Workshop Aruba, Dell, Intel - Smau Bologna 2014: 'Dai server fisici al cloud'Aruba S.p.A.
油
Workshop Aruba, Dell, Intel - Smau Bologna 2014:
'Dai server fisici al cloud: una partnership d'eccezione per soddisfare le tante esigenze IT delle imprese e pubbliche aministrazioni italiane'
Smau Torino 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una pa...Aruba S.p.A.
油
Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una partnership d'eccezione per soddisfare le tante esigenze IT delle imprese e pubbliche amministrazioni italiane'
Il mio ufficio 竪 sempre con me. E il tuo? - by TWT - festival ICT 2015festival ICT 2016
油
Vieni a scoprire come TWT ha utilizzato i building blocks XaaS del Cloud per costruire un ufficio tascabile da portare sempre con te.
Avere i tuoi dati, le tue applicazioni e i tuoi strumenti nel cloud ti permette di essere sempre operativo, con qualsiasi device connesso a Internet.
Elimina lo stress della gestione IT e concentrati solo sul business, ovunque ti trovi.
Monitoraggio di infrastrutture IT mediante Opsview Enteprise V4Babel
油
BABEL PRESENTA: OPSVIEW
Opsview e i TechAdvisor Babel -unico partner Opsview in Italia- vi presentano le novit tecniche e pratiche della versione 4 di Opsview Enterprise, uno strumento innovativo per gestire e monitorare facilmente infrastrutture IT distribuite..
Levento ha avuto luogo il 16 maggio 2012, a Cinecitta Studios, Roma.
Opsview: www.opsview.com
Babel: www.babel.it
Case Study TWT: North Sails ha rivoluzionato il modo di lavorare - by TWT - f...festival ICT 2016
油
Le aziende di oggi devono evolvere continuamente per rimanere best of breed.
Come insegna Darwin, non sopravvive il pi湛 forte o il pi湛 intelligente, ma chi si adatta meglio al cambiamento.
Scopri come TWT ha aiutato North Sails a rimanere al vertice della piramide, lavorando con loro per rendere i sistemi di comunicazione e applicazioni mobili, facili e always on. Welcome to the cloud North Sails.
Il paradigma UCaaS: come migliorare i processi di business dellazienda attra...festival ICT 2016
油
Ottimizzare in modo spinto comunicazione e collaborazione in ambito aziendale 竪 ormai certo sia una delle leve principali per facilitare il business. La velocit di accesso ad Internet, la molteplicit di device fissi e mobili (compreso il modello BYOD), la disponibilit di piattaforme e servizi in cloud sono abilitatori di un nuovo modo di lavorare. Lutente ha la possibilit di accedere al proprio account aziendale indifferentemente da qualsiasi dispositivo mobile oltre che da pc e telefono. In questo modo sar raggiungibile ovunque e potr utilizzare i propri strumenti (address book, chat, call) via web browser, rendendo anche disponibile il suo stato di presenza.
Lazienda pu嘆 implementare soluzioni in-house oppure valutare il servizio offerto direttamente dal carrier grazie alla notevole flessibilit delle tecnologie odierne. Selta parla da innovatore di lunga esperienza nel settore delle soluzioni di comunicazione, cloud e virtualizzazione.
Smau Padova 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai server fisici al cloud' Aruba S.p.A.
油
Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una partnership d'eccezione per soddisfare le tante esigenze IT delle imprese e pubbliche amministrazioni italiane'
Smau Roma 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai server fisici al Cloud'Aruba S.p.A.
油
Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una partnership d'eccezione per soddisfare le tante esigenze IT delle imprese e pubbliche amministrazioni italiane'
Smau Torino 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una pa...Aruba S.p.A.
油
Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una partnership d'eccezione per soddisfare le tante esigenze IT delle imprese e pubbliche amministrazioni italiane'
Il mio ufficio 竪 sempre con me. E il tuo? - by TWT - festival ICT 2015festival ICT 2016
油
Vieni a scoprire come TWT ha utilizzato i building blocks XaaS del Cloud per costruire un ufficio tascabile da portare sempre con te.
Avere i tuoi dati, le tue applicazioni e i tuoi strumenti nel cloud ti permette di essere sempre operativo, con qualsiasi device connesso a Internet.
Elimina lo stress della gestione IT e concentrati solo sul business, ovunque ti trovi.
Monitoraggio di infrastrutture IT mediante Opsview Enteprise V4Babel
油
BABEL PRESENTA: OPSVIEW
Opsview e i TechAdvisor Babel -unico partner Opsview in Italia- vi presentano le novit tecniche e pratiche della versione 4 di Opsview Enterprise, uno strumento innovativo per gestire e monitorare facilmente infrastrutture IT distribuite..
Levento ha avuto luogo il 16 maggio 2012, a Cinecitta Studios, Roma.
Opsview: www.opsview.com
Babel: www.babel.it
Case Study TWT: North Sails ha rivoluzionato il modo di lavorare - by TWT - f...festival ICT 2016
油
Le aziende di oggi devono evolvere continuamente per rimanere best of breed.
