2. LaLa malnutrizione neimalnutrizione nei
paesi poveripaesi poveri 竪 la竪 la
conseguenzaconseguenza
prolungata nel tempo diprolungata nel tempo di
difetti di nutrizione,difetti di nutrizione,
ovvero una diminuzioneovvero una diminuzione
di assunzione odi assunzione o
assorbimento diassorbimento di protidiprotidi,,
mineraliminerali,, vitaminevitamine oo
caloriecalorie..
3. Lobesit 竪 una condizioneLobesit 竪 una condizione
caratterizzata da un eccessivocaratterizzata da un eccessivo
accumulo di grasso corporeo,accumulo di grasso corporeo,
condizione che determina gravi dannicondizione che determina gravi danni
alla salute. E causata nella maggioralla salute. E causata nella maggior
parte dei casi da stili di vita scorretti:parte dei casi da stili di vita scorretti:
da una parte, unalimentazioneda una parte, unalimentazione
scorretta ipercalorica e dallaltra unscorretta ipercalorica e dallaltra un
ridotto dispendio energetico a causaridotto dispendio energetico a causa
di inattivit fisica. Lobesit 竪 quindidi inattivit fisica. Lobesit 竪 quindi
una condizione ampiamenteuna condizione ampiamente
prevenibile.prevenibile.
Lobesit rappresenta uno deiLobesit rappresenta uno dei
principali problemi di salute pubblicaprincipali problemi di salute pubblica
a livello mondiale sia perch辿 la suaa livello mondiale sia perch辿 la sua
prevalenza 竪 in costante eprevalenza 竪 in costante e
preoccupante aumento non solo neipreoccupante aumento non solo nei
Paesi occidentali ma anche in quelliPaesi occidentali ma anche in quelli
a basso-medio reddito sia perch辿 竪a basso-medio reddito sia perch辿 竪
un importante fattore di rischio perun importante fattore di rischio per
varie malattie croniche, quali diabetevarie malattie croniche, quali diabete
mellito di tipo 2, malattiemellito di tipo 2, malattie
cardiovascolari e tumori.cardiovascolari e tumori.
4. La persona 竪 a rischio malnutrizione seLa persona 竪 a rischio malnutrizione se
manifesta almeno uno di questi segni clinicimanifesta almeno uno di questi segni clinici
sul corpo:sul corpo:
Calo ponderale non intenzionale - > 10%Calo ponderale non intenzionale - > 10%
del peso corporeo abituale nei primi mesidel peso corporeo abituale nei primi mesi
passatipassati
Peso corporeo < 90% del peso ideale perPeso corporeo < 90% del peso ideale per
laltezzalaltezza
Indice di massa corporea calcolata < 18,5Indice di massa corporea calcolata < 18,5
5. L'IMC costituisce un utile strumentoL'IMC costituisce un utile strumento
abitualmente utilizzato da medici e altriabitualmente utilizzato da medici e altri
professionisti del settore sanitario perprofessionisti del settore sanitario per
classificare il livello di sottopeso,classificare il livello di sottopeso,
sovrappeso e obesit negli adulti.sovrappeso e obesit negli adulti.
L'IMC si calcola prendendo il peso inL'IMC si calcola prendendo il peso in
chilogrammi diviso per altezza in metri alchilogrammi diviso per altezza in metri al
quadrato (kg/m2).quadrato (kg/m2).
6. L'IMC costituisce un utile strumentoL'IMC costituisce un utile strumento
abitualmente utilizzato da medici e altriabitualmente utilizzato da medici e altri
professionisti del settore sanitario perprofessionisti del settore sanitario per
classificare il livello di sottopeso,classificare il livello di sottopeso,
sovrappeso e obesit negli adulti.sovrappeso e obesit negli adulti.
L'IMC si calcola prendendo il peso inL'IMC si calcola prendendo il peso in
chilogrammi diviso per altezza in metri alchilogrammi diviso per altezza in metri al
quadrato (kg/m2).quadrato (kg/m2).