Il documento esplora come i cambiamenti nei limiti delle situazioni sociali influenzino il comportamento degli individui, evidenziando il concetto di rappresentazione e facciata. Si analizza il ruolo dei media e della comunicazione nell'adattare le interazioni sociali e nel ridefinire le situazioni, suggerendo che l'esperienza e il comportarsi varia in base al contesto fisico e mediato. In particolare, si citano le teorie di Goffman e Meyrowitz per illustrare come i media elettronici abbiano modificato la percezione del luogo e il modo di interagire.