2. Attività Social Media Team Regione Marche
• Facebook: Fan Page Marche Tourism ITA
• Facebook: Fan Page Discovery Marche ING
• Facebook: Fan Page Discovery Marche DE
• Facebook: Fan Page Gusto Marche
• Facebook: Fan Page Marche per Macro Regione Adriatico Ionica ITA
• Facebook: Fan Page Urbino2019 ITA
• Twitter: profilo Marche Tourism ITA
• Twitter: profilo Discovery Marche ING
• Twitter: profilo Urbino2019 ITA
• Youtube: canale Marche Tourism
• Youtube: canale Urbino2019
• Pinterest: account Marche Tourism
• Pinterest: account Urbino2019
• Google+: pagina Marche Tourism
• Panoramio – Google Earth – Google Maps: pagina e georeferenziazione Marche Tourism
• Flickr: account Turismo Marche
• Instagram: account Marche Tourism
• Foursquare: account Marche Tourism
• Issuu: account Marche Turismo
• Fac
• Fac
• Fac
Marc
Disco
Disco
urism
Marc
overy Marche DE
che Tou
overy M
overy M
k: Fan
k: Fan
book: Fan Page
cebook
cebook
cebook
n Page
n Page
n Page
G
m ITA
che ING
che DE
7. Marche Tourism
I dati riportati dal grafico ci indicano la classifica per numero di follower
delle regioni italiane con profili ufficiali dedicati al turismo.
Fonte: Twitter dati 17 giugno 2014
39.500
22.400
11.700 11.600 10.800
7.844 7.387
5.290 5.177 5.013 4.878 4.519 4.449
2.604 1.418 740 385 41
8. Discovery Marche
Fonte: Tweeps Map 13 maggio 2014
Il grafico dimostra come la
mappa dei follower di Discovery
Marche sia omogeneo in tutti i
continenti. In totale sono 163
paesi nel mondo «coperti» dal ns
profilo, considerando che di circa
il 40% (sul totale dei follower)
non conosciamo la collocazione
geografica in quanto non
rilevabile.
9. Fonte: Instagram– Turismo Marche
Sul profilo Instagram, vengono
quotidianamente caricate foto.
L’hashtag #destinazionemarche
ha raccolto 30.000 foto
Marche Tourism
10. Marche Tourism
Fonte: Foursquare – Turismo Marche
Su Foursquare siamo presenti
con un profilo privato (al massimo
per amici previsti) che gestisce il
profilo PRO. Attraverso
quest’ultimo abbiamo
georeferenziato tutto il territorio
marchigiano (195 luoghi) per
consentire a chi cerca o visita la
nostra regione di poter avere i
nostri «consigli» così da poter
decidere cosa vedere e/o come
orientarsi nella loro visita.
mo presenti
ato (al massimo
che gestisce il
verso
mo
to il territorio
uoghi) per
rca o visita la
oter avere i
osì da poter
ere e/o come
o visita.
11. Marche Tourism
Fonte: Youtube – Marche Tourism
Sul profilo Youtube, sono stati
caricati 160 video.
Abbiamo registrato oltre
112.000 visualizzazioni.
Quasi tutti i video caricati sono
stati editati e personalizzati dal
SMTM.
ube, sono stati
o.
ato oltre
zazioni.
o caricati sono
rsonalizzati dal
12. Fonte: Pinterest – Marche Tourism
Il profilo Pinterest è stato aperto il 6
settembre 2012 dal SMTM.
Sono state caricate 1.474 foto (pins),
divise in 31 cartelle (board) ed abbiamo
raggiunto oltre i 1.000 follower.
Su Pinterest abbiamo creato, tra le altre
attività , una rete di contatti con soggetti e
profili di rilievo nazionale ed
internazionale nel settore del turismo
quali: latminute.com, lonely planet, best
western, turisti per caso, expedia, italia.it,
edreams, tripadvisor.
Marche Tourism
13. Fonte: Panoramio – Marche Tourism
Sul profilo Panoramio
(aperto il 15 novembre 2013)
sono state caricate 512 foto, di cui
343 georefenziate su Google Earth
e Google Maps
o
re 2013)
1212 foto, di cuifoto di cui
Google Earth
Marche Tourism
14. Fonte: Flickr – Turismo Marche
Sul profilo Flickr sono state caricate 1.392 foto (con tag, didascalia e georeferenziazione) divise in 28 cartelle
Turismo Marche
15. Fonte: Issuu – Marche Tourism
Sul profilo Issuu
sono stati caricati 56 documenti relativi
alla promozione turistica delle Marche, in
particolare brochure. Tali documenti in
PDF sono inoltre pubblicati, leggibili e
sfogliabili sugli altri account gestiti dal
SMTM.
Oltre 27.000 sono le visualizzazioni ogni
settimana.
«Le Marche sono la regione con il più
alto numero di follower».
lativi
che, in
nti in
ili e
dal
ni ogni
il più
Turismo Marche