際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Progettazione di sistemi per lautomazione, reti telematiche e computers.




            Sistema Informativo in tempo reale
                      Infocom-SMS

                      SPECIFICHE PER LINSTALLAZIONE

Premessa
Il presente documento si intende destinato alla societ che provveder allinstallazione dei
pannelli visualizzatori SMSSHOW C12 la quale, (dopo attenta lettura) dovrebbe essere in
grado di effettuare la corretta posa in opera ed avviamento del sistema visualizzatore.

La fornitura del pannello (per ciascun comune) si intende composta da:
pannello
   1. pannello visualizzatore SMSSHOW C12
   2. staffa di fissaggio a muro regolabile
   3. viti di fissaggio
   4. alimentatore AC / DC 5V 20Watt

kit montaggio da esterno
    1. protezione plexiglass rosso
    2. staffa distanziale
    3. viti di fissaggio

Le seguenti parti si intendono a carico dellinstallatore:
   - tasselli di fissaggio a muro (stop tipo fisher) di sezione/modello adeguato al tipo di
      parete scelta per il fissaggio del pannello
   - fornitura di un quadretto elettrico IP65 contenente lalimentatore AC/DC (fornito a
      corredo del pannello), un circuito salvavita, un orologio temporizzatore e relativo
      rilascio di un certificato di conformit relativo allinstallazione



Fasi operative per la posa in opera:
   - CAP.1                        Selezione del sito di installazione
   - CAP. 2                 Preparazione della SIM card
   - CAP. 3                 Posa in opera del pannello
   - CAP.4                  Fornitura e posa in opera del quadretto elettrico
   - CAP. 5                 Prima accensione e verifica funzionale
Progettazione di sistemi per lautomazione, reti telematiche e computers.



CAP.1                   Selezione del sito di installazione
Prima di procedere allinstallazione, si dovr individuare il corretto punto di installazione che
rispetti in ordine di importanza i seguenti requisiti:
    1. la sufficiente copertura di campo radio GSM da parte delloperatore di telefonia
        mobile utilizzato per il servizio (si utilizzi per la verifica un normale telefono cellulare
        purch竪 abbonato allo stesso operatore di telefonia mobile usato dal pannello). In
        particolare oltre alla sufficiente presenza del segnale, si dovr controllare che questo
        sia presente in modo costante e non saltuariamente.
    2. anche se il pannello 竪 protetto da agenti atmosferici come piaggia etc., 竪 importante
        sottolineare che una installazione riparata (es. da un pensilina) oltre a consentire una
        lettura migliore permetter di mantenere il pannello sempre pulito evitando per
        esempio che con la pioggia agenti deturpanti come foglie o carte possano attaccarsi
        sulla protezione di plexiglass richiedendo quindi frequenti interventi di pulizia.
        (Vedi Fig. 1)
    3. essere di facile consultazione anche per le persone anziane o disabili
    4. linstallazione deve comunque rispettare la volont dellente che offre il servizio e
        quindi il sito candidato verr normalmente indicato dalla Provincia e dal Comune.
    5. la presenza (nel raggio di 1,5mt) di un sito protetto ed irraggiungibile (da pioggia e
        contatti umani) per linstallazione del quadretto elettrico.




       Fig. 1 ( Esempio installazione tipica)
   -


                                                                                           Pensilina
                                                                                           Protettiva




                                                                                         Quadretto
 Punto Rete
                                                                                         elettrico
 220Vac
Progettazione di sistemi per lautomazione, reti telematiche e computers.



CAP.2                Preparazione della SIM card
Si fa presente, che la SIM dovr essere priva di PIN code (ovvero allaccensione non dovr
richiedere il PIN code). Questa operazione di disabilitazione del PIN code dovr essere
eseguita tramite un normale telefono cellulare (magari quello in possesso dellinstallatore)
seguendo le istruzioni del proprio apparecchio.
E importante sottolineare che una SIM con la protezione PIN attiva non consente il
funzionamento del pannello.
Per linserimento della SIM seguire le istruzioni del foglio allegato al pannello avendo cura di
non modificare le impostazioni del Dip-Switch e di richiudere lo sportellino di protezione
serrando bene le viti dello sportellino che altrimenti potrebbero impedire o addirittura
danneggiare la copertura in plexiglass.

Per le suddette operazioni si faccia riferimento al foglio di installazione allegato al pannello
e riportato in copia nel presente documento.



