1. MATRIX RELOADED
Matrix Reloaded affronta tematiche volte a criticare la societ moderna quali:
Linquietante situazione della razza umana a cui viene sottratta la libert in quanto sottomessa completamente alle macchine.
La consapevolezza che in alcuni casi la verit pu嘆 fare tanto male che si preferisce vivere in un illusorio mondo virtuale.
Il bisogno di trasgredire le regole per non farsi sottomere dal sistema in cui tuttavia ci si trova intrappolati.
Smith e gli altri agenti sono programmi appositamente creati per eliminare qualsiasi minaccia al sistema grazie ai loro incredibili poteri sovrumani.
Questi programmi hanno elevate abilit nelle arti marziali e sono dotati di una forza devastante, possono sfondare muri a pugni e saltare per diversi metri in
altezza.
Inoltre, sono in grado di schivare le pallottole della maggior parte delle armi da fuoco convenzionali rimanendo sempre indenni.
Essi non sono dotati di un proprio corpo ma possono insediarsi in quello di qualunque essere umano non liberato collegato al sistema.
Non appena vengono eliminati ricompaiono impossessandosi del corpo di unaltra persona; sono sempre in contatto tra di loro e tengono costantemente sotto
controllo il sistema grazie agli auricolari che hanno in dotazione.
Inizialmente gli agenti sono tre come tre sono le radici dellego e i livelli in cui si manifesta: livello delle emozioni, dei pensieri e della volont intesa come cattiva
volont.
Simboleggiano il mondo delle regole ed allo stesso tempo i demoni interiori: in Matrix lo sono tutti e non lo 竪 nessuno, questo perch辿 la radice 竪 la stessa:
legoismo.
Inoltre essi rappresentano i guardiani della soglia del nostro risveglio, sono gli aspetti astrale e mentale dei nostri difetti, dei nostri aggregati psichici, che ci
tengono prigionieri e addormentati nel nostro sistema di credenze, ecco perch辿 hanno tutte le chiavi di accesso alle nostre stesse catene interiori.
Nel momento in cui Neo distrugge Smith libera il suo doppio opposto, dando inizio ad una lotta senza quartiere in s辿 stesso, ecco perch辿 solo lui pu嘆 fermarlo,
perch辿 Smith 竪 Neo stesso.
La guerra che avviene in Matrix tra Neo e i tanti cloni di Smith 竪 la guerra interiore di Neo per rivoluzionare s辿 stesso ma simboleggia anche la lotta perenne
della gente che cerca la libert da quel sistema di credenze del mondo in cui tutti noi viviamo, dai sistemi economici e di sfruttamento delluomo sulluomo e
infine la libert dalla tirannia occulta del Grande Fratello teorizzato da George Orwell.
Questultima si pu嘆 ottenere solo attraverso una battaglia contro s竪 stessi: se ogni uomo distruggesse legoismo in s辿 stesso, quell egoismo che nel film 竪
rappresentato da Smith, la guerra tra gli uomini nel mondo vero finirebbe domani.
In Matrix, agenti lo sono tutti e non 竪 lo 竪 nessuno, perch辿 siamo tutti addormentati nelle stupide credenze che ci rendono ancora dipendenti ed assuefatti al
sistema socio-economico in cui siamo immersi, chiunque cerchi di aprirci gli occhi, se non siamo pronti ad ascoltare cosa ha da dirci, finiremmo per aggredirlo,
attaccarlo e quantaltro pur di impedirgli di parlare, in quanto per noi sarebbe una minaccia: in un istante potrebbe distruggere ogni nostra effimera certezza.
Neo 竪 lanagramma di One, ovvero lUnico, che simboleggia come lui sia lEletto, il prescelto per compiere la missione di liberare lumanit, il che rende lagente
Smith, con la sua natura molteplice, lantagonista ideale.
2. Questo antagonismo non fa che rendere pi湛 scoperta la difesa dellindividuo contro lomologazione della societ, visto il potere di Smith di infettare gli altri.
Lagente Smith svolge inizialmente la funzione di un programma antivirus, cercando di proteggere Matrix dai ribelli, che sono visti come vere e proprie schegge
impazzite allinterno del sistema.
Si scopre successivamente che lagente si occupava di contrastare anche i programmi ribelli ma dopo essere entrato in contatto con Neo diventa una sorta di virus
a sua volta e quindi i ruoli si ribaltano.
E Neo a dover disinstallare il programma Smith e ci嘆 pu嘆 avvenire praticamente solo riformattando Matrix e salvandolo a sua volta.
BURLY BRAWL
3. I fratelli Wachowski hanno puntato fortemente sul lato tecnico e spettacolare realizzando scene dazione davvero adrenaliniche per lo spettatore grazie allutilizzo
di effetti speciali sempre pi湛 sofisticati e sorprendenti.
