際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Trasformare lassistenza sanitaria e creare valore per le aziende farmaceutiche 
mHealth 
1
Indice 
Executive Summary 
Introduzione 
1. Come i consumatori trasformano lmHealth 
2. Il mercato delle app mHealth: dati e trend del futuro 
3. Privacy e sicurezza delle soluzioni mHealth 
4. Limpatto delle app sulla sanit 
5. LmHealth e nuovi modelli sanitari 
Conclusioni 
Fonti 
2
Executive summary 
La rapida adozione degli smartphone ha generato una crescente industria di soluzioni digitali per la salute ed il benessere, commercializzati direttamente ai consumatori. I consumatori utilizzano dispositivi e applicazioni mobili per supportare la propria salute e monitorare le proprie condizioni di benessere. L'adozione di questa tecnologia sta mettendo in atto trasformazioni nel modo in cui viene erogata l'assistenza sanitaria, nonch辿 l'introduzione di nuovi canali di comunicazione tra medici e pazienti. Queste tecnologie possono dare adito ad importanti trasformazioni nellorganizzazione e distribuzione delle cure ai pazienti, includendo coloro che convivono con malattie croniche. La Mobile health (mHealth) rappresenta una grande promessa per migliorare i risultati dei trattamenti, mitigando i costi sanitari. Pu嘆 migliorare la comodit e la sicurezza dei pazienti, e le interazioni di supporto con gli operatori. Di conseguenza le aziende farmaceutiche stanno implementando nuove tecnologie mobili per ottenere risultati per cure migliori , ridurre i costi e coinvolgere maggiormente il paziente. Questo white paper descrive l'uso efficace dei dispositivi mobili nella fornitura di assistenza sanitaria, collegati in particolare alle interazioni tra medico e paziente. Questo white paper 竪 stato scritto per i senior decision maker che ricoprono ruoli clinici e di IT sulla salute, e che sono responsabili di trasformazioni aziendali attraverso l'uso di tecnologie abilitanti. Serve a mostrare l'uso efficace dei dispositivi e delle applicazioni mobili da parte dei pazienti e la loro rilevanza per la comunit sanitaria digitale. Fornisce chiarimenti sulla definizione e le caratteristiche di mHealth per i consumatori, il valore economico, i modelli di distribuzione e le considerazioni di implementazione tra cui l'architettura, l'interoperabilit, la privacy e la sicurezza. Le domande principali del white paper sono: 
Cosa porta all'adozione dellmHealth? 
In che modo la mobilit guida il business delle aziende farmaceutiche? 
3
Introduzione 
L'adozione delle tecnologie mobili in ogni dimensione della vita 竪 stata fenomenale. Nel giro di un ventennio, una tecnologia mobile sempre pi湛 sofisticata ha radicalmente modificato il modo in cui le persone comunicano e fanno business. La forza dirompente di queste nuove tecnologie e le ondate dinnovazione che l'hanno accompagnata e le ondate d'innovazione che hanno scatenato, stanno trasformando il settore sanitario, spingendo le aziende farmaceutiche a rivalutare e riproporre il modo in cui forniscono servizi. Il settore sanitario e delle scienze naturali 竪 riconosciuto come uno dei primi tre settori suscettibili di implementare la crescita dei dispositivi mobili per i prossimi cinque anni. Le tendenze trasformative del settore sono favorevoli alla notevole crescita nelle applicazioni mobili - l'invecchiamento della popolazione, l'aumento di malattie croniche, l'accelerazione dei costi sanitari, nuove riforme normative e un aumento della domanda dei consumatori per informazioni sulla salute e la cura di s辿 faranno da guida alla crescita delle soluzioni mobili. Inoltre, l'industria essendo ad alto impiego di capitale, 竪 altamente regolamentata e ad alta intensit di lavoro. Le tecnologie digitali, inclusi i dispositivi mobili, possono svolgere un ruolo fondamentale nel trasformare l'assistenza sanitaria in un sistema di cura pi湛 efficiente, centrato sul paziente, in cui gli individui hanno accesso immediato on- demand alla propria cartella clinica ed importanti decisioni sono supportate da strumenti che consentono loro di partecipare attivamente ai propri programmi terapeutici. Mano a mano che le applicazioni diventano pi湛 user-friendly e le tecnologie aumentano la propria portata a popolazioni remote, questi saranno perfettamente integrali alla fornitura ed al finanziamento dei servizi sanitari.. Di seguito alcune definizioni che consentono di leggere questo white paper. Gartner, un leader americano nella ricerca e nella consulenza aziendale, descrive l'mHealth come simile all'e-health, essendo questo un concetto ampio e nebuloso che enfatizza i mezzi (tecnologie di dispositivi mobili e applicazioni), non il fine (uso effettivo di tecnologia mobili nell'erogazione delle cure sanitarie). Gartner ritiene che nel momento in cui le tecnologie mobili saranno incorporate nell'erogazione dei servizi sanitari, il termine "mHealth" diventer obsoleto. 
4
Introduzione 
Definiamo l'mHealth come la pratica medica e sanitaria pubblica supportata da dispositivi mobili, come telefoni cellulari, dispositivi di monitoraggio dei pazienti, tablet, PDA ed altri dispositivi wireless. L'ubiquit dei dispositivi mobili sia nei paesi sviluppati che nei paesi in via di sviluppo rappresenta un'opportunit per migliorare la salute attraverso la fornitura di servizi e informazioni sanitarie innovative. Una definizione di applicazione mobile proveniente da Technopedia.com 竪 la seguente: "unapplicazione mobile, pi湛 comunemente indicata come app, 竪 un tipo di software applicativo progettato per funzionare su un dispositivo mobile, come ad esempio un computer, uno smartphone o un tablet". I dispositivi mobili hanno anche la capacit di eseguire applicazioni basate su browser simili ai PC. Le applicazioni basate su browser sono molto conosciute nello spazio mHealth soprattutto quando forniscono l'accesso ad applicazioni e servizi che sono gi abilitati al web. Questi tipi di applicazioni di solito non fanno uso delle funzionalit specifiche dei dispositivi mobili o di informazioni sugli strumenti di presentazione e non memorizzano le informazioni raccolte sul dispositivo mobile. L'utilizzo di nuovi protocolli come HTLM5, potranno, nel tempo, consentire applicazioni web-based per offrire funzionalit simili a quelle gi disponibili in applicazioni mobili (ad esempio, accesso touch screen, memorizzazione delle informazioni sui dispositivi mobili, accesso ai dati di localizzazione). Il monitoraggio del paziente a distanza offre la prestazione di cure sanitarie domiciliate ad un paziente, il tutto reso possibile collegando il paziente ed un medico attraverso un dispositivo tecnologico. Questo comporta la trasmissione elettronica dei dati dei pazienti (ad esempio, i sintomi, segni vitali, esiti) al fornitore in una posizione remota, ad una revisione dei dati, all'interpretazione e al potenziale cambiamento di rotta della cura del paziente. Il monitoraggio del paziente a distanza potrebbe rivelarsi uno strumento poco utile a seconda del tipo di paziente. E' influenzato dalle caratteristiche del paziente e dal tipo di malattia. 
5
LmHealth rappresenta una grande promessa per migliorare i risultati del trattamento pur mitigando i costi dell'assistenza sanitaria. 
 