CAP.3                 Posa in opera del pannello
Siccome il sistema informativo della provincia di Matera prevede luso del Kit di protezione
da esterno, la procedura di installazione richiede luso contemporaneo di componenti
presenti sia nellimballo del pannello che nellimballo del del kit.
La protezione in plexiglass una volta tolta dallimballo dovr essere trattata con cura in
quanto se danneggiata, non potr garantire la migliore tenuta agli agenti atmosferici.

       Fissare il supporto distanziale a corredo della protezione in plexiglass direttamente sul
   -
       fondo del pannello (vedi foglio allegato al kit) tramite le 3 viti a brugola da 4mm e
       relative rondelle. Per il serraggio di questultime 竪 necessaria una chiavetta esagonale
       a L non in dotazione.
       Procedere quindi al fissaggio a regola darte della staffa al muro avendo cura di
   -
       selezionare i tasselli di fissaggio adeguati al tipo di muratura; le dimensioni del
       pannello in presenza di forte vento potrebbero allentare una presa non efficace.
       Posizionare e fissare il pannello (con il supporto distanziale gi fissato) sulla staffa di
   -
       fissaggio tramite le 3 viti da 4mm avendo cura di non serrarle prima di aver verificato il
       corretto angolo verticale ed orizzontale utilizzato per consentire una adeguata lettura
       nel punto interessato.
Progettazione di sistemi per lautomazione, reti telematiche e computers.



CAP. 4        Fornitura e fissaggio del quadretto elettrico
Il quadretto elettrico realizzato e fornito dalla soc. installatrice si intende composto come gi
detto di :
           - Nr. 1 quadretto a tenuta o comunque adeguato al sito di installazione
           - Nr. 1 orologio con riserva di carica
           - Nr. 1 salvavita.

Nello stesso quadretto verr alloggiato lalimentatore AC/DC da 5V 20Watt fornito a corredo
del pannello.
La tensione applicata allalimentatore verr interrotta dal circuito salvavita in caso di
anomalie del sistema e almeno una volta al giorno dallorologio (normalmente nelle ore
notturne e per un tempo di almeno 5 minuti). Questa funzione consente un ripristino
automatico in caso di interventi della protezione elettronica dellalimentazione.
(Vedi schema elettrico allegato)

       Fissare il quadro elettrico in una zona riparata e comunque distante dal pannello al
   -
       massimo quanto consentito dal cavetto di collegamento dellalimentatore.                 E
       importante ricordare che non 竪 ammessa alcuna prolunga tra alimentatore e pannello
       mentre 竪 possibile collegare il quadro a qualsiasi distanza dal punto di prelevamento
       delle tensione di rete a 220Vac usando del cavo di qualit e protetto.
       Effettuare il collegamento del quadretto al pannello avendo cura di proteggere il
   -
       contatto volante (jack) con del nastro isolante di qualit al fine di assicurare una tenuta
       agli agenti atmosferici oltre che accidentali di sconnessioni.


Per le suddette operazioni si faccia riferimento al foglio di installazione allegato al pannello
e riportato in copia nel presente documento.
Progettazione di sistemi per lautomazione, reti telematiche e computers.




CAP. 5        Prima accensione e verifica funzionale
Dopo aver eseguito tutte le fasi precedentemente indicate e possibile passare
allaccensione del sistema. Laccensione si intende comandata dal interruttore-salvavita.
Se le operazioni di preparazione della SIM card e tutti i collegamenti elettrici sono stati
eseguiti correttamente il pannello si accender immediatamente.
(E opportuno verificare il corretto funzionamento sia del salvavita che dellorologio).

Per verificare la corretta funzionalit e la corretta ricezione del campo radio seguire la
seguente scaletta di messaggi direttamente sul pannello:

   1. SMSSHOW C12                         - il pannello funziona regolarmente

   2. No signal.                                 - il pannello st cercando il segnale radio

   3. Ready..                            - il pannello ha trovato il segnale ed 竪 pronto (**)

A questo punto tutte le altre segnalazioni emesse non sono di interesse dellinstallatore e la
procedura di posa in opera si intende terminata.


(**) Nota:
Il segnale Ready indica che il pannello ha trovato il segnale radio ma ci嘆 non significa che
questo sia sempre presente in modo stabile e continuativo.
Pertanto, al fine di verificare la corretta installazione, 竪 opportuno che linstallatore con
lausilio di un normale telefono cellulare, provi ad effettuare una chiamata al numero di
telefono assegnato al pannello SMS SHOW.

