ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba 2015
OPAMP
AMPLIFICATORI
OPERAZIONALI
OPAMP ideale e reale. Amp non invertente e invertente. Feedback
Legge fondamentale della controreazione. Funzione di trasferimento.
Compensazione.
Circuiti notevoli: Differenziale, I.A. Instrumentation Amp. Comparatore,
Trigger Schmitt, Oscillatore, Sommatore, Integratore, Derivatore, Filtri PB
PA PBanda, SopprimiBanda, Generatore di corrente, Rettificatore ideale
Software di simulazione: Microcap, Multisim, Proteus, PSpice
1
Pro manuscripto - Dispense didattiche
STAMPA SOLO
SE NECESSARIO
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Op amp Relazione ingresso-uscita
Vout = A∙( Vi+—Vi- )
2
Vout
Vi+
Vi-
A
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Opamp ideale
Caratteristiche di un ipotetico
opamp perfetto:
• Zin= ∞
• Zout=0
• A = ∞
• BW= ∞
3
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Op amp reale
Caratteristiche reali:
• Zin= 100MΩ .. 1TΩ ➯ altissima
• Zout=100Ω ➯ bassa
• A = 100’000’000 = 108 ➯ altissima
• GBW= 100kHz..100MHz ➯ alta
4
In ragione del valore elevatissimo di A, non
può essere usato così com’è ma solo collegato
in un modo particolare chiamato retroazione.
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Retroazione o Controreazione o Feedback negativo
Consiste nel prendere una frazione dell’uscita di un
sistema rimettendola in ingresso invertita cioè
sottraendola al segnale di ingresso.
Nell’opamp fare questo è semplice: basta prendere
l’uscita, attenuarla e collegarla all’ingresso
invertente mentre il segnale è collegato all’ingresso
non invertente.
5
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Retroazione: Legge Fondamentale
Analizziamo nel dettaglio un sistema controreazionato
rappresentandolo con uno schema a blocchi:
6
+
–
A
ß
e uscitaingresso
linea di feedback o retroazione
yx
errore
linea di azione diretta
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Retroazione: Legge Fondamentale
y= A * e
y= A*(x-ßy)
7
+
–
A
ß
e
yx
Risolvendo rispetto a y si ha:
y= A*(x-ßy) = Ax - ßAy → y+ßAy=Ax → y(1+ßA)=Ax
uscita = ingresso * Guadagno
y = x
A
1 + βA
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Definizioni Guadagno ad anello chiuso etc.
Il guadagno di tensione Gv o Av è quel numero moltiplicando per il
quale la tensione di ingresso, si ottiene la tensione d’uscita.
In altri termini è il rapporto Vo/Vi o Vuscita / Vingresso. Se x e y sono
tensioni sarà Gv=y/x.
In particolare per i sistemi retroazionati si definiscono:
guadagno ad anello chiuso Acl: è quello tra y e x del sistema
completo con anello di controazione chiuso
guadagno ad anello aperto Aol: è uguale ad A
guadagno di anello Aloop o Gloop: è uguale ad A*ß: è il guadagno che
si ottiene tagliando l’anello di reazione, iniettando il segnale in uno dei
due rami e misurando l’uscita sull’altro.
8
+
–
A
ß
e
yxStiamo parlando di
guadagni non in termini di
quattrini ma di
amplificazione di segnale!
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Definizioni Guadagno ad anello chiuso etc.
In inglese
guadagno ad anello chiuso = closed loop gain GCL
guadagno ad anello aperto = open loop gain GOL
guadagno di anello = gain loop GL
Al posto di G si usa anche la lettera A (amplificazione):
ACL AOL AL
9
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Retroazione: Legge Fondamentale
10
+
–
A
ß
e
yx
Se A→∞ allora Gv tende semplicemente a 1/ß
Quindi se A è molto alto, il guadagno del sistema
retroazionato dipende solo dalla quantità di retroazione
e non dipende più dal guadagno A della linea diretta.
È proprio quello che succede negli opamp perché A è
molto elevato.
y = x
A
1 + βA
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Gv
Amplificatore non invertente
Vout=Vin*(1/ß)
ove ß è il feedback:
ß= R2/(R2+R1)
Il guadagno di tensione o
fattore di amplificazione sarà:
Gv=Vout/Vin=1/ß = 1+R1/R2
11
GV = 1 +
R1
R2
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Gv
Amplificatore non invertente Esercitazione
Dato il circuito illustrato sia
R1=10kΩ.
1. determinare il guadagno Gv
per R2=1,2kΩ. Gv=________
2. determinare il valore di R2
per ottenere un guadagno
Gv=1000. R2=__________
12
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Caso particolare: Opamp buffer
Se faccio una
retroazione totale
ottengo: ß=1
13
Il guadagno di tensione è 1. Allora a che serve?
È usato per avere un’alta impedenza di ingresso e
una bassa impedenza di uscita.
GV =
1
β
= 1
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Significato di invertente e non invertente
14
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Amplificatore invertente
15
massa
virtuale
In questa configurazione invertente, l’ingresso + non
invertente è a massa quindi a 0V. Il Feedback negativo
costringe l’op-amp a produrre una tensione di uscita che
mantiene anche sull’ingresso invertente una tensione
uguale all’altro ingresso quindi anche l’ingresso invertente
è a 0V e viene chiamato massa virtuale.
