ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
Osservatorio Italiano:
Analisi Spot 䴡’
Media
Sotto
Sopra
14%
54%
87%
36%
92%
39%
47%
31%
Nescafè Categoria
WEBSURVEY 10-2016 - Chromothinking® method - Sample: 180 National spread (sex, area, age: 18-65)
䴡’: TANTA CREATIVITA’ …
Bene su indicatori classici, meno sul piano di personalità,
con possibile erosione dell’equity nel lungo periodo.
… MA LA PERSONALITA’ ?
COSA È LA PERSONALITA’
CHROMOTHINKING®?
Intendiamo con questa terminolo-
gia il livello di “Differenziazione di
Personalità”, così come è realmente
percepito e poi rielaborato dagli
spettatori.
Difatti, uno spot/Brand è come una
persona: se ha un “character” ben
riconoscibile lo si ricorda meglio
anche nel medio-lungo termine,
mentre se è indifferenziato è più
facile che venga ignorato;
Il claim finale dello spot evidenzia l’impronta creativa che si è voluta dare:
“Non c’è nulla come la creatività per reinventare un classico”. Uno spot ben
fatto sotto molti aspetti: originale e fresco certamente, piuttosto in linea con
la media degli spot analizzati nell’Osservatorio Italiano degli Spot Tv e
gradevole dal punto di vista complessivo.
La creatività è importante, ma non è tutto. Analizzandolo più in profondità
emerge come negli spettatori rimanga una personalità dello spot poco
differenziata.
Il ritmo della musica dà movimento, ma il setting è tutto al chiuso, al buio,
e questo sottrae dinamismo. C’è un buon focus iniziale sulla sensorialità,
sul prodotto, ma la creatività complessiva ti porta ad immaginare
l’evoluzione dello spot ed interrogarti sulla storia.
Così come c’è il sentimento di fondo che un prodotto come il caffè porta di
suo e che in questo caso è elicitato dal brano musicale. Ma allo stesso
tempo è richiesto uno sforzo cognitivo notevole nei primi secondi dello
spot, quando si passa da una tazzina ed un brano classico ad un brano
remixato in chiave tecnologico-moderna ed un modo moderno di fare il
caffè.
In questi passaggi le dimensioni della personalità un po’ si annullano a
vicenda e si perde quell’energia e direzione che serve a dare senso allo
spot. Infine l’aver optato per un mono soggetto aiuta poco il
coinvolgimento e l’ingaggio.
PERSONALITA’ vs CREATIVITA’
COME SI POTREBBE ECCELLERE?
Inoltre, in Italia il caffè ha due connotazioni di fondo:
1) Momento individuale, la ‘’partenza’’ della giornata o la pausa tra
due momenti di attività
2) Rito collettivo, uno scambio emotivo che si offre/condivide con
altri, al bar, alla macchinetta, a casa, persino al bar della stazione di
servizio.
Rinunciare a questo nucleo significa ignorare qualcosa di potente:
l’anima del prodotto. In entrambi i casi modificheremmo la scena finale.
COSA È L’ANIMA?
Per Anima della categoria
intendiamo il profilo di
personalità espressa desi-
derato del mercato, rilevato
col modello Cromothinking.
Se lo vedono più Introverso
o Estroverso, più Affettivo o
più Razionale, più intuitivo o
più Sensoriale.
L’idea creativa va concepita ed indirizzata meglio per aiutare il
messaggio. Va messa cioè al suo servizio, per essere vincente. Lo
spot è gradevole, la musica è bella, in definitiva però fatica ad
ingaggiare, ad attirare l’attenzione dello spettatore.
Se si volesse aggiungere una voce fuori campo, che fin dai primi
secondi accompagni le immagini e ne faciliti la comprensione, il
risultato potrebbe senz’altro migliorare
COSA POSSIAMO IMPARARE DA QUESTO SPOT?
 L’eccitazione creativa a volte prende una forza eccessiva a discapito di
altre componenti, non meno importanti nel successo dello spot e nella
decodifica a valle da parte del cliente.
 Essere ricordati e fare uno spot gradevole è solo il primo step verso il
successo del prodotto, poi però, per ingaggiare il cliente, occorre
aggiungere valore attraverso la personalità, la linearità del messaggio
ed il deployment. Ogni singola scena va realizzata per rafforzare una
personalità di fondo per far identificare o aspirare il cliente.
Grazie per l’attenzione.
Seguici sul gruppo:
OSSERVATORIO
ITALIANO
DEGLI SPOT

More Related Content

Similar to Nescafe' (20)

