PDF
The Cosmos Astronomy In The New Millennium Paperback Jay M Pasachoff Alex Fil...
nypanokeim
PDF
PROGRAMMA UD2B INIZIO 7 LUGLIO 2025 A BOLOGNA
Marina Cima
PDF
Contemporary Research On Business And Management Siska Noviaristanti
xybnhst3272
PDF
BỘ 20 ĐỀ MÔN TOÁN ÔN THI ĐÁNH GIÁ NĂNG LỰC SƯ PHẠM HÀ NỘI BÁM SÁT THEO ĐỀ MIN...
Nguyen Thanh Tu Collection
PDF
Principles of Macroeconomics 1st Edition Mateer Test Bank
lnsjbccfbj0419
PDF
MA TRẬN, ĐỀ KIỂM TRA, HƯỚNG DẪN CHẤM ĐỀ ĐÁNH GIÁ CUỐI HỌC KỲ II LỚP 12 MÔN SI...
Nguyen Thanh Tu Collection
PDF
MA TRẬN, ĐỀ KIỂM TRA, HƯỚNG DẪN CHẤM ĐỀ ĐÁNH GIÁ CUỐI HỌC KỲ II LỚP 10 MÔN SI...
Nguyen Thanh Tu Collection
PPTX
Presentazione bilancio familiare e orizzonte temporale.pptx
firmisergio
PDF
Club del libro Deserto dei Tartari
paolofvesco
PDF
Capolavoro_AndreaPalli.............................ni_5D (1).pdf
AnnasofiaUrsini
PPTX
PPT LICEO DEFINITIVO 18 APRILE ORE 11.31 (1) (1) (1).pptx
LauraDEmilio2
PDF
Giochi della chimica 25 .pdf
Emanuele915564
PDF
ICDL_Certificato ICDL Full Standard_2575602_macciola.pdf
Emanuele915564
PDF
70 ĐỀ THI THỬ VÀO 10 MÔN TIẾNG ANH - CÁC SỞ GIÁO DỤC THEO CHƯƠNG TRÌNH GDPT 2...
Nguyen Thanh Tu Collection
L'INFORTUNIO (1).pdf
AuroraDiMarco1
2Webinar fargron SOSPENSIONI ORALI CARENZE 2025.docx
M. Luisetto Pharm.D.Spec. Pharmacology
Black and White Minimalist Creative Brief Presentation.pdf
AnnasofiaUrsini
CLUB DEL LIBRO - Macciola Emanuele.pdf
Emanuele915564
MA TRẬN, ĐỀ KIỂM TRA, HƯỚNG DẪN CHẤM ĐỀ ĐÁNH GIÁ CUỐI HỌC KỲ II LỚP 11 MÔN SI...
Nguyen Thanh Tu Collection
Jacobs Legacy A Genetic View Of Jewish History David B Goldstein
tafgtss2769
The Cosmos Astronomy In The New Millennium Paperback Jay M Pasachoff Alex Fil...
nypanokeim
PROGRAMMA UD2B INIZIO 7 LUGLIO 2025 A BOLOGNA
Marina Cima
Contemporary Research On Business And Management Siska Noviaristanti
xybnhst3272
BỘ 20 ĐỀ MÔN TOÁN ÔN THI ĐÁNH GIÁ NĂNG LỰC SƯ PHẠM HÀ NỘI BÁM SÁT THEO ĐỀ MIN...
Nguyen Thanh Tu Collection
Principles of Macroeconomics 1st Edition Mateer Test Bank
lnsjbccfbj0419
MA TRẬN, ĐỀ KIỂM TRA, HƯỚNG DẪN CHẤM ĐỀ ĐÁNH GIÁ CUỐI HỌC KỲ II LỚP 12 MÔN SI...
Nguyen Thanh Tu Collection
MA TRẬN, ĐỀ KIỂM TRA, HƯỚNG DẪN CHẤM ĐỀ ĐÁNH GIÁ CUỐI HỌC KỲ II LỚP 10 MÔN SI...