Come insegna Darwin, non sopravvive il pi湛 forte o il pi湛 intelligente, ma chi si adatta meglio al cambiamento.
Scopri come TWT ha aiutato North Sails a rimanere al vertice della piramide, lavorando con loro per rendere i sistemi di comunicazione e applicazioni mobili, facili e always on. Welcome to the cloud North Sails.
Il paradigma UCaaS: come migliorare i processi di business dellazienda attra...festival ICT 2016
油
Ottimizzare in modo spinto comunicazione e collaborazione in ambito aziendale 竪 ormai certo sia una delle leve principali per facilitare il business. La velocit di accesso ad Internet, la molteplicit di device fissi e mobili (compreso il modello BYOD), la disponibilit di piattaforme e servizi in cloud sono abilitatori di un nuovo modo di lavorare. Lutente ha la possibilit di accedere al proprio account aziendale indifferentemente da qualsiasi dispositivo mobile oltre che da pc e telefono. In questo modo sar raggiungibile ovunque e potr utilizzare i propri strumenti (address book, chat, call) via web browser, rendendo anche disponibile il suo stato di presenza.
Lazienda pu嘆 implementare soluzioni in-house oppure valutare il servizio offerto direttamente dal carrier grazie alla notevole flessibilit delle tecnologie odierne. Selta parla da innovatore di lunga esperienza nel settore delle soluzioni di comunicazione, cloud e virtualizzazione.
Smau Padova 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai server fisici al cloud' Aruba S.p.A.
油
Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una partnership d'eccezione per soddisfare le tante esigenze IT delle imprese e pubbliche amministrazioni italiane'
Smau Roma 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai server fisici al Cloud'Aruba S.p.A.
油
Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una partnership d'eccezione per soddisfare le tante esigenze IT delle imprese e pubbliche amministrazioni italiane'
Intervento tecnico ed esempi d\'innovazione digitale delle imprese. 際際滷 presentate al seminario di approfondimento tecnico contributi per linnovazione digitale delle imprese calabresi organizzato da Confindustria Catanzaro.
Finalmente la soluzione IoT油che semplifica la connettivit dei sistemi dautomazione, pensata per acquisire i tuoi dati e gestirli al meglio la Business Analytics. Progea Cloud.Databoom offre le migliori soluzioni per interconnettere i tuoi sistemi dautomazione, portando i dati dallimpianto al Cloud sfruttando la connettivit dell Industrial Internet of Things (IIoT), per raccogliere le informazioni essenziali al tuo business, registrarle su DB NoSQL ed analizzarle in modo incredibilmente油facile utilizzando Web Dashboard completamente personalizzabili.
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...Centro Computer Spa
油
Presentazione generale e sintetica delle soluzioni e dei servizi innovativi di Centro Computer Spa (www.centrocomputer.it).
Digital Transformation.
La presentazione 竪 divisa in queste aree:
# Chi siamo
# Cosa facciamo
# Come lo facciamo
# Cosa faremo domani
Servizi OnSite, OnLine e in Cloud.
Innovare per Crescere. Soluzione per Passione.
Centro Computer fa parte del Gruppo Project.
1. Piaz z a Fr anc o Mar enghi, 2
C entr o D ir ez ionale B.O.MA.
46100 MAN TOVA
w w w. l u m o s c o n s u l t i n g . i t
i n f o @ l u m o s c o n s u l t i n g . i t
Luigi Ruggenini
presenta
3. SYSTEM INTEGRATOR
Con il termine inglese system integrator viene indicata una azienda che si occupa dell'integrazione di
sistemi.
Il compito del system integrator 竪 quello di far dialogare impianti diversi tra di loro allo scopo di creare una
nuova struttura funzionale che possa utilizzare sinergicamente le potenzialit degli impianti d'origine e
creando quindi funzionalit originariamente non presenti. Gli integratori di sistemi possono lavorare in
campi diversi, ma il termine 竪 nato nel contesto dellinformation technology (IT).
V A R (Value Added Reseller)
Con il termine inglese value added reseller viene indicata una azienda che aggiunge caratteristiche a
servizi gi esistenti implementandone complessivamente le funzionalit.
Il compito del VAR 竪 quello combinare prodotti/sistemi disponibili sul mercato con quelli gi presenti in
azienda, allo scopo di aumentare il valore complessivo dellinsieme opportunamente amalgamato.
Definizioni Wikipedia
CI PONIAMO COME
4. Sulla base dei fabbisogni del Cliente e forte delle molteplici esperienze
maturate direttamente sul campo, la societ 竪 in grado di individuare e
progettare le soluzioni pi湛 appropriate ponendo la massima attenzione
sulla qualit e lefficacia, mirando sempre al miglior rapporto prezzo-
prestazione.
