Come fare web marketing per i caseifici artigianali e agricoli
1 of 22
Download to read offline
More Related Content
Promuovere i propri formaggi
1. Come fare Web marketing
per i caseifici artigianali e agricoli
Allombra della Madonnina, Milano 10 maggio 2014
di Fabio Fimiani
Radio Popolare e Cia, Confederazione Italiana Agricoltori
fabiofimiani.it
2. Radio Popolare
Servizio regionale e sostenibilit
Confederazione Italiana Agricoltori
Milano-Lodi-Monza e Brianza
Relazioni esterne e Comunicazione
Nuove iniziative: Via Lattea, Agrizeromatching, Nutrire la Citt che cambia
fabiofimiani.it
Storie di innovazione e sostenibilit
Web marketing
Aziende agricole e pmi artigianali e commerciali
Passioni di cibo
Maestro Assaggiatore di Formaggi (Onaf)
Degustatore di birre
FABIOFIMIANI.IT
2
3. Il 78% degli italiani (80% Europa; 84% resto del
mondo) dichiara di fidarsi, nel momento delle
decisioni di acquisto, delle opinioni di conoscenti
(passaparola), In seconda posizione il 64%, vi
sono le opinioni e le recensioni frutto di concrete
esperienze postate sui social media.
Il trend del credito attribuito dagli italiani a questa
modalit di comunicazione risulta in
crescita, anche se contenuta, dal 62% del 2011 al
64% del 2013
Fonte Nielsen
FABIOFIMIANI.IT
3
6. Sito
Azienda Valori Storia Servizi Prodotti
Blog
Social media
Digital adversiting
Email marketing
Content marketing
FABIOFIMIANI.IT
6
7. Punta Turudd嘆 - Capre al pascolo di Mat. Taurieddo by Flickr
7FABIOFIMIANI.IT
8. Quello che fai interessa, facciamolo
diventare una storia
FABIOFIMIANI.IT
8
9. Io so che 竪 difficile fare un buon prodotto e
che pi湛 difficile ancora 竪 venderlo
Sono anche io un artigiano, digitale!
FABIOFIMIANI.IT
9
10. Il digitale 竪 un mezzo potente per la
disintermediazione dai tradizionali canali di
comunicazione e di vendita
Con sito, blog, newsletter, social media, e
pubblicit possiamo costruire un ecosistema e
una comunit di sostenitori, oltre che di clienti
FABIOFIMIANI.IT
10
11. Hai bisogno di un abito su misura, per
realizzarlo dobbiamo conoscerci, 竪 questa
la comunicazione digitale
Medesima filosofia tra sostenitori e azienda
FABIOFIMIANI.IT
11
12. La tua azienda 竪 legata alla tua storia
personale, 竪 interessante
Dimmi del territorio dove hai lattivit
FABIOFIMIANI.IT
12
13. Pensa di parlare con un appassionato di
ci嘆 che fai
Produci formaggi? Sono un assaggiatore
Fai Birra? Sono un degustatore?
Hai un ristorante? Sono un gourmet
FABIOFIMIANI.IT
13
14. Il virtuale 竪 reale, lesperienza digitale 竪 in
continua relazione con la quotidianit
Ciascuno pu嘆 realizzare un proprio
palinsesto:
come utente
come produttore
FABIOFIMIANI.IT
14
15. La comunicazione 竪 un asset aziendale come la
produzione
Gli artigiani e gli agricoltori (tutti gli imprenditori)
devono saper impostare e capire lattuazione della
strategia di comunicazione
E meglio fare un prodotto solo buono, farlo
sapere, e venderlo tutto, piuttosto che
ottimo, sconosciuto quindi poco acquistato
(provocazione!)
FABIOFIMIANI.IT
15
16. Cera una volta il target, adesso non pi湛
Ora ci sono le persone:
singole, attente, esigenti
Il racconto 竪 il fulcro della comunicazione
(alle persone-soggetti, non pi湛 oggetti.
Competenti, in grado di confutare e dirigere il
messaggio)
FABIOFIMIANI.IT
16
17. Una volta la comunicazione era push
(sparo nel mucchio, ora pull [mi faccio
trovare])
La comunicazione 竪 ora un veicolo che
instaura
relazioni, esperienze, conversazioni
FABIOFIMIANI.IT
17
18. I messaggi della tua azienda sono:
Artigianale
Rustico
Nella natura
Di qualit
Unico
Filiera Corta
Rapporto diretto produttore consumatore
Rapporto diretto campagna-citt
FABIOFIMIANI.IT
18
19. I consumatori cercano:
Prodotti artigianali, alternativi a grande industria
(Gdo si attrezza)
Salutari
Ecologici
Locali
Rapporto con la vicina campagna
E sono curiosi
FABIOFIMIANI.IT
19
20. Possiamo capire quali sono gli ambienti
digitali che devi frequentare e gli abiti su
misura adatti per starci al meglio
FABIOFIMIANI.IT
20