Nguyen Thanh Tu Collection
Presentazione bilancio familiare e orizzonte temporale.pptx
firmisergio
Club del libro Deserto dei Tartari
paolofvesco
Capolavoro_AndreaPalli.............................ni_5D (1).pdf
AnnasofiaUrsini
PPT LICEO DEFINITIVO 18 APRILE ORE 11.31 (1) (1) (1).pptx
LauraDEmilio2
Giochi della chimica 25 .pdf
Emanuele915564
ICDL_Certificato ICDL Full Standard_2575602_macciola.pdf
Emanuele915564
70 ĐỀ THI THỬ VÀO 10 MÔN TIẾNG ANH - CÁC SỞ GIÁO DỤC THEO CHƯƠNG TRÌNH GDPT 2...
Nguyen Thanh Tu Collection
Ad

Lines & Textures

  • 1. & %QTUQ FK NCWTGC KP &KUGIPQ +PFWUVTKCNG #6'.+'4 &+ &'5+)0 %CUCNG # 2CTKU . 2KUEKVGNNK GTK ( '.'1014# $1/2+'4+ /CVTKEQNC
  • 2. Corso di laurea in Disegno Industriale Ogni tratteggio presenta una lunghezza ATELIER DI DESIGN 2 pari alla misura di distanza dagli altri. Nel Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. complesso, essi presentano un ritmo a.a. 2011 - 2012 costante e uno stesso spessore. Studente: BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 1.1 Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo costante e spessore costante
  • 3. Corso di laurea in Disegno Industriale I tratteggi presentano un andamento ATELIER DI DESIGN 2 obliquo, ognuno distante 3 nodi dal Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. rispettivo perpendicolare. a.a. 2011 - 2012 Studente: BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 1.2 Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo costante e spessore costante
  • 4. Corso di laurea in Disegno Industriale I tratteggi presentano un andamento ATELIER DI DESIGN 2 obliquo. Il ritmo è variabile: un tratteggio Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. più sottile si differenzia dagli altri, a.a. 2011 - 2012 rompendo, anche se minimamente, l'omogeneità del motivo. Studente: BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 2.1 Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo variabile e spessore costante
  • 5. Corso di laurea in Disegno Industriale I tratteggi presentano un andamento ATELIER DI DESIGN 2 obliquo. Il ritmo è variabile: file compatte di Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. tratteggi si distaccano tra loro con uno a.a. 2011 - 2012 spazio maggiore che ne rompe l'omogeneità. Studente: BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 2.2 Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo variabile e spessore costante
  • 6. Corso di laurea in Disegno Industriale Il ritmo di questo elaborato è unidirezionale ATELIER DI DESIGN 2 e crescente: una stessa linea ripetuta, di Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. spessore maggiore, è racchiusa da più a.a. 2011 - 2012 linee di spaziatura proporzionali rispetto alle precedenti, in un rapporto costante x+2 (0,2;0,4;0,6...), collocate su entrambi i lati Studente: della linea di riferimento. BOMPIERI ELEONORA Tra ogni gruppo di linee vi è uno spazio Matricola: 1466759 predefinito. TAVOLA 3.1 Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo costante e spessore variabile
  • 7. Corso di laurea in Disegno Industriale ATELIER DI DESIGN 2 Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. a.a. 2011 - 2012 Studente: BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 3.2 Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo costante e spessore variabile
  • 8. Corso di laurea in Disegno Industriale Il ritmo di questo elaborato è variabile in ATELIER DI DESIGN 2 quanto presenta spaziature diverse tra i Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. vari gruppi di linee: tratteggi dallo spessore a.a. 2011 - 2012 più fine si distaccano da altri più spessi e numerosi. Studente: BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 4.1 Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo variabile e spessore variabile
  • 9. Corso di laurea in Disegno Industriale ATELIER DI DESIGN 2 Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. a.a. 2011 - 2012 Studente: BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 4.2 Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo variabile e spessore variabile
