ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVA AL CANONE DI ABBONAMENTO
ALLA TELEVISIONE PER USO PRIVATO
ARTICOLO 1, COMMA 153, DELLA LEGGE 28 DICEMBRE 2015, N. 208
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D.lgs. n. 196/2003 - Codice in
materia di protezione dei dati personali.
Con questa informativa l’Agenzia delle Entrate spiega:
• come utilizza i dati che Lei fornisce attraverso il modello di dichiarazione sostitutiva relativa
al canone di abbonamento alla televisione per uso privato, resa ai sensi dell’articolo 47 del
D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, e successive modificazioni e integrazioni;
• quali sono i diritti che Le sono riconosciuti, così come stabilito dal D.lgs. n. 196/2003 “Codice in
materia di protezione dei dati personali” il quale prevede un sistema di garanzie per tutelare i
dati personali nel loro trattamento.
I dati personali che Lei ci comunica, quali ad esempio il nome, il cognome, il codice fiscale etc., sono
oggetto di trattamento esclusivo da parte dell’Agenzia delle Entrate, che li utilizza per la gestione e
la verifica della dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione per uso
privato, così come previsto dall’articolo 1, comma 153, della legge 28 dicembre 2015, n. 208.
In assenza di tali dati non sarà possibile per l’Agenzia accogliere la richiesta di non addebito del
canone di abbonamento alla televisione per uso privato nella fattura relativa alla fornitura di energia
elettrica. L’indicazione di dati non veritieri può far incorrere in sanzioni amministrative o, in alcuni
casi, penali.
Il trattamento dei dati viene effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, con modalità idonee a
garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per
prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati.
L’Agenzia delle Entrate, con sede in Roma, Via Cristoforo Colombo n. 426 c/d - 00145, assume la
qualifica di “Titolare del trattamento dei dati personali” quando questi entrano nella sua disponibilità
e sotto il suo diretto controllo, e si avvale della Sogei S.p.a che, in qualità di partner tecnologico cui
è affidata la gestione del sistema informativo dell’Anagrafe tributaria, è stata designata
“Responsabile del trattamento dei dati”.
In ogni momento potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi
dell’art. 7 del D.lgs. n. 196/2003, in particolare Lei potrà chiedere di conoscere l’esistenza di
trattamenti di dati che possono riguardarla; di ottenere senza ritardo la comunicazione in forma
intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, la cancellazione, la trasformazione in forma
anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; l’aggiornamento, la rettificazione ovvero
l’integrazione dei dati; l’attestazione che le operazioni predette sono state portate a conoscenza di
coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli
impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che la riguardano,
ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
Per avere ulteriori informazioni in ordine ai suoi diritti sulla privacy l’Agenzia La invita a visitare il
sito web del Garante per la protezione dei dati personali all'indirizzo www.garanteprivacy.it.
Informativa sul
trattamento dei dati
personali ai sensi
dell’art. 13 D.lgs.
n. 196/2003 - Codice
in materia
di protezione
dei dati personali
genzia
ntrate
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVA AL CANONE
DI ABBONAMENTO ALLA TELEVISIONE PER USO PRIVATO
Dati
del dichiarante
DATI GENERALI
genzia
ntrate
Il/la sottoscritto/a
Cognome Nome
Cognome Nome
Impegno alla
presentazione
telematica
Quadri compilati
mese annogiorno
FIRMA DELL’INTERMEDIARIO
Codice fiscale
Codice fiscale
Consapevole che l’articolo 75 del D.P.R. 445 del 2000 punisce la non veridicità delle dichiarazioni rese con la decadenza dai benefici
goduti e che in base all’articolo 76 del medesimo decreto le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti
ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia
mese annogiorno
mese annogiorno
Provincia (sigla)
Provincia (sigla)
Firma del
dichiarante mese annogiorno
FIRMA
Data
Quadro BQuadro A
in qualità
di erede di
Allega copia del documento di riconoscimento
Codice fiscale dell’intermediario
Data dell’impegno
Comune o Stato estero di nascitaNato/a il
Comune o Stato estero di nascitaNato/a il
QUADRO A (1) - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NON DETENZIONE
Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, prevista dall’articolo 1, comma 153,
della legge 28 dicembre 2015, n. 208
CODICE FISCALE
QUADRO B (1) - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI PRESENZA DI ALTRA UTENZA ELETTRICA PER L’ADDEBITO
che il canone di abbonamento alla televisione per uso privato non deve essere addebitato in alcuna delle utenze elettriche
intestate al sottoscritto in quanto il canone è dovuto in relazione all’utenza elettrica intestata ad altro componente della stessa
famiglia anagrafica (3)
Codice fiscale
(1) La compilazione delle sezioni “Dichiarazione” e “Dichiarazione di variazione dei presupposti” è alternativa.
(2) Per apparecchio TV si intende un apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle radioaudizioni (articolo 1 R.D.L. n. 246 del 1938,
secondo le definizioni contenute nella nota del Ministero dello Sviluppo Economico del 22 febbraio 2012).
(3) Per famiglia anagrafica si intende un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli
affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune (articolo 4 del D.P.R. n. 223/1989).
Dichiarazione
Dichiarazione
di variazione
dei presupposti
che in nessuna delle abitazioni per le quali è titolare di utenza elettrica è detenuto un apparecchio tv (2) da parte di
alcun componente della famiglia anagrafica (3)
che in nessuna delle abitazioni per le quali è titolare di utenza elettrica è detenuto un apparecchio tv (2), da parte di alcun
componente della famiglia anagrafica (3), oltre a quello/i per cui è stata presentata la denunzia di cessazione dell’abbo-
namento radio televisivo per suggellamento
mese annogiorno
Dichiara il venir meno dei presupposti di cui alla dichiarazione sostitutiva del
Dichiara
Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445
Dichiarazione
di variazione
dei presupposti
mese annogiorno
Dichiara il venir meno dei presupposti di cui alla dichiarazione sostitutiva del
Dichiarazione Dichiara