PPTX
Nespresso
Enzo Bartalotta
PPTX
Spot Tv Ikea 2018 Gatto
Enzo Bartalotta
PPTX
Colgate
Enzo Bartalotta
PPTX
Nuovo Spot De'Longhi, l'Importanza della Congruenza
Enzo Bartalotta
PPTX
Mc Vities 2017
Enzo Bartalotta
PPTX
Fastweb
Enzo Bartalotta
PPTX
Spot tv VALSOIA
Enzo Bartalotta
PPTX
ANALISI SPOT TV ULIVETO
Enzo Bartalotta
PPTX
Bucaneve DORIA
Enzo Bartalotta
PPTX
TRIVAGO
Enzo Bartalotta
PPTX
CAMPARI SPOT TV
Enzo Bartalotta
PDF
Analisi spot tv Sperlari (Morbidelli - Natale 2018)
Enzo Bartalotta
PPTX
Spot Fiat 500 Riva con testimonial Adrien Brody
Enzo Bartalotta
PPTX
ANALISI FACILE.IT
Enzo Bartalotta
PPTX
Mulino Bianco, le nuove storie
Enzo Bartalotta
PPTX
AMPLIFON SPOT TV
Enzo Bartalotta
PPTX
Maalox evoluzione natura
Enzo Bartalotta
PPTX
02 w31 galbusera 03 19
Enzo Bartalotta
PPTX
Acqua Lilia
Enzo Bartalotta
Spot Tv Ikea 2018 Gatto
Enzo Bartalotta
Nuovo Spot De'Longhi, l'Importanza della Congruenza
Enzo Bartalotta
Mc Vities 2017
Enzo Bartalotta
Spot tv VALSOIA
Enzo Bartalotta
ANALISI SPOT TV ULIVETO
Enzo Bartalotta
Bucaneve DORIA
Enzo Bartalotta
CAMPARI SPOT TV
Enzo Bartalotta
Analisi spot tv Sperlari (Morbidelli - Natale 2018)
Enzo Bartalotta
Spot Fiat 500 Riva con testimonial Adrien Brody
Enzo Bartalotta
ANALISI FACILE.IT
Enzo Bartalotta
Mulino Bianco, le nuove storie
Enzo Bartalotta
AMPLIFON SPOT TV
Enzo Bartalotta
Maalox evoluzione natura
Enzo Bartalotta
02 w31 galbusera 03 19
Enzo Bartalotta
Acqua Lilia
Enzo Bartalotta

More from Enzo Bartalotta (20)

PPTX
Nuova Citroen C5 Aircross 03 19
Enzo Bartalotta
PPTX
02 w30 dior 12 18
Enzo Bartalotta
PPTX
02 w30 biscotti semplicissimi _doria 12 18
Enzo Bartalotta
PPTX
Best performer p12 m
Enzo Bartalotta
PPTX
SPOT TV BMW X4
Enzo Bartalotta
PPTX
Spot tv Pasta De Cecco - Claudia Gerini
Enzo Bartalotta
PPTX
Nuova Audi A8
Enzo Bartalotta
PPTX
SPOT TV NESPRESSO - CAVALIERE - CLOONEY - W29 - 11 - 2018
Enzo Bartalotta
PPTX
Pillola n°7 Osservatorio
Enzo Bartalotta
PPTX
02 w27 iliad 09.18
Enzo Bartalotta
PPTX
01 w27 iliad 09.18
Enzo Bartalotta
PPTX
Pillola n°6 Energia
Enzo Bartalotta
PPTX
BIRRA ICHNUSA 10 18
Enzo Bartalotta
PPTX
Osservatorio Spot Tv Schesir 09 18
Enzo Bartalotta
PPTX
Spot tv Pavesini 2018
Enzo Bartalotta
PPTX
Pavesini Spot tv luglio 07 18
Enzo Bartalotta
PPTX
Spot Tv Polase
Enzo Bartalotta
PDF
Peroni Gran Riserva 07 18
Enzo Bartalotta
PPTX
PERONI GRAN RISERVA
Enzo Bartalotta
PPTX
SPOT TV MEDICI SENZA FRONTIERE
Enzo Bartalotta
Nuova Citroen C5 Aircross 03 19
Enzo Bartalotta
02 w30 dior 12 18
Enzo Bartalotta
02 w30 biscotti semplicissimi _doria 12 18
Enzo Bartalotta
Best performer p12 m
Enzo Bartalotta
SPOT TV BMW X4
Enzo Bartalotta
Spot tv Pasta De Cecco - Claudia Gerini
Enzo Bartalotta
Nuova Audi A8
Enzo Bartalotta
SPOT TV NESPRESSO - CAVALIERE - CLOONEY - W29 - 11 - 2018
Enzo Bartalotta
Pillola n°7 Osservatorio
Enzo Bartalotta
02 w27 iliad 09.18
Enzo Bartalotta
01 w27 iliad 09.18
Enzo Bartalotta
Pillola n°6 Energia
Enzo Bartalotta
BIRRA ICHNUSA 10 18
Enzo Bartalotta
Osservatorio Spot Tv Schesir 09 18
Enzo Bartalotta
Spot tv Pavesini 2018
Enzo Bartalotta
Pavesini Spot tv luglio 07 18
Enzo Bartalotta
Spot Tv Polase
Enzo Bartalotta
Peroni Gran Riserva 07 18
Enzo Bartalotta
PERONI GRAN RISERVA
Enzo Bartalotta
SPOT TV MEDICI SENZA FRONTIERE
Enzo Bartalotta
Ad