La corretta installazione sar confermata dal tono libero emesso dalla centrale altrimenti uno
dei seguenti messaggi vocali Numero non disponibile , Lutente chiamato potrebbe essere
irraggiungibile oppure Il numero chiamato 竪 inesistente saranno indice di cattivo
funzionamento dellapparato o inadeguata copertura del campo radio.
SMS-SHOW

         Istruzioni per linstallazione del pannello SMS-SHOW mod. C12
1 - Avvertenze
 Installare il pannello al coperto, al riparo dagli agenti atmosferici e lontano da fonti di calore, avendo cu-
  ra che sia ben visibile da ogni lato ma difficilmente raggiungibile anche dalle persone pi湛 alte.
 Non esporre il pannello ai raggi diretti del sole o ad eccessiva umidit, evitare ambienti molto polverosi
  o saturi di vapori corrosivi.
 Pulire con un panno umido e detergente delicato. Non usare solventi o detergenti aggressivi.
 Effettuare tutte le operazioni di installazione con lalimentazione scollegata.
 Non aprire il contenitore del pannello. Non ci sono parti riparabili o modificabili dallutente. Lapertura
  del pannello espone a rischi sia lutente che i circuiti del pannello stesso.
  Per guasti o malfunzionamenti rivolgersi esclusivamente al rivenditore.
 Leggere attentamente questo foglio di installazione e seguire scrupolosamente le istruzioni.


2 - Installazione (vedi figura sul retro del foglio)
 Scegliere una parete idonea al fissaggio del pannello ed una coppia di tasselli appropriati, tenendo con-
  to del peso e del carico meccanico che dovranno sostenere.
 Praticare due fori nella parete, inserire i tasselli (non in dotazione) e fissare la staffa in dotazione.
 Avvitare il pannello alla staffa tramite le tre viti M4 in dotazione, inserendo prima quella centrale e poi
  quelle laterali. Regolare langolazione desiderata del pannello e serrare tutte le viti. Langolo orizzontale
  pu嘆 essere regolato con unescursione di +/- 10属.
 Regolare linclinazione del pannello e serrare le viti di bloccaggio sulla staffa. Langolo verticale pu嘆 es-
  sere regolato con unescursione di +10/- 20属.
 Fissare lalimentatore vicino al pannello, ad unaltezza non facilmente raggiungibile ed inserire lo spi-
  notto nella presa volante del pannello. Se necessario, prolungare lalimentazione a 230V fino alla presa
  dellalimentatore ma non collegare. NON prolungare il cavo di uscita a bassa tensione dellalimentatore.


3 - Collaudo
 Aprire il pannellino laterale destro svitando le due viti .
 Inserire nellapposita fessura una scheda SIM di qualsiasi gestore di telefonia mobile (fig. 1), avendo
  cura di ATTIVARE la scheda secondo le istruzioni del gestore e DISABILITARE la richiesta del codice PIN.
 Verificare che i DIP Switches da 1 a 5 siano in posizione ON e quelli da 6 a 8 in posizione OFF (fig. 2).
 Collegare lalimentatore alla rete 230 Vac. Il pannello esegue un self-test e dopo pochi secondi, se la
  rete GSM 竪 disponibile, il pannello sar operativo.
 Per effettuare un test di tutti i LED, spegnere il pannello, posizionare il DIP Switch N属 7 su ON e riaccen-
  dere. Tutti i LED rimarranno accesi per una verifica funzionale. Ripristinare la posizione del DIP Switch
  dopo aver riscollegato lalimentazione per ritornare al modo operativo normale.
                                              Fig. 1




                                                                                           Fig. 2
Copyright Elettronica e Automazione S.r.l. Roma - Riproduzione vietata
SMS-SHOW
       Istruzioni per linstallazione della protezione IP-54 per SMS-SHOW
 Avvitare il pannello alla barra distanziale tramite le tre viti Allen in dotazione, serrando con una chiave a
  brugola. Il lato aperto della barra 竪 disposto verso il lato posteriore del pannello.
 Avvitare la barra alla staffa tramite le tre viti M4 in dotazione, inserendo prima quella centrale e poi
  quelle laterali. Regolare langolazione desiderata del pannello e serrare tutte le viti.
                            Langolo orizzontale pu嘆 essere regolato con unescursione di +/- 10属.
                                  Inserire la copertura trasparente sopra il pannello SMS-SHOW e fissarla
                                      tramite le due viti frontali.