Pu嘆 migliorare la sicurezza e la comodit del paziente e supportare le interazioni con i fornitori dellassistenza sanitaria. 
 
6
7

More Related Content

mHealth italian-preview

  • 1. Trasformare lassistenza sanitaria e creare valore per le aziende farmaceutiche mHealth 1
  • 2. Indice Executive Summary Introduzione 1. Come i consumatori trasformano lmHealth 2. Il mercato delle app mHealth: dati e trend del futuro 3. Privacy e sicurezza delle soluzioni mHealth 4. Limpatto delle app sulla sanit 5. LmHealth e nuovi modelli sanitari Conclusioni Fonti 2
  • 3. Executive summary La rapida adozione degli smartphone ha generato una crescente industria di soluzioni digitali per la salute ed il benessere, commercializzati direttamente ai consumatori. I consumatori utilizzano dispositivi e applicazioni mobili per supportare la propria salute e monitorare le proprie condizioni di benessere. L'adozione di questa tecnologia sta mettendo in atto trasformazioni nel modo in cui viene erogata l'assistenza sanitaria, nonch辿 l'introduzione di nuovi canali di comunicazione tra medici e pazienti. Queste tecnologie possono dare adito ad importanti trasformazioni nellorganizzazione e distribuzione delle cure ai pazienti, includendo coloro che convivono con malattie croniche. La Mobile health (mHealth) rappresenta una grande promessa per migliorare i risultati dei trattamenti, mitigando i costi sanitari. Pu嘆 migliorare la comodit e la sicurezza dei pazienti, e le interazioni di supporto con gli operatori. Di conseguenza le aziende farmaceutiche stanno implementando nuove tecnologie mobili per ottenere risultati per cure migliori , ridurre i costi e coinvolgere maggiormente il paziente. Questo white paper descrive l'uso efficace dei dispositivi mobili nella fornitura di assistenza sanitaria, collegati in particolare alle interazioni tra medico e paziente. Questo white paper 竪 stato scritto per i senior decision maker che ricoprono ruoli clinici e di IT sulla salute, e che sono responsabili di trasformazioni aziendali attraverso l'uso di tecnologie abilitanti. Serve a mostrare l'uso efficace dei dispositivi e delle applicazioni mobili da parte dei pazienti e la loro rilevanza per la comunit sanitaria digitale. Fornisce chiarimenti sulla definizione e le caratteristiche di mHealth per i consumatori, il valore economico, i modelli di distribuzione e le considerazioni di implementazione tra cui l'architettura, l'interoperabilit, la privacy e la sicurezza. Le domande principali del white paper sono: Cosa porta all'adozione dellmHealth? In che modo la mobilit guida il business delle aziende farmaceutiche? 3
  • 4. Introduzione L'adozione delle tecnologie mobili in ogni dimensione della vita 竪 stata fenomenale. Nel giro di un ventennio, una tecnologia mobile sempre pi湛 sofisticata ha radicalmente modificato il modo in cui le persone comunicano e fanno business. La forza dirompente di queste nuove tecnologie e le ondate dinnovazione che l'hanno accompagnata e le ondate d'innovazione che hanno scatenato, stanno trasformando il settore sanitario, spingendo le aziende farmaceutiche a rivalutare e riproporre il modo in cui forniscono servizi. Il settore sanitario e delle scienze naturali 竪 riconosciuto come uno dei primi tre settori suscettibili di implementare la crescita dei dispositivi mobili per i prossimi cinque anni. Le tendenze trasformative del settore sono favorevoli alla notevole crescita nelle applicazioni mobili - l'invecchiamento della popolazione, l'aumento di malattie croniche, l'accelerazione dei costi sanitari, nuove riforme normative e un aumento della domanda dei consumatori per informazioni sulla salute e la cura di s辿 faranno da guida alla crescita delle soluzioni mobili. Inoltre, l'industria