Nescafe'

  • 2. Media Sotto Sopra 14% 54% 87% 36% 92% 39% 47% 31% Nescafè Categoria WEBSURVEY 10-2016 - Chromothinking® method - Sample: 180 National spread (sex, area, age: 18-65) 䴡’: TANTA CREATIVITA’ … Bene su indicatori classici, meno sul piano di personalità, con possibile erosione dell’equity nel lungo periodo.
  • 3. … MA LA PERSONALITA’ ? COSA È LA PERSONALITA’ CHROMOTHINKING®? Intendiamo con questa terminolo- gia il livello di “Differenziazione di Personalità”, così come è realmente percepito e poi rielaborato dagli spettatori. Difatti, uno spot/Brand è come una persona: se ha un “character” ben riconoscibile lo si ricorda meglio anche nel medio-lungo termine, mentre se è indifferenziato è più facile che venga ignorato; Il claim finale dello spot evidenzia l’impronta creativa che si è voluta dare: “Non c’è nulla come la creatività per reinventare un classico”. Uno spot ben fatto sotto molti aspetti: originale e fresco certamente, piuttosto in linea con la media degli spot analizzati nell’Osservatorio Italiano degli Spot Tv e gradevole dal punto di vista complessivo. La creatività è importante, ma non è tutto. Analizzandolo più in profondità emerge come negli spettatori rimanga una personalità dello spot poco differenziata.
  • 4. Il ritmo della musica dà movimento, ma il setting è tutto al chiuso, al buio, e questo sottrae dinamismo. C’è un buon focus iniziale sulla sensorialità, sul prodotto, ma la creatività complessiva ti porta ad immaginare l’evoluzione dello spot ed interrogarti sulla storia. Così come c’è il sentimento di fondo che un prodotto come il caffè porta di suo e che in questo caso è elicitato dal brano musicale. Ma allo stesso tempo è richiesto uno sforzo cognitivo notevole nei primi secondi dello spot, quando si passa da una tazzina ed un brano classico ad un brano remixato in chiave tecnologico-moderna ed un modo moderno di fare il caffè. In questi passaggi le dimensioni della personalità un po’ si annullano a vicenda e si perde quell’energia e direzione che serve a dare senso allo spot. Infine l’aver optato per un mono soggetto aiuta poco il coinvolgimento e l’ingaggio. PERSONALITA’ vs CREATIVITA’
  • 5. COME SI POTREBBE ECCELLERE? Inoltre, in Italia il caffè ha due connotazioni di fondo: 1) Momento individuale, la ‘’partenza’’ della giornata o la pausa tra due momenti di attività 2) Rito collettivo, uno scambio emotivo che si offre/condivide con altri, al bar, alla macchinetta, a casa, persino al bar della stazione di servizio. Rinunciare a questo nucleo significa ignorare qualcosa di potente: l’anima del prodotto. In entrambi i casi modificheremmo la scena finale. COSA È L’ANIMA? Per Anima della categoria intendiamo il profilo di personalità espressa desi- derato del mercato, rilevato col modello Cromothinking. Se lo vedono più Introverso o Estroverso, più Affettivo o più Razionale, più intuitivo o più Sensoriale. L’idea creativa va concepita ed indirizzata meglio per aiutare il messaggio. Va messa cioè al suo servizio, per essere vincente. Lo spot è gradevole, la musica è bella, in definitiva però fatica ad ingaggiare, ad attirare l’attenzione dello spettatore. Se si volesse aggiungere una voce fuori campo, che fin dai primi secondi accompagni le immagini e ne faciliti la comprensione, il risultato potrebbe senz’altro migliorare
  • 6. COSA POSSIAMO IMPARARE DA QUESTO SPOT?  L’eccitazione creativa a volte prende una forza eccessiva a discapito di altre componenti, non meno importanti nel successo dello spot e nella decodifica a valle da parte del cliente.  Essere ricordati e fare uno spot gradevole è solo il primo step verso il successo del prodotto, poi però, per ingaggiare il cliente, occorre aggiungere valore attraverso la personalità, la linearità del messaggio ed il deployment. Ogni singola scena va realizzata per rafforzare una personalità di fondo per far identificare o aspirare il cliente.
  • 7. Grazie per l’attenzione. Seguici sul gruppo: OSSERVATORIO ITALIANO DEGLI SPOT