Unampia conoscenza dei migliori prodotti disponibili sul mercato
nazionale e internazionale, oltre che i molteplici rapporti di partnership
con altre societ, ognuna delle quali specializzata in un particolare campo
dazione, consentono di proporre al Cliente una soluzione completa,
chiavi in mano, ponendosi come unico interlocutore in grado di gestire
processi e attivit che molto spesso richiedono molto tempo e
conoscenze specifiche.
CONSULENZA E PROGETTAZIONE
6. Connettivit internet via cavo
1. ADSL con velocit asincrona fino a
7Mbps o 20Mbps, SHDSL con velocit
sincrona a partire da 2Mbps fino a
10Mbps (solo rame)
2. FTTC (Fiber To The Cabinet) con velocit
asincrona fino a 100Mbps (misto fibra
ottica-rame)
3. FTTH (Fiber To The Home) con velocit
normalmente sincrone anche oltre 1Gb
(1000Mbps) (solo fibra ottica)
SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE
8. SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE
Connettivit internet via etere (wireless)
EOLO Professional Smart/Plus/Expert con
velocit asincrona fino a 100Mbps e
chiamate illimitate
EOLO Azienda con velocit asincrona fino
a 100Mbps, banda minima garantita, ADSL
di backup e router preconfigurato
EOLO TOP con velocit sincrona fino a
1Gb, banda minima garantita 95%, SHDSL
2Mbps di backup
9. Ponti radio dedicati punto-punto
Ponti radio dedicati punto-multipunto
SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE
10. Ponti radio software di progettazione
SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE
11. Ponti radio software di progettazione
SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE
15. Progettazione e realizzazione di coperture WiFi
Sopralluoghi aree da attrezzare
Individuazione tipologie di apparati e rispettive quantit sulla
base dei servizi richiesti
Prove tecniche di copertura al fine di individuare i punti ideali
di installazione
Configurazione iniziale in affiancamento al Cliente
Formazione
Servizi post-vendita (assistenza, consulenza, gestione)
SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE
17. La nostra visione
Architettura di gestione centralizzata basata su cloud
Visibilit, controllo e gestione dell'intera rete
Monitoraggio continuo e avvisi automatici
Aggiornamenti ininterrotti via Web
Scalabilit per reti di qualsiasi dimensione
NETWORK MANAGEMENT
18. WiFi ad alta densit 802.11n, fino a 1200 Mbps Ottimizzato per pi湛 di 100
client per punto di accesso Gestione del traffico Layer 7 al perimetro
Ottimizzazione della radiofrequenza con analisi dello spettro
NETWORK MANAGEMENT
19. Reti di filiali Gestione integrata multisito VPN da sito a sito con configurazione
automatica Ottimizzazione WAN integrata Monitoraggio, avvisi e
aggiornamenti firmware centralizzati
NETWORK MANAGEMENT
20. Gestione centralizzata di migliaia di AP e switch wireless Applicazione dei
criteri di rete completa Scalabilit ininterrotta con elaborazione distribuita dei
pacchetti Rapidit di implementazione, gestione e rilevazione degli errori con
strumenti basati su cloud
NETWORK MANAGEMENT
24. SERVIZI CLOUD
Datacenter
Il cloud datacenter 竪 la soluzione ideale per chi desidera allestire e gestire
autonomamente una propria infrastruttura virtuale. Attraverso gli strumenti
di self management 竪 possibile creare velocemente nuovi server,
associare loro uno spazio di storage adeguato e creare le necessarie
interconnessioni di rete.
Server
E' possibile disporre di server virtuali gestibile da Internet in modo semplice
e flessibile. Le performance elevate in termini di capacit computazionale e
l'architettura cloud completamente ridondata, rendono il servizio affidabile
e sicuro. A tutela di eventuali errori logici pu嘆 essere attivato anche il
meccanismo di Continuous Data Protecton, che consente di ripercorrere a
ritroso le attivit eseguite fino a 24 ore prima.
25. SERVIZI CLOUD
Backup
Il backup in cloud 竪 il metodo sicuro, rapido e automatico per mettere in sicurezza tutti i
tuoi dati. Un'applicazione flessibile, intuitiva e personalizzabile effettua la copia dei dati
critici aziendali. Ogni file o immagine di backup 竪 ottimizzato e trasmesso alla cloud, dove
竪 sempre accessibile.
E possibile effettuare il ripristino selettivo anche nel medio-lungo periodo, si possono
evitare investimenti in dispositivi fisici come ad esempio i NAS ed 竪 semplice e immediato
monitorare in tempo reale l'andamento dei tuoi backup.
Storage
Il cloud storage 竪 un'area protetta dove salvare, archiviare, consultare e condividere i
dati aziendali pi湛 preziosi. Pu嘆 essere associato a un server, a un sistema di backup o
pi湛 in generale a una rete di PC. I dati fondamentali del proprio business sono consultabili
con la stessa rapidit di una memoria locale. L'architettura multi-tier consente una
gestione efficace e la ridondanza multi-site consente di attivare il meccanismo
di Continuous Data Protecton a tutela di eventuali errori logici.