  • 10. Corso di laurea in Disegno Industriale I tracciati si distribuiscono in tutto lo spazio ATELIER DI DESIGN 2 attraverso due direzioni. Questi presentano Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. stesso ritmo e spessore: insieme, riescono a.a. 2011 - 2012 a ricreare l'effetto di una trama tessile. Studente: BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 5.1 Elaborato sui tratteggi bidirezionali secondo ritmi a scelta
  • 11. Corso di laurea in Disegno Industriale ATELIER DI DESIGN 2 Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. a.a. 2011 - 2012 Studente: BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 5.2 Elaborato sui tratteggi bidirezionali secondo ritmi a scelta
  • 12. Corso di laurea in Disegno Industriale In questo elaborato riconosciamo tre ATELIER DI DESIGN 2 direzioni sviluppate con ritmo costante e Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. uno spessore variabile. a.a. 2011 - 2012 Insieme costruiscono un efficace effetto di continuità. Studente: BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 6.1 Elaborato sui tratteggi tridirezionali secondo ritmi a scelta
  • 13. Corso di laurea in Disegno Industriale In questo elaborato riconosciamo tre ATELIER DI DESIGN 2 tracciati sviluppati in direzioni diverse: Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. - un motivo a ritmo costante e spessore a.a. 2011 - 2012 costante; - due motivi a con ritmo variabile e spessore variabile, diversi tra loro. Studente: Il risultato finale mostra unaa griglia BOMPIERI ELEONORA complessa. Matricola: 1466759 TAVOLA 6.2 Elaborato sui tratteggi tridirezionali secondo ritmi a scelta
  • 14. Corso di laurea in Disegno Industriale In questo elaborato, i tratteggi proiettivi si ATELIER DI DESIGN 2 collocano su tutti i quattro lati del riquadro. Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. In un rapporto costante, che vede ogni a.a. 2011 - 2012 fascio crescere in altezza ma diminuire in lunghezza, il risultato finale determina lo sviluppo di uno spazio centrale dalla forma Studente: romboidale. BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 7.1 Elaborato sui tratteggi proiettivi
  • 15. Corso di laurea in Disegno Industriale Accostando dei tratteggi e riducendoli di ATELIER DI DESIGN 2 dimensioni, è possibile ottenere una sorta Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. di maglia dagli spazi circolari. a.a. 2011 - 2012 Sovrapponendo tale trama con una identica, con centro nel punto d'attacco tra i vari singoli tratteggi, se ne ricava un motivo Studente: complesso. BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 7.2 Elaborato sui tratteggi proiettivi
  • 16. Corso di laurea in Disegno Industriale In questo elaborato, due file di bande, ATELIER DI DESIGN 2 rispettivamente bianca e nera, trovano un Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. perfetto incastro nella diagonale del a.a. 2011 - 2012 riquadro. Il ritmo, dato dalla crescita in versi opposti delle bande dei due elementi, è duplice seppur uguale: ne riconosciamo Studente: uno principale ad incastro sulla diagonale BOMPIERI ELEONORA ed uno interno ai due elementi. Matricola: 1466759 TAVOLA 8.1 Elaborato sulle bande a spessore e ritmo variabili
  • 17. Corso di laurea in Disegno Industriale In questo elaborato, due file di bande, ATELIER DI DESIGN 2 rispettivamente bianca e nera, trovano un Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. perfetto incastro nella parte centrale del a.a. 2011 - 2012 riquadro. Il ritmo, dato dalla crescita verso gli estremi delle bande, si risolve in delle forme a fuso. Studente: BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 8.2 Elaborato sulle bande a spessore e ritmo variabili
  • 18. Corso di laurea in Disegno Industriale In questo elaborato dal ritmo costante e ATELIER DI DESIGN 2 dallo spessore variabile, un quadrato, in Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. basso a sinistra, ne rompe la continuità a.a. 2011 - 2012 proponendo la stessa trama ruotata di 90 gradi. Studente: BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 9.1 Elaborato sui tratteggi complessi definiti da direzioni, ritmi e spessori variabili ai quali si aggiunge un elemento parziale di rottura o di disturbo