Vout = − Vin
Rf
Rin
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Amplificatore invertente Esercitazione
16
Dato il circuito in figura
ove Rin=100k:
1. dimensionare Rf per
ottenere un guadagno in
tensione Gv=10
Rf=_____________
2. determinare in questo
caso l’impedenza di
ingresso_________
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Il grande segreto
17
I due segreti per ricordare e padroneggiare tutti i circuiti con opamp senza fatica:
1) assumere che entrambi gli ingressi invertente e non invertente
stanno alla stessa tensione.
Infatti la loro differenza viene moltiplicata per un guadagno A che è elevatissimo
(∞) e se non fossero uguali l’uscita amplificherebbe enormemente tale differenza e
tramite l’anello di retroazione riporterebbe i due ingressi uguali.
2) non può esserci corrente entrante negli ingressi
Infatti l’impedenza di ingresso è praticamente infinita (Zin=∞).
Quindi in figura Iin=IF
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Il prodotto Guadagno*Larghezza di Banda
(Gain-Bandwidth Product GBWP)
18
Il prodotto tra guadagno in tensione e larghezza di banda è costante per un dato
op amp ed è un dato fornito dal costruttore.
Se tale prodotto è ad esempio 10 MHz, e creiamo un circuito in cui fissiamo il
guadagno Gv= 5, otterremo una banda passante di 2 MHz. Se aumentiamo il
guadagno a 50, otterremo una banda di 10 MHz / 50 = 200kHz.
Questa è una caratteristica di tutti gli amplificatori retroazionati.
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Circuiti notevoli
19
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Amplificatore differenziale
20
• Amplifica la differenza di tensione tra gli ingressi V2 e V1 con un
guadagno prefissato minore di A
A
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Amplificatore differenziale
21
• Si può ricavare la formula vista utilizzando il principio di
sovrapposizione degli effetti, applicando due generatori nei
punti V1 e V2
• Spesso si sceglie le quattro resistenze a due a due uguali.
Nello schema illustrato sono quindi solo due valori: R1 e R3.
• Il guadagno è R3/R1. Tale guadagno moltiplica la differenza
dei segnali di ingresso V1 e V2. Per l’uscita non conta il valore
di V1 o di V2 ma solo la loro differenza.
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Segnali di Modo Differenziale e di Modo Comune
22
• Dati due segnali v1 e v2 la loro differenza si chiama
SEGNALE DI MODO DIFFERENZIALE:
vd=v1-v2
• Invece il loro valore medio si chiama
SEGNALE DI MODO COMUNE
vmc= (v1+v2)/2
Un amplificatore differenziale ideale, amplifica il segnale di
modo differenziale ma non amplifica quello di modo comune.
Si dice anche che esso ha una infinita
REIEZIONE DEL MODO COMUNE (REIEZIONE=RIFIUTO)
Si definisce Rapporto di Reiezione di Modo Comune (CMRR,
Common Mode Rejection Ratio) che è un rapporto di rapporti:
CMRR =
Gdiff
Gcm
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Amplificatore Instrumentation
23
Ha un elevatissimo CMMR (Common Mode Rejection Ratio, Reiezione di Modo
Comune) che è un rapporto di rapporti: rapporto tra amplificazione di modo
differenziale e amplificazione di modo comune
Differenziale
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Amplificatore Instrumentation Applicazioni
24
1. Elettrocardiografi
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Amplificatore Instrumentation Applicazioni
25
2. Condizionamento segnale per ponti di Wheatstone (ad es. celle di carico a
estensimetri (strain-gauges) per bilance elettroniche)
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Amplificatore Instrumentation Esempi
26
• Tipici I.A. monolitici (single-chip): INA121, AD620, AD623, AD8221,
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Amplificatore Instrumentation Esempi
27
• Tipici I.A. monolitici (single-chip): INA121, AD620, AD623, AD8221,
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Op Amp usato come Comparatore
28
• Il Comparatore è una applicazione non lineare degli OpAmp
• Esso confronta tra loro due tensioni: quella di input Vin e una
tensione di riferimento Vref e dà un’uscita bassa o alta a seconda
che Vin>Vref o Vin<Vref
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Op Amp usato come Comparatore: Trigger Schmitt
29
• Il Trigger di Schmitt è un comparatore che in più ha una isteresi cioè
una zona morta (dead-zone) intorno alla soglia di commutazione, che
evita incertezze e oscillazioni dell’uscita quando l’ingresso è vicino alla
soglia. Questo viene realizzato mediante feedback positivo (tramite
R3)
Quando il segnale è in prossimità
della soglia di scatto, l’uscita è
instabile (vibra). Questo
comportamento è indesiderabile. Si
vuole rendere il circuito insensibile a
piccole variazioni intorno alla soglia.
SEMPLICE COMPARATORE
TRIGGER DI SCHMITT
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
1MΩ
R5
+12V
IC1
TR1
D1
RL1
FR1
741
3
2
ESERCITAZIONE:
OpAmp Comparatore utilizzato come Crepuscolare
30
• Quando il fotoresistore viene illuminato, la sua resistenza si riduce,
l’ingresso invertente sale e l’uscita del comparatore scende, il
transistor viene spento e il relè diseccitato
• R5 produce una retroazione positiva che crea una isteresi cioè una
zona morta (trigger di Schmitt).
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
1MΩ
R5
+12V
IC1
TR1
D1
RL1
FR1
741
3
2
ESERCITAZIONE quesiti:
31
• Qual è la funzione di R1?
• Qual è la funzione di R2?
• Qual è la funzione di R5 e che succede riducendone il valore?
• Qual è la funzione di R3?
• Qual è la funzione di D1 (diodo di ricircolo o flyback)?
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
ESERCITAZIONE:
Op Amp Comparatore utilizzato come Crