Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo EconomicoDipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e ifunzionaridellaCommissioneeuropea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda sintetica Piano di Rafforzamento Amministrativo DipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Por 2014-2020 Progetti StrategiciDipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda Sintetica Attuazione OT8 DipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
POR 2007/2013 Stato di attuazione del Programma e previsioni di chiusuraDipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Attività avviate POR 2014-2020DipProgSintesi delle attività già avviate presentata al Comitato di Sorveglianza POR Calabria 2014-2020.
Cittadella Regionale, 05.02.2016
Scheda Sintetica Attuazione OT 7 Dip. InfrastruttureDipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e ifunzionaridellaCommissioneeuropea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Sistema di gestione e controllo DipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina BrancaleoniParma CoutureRelazione presentata in occasione del convegno, tenutosi a Bologna il 22 Ottobre 2014, sulla programmazione dei fondi europei 2014-2020
S3 CalabriaDipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
La programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance frameworkPOR FESR ToscanaEvaluation and European Semester Unit a cura di Daniele Vidoni #incontroannuale2015
Scheda Sintetica Attuazione OT 2 DipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e ifunzionaridellaCommissioneeuropea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Progetto Strategico Calabria Alta FormazioneDipProgUn progetto che punta a valorizzare il ruolo del sistema dell'alta formazione garantendo maggiori opportunità per i giovani calabresi, rafforzando la capacità di sviluppare ricerca di eccellenza e valorizzando i percorsi di specializzazione.
Programmazione del FESR 2014-2020 Situazione e aspetti specifici dell'approva...POR FESR Toscana#IncontroFESR2015 - Agenzia per la Coesione Territoriale
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza di giugno 2018PON Infrastrutture e Reti 2014/2020La presentazione del Comitato di Sorveglianza del PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 tenuto il 27 giugno 2018
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...ARERASeminario "Consultazione sul piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale", Milano, 20 gennaio 2016
Riccardo Vailati -Direzione Infrastrutture, Unbundling e Certificazione
Progetto strategico CalabriAltaformazioneDipProgݺߣ di presentazione del Progetto strategico CalabriAltaformazione ad Ostuni, in occasione della riunione annuale tra la Commissione Europea e le Autorità di gestione dei Programmi operativi FESR e FSE 2014-2020.
Comune di Palermo - La governance e strategie nelle grandi cittàDipartimento della funzione pubblica - Progetto Valutazione delle PerformanceLa presentazione fa parte dell'intervento tenuto da Fabrizio Dall'Acqua, Comune di Palermo, tenuto a ForumPA 2014 durante il seminario "Governance e strategie nelle Grandi Città".
Il seminario tematico valorizza le esperienze emerse nell’ambito delle attività della seconda fase “Key performance indicator per la valutazione dei servizi” dell’Iniziativa “Grandi città” del Progetto “Valutazione delle Performance”.http://qualitapa.gov.it/iniziative/valutazione-forum/grandi-citta/
L’Iniziativa Grandi Città propone un momento strutturato di confronto orientato a valorizzare le migliori esperienze, nonché a condividere possibili linee di sviluppo dei sistemi di pianificazione, misurazione, controllo e valutazione.
Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTNARERASeminario sul Piano di Sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale, milano, 20 gennaio 2016
Paolo Terzilli - Direzione Infrastrutture, Unbundling e Certificazione
Programmazione FESR 2014-2020POR FESR ToscanaAttuazione e monitoraggio dei Piani di Rafforzamento Amministrativo (PRA) #incontrofesr2015
Primo bilancio dei PRA / Indicazioni per il monitoraggio dei PRA
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVOROComune UdineLo Stato di Attuazione dei programmi verifica il grado di avanzamento dei programmi dell'anno in corso, definiti nella Relazione Previsionale e programmatica 2014/2016.