Lazione ipercinetica che hanno prodotto 竪 stata aiutata inoltre da un montaggio molto serrato e vigorosamente sottolineato dagli effetti sonori in modo da non
lasciare n竪 spazio n竪 tregua allo spettatore che resta in molte occasioni inchiodato alla poltrona.
La sequenza pi湛 celebre e rappresentativa di Matrix Reloaded 竪 senza dubbio il Burly Brawl ovvero una rissa tarchiata dove lartista degli effetti speciali Gaeta
e i suoi tecnici hanno utilizzato unavveniristica scoperta tecnologica.
Gaeta 竪 passato a quello che definisce cinematografia virtuale, ossia a una tecnica di Motion Capture che ha permesso di catturare i movimenti delle
rappresentazioni virtuali dei personaggi principali, portandoli al parossismo, in sede di montaggio digitale, per creare delle imprese sovrumane.
Dopo 27 giorni di lavorazione e 72 ciak per ogni singola inquadratura, sono stati riversati su computer i dati ricavati dalle riprese effettuate mediante 5
telecamere ad alta definizione oltre allutilizzo di 12 stuntmen vestiti da Smith.
Il computer stesso ha permesso di ricreare algoritmicamente la scena ottenendo cos狸 la duplicazione virtuale degli attori completamente in digitale e consentendo
alla cinepresa virtuale qualsiasi angolazione e libert completa di movimento.
Gli esiti di queste innovazioni tecniche comprendono uno straordinario Universal Capture, capace di estrapolare le espressioni facciali da applicare ai corpi,
effetti, questi, tipici degli anime giapponesi che i fratelli Wachowski hanno fortemente voluto nel loro film.
I fratelli Wachowski catturano alcune mosse incredibilmente impossibili offrendo un vasto range di inquadrature e tecniche di ripresa:
INIZIO A VELOCITA NORMALE
INQUADRATURE: Sia frontali che dallalto verso il basso
PIANI: Medio, americano e primo piano
SUPER SLOWMOTION
INQUADRATURA: Frontale
PIANI: Figura intera
VELOCITA SEMINORMALE GIRANDO ATTORNO ALLA SCENA PER UN ATTIMO
INQUADRATURA: Frontale
PIANI: Figura intera
SI SCALA ALLINDIETRO FINO ALLA NORMALITA
INQUADRATURE: Frontale
PIANI: Piano medio
SI PASSA AL BULLET TIME CON UN SENSAZIONALE COLPO IN MOVIMENTO
INQUADRATURE: Frontale
PIANI: Campo dinsieme
4. FINALE CON RITORNO A VELOCITA NORMALE
INQUADRATURE: Frontale
PIANI: Primo piano e figura intera
La sequenza ha la peculiarit di essere priva di campi in quanto non sono presenti inquadrature pi湛 larghe in cui la figura umana 竪 un elemento secondario.
Al contrario vi 竪 una forte presenza di piani in cui le riprese sono pi湛 strette e vicine al soggetto in modo da rendere lazione dei personaggi il soggetto principale
della scena.
Burly Brawl 竪 anche il nome della traccia audio suonata sopra la scena: 竪 stata creata dalla collaborazione tra il compositore della colonna sonora del film Don
Davis e dai Juno Reactor, ovvero un progetto musicale conosciuto per la fusione cinematica di musica elettronica, musica sinfonica e musica etnica.
La rapida accelerazione della musica techno scandisce il ritmo della lotta che si intensifica da uno stadio allaltro, sostenuta dalla colonna sonora orchestrale di
Davis, rendendo la sequenza ancora pi湛 avvincente.
Sono presenti frequenti cambi di inquadratura dettati dal ritmo della colonna sonora, ognuna delle quali 竪 di breve durata, e vi sono anche alcuni passaggi carat-
terizzati da deformazioni della temporalit.
Il ritmo visivo 竪 sia di tipo profilmico che filmico in quanto si manifesta nei movimenti dei personaggi ma anche nel montaggio e nei movimenti di camera.
La sequenza appartiene al genere narrativo in quanto viene rappresentata una scena di combattimento la cui trama 竪 individuabile dallo spettatore.
Inoltre durante lo scontro tra Neo e i cloni di Smith sono stati utilizzati alcuni effetti sonori non convenzionali.
Uno di questi si manifesta sotto forma di effetto domino quando Neo viene calciato e vola via facendo cadere il gruppo di Smith e anche alla fine della lotta
quando Neo lancia uno degli agenti contro i suoi cloni e si sente il suono di una palla da bowling che colpisce i birilli.
Sono presenti anche quattro sequenze completamente animate con assenza di qualsiasi azione dal vivo mentre per altre sezioni della lotta sono state utilizzate
delle versioni digitali di Neo e Smith.