More Related Content

What's hot (18)

PDF
La Cartella Clinica Elettronica tra gestione, conservazione e implicazioni pr...
Digital Law Communication
PPT
Privacy parte1
aesse
PDF
Gestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati: privacy
Digital Law Communication
PDF
SMAU PADOVA 2019 Franco Cardin (ANORC)
SMAU
PDF
Privacy e lavoro
AmmLibera AL
PPT
Presentazione convenia-8-giugno-2016-1
Anna Rita Popoli
PDF
Introduzione alla privacy giuridica
Council of Europe
PDF
Linee guida in materia di trattamento di dati personali per profilazione on l...
Salomone & Travaglia Studio Legale
PPT
Avvocato carozzi
Gianluigi Spagnoli
PDF
Processo penale da remoto durante l'emergenza covid19
Napoletano Ficco & Partners
RTF
Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
Marco Krogh
PPT
Intermediari Entratel e privacy: aspetti normativi
Giuseppe Briganti
PPT
LexBook, Tutela dei dati personali.
girolamoderada
PDF
Circolare inps durc online
Antonio Palmieri
PDF
Misure minime di sicurezza. Alla luce della semplificazione dell’art. 34 co. ...
webdieci
PDF
PEC nel Processo Tributario
Antonio Palmieri
PDF
La Cartella Clinica Elettronica tra gestione, conservazione e implicazioni pr...
Digital Law Communication
DOC
News SSL 39 2015
Roberta Culiersi
La Cartella Clinica Elettronica tra gestione, conservazione e implicazioni pr...
Digital Law Communication
Privacy parte1
aesse
Gestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati: privacy
Digital Law Communication
SMAU PADOVA 2019 Franco Cardin (ANORC)
SMAU
Privacy e lavoro
AmmLibera AL
Presentazione convenia-8-giugno-2016-1
Anna Rita Popoli
Introduzione alla privacy giuridica
Council of Europe
Linee guida in materia di trattamento di dati personali per profilazione on l...
Salomone & Travaglia Studio Legale
Avvocato carozzi
Gianluigi Spagnoli
Processo penale da remoto durante l'emergenza covid19
Napoletano Ficco & Partners
Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
Marco Krogh
Intermediari Entratel e privacy: aspetti normativi
Giuseppe Briganti
LexBook, Tutela dei dati personali.
girolamoderada
Circolare inps durc online
Antonio Palmieri
Misure minime di sicurezza. Alla luce della semplificazione dell’art. 34 co. ...
webdieci
PEC nel Processo Tributario
Antonio Palmieri
La Cartella Clinica Elettronica tra gestione, conservazione e implicazioni pr...
Digital Law Communication
News SSL 39 2015
Roberta Culiersi

More from Quotidiano Piemontese (20)

PDF
Programma 28a edizione Festival Cinemambiente 2025
Quotidiano Piemontese
PDF
Programma Collegno Fòl Fest 2025 Straordinaria Follia
Quotidiano Piemontese
PDF
La Guida dell’Adunata degli Alpini 2025 a Biella.pdf
Quotidiano Piemontese
PDF
La gestione delle opere olimpiche di “Torino 2006” attraverso la Fondazione X...
Quotidiano Piemontese
PDF
Report La Carovana delle Alpi 2025 Legambiente
Quotidiano Piemontese
PDF
Programma Festival Sviluppo Sostenibile 2025
Quotidiano Piemontese
PDF
Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocità a Bussoleno
Quotidiano Piemontese
PDF
Rapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
Quotidiano Piemontese
PDF
programma Milano Torino 2025 di ciclismo
Quotidiano Piemontese
PDF
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
Quotidiano Piemontese
PDF
Programma dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Quotidiano Piemontese
PDF
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
Quotidiano Piemontese
PDF
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo
Quotidiano Piemontese
PDF
Nuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHÉ QUI
Quotidiano Piemontese
PDF
Documento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San Paolo
Quotidiano Piemontese
PDF
pieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdf
Quotidiano Piemontese
PDF
La locandina del Natale al Mufant di Torino
Quotidiano Piemontese
PDF
MUFANT Gamification Day sabato 23 novembre
Quotidiano Piemontese
PDF
Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024
Quotidiano Piemontese
PDF
Rapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle città
Quotidiano Piemontese
Programma 28a edizione Festival Cinemambiente 2025
Quotidiano Piemontese
Programma Collegno Fòl Fest 2025 Straordinaria Follia
Quotidiano Piemontese
La Guida dell’Adunata degli Alpini 2025 a Biella.pdf
Quotidiano Piemontese
La gestione delle opere olimpiche di “Torino 2006” attraverso la Fondazione X...
Quotidiano Piemontese
Report La Carovana delle Alpi 2025 Legambiente
Quotidiano Piemontese
Programma Festival Sviluppo Sostenibile 2025
Quotidiano Piemontese
Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocità a Bussoleno
Quotidiano Piemontese
Rapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
Quotidiano Piemontese
programma Milano Torino 2025 di ciclismo
Quotidiano Piemontese
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
Quotidiano Piemontese
Programma dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Quotidiano Piemontese
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
Quotidiano Piemontese
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo
Quotidiano Piemontese
Nuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHÉ QUI
Quotidiano Piemontese
Documento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San Paolo
Quotidiano Piemontese
pieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdf
Quotidiano Piemontese
La locandina del Natale al Mufant di Torino
Quotidiano Piemontese
MUFANT Gamification Day sabato 23 novembre
Quotidiano Piemontese
Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024
Quotidiano Piemontese
Rapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle città
Quotidiano Piemontese
Ad