Stato di attuazione del Por Calabria - Febbraio 2018 DipProgݺߣ presentate al IV Comitato di Sorveglianza del POR Calabria 2014-2020, l’organismo che si occupa della verifica della qualità del nuovo ciclo di gestione dei fondi comunitari e promuove il confronto sui temi centrali per lo sviluppo del territorio.
Febbraio 2018 - Reggio Calabria
Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina BrancaleoniParma CoutureRelazione presentata in occasione del convegno, tenutosi a Bologna il 22 Ottobre 2014, sulla programmazione dei fondi europei 2014-2020
S3 CalabriaDipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
La programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance frameworkPOR FESR ToscanaEvaluation and European Semester Unit a cura di Daniele Vidoni #incontroannuale2015
Scheda Sintetica Attuazione OT 2 DipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e ifunzionaridellaCommissioneeuropea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Progetto Strategico Calabria Alta FormazioneDipProgUn progetto che punta a valorizzare il ruolo del sistema dell'alta formazione garantendo maggiori opportunità per i giovani calabresi, rafforzando la capacità di sviluppare ricerca di eccellenza e valorizzando i percorsi di specializzazione.
Programmazione del FESR 2014-2020 Situazione e aspetti specifici dell'approva...POR FESR Toscana#IncontroFESR2015 - Agenzia per la Coesione Territoriale
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza di giugno 2018PON Infrastrutture e Reti 2014/2020La presentazione del Comitato di Sorveglianza del PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 tenuto il 27 giugno 2018
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...ARERASeminario "Consultazione sul piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale", Milano, 20 gennaio 2016
Riccardo Vailati -Direzione Infrastrutture, Unbundling e Certificazione
Progetto strategico CalabriAltaformazioneDipProgݺߣ di presentazione del Progetto strategico CalabriAltaformazione ad Ostuni, in occasione della riunione annuale tra la Commissione Europea e le Autorità di gestione dei Programmi operativi FESR e FSE 2014-2020.
Comune di Palermo - La governance e strategie nelle grandi cittàDipartimento della funzione pubblica - Progetto Valutazione delle PerformanceLa presentazione fa parte dell'intervento tenuto da Fabrizio Dall'Acqua, Comune di Palermo, tenuto a ForumPA 2014 durante il seminario "Governance e strategie nelle Grandi Città".
Il seminario tematico valorizza le esperienze emerse nell’ambito delle attività della seconda fase “Key performance indicator per la valutazione dei servizi” dell’Iniziativa “Grandi città” del Progetto “Valutazione delle Performance”.http://qualitapa.gov.it/iniziative/valutazione-forum/grandi-citta/
L’Iniziativa Grandi Città propone un momento strutturato di confronto orientato a valorizzare le migliori esperienze, nonché a condividere possibili linee di sviluppo dei sistemi di pianificazione, misurazione, controllo e valutazione.
Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTNARERASeminario sul Piano di Sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale, milano, 20 gennaio 2016
Paolo Terzilli - Direzione Infrastrutture, Unbundling e Certificazione
Programmazione FESR 2014-2020POR FESR ToscanaAttuazione e monitoraggio dei Piani di Rafforzamento Amministrativo (PRA) #incontrofesr2015
Primo bilancio dei PRA / Indicazioni per il monitoraggio dei PRA
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVOROComune UdineLo Stato di Attuazione dei programmi verifica il grado di avanzamento dei programmi dell'anno in corso, definiti nella Relazione Previsionale e programmatica 2014/2016.
Stato di attuazione del Por Calabria - Febbraio 2018 DipProgݺߣ presentate al IV Comitato di Sorveglianza del POR Calabria 2014-2020, l’organismo che si occupa della verifica della qualità del nuovo ciclo di gestione dei fondi comunitari e promuove il confronto sui temi centrali per lo sviluppo del territorio.
Febbraio 2018 - Reggio Calabria
Workshop Biat, Unical - S3 CalabriaDipProgBorsa dell’Innovazione e dell’Alta tecnologia – “L’Ecosistema dell’innovazione in Calabria” - Unical.