                                                                   Questo kit protegge il pannello a norma IP-54




                   Barra distanziale



                                                                                  Serrare le viti
                                                                               con chiave a brugola




                                                                                        Regolare linclinazione
                                                                                           e serrare le viti


                          Regolare langolazione
                             e serrare le viti


                                   Copyright Elettronica e Automazione S.r.l. Roma - Riproduzione vietata

More Related Content

Note Installatori

  • 1. Progettazione di sistemi per lautomazione, reti telematiche e computers. Sistema Informativo in tempo reale Infocom-SMS SPECIFICHE PER LINSTALLAZIONE Premessa Il presente documento si intende destinato alla societ che provveder allinstallazione dei pannelli visualizzatori SMSSHOW C12 la quale, (dopo attenta lettura) dovrebbe essere in grado di effettuare la corretta posa in opera ed avviamento del sistema visualizzatore. La fornitura del pannello (per ciascun comune) si intende composta da: pannello 1. pannello visualizzatore SMSSHOW C12 2. staffa di fissaggio a muro regolabile 3. viti di fissaggio 4. alimentatore AC / DC 5V 20Watt kit montaggio da esterno 1. protezione plexiglass rosso 2. staffa distanziale 3. viti di fissaggio Le seguenti parti si intendono a carico dellinstallatore: - tasselli di fissaggio a muro (stop tipo fisher) di sezione/modello adeguato al tipo di parete scelta per il fissaggio del pannello - fornitura di un quadretto elettrico IP65 contenente lalimentatore AC/DC (fornito a corredo del pannello), un circuito salvavita, un orologio temporizzatore e relativo rilascio di un certificato di conformit relativo allinstallazione Fasi operative per la posa in opera: - CAP.1 Selezione del sito di installazione - CAP. 2 Preparazione della SIM card - CAP. 3 Posa in opera del pannello - CAP.4 Fornitura e posa in opera del quadretto elettrico - CAP. 5 Prima accensione e verifica funzionale
  • 2. Progettazione di sistemi per lautomazione, reti telematiche e computers. CAP.1 Selezione del sito di installazione Prima di procedere allinstallazione, si dovr individuare il corretto punto di installazione che rispetti in ordine di importanza i seguenti requisiti: 1. la sufficiente copertura di campo radio GSM da parte delloperatore di telefonia mobile utilizzato per il servizio (si utilizzi per la verifica un normale telefono cellulare purch竪 abbonato allo stesso operatore di telefonia mobile usato dal pannello). In particolare oltre alla sufficiente presenza del segnale, si dovr controllare che questo sia presente in modo costante e non saltuariamente. 2. anche se il pannello 竪 protetto da agenti atmosferici come piaggia etc., 竪 importante sottolineare che una installazione riparata (es. da un pensilina) oltre a consentire una lettura migliore permetter di mantenere il pannello sempre pulito evitando per esempio che con la pioggia agenti deturpanti come foglie o carte possano attaccarsi sulla protezione di plexiglass richiedendo quindi frequenti interventi di pulizia. (Vedi Fig. 1) 3. essere di facile consultazione anche per le persone anziane o disabili 4. linstallazione deve comunque rispettare la volont dellente che offre il servizio e quindi il sito candidato verr normalmente indicato dalla Provincia e dal Comune. 5. la presenza (nel raggio di 1,5mt) di un sito protetto ed irraggiungibile (da pioggia e contatti umani) per linstallazione del quadretto elettrico. Fig. 1 ( Esempio installazione tipica) - Pensilina Protettiva Quadretto Punto Rete elettrico 220Vac