  • 19. Corso di laurea in Disegno Industriale In questo elaborato, di ritmo e spessore ATELIER DI DESIGN 2 costante, una coppia di cerchi, in basso a Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. destra, ne rompe la continuità proponendo a.a. 2011 - 2012 la stessa trama ruotata di 45 gradi. Studente: BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 9.1 Elaborato sui tratteggi complessi definiti da direzioni, ritmi e spessori variabili ai quali si aggiunge un elemento parziale di rottura o di disturbo
  • 20. Corso di laurea in Disegno Industriale Per la trascrizione rigorosa di questa ATELIER DI DESIGN 2 forma, di sole linee curve, sono stati Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. evidenziati i principali elementi strutturali: a.a. 2011 - 2012 le circonferenze (in rosso), i loro raggi (in blu), le tangenti (in nero). La figura presenta anche alcune cuspidi, evidenziate Studente: in giallo. BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 10.1 Elaborato sulle linee curve con una forma libera e chiusa
  • 21. Corso di laurea in Disegno Industriale La trascrizione geometrica di questa forma ATELIER DI DESIGN 2 prevede sia linee curve che rette. Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. Nella sua costruzione sono stati a.a. 2011 - 2012 evidenziati: le circonferenze (in rosso), i loro raggi (in blu), le tangenti (in nero), le rette (in verde). La figura presenta anche Studente: alcune cuspidi, evidenziate in giallo. BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 TAVOLA 10.2 Elaborato sulle linee curve e rette con una forma libera e chiusa
  • 22. Corso di laurea in Disegno Industriale Corso di laurea in Disegno Industriale Ogni tratteggio presenta una lunghezza ATELIER DI DESIGN 2 ATELIER DI DESIGN 2 pari alla misura di distanza dagli altri. Nel Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. complesso, essi presentano un ritmo a.a. 2011 - 2012 a.a. 2011 - 2012 costante e uno stesso spessore. Studente: Studente: BOMPIERI ELEONORA BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 Matricola: 1466759 TAVOLA 1.1 TAVOLA 1.1 Texture bidimensionale a colori Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo costante e spessore costante
  • 23. Corso di laurea in Disegno Industriale Corso di laurea in Disegno Industriale Ogni tratteggio presenta una lunghezza ATELIER DI DESIGN 2 ATELIER DI DESIGN 2 pari alla misura di distanza dagli altri. Nel Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. complesso, essi presentano un ritmo a.a. 2011 - 2012 a.a. 2011 - 2012 costante e uno stesso spessore. Studente: Studente: BOMPIERI ELEONORA BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 Matricola: 1466759 TAVOLA 1.1 TAVOLA 1.1 Texture tridimensionale a colori Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo costante e spessore costante
  • 24. Corso di laurea in Disegno Industriale Corso di laurea in Disegno Industriale ATELIER DI DESIGN 2 ATELIER DI DESIGN 2 Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. a.a. 2011 - 2012 a.a. 2011 - 2012 Studente: Studente: BOMPIERI ELEONORA BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 Matricola: 1466759 TAVOLA 1.1 TAVOLA 1.1 Texture a tema naturalistico con più elementi Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo costante e spessore costante
  • 25. Corso di laurea in Disegno Industriale Corso di laurea in Disegno Industriale Ogni tratteggio presenta una lunghezza ATELIER DI DESIGN 2 ATELIER DI DESIGN 2 pari alla misura di distanza dagli altri. Nel Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. complesso, essi presentano un ritmo a.a. 2011 - 2012 a.a. 2011 - 2012 costante e uno stesso spessore. Studente: Studente: BOMPIERI ELEONORA BOMPIERI ELEONORA Matricola: 1466759 Matricola: 1466759 TAVOLA 1.1 TAVOLA 1.1 Texture a tema naturalistico con più elementi Elaborato sui tratteggi unidirezionali a ritmo costante e spessore costante
  • 26. Corso di laurea in Disegno Industriale ATELIER DI DESIGN 2 Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. ELEONORA BOMPIERI Matricola 1466759 TAVOLA 1.1 Composizioni su tre riquadri con colori e motivi: primadonna.
  • 27. Corso di laurea in Disegno Industriale ATELIER DI DESIGN 2 Casale A., Paris L., Piscitelli D., Zeri F. ELEONORA BOMPIERI Matricola 1466759 TAVOLA 1.1 Composizioni su tre riquadri con colori e motivi: anti primadonna.