Modello_Esenzione_canone_Rai

  • 1. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVA AL CANONE DI ABBONAMENTO ALLA TELEVISIONE PER USO PRIVATO ARTICOLO 1, COMMA 153, DELLA LEGGE 28 DICEMBRE 2015, N. 208 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali. Con questa informativa l’Agenzia delle Entrate spiega: • come utilizza i dati che Lei fornisce attraverso il modello di dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione per uso privato, resa ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, e successive modificazioni e integrazioni; • quali sono i diritti che Le sono riconosciuti, così come stabilito dal D.lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” il quale prevede un sistema di garanzie per tutelare i dati personali nel loro trattamento. I dati personali che Lei ci comunica, quali ad esempio il nome, il cognome, il codice fiscale etc., sono oggetto di trattamento esclusivo da parte dell’Agenzia delle Entrate, che li utilizza per la gestione e la verifica della dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione per uso privato, così come previsto dall’articolo 1, comma 153, della legge 28 dicembre 2015, n. 208. In assenza di tali dati non sarà possibile per l’Agenzia accogliere la richiesta di non addebito del canone di abbonamento alla televisione per uso privato nella fattura relativa alla fornitura di energia elettrica. L’indicazione di dati non veritieri può far incorrere in sanzioni amministrative o, in alcuni casi, penali. Il trattamento dei dati viene effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, con modalità idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati. L’Agenzia delle Entrate, con sede in Roma, Via Cristoforo Colombo n. 426 c/d - 00145, assume la qualifica di “Titolare del trattamento dei dati personali” quando questi entrano nella sua disponibilità e sotto il suo diretto controllo, e si avvale della Sogei S.p.a che, in qualità di partner tecnologico cui è affidata la gestione del sistema informativo dell’Anagrafe tributaria, è stata designata “Responsabile del trattamento dei dati”. In ogni momento potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. n. 196/2003, in particolare Lei potrà chiedere di conoscere l’esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarla; di ottenere senza ritardo la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei dati; l’attestazione che le operazioni predette sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Per avere ulteriori informazioni in ordine ai suoi diritti sulla privacy l’Agenzia La invita a visitare il sito web del Garante per la protezione dei dati personali all'indirizzo www.garanteprivacy.it. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali genzia ntrate
  • 2. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVA AL CANONE DI ABBONAMENTO ALLA TELEVISIONE PER USO PRIVATO Dati del dichiarante DATI GENERALI genzia ntrate Il/la sottoscritto/a Cognome Nome Cognome Nome Impegno alla presentazione telematica Quadri compilati mese annogiorno FIRMA DELL’INTERMEDIARIO Codice fiscale Codice fiscale Consapevole che l’articolo 75 del D.P.R. 445 del 2000 punisce la non veridicità delle dichiarazioni rese con la decadenza dai benefici goduti e che in base all’articolo 76 del medesimo decreto le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia mese annogiorno mese annogiorno Provincia (sigla) Provincia (sigla) Firma del dichiarante mese annogiorno FIRMA Data Quadro BQuadro A in qualità di erede di Allega copia del documento di riconoscimento Codice fiscale dell’intermediario Data dell’impegno Comune o Stato estero di nascitaNato/a il Comune o Stato estero di nascitaNato/a il
  • 3. QUADRO A (1) - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NON DETENZIONE Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, prevista dall’articolo 1, comma 153, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 CODICE FISCALE QUADRO B (1) - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI PRESENZA DI ALTRA UTENZA ELETTRICA PER L’ADDEBITO che il canone di abbonamento alla televisione per uso privato non deve essere addebitato in alcuna delle utenze elettriche intestate al sottoscritto in quanto il canone è dovuto in relazione all’utenza elettrica intestata ad altro componente della stessa famiglia anagrafica (3) Codice fiscale (1) La compilazione delle sezioni “Dichiarazione” e “Dichiarazione di variazione dei presupposti” è alternativa. (2) Per apparecchio TV si intende un apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle radioaudizioni (articolo 1 R.D.L. n. 246 del 1938, secondo le definizioni contenute nella nota del Ministero dello Sviluppo Economico del 22 febbraio 2012). (3) Per famiglia anagrafica si intende un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune (articolo 4 del D.P.R. n. 223/1989). Dichiarazione Dichiarazione di variazione dei presupposti che in nessuna delle abitazioni per le quali è titolare di utenza elettrica è detenuto un apparecchio tv (2) da parte di alcun componente della famiglia anagrafica (3) che in nessuna delle abitazioni per le quali è titolare di utenza elettrica è detenuto un apparecchio tv (2), da parte di alcun componente della famiglia anagrafica (3), oltre a quello/i per cui è stata presentata la denunzia di cessazione dell’abbo- namento radio televisivo per suggellamento mese annogiorno Dichiara il venir meno dei presupposti di cui alla dichiarazione sostitutiva del Dichiara Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 Dichiarazione di variazione dei presupposti mese annogiorno Dichiara il venir meno dei presupposti di cui alla dichiarazione sostitutiva del Dichiarazione Dichiara