  • 3. Progettazione di sistemi per lautomazione, reti telematiche e computers. CAP.2 Preparazione della SIM card Si fa presente, che la SIM dovr essere priva di PIN code (ovvero allaccensione non dovr richiedere il PIN code). Questa operazione di disabilitazione del PIN code dovr essere eseguita tramite un normale telefono cellulare (magari quello in possesso dellinstallatore) seguendo le istruzioni del proprio apparecchio. E importante sottolineare che una SIM con la protezione PIN attiva non consente il funzionamento del pannello. Per linserimento della SIM seguire le istruzioni del foglio allegato al pannello avendo cura di non modificare le impostazioni del Dip-Switch e di richiudere lo sportellino di protezione serrando bene le viti dello sportellino che altrimenti potrebbero impedire o addirittura danneggiare la copertura in plexiglass. Per le suddette operazioni si faccia riferimento al foglio di installazione allegato al pannello e riportato in copia nel presente documento. CAP.3 Posa in opera del pannello Siccome il sistema informativo della provincia di Matera prevede luso del Kit di protezione da esterno, la procedura di installazione richiede luso contemporaneo di componenti presenti sia nellimballo del pannello che nellimballo del del kit. La protezione in plexiglass una volta tolta dallimballo dovr essere trattata con cura in quanto se danneggiata, non potr garantire la migliore tenuta agli agenti atmosferici. Fissare il supporto distanziale a corredo della protezione in plexiglass direttamente sul - fondo del pannello (vedi foglio allegato al kit) tramite le 3 viti a brugola da 4mm e relative rondelle. Per il serraggio di questultime 竪 necessaria una chiavetta esagonale a L non in dotazione. Procedere quindi al fissaggio a regola darte della staffa al muro avendo cura di - selezionare i tasselli di fissaggio adeguati al tipo di muratura; le dimensioni del pannello in presenza di forte vento potrebbero allentare una presa non efficace. Posizionare e fissare il pannello (con il supporto distanziale gi fissato) sulla staffa di - fissaggio tramite le 3 viti da 4mm avendo cura di non serrarle prima di aver verificato il corretto angolo verticale ed orizzontale utilizzato per consentire una adeguata lettura nel punto interessato.
  • 4. Progettazione di sistemi per lautomazione, reti telematiche e computers. CAP. 4 Fornitura e fissaggio del quadretto elettrico Il quadretto elettrico realizzato e fornito dalla soc. installatrice si intende composto come gi detto di : - Nr. 1 quadretto a tenuta o comunque adeguato al sito di installazione - Nr. 1 orologio con riserva di carica - Nr. 1 salvavita. Nello stesso quadretto verr alloggiato lalimentatore AC/DC da 5V 20Watt fornito a corredo del pannello. La tensione applicata allalimentatore verr interrotta dal circuito salvavita in caso di anomalie del sistema e almeno una volta al giorno dallorologio (normalmente nelle ore notturne e per un tempo di almeno 5 minuti). Questa funzione consente un ripristino automatico in caso di interventi della protezione elettronica dellalimentazione. (Vedi schema elettrico allegato) Fissare il quadro elettrico in una zona riparata e comunque distante dal pannello al - massimo quanto consentito dal cavetto di collegamento dellalimentatore. E importante ricordare che non 竪 ammessa alcuna prolunga tra alimentatore e pannello mentre 竪 possibile collegare il quadro a qualsiasi distanza dal punto di prelevamento delle tensione di rete a 220Vac usando del cavo di qualit e protetto. Effettuare il collegamento del quadretto al pannello avendo cura di proteggere il - contatto volante (jack) con del nastro isolante di qualit al fine di assicurare una tenuta agli agenti atmosferici oltre che accidentali di sconnessioni. Per le suddette operazioni si faccia riferimento al foglio di installazione allegato al pannello e riportato in copia nel presente documento.
  • 5. Progettazione di sistemi per lautomazione, reti telematiche e computers. CAP. 5 Prima accensione e verifica funzionale Dopo aver eseguito tutte le fasi precedentemente indicate e possibile passare allaccensione del sistema. Laccensione si intende comandata dal interruttore-salvavita. Se le operazioni di preparazione della SIM card e tutti i collegamenti elettrici sono stati eseguiti correttamente il pannello si accender immediatamente. (E opportuno verificare il corretto funzionamento sia del salvavita che dellorologio). Per verificare la corretta funzionalit e la corretta ricezione del campo radio seguire la seguente scaletta di messaggi direttamente sul pannello: 1. SMSSHOW C12 - il pannello funziona regolarmente 2. No signal. - il pannello st cercando il segnale radio 3. Ready.. - il pannello ha trovato il segnale ed 竪 pronto (**) A questo punto tutte le altre segnalazioni emesse non sono di interesse dellinstallatore e la procedura di posa in opera si intende terminata. (**) Nota: Il segnale Ready indica che il pannello ha trovato il segnale radio ma ci嘆 non significa che questo sia sempre presente in modo stabile e continuativo. Pertanto, al fine di verificare la corretta installazione, 竪 opportuno che linstallatore con lausilio di un normale telefono cellulare, provi ad effettuare una chiamata al numero di telefono assegnato al pannello SMS SHOW. La corretta installazione sar confermata dal tono libero emesso dalla centrale altrimenti uno dei seguenti messaggi vocali Numero non disponibile , Lutente chiamato potrebbe essere irraggiungibile oppure Il numero chiamato 竪 inesistente saranno indice di cattivo funzionamento dellapparato o inadeguata copertura del campo radio.