essendo ad alto impiego di capitale, 竪 altamente regolamentata e ad alta intensit di lavoro. Le tecnologie digitali, inclusi i dispositivi mobili, possono svolgere un ruolo fondamentale nel trasformare l'assistenza sanitaria in un sistema di cura pi湛 efficiente, centrato sul paziente, in cui gli individui hanno accesso immediato on- demand alla propria cartella clinica ed importanti decisioni sono supportate da strumenti che consentono loro di partecipare attivamente ai propri programmi terapeutici. Mano a mano che le applicazioni diventano pi湛 user-friendly e le tecnologie aumentano la propria portata a popolazioni remote, questi saranno perfettamente integrali alla fornitura ed al finanziamento dei servizi sanitari.. Di seguito alcune definizioni che consentono di leggere questo white paper. Gartner, un leader americano nella ricerca e nella consulenza aziendale, descrive l'mHealth come simile all'e-health, essendo questo un concetto ampio e nebuloso che enfatizza i mezzi (tecnologie di dispositivi mobili e applicazioni), non il fine (uso effettivo di tecnologia mobili nell'erogazione delle cure sanitarie). Gartner ritiene che nel momento in cui le tecnologie mobili saranno incorporate nell'erogazione dei servizi sanitari, il termine "mHealth" diventer obsoleto. 4
  • 5. Introduzione Definiamo l'mHealth come la pratica medica e sanitaria pubblica supportata da dispositivi mobili, come telefoni cellulari, dispositivi di monitoraggio dei pazienti, tablet, PDA ed altri dispositivi wireless. L'ubiquit dei dispositivi mobili sia nei paesi sviluppati che nei paesi in via di sviluppo rappresenta un'opportunit per migliorare la salute attraverso la fornitura di servizi e informazioni sanitarie innovative. Una definizione di applicazione mobile proveniente da Technopedia.com 竪 la seguente: "unapplicazione mobile, pi湛 comunemente indicata come app, 竪 un tipo di software applicativo progettato per funzionare su un dispositivo mobile, come ad esempio un computer, uno smartphone o un tablet". I dispositivi mobili hanno anche la capacit di eseguire applicazioni basate su browser simili ai PC. Le applicazioni basate su browser sono molto conosciute nello spazio mHealth soprattutto quando forniscono l'accesso ad applicazioni e servizi che sono gi abilitati al web. Questi tipi di applicazioni di solito non fanno uso delle funzionalit specifiche dei dispositivi mobili o di informazioni sugli strumenti di presentazione e non memorizzano le informazioni raccolte sul dispositivo mobile. L'utilizzo di nuovi protocolli come HTLM5, potranno, nel tempo, consentire applicazioni web-based per offrire funzionalit simili a quelle gi disponibili in applicazioni mobili (ad esempio, accesso touch screen, memorizzazione delle informazioni sui dispositivi mobili, accesso ai dati di localizzazione). Il monitoraggio del paziente a distanza offre la prestazione di cure sanitarie domiciliate ad un paziente, il tutto reso possibile collegando il paziente ed un medico attraverso un dispositivo tecnologico. Questo comporta la trasmissione elettronica dei dati dei pazienti (ad esempio, i sintomi, segni vitali, esiti) al fornitore in una posizione remota, ad una revisione dei dati, all'interpretazione e al potenziale cambiamento di rotta della cura del paziente. Il monitoraggio del paziente a distanza potrebbe rivelarsi uno strumento poco utile a seconda del tipo di paziente. E' influenzato dalle caratteristiche del paziente e dal tipo di malattia. 5
  • 6. LmHealth rappresenta una grande promessa per migliorare i risultati del trattamento pur mitigando i costi dell'assistenza sanitaria. Pu嘆 migliorare la sicurezza e la comodit del paziente e supportare le interazioni con i fornitori dellassistenza sanitaria. 6
  • 7. 7