1. Cattedra di Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Prof. Carlo Maria Medaglia Sandra Fratticci e Vittoria Podrini Sapienza Universit di Roma Facolt di Scienze della Comunicazione
2. Che cos竪 My -Place? My-Place 竪 unapplicazione per cellulari smartphone di terza generazione, che integra le funzionalit di un location based service con modalit di comunicazione fra gli utenti tipiche di un social network.
3. Che cos竪 My -Place? Attraverso My-Place lutente pu嘆: trovare locali/eventi di suo potenziale interesse sulla base della propria posizione geografica, rilevata tramite modulo A-Gps integrato nel telefono cellulare; visualizzare il percorso fino alla destinazione desiderata, tramite un software di navigazione satellitare installato nel telefono; invitare i propri contatti My-place al locale/evento prescelto; conoscere la posizione dei propri contatti My-Place; pubblicare contenuti (foto, video, messaggi) sul proprio profilo e sul profilo degli amici; nei locali dotati di copertura wi-fi, chattare con gli altri utenti My-Place connessi alla rete; essere aggiornato, tramite iscrizione ai feed rss, sulle attivit dei locali preferiti.
4. I Mobile Location Based Services Servizi che utilizzano la conoscenza della localizzazione geografica di un utente mobile per fornire dinamicamente a quest'ultimo risposte appropriate alle sue esigenze, in funzione della sua posizione geografica e delle caratteristiche del contesto circostante. I servizi basati sulla localizzazione possono aggiungere una nuova dimensione ai servizi di community: gli utenti possono essere messi in contatto in base al loro profilo, ma anche in base alla loro posizione fisica.