1. CASO CLINICO NUMERO 15
Gianni, 54 anni
Cecilia Giorgi
Tomaso Melocchi
Andrea Finazzi
Giammarco Imperiali
Marco Passaretti
2. APP: da circa 20 giorni senso di stanchezza, non associato ad alcuna sintomatologia
dolorosa addominale o toracica. Sensazione di calore al volto, esacerbata
dall’assunzione di alcolici e caffeina
AFAM: genitori viventi e sani
AFARM: non assume farmaci
AFIS: medico; BMI: 26.7
APR: 6aa appendicectomia; 19aa trauma sportivo con rottura a.ipogastrica dx; 48aa incidente
motociclistico con frattura clavicola dx che ha richiesto correzione chirurgica
ANAMNESI ED ESAME OBIETTIVO
2
3. ANAMNESI ED ESAME OBIETTIVO
3
PARAMETRI: Pa 130/65; Fc 88r
EO: ndp AVREMMO APPROFONDITO
- Caratteristiche della «sensazione di calore»: è un flushing o solo
calore?
- EO Cutaneo approfondito
- Primo episodio o era già accaduto in passato?
- Ha avuto diarrea? sangue nelle feci?
- Ha mangiato cibi nuovi?
- Sostanze stupefacenti?
- Allergie? Fumo?
4. ESAMI EMATOCHIMICI ED URINE
4
Emo+fl: nn
Hb1Ac: nn
AST, ALT, GGT, ALP, CHE, BILI: nn
PCR, VES: neg
ANA: nn
Glicemia: 112 mg/dl
Elettroliti sierici: nn
Elettroliti urinari: nn
AVREMMO RICHIESTO INOLTRE
- TSH reflex --> ipertiroidismo
- LDH --> neoplastica
- amilasi, lipasi --> coinvolgimento pancreatico
- crea --> impairment renale
- esame urine completo
6. TC TOTAL BODY
6
In corrispondenza del versante laterale del
ginocchio inferiore del duodeno è riconoscibile
nodulo (8 mm) vascolarizzato. Dubbio
ispessimento con enhancement della mucosa della
prima ansa digiunale
7. - Tumori epiteliali
- Adenocarcinoma 59%
- Adenomi
- NENs 16%
- Tumori ematologici
- Linfoma primitivo gi 10%
- Tumori mesenchimali
- GIST 6%
- Leiomiomi
- Lipomi
- altri
- Metastasi
DD MASSA DEL PICCOLO INTESTINO
7UpToDate: Epidemiology, clinical features, and types of small bowel neoplasms - Michael J Overman, MDHiroko Kunitake, MD
8. DD MASSA DEL PICCOLO INTESTINO
8
- Tumori epiteliali
- Adenocarcinoma 59%
- Adenomi
- NENs 16%
- Tumori ematologici
- Linfoma primitivo gi 10%
- Tumori mesenchimali
- GIST 6%
- Leiomiomi
- Lipomi
- altri
- Metastasi
((ESCLUDENDO)) LE DD
- Adenocarcinoma --> non sanguinamento, no
ingombro meccanico, no sensazione di calore
- Linfoma --> localizzazione atipica, non sintomi
correlati
- GIST --> non ipervascolarizzato in TC
UpToDate: Epidemiology, clinical features, and types of small bowel neoplasms - Michael J Overman, MD Hiroko Kunitake, MD
9. DD MASSA ADDOMINALE + FLUSHING
9UpToDate: Approach to flushing in adults- Sara B Fazio, MD
- Alcol/Sostanze stupefacenti
- Ingestione di cibo
- NEN --> Sindrome da carcinoide
- VIPoma
- Feocromocitoma
- Carcinoma midollare della tiroide
- Carcinoma a cellule chiare
10. DD MASSA ADDOMINALE + FLUSHING
10
- Alcol/Sostanze stupefacenti
- Ingestione di cibo
- NEN --> Sindrome da carcinoide
- VIPoma
- Feocromocitoma
- Carcinoma midollare della tiroide
- Carcinoma a cellule chiare
ESCLUDENDO LE DD
- VIPoma --> no diarrea
- gli altri --> localizzazione e assenza di sintomi
tipici
UpToDate: Approach to flushing in adults- Sara B Fazio, MD
11. 11
NENs – NEUROENDOCRINE NEOPLASMs
- Neoplasie del sistema neuroendocrino diffuso
- 6 casi ogni 100mila