  • 6. SMS-SHOW Istruzioni per linstallazione del pannello SMS-SHOW mod. C12 1 - Avvertenze Installare il pannello al coperto, al riparo dagli agenti atmosferici e lontano da fonti di calore, avendo cu- ra che sia ben visibile da ogni lato ma difficilmente raggiungibile anche dalle persone pi湛 alte. Non esporre il pannello ai raggi diretti del sole o ad eccessiva umidit, evitare ambienti molto polverosi o saturi di vapori corrosivi. Pulire con un panno umido e detergente delicato. Non usare solventi o detergenti aggressivi. Effettuare tutte le operazioni di installazione con lalimentazione scollegata. Non aprire il contenitore del pannello. Non ci sono parti riparabili o modificabili dallutente. Lapertura del pannello espone a rischi sia lutente che i circuiti del pannello stesso. Per guasti o malfunzionamenti rivolgersi esclusivamente al rivenditore. Leggere attentamente questo foglio di installazione e seguire scrupolosamente le istruzioni. 2 - Installazione (vedi figura sul retro del foglio) Scegliere una parete idonea al fissaggio del pannello ed una coppia di tasselli appropriati, tenendo con- to del peso e del carico meccanico che dovranno sostenere. Praticare due fori nella parete, inserire i tasselli (non in dotazione) e fissare la staffa in dotazione. Avvitare il pannello alla staffa tramite le tre viti M4 in dotazione, inserendo prima quella centrale e poi quelle laterali. Regolare langolazione desiderata del pannello e serrare tutte le viti. Langolo orizzontale pu嘆 essere regolato con unescursione di +/- 10属. Regolare linclinazione del pannello e serrare le viti di bloccaggio sulla staffa. Langolo verticale pu嘆 es- sere regolato con unescursione di +10/- 20属. Fissare lalimentatore vicino al pannello, ad unaltezza non facilmente raggiungibile ed inserire lo spi- notto nella presa volante del pannello. Se necessario, prolungare lalimentazione a 230V fino alla presa dellalimentatore ma non collegare. NON prolungare il cavo di uscita a bassa tensione dellalimentatore. 3 - Collaudo Aprire il pannellino laterale destro svitando le due viti . Inserire nellapposita fessura una scheda SIM di qualsiasi gestore di telefonia mobile (fig. 1), avendo cura di ATTIVARE la scheda secondo le istruzioni del gestore e DISABILITARE la richiesta del codice PIN. Verificare che i DIP Switches da 1 a 5 siano in posizione ON e quelli da 6 a 8 in posizione OFF (fig. 2). Collegare lalimentatore alla rete 230 Vac. Il pannello esegue un self-test e dopo pochi secondi, se la rete GSM 竪 disponibile, il pannello sar operativo. Per effettuare un test di tutti i LED, spegnere il pannello, posizionare il DIP Switch N属 7 su ON e riaccen- dere. Tutti i LED rimarranno accesi per una verifica funzionale. Ripristinare la posizione del DIP Switch dopo aver riscollegato lalimentazione per ritornare al modo operativo normale. Fig. 1 Fig. 2
  • 7. Copyright Elettronica e Automazione S.r.l. Roma - Riproduzione vietata
  • 8. SMS-SHOW Istruzioni per linstallazione della protezione IP-54 per SMS-SHOW Avvitare il pannello alla barra distanziale tramite le tre viti Allen in dotazione, serrando con una chiave a brugola. Il lato aperto della barra 竪 disposto verso il lato posteriore del pannello. Avvitare la barra alla staffa tramite le tre viti M4 in dotazione, inserendo prima quella centrale e poi quelle laterali. Regolare langolazione desiderata del pannello e serrare tutte le viti. Langolo orizzontale pu嘆 essere regolato con unescursione di +/- 10属. Inserire la copertura trasparente sopra il pannello SMS-SHOW e fissarla tramite le due viti frontali. Questo kit protegge il pannello a norma IP-54 Barra distanziale Serrare le viti con chiave a brugola Regolare linclinazione e serrare le viti Regolare langolazione e serrare le viti Copyright Elettronica e Automazione S.r.l. Roma - Riproduzione vietata