Discussione e confronto sui temi dell’innovazione della tecnologia e sul ruolo delle università nel ridurre le distanze tra il mondo della ricerca e quello delle imprese.
POR 2014/2020 Piano Operativo DipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda Sintetica Attuazione Ot 6 DipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda Sintetica Attuazione OT9 FESR Dip. Infrastrutture Dip. PresidenzaDipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo EconomicoDipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda Sintetica Attuazione OT5 DipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda Sintetica Attuazione Asse 3DipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda Sintetica Attuazione OT 2 DipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE Dip. PresidenzaDipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSEDipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FESRDipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda Sintetica Attuazione OT8 Dip. Sviluppo EconomicoDipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e i funzionari della Commissione europea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda Sintetica Attuazione OT6DipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e ifunzionaridellaCommissioneeuropea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda Sintetica Attuazione OT 5 Dip. Presidenza DipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e ifunzionaridellaCommissioneeuropea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda Sintetica Attuazione OT 6 Dip. AmbienteDipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e ifunzionaridellaCommissioneeuropea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
Scheda sintetica OT 4 Dip. InfrastruttureDipProgIncontro tra Regione Calabria, Agenzia per la Coesione Territoriale e ifunzionaridellaCommissioneeuropea, Catanzaro 13-14 Settembre 2016
2. Dipartimento
Programmazione Nazionale e Comunitaria
UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIAREPUBBLICAITALIANA
In fase di definizione e progettazione degli interventi sono
emerse criticità rispetto ad alcuni indicatori e valori target
previsti all’interno del Performance Framework.
Si rende necessario pertanto avviare un’analisi accurata
degli interventi previsti dal POR ed una eventuale
rimodulazione del Performance Framework.
Elementi di attenzione
I principali elementi di attenzione riguardano:
• Valori target intermedi e finali probabilmente sovrastimati o
non più coerenti
• Possibili criticità nella quantificazione di alcuni indicatori
3. Dipartimento
Programmazione Nazionale e Comunitaria
UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIAREPUBBLICAITALIANA
Criticità specifiche
ASSE
INDICATORE O FASE DI
ATTUAZIONE PRINCIPALE
UNITÀ
DI
MISURA
TARGET
2018
TARGET
2023
CRITICITÀ
2
Unità abitative
addizionali con accesso
alla banda larga di
almeno 100Mbps
N. 85.000 350.000
Il valore intermedio e finale appaiono sovrastimati
in considerazione delle unità abitative presenti
nelle aree oggetto di intervento. Necessaria
rimodulazione dei target, previa quantificazione da
parte di Infratel delle unità abitative intercettate.
5
Realizzazione di
applicativi e sistemi
informativi) (N.) (CUP)
N. 2 5
La Protezione Civile ha presentato una proposta
progettuale che prevede la realizzazione di un
unico applicativo per le 5 sale operative regionali.
Pertanto si ritiene opportuno modificare la
previsione del target al 2023 nel numero di N. 1
applicativo in luogo dei N. 5 e si segnalano criticità
nel raggiungimento del target per il 2018.
6
Capacità degli impianti
o sistemi di raccolta
oggetto di intervento
(t/a) (CUP)
T/anno 60.0000 200.000
Sulla base del più recente aggiornamento del
Piano di Gestione dei Rifiuti, con gli interventi
sull’impiantistica regionale finanziabili con le
risorse del PO 14-20, si potrebbe raggiungere un
target di circa 60.000/70.000 T/Anno. La
complessità delle procedure di progettazione ed
attuazione non consente di concludere gli
interventi al 2018.
4. Dipartimento
Programmazione Nazionale e Comunitaria
UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIAREPUBBLICAITALIANA
Prossimi step:
1. Verifica delle modalità di quantificazione degli indicatori
del Performance Framework
2. Analisi dei valori target e della loro coerenza con le
azioni previste dal POR (merito e tempistica)
3. Istituzione di un tavolo congiunto con ACT e
Commissione europea per la definizione di una proposta
di revisione del POR
Piano di lavoro