- sopravvivenza globale a 5y: 50%
- Funzionante --> associato a sindrome specifica
- Sindrome da Carcinoide
- Sindrome da Insulinoma --> ipoglicemia
- Sindrome di Zollinger-Ellison (Gastrinoma) --> ulcere peptiche multiple
- Non Funzionante --> NON associato a sindrome specifica
ENETS Consensus Guidelines Update for Neuroendocrine Neoplasms
12. 12
SINDROME DA CARCINOIDE
- Costellazione di segni e sintomi aspecifici associati
all’ipersecrezione di sostanze vasoattive da parte di NEN
(serotonina, tachichinine (sostanza P, neurokina A e K), bradichinine,
istamina, prostaglandina E e F)
- Il quadro finale è il risultato del tipo e della quantità di sostanze
prodotte dalla neoplasia
- rilasciati dal tumore direttamente nel circolo sistemico (by-pass
del filtro epatico e della circolazione arteriosa polmonare) -->
sintomatiche le metastasi epatiche (al 90% presenti)
Harrison – Principles of Internal Medicine; UpToDate : Clinical features of carcinoid syndrome
13. 13
SINDROME DA CARCINOIDE
- Varianti di Sindrome da Carcinoide
- Tipica (midgut)
- Atipica (foregut)
- Variante gastrica
- Variante polmonare
fonte: Harrison – Principles of Internal Medicine; UpToDate : Clinical features of carcinoid syndrome
flushing duraturo
cefalea
lacrimazione
ipotensione
dispnea asmatiformeflushing breve
diarrea
valvulopatia
sintomi pellagra-like
dispnea asmatiforme
fibrosi
15. 15
LOCALIZZAZIONE --> IPOTESI SINDROME
- Dalla TC: "versante laterale del ginocchio inferiore del duodeno"
ENETS Consensus Guidelines Update for Neuroendocrine Neoplasms
MIDGUT o FOREGUT?
MEGLIO DOSARE 5-HIAA URINARIO!
> Tipica > Atipica
per l’origine embriologica delle cellule che le compongono
ovvero differenza nel metabolismo del triptofano
16. 16
SINDROME TIPICA/ATIPICA - flushing (20-65%)
- Flushing
- insorgenza rapida spontanea/scatenata da eventi emozionali, esercizio fisico,
alcool o altri cibi ricchi di serotonina o tiramina (cioccolata, nocciole, banane,
caffè…)
- sindrome tipica o atipica, mediato da sostanza P, serotonina, instamina…
- inizialmente durano 2-5min, poi anche ore
- rosso se precoce/violaceo se tardivo + sensazione di calore
- parte superiore del corpo (> collo e volto)
- nel tempo compariranno teleangectasie venose al volto
Harrison – Principles of Internal Medicine; UpToDate: Clinical features of carcinoid syndrome
17. 17
SINDROME TIPICA – diarrea (30-70%)
- Diarrea spesso acquosa e con addominalgie
- SOLO sindrome tipica, mediato dalla serotonina
- al 70% <1L die e con steatorrea
- ottima risposta all’Octreotide
Harrison – Principles of Internal Medicine; UpToDate: Clinical features of carcinoid syndrome
20. - Acido 5-idrossindolacetico (5-HIAA)
- urinario nelle 24h
- Sn, Sp >90%
- FP: alimenti ricchi di triptofano
- FN: etanolo, levodopa, inibitori delle MAO, aspirina,
isoniazide, eparina
ESAME URINE
20Harrison – Principles of Internal Medicine; UpToDate: Clinical features of carcinoid syndrome
21. EGDS + BIOPSIA: diagnosi e grading
21WHO Classification of Neuroendocrine Neoplasms 2010; WHO Classification of Neuroendocrine Neoplasms 2017
22. 22
EGDS + BIOPSIA: diagnosi e grading
WHO Classification of Neuroendocrine Neoplasms 2017
23. DIAGNOSTICA STRUMENTALE
23
- Nel sospetto di NENs
1. TC torace-addome
2. EGDS + biopsia
3. EUS, PET-TC Gallio68
- esami ulteriori: entero-TC / entero-RM
- di scelta per l’identificazione e la stadiazione:
caratteristiche morfologiche-dimensionali,
enhancement
- Sn 69-94%
- migliore studio del piccolo intestino (lume, mucosa,
tessuti molli)
- Sp 96%, Sn 100%
- nel CC: utile nella valutazione ispessimento con
enhancement della mucosa della prima ansa digiunale
(STADIAZIONE)
(DIAGNOSI E GRADING)
(PRIMO LIVELLO)
Treatment algorithm for dNENs. Scandinavian Journal Of Gastroenterology 2018
24. - EUS
- T: profondità invasione parietale
- N: loco-regionale
- PET-TC Gallio68
- vs Scintigrafia Octreoscan
- Maggiore risoluzione spaziale (5mm)
- Ridotti tempi di esecuzione (2h)
- Più favorevole biodistribuzione
- Analisi semi-quantificativa delle distribuzione
- Visualizza secondarismi epatici ed ossei
STADIAZIONE
24
NEN duodenale che invade la muscolaris mucosae in EUS
Gastrinoma del pancreas con secondarismi epaticiTreatment algorithm for dNENs. Scandinavian Journal Of Gastroenterology 2018
25. - MEN 1 (30-40%) --> MA calcemia nn (iperplasia paratiroidea), non
sintomi
- MEN 4 (1,5-3,7%) --> gene CDKN1B (12p.13.1-p12)
- Neurofibromatosi di tipo 1 (1%) --> EO cutaneo negativo
(macchie caffè-latte, lentiggini)
SINDROMI GENETICHE
25Harrison – Principles of Internal Medicine; UpToDate: Clinical features of carcinoid syndrome
27. 27
TRATTAMENTO
Treatment algorithm for dNENs. Scandinavian Journal Of Gastroenterology 2018
Manegement of hepatic metastases of well/moderately differentiated neuroendocirine tumors of the digestive tract – La Salvia et al.
- se N0 M0 --> RESEZIONE ENDOSCOPICA
- Endoscopic Submucosal Dissection (ESD)
- Endoscopic Mucosal Resection (EMR)
- se N+ e M+
- M+ epatiche tipo1 --> RESEZIONE CHIRURGICA metastasi e tumore primitivo
- M+ epatiche tipo2 --> VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE
- M+ epatiche tipo3 --> TERAPIA FARMACOLOGICA
- ESD garantisce fino al 100% una
completa resezione endoscopica e
patologica
- Complicanze: perforazione e
sanguinamento
28. - Se dNENs trattati per via endoscopica:
plasma CgA, 5-HIAA urinario, TC, EUS a 6-12-24-36 mesi
- Se dNENs trattati chirurgicamente:
plasma CgA, 5-HIAA urinario, TC a 6-12 mesi, poi annualmente per i successivi 3aa
- Se dNENs metastatica:
plasma CgA, TC, PET ogni 3-6 mesi
28
FOLLOW UP
Duodenal neuroendocrine neoplasms: a still poorly recognized clinical entity – Scandinavian Journal of Gastroenterology
DON’T FORGET
FOLLOW UP!
29. BIBLIOGRAFIA
- UpToDate: Epidemiology, clinical features, and types of small bowel neoplasms
- UpToDate: Approach to flushing in adults
- UpToDate: Clinical features of carcinoid syndrome
- Harrison – Principles of Internal Medicine
- WHO Classification of Neuroendocrine Neoplasms 2010
- WHO Classification of Neuroendocrine Neoplasms 2017
- NETS Consensus Guidelines for the Management of Patients with
Gastroduodenal Neoplasms 2012
- Treatment algorithm for dNENs. Scandinavian Journal Of Gastroenterology
2018
- Manegement of hepatic metastases of well/moderately differentiated
neuroendocirine tumors of the digestive tract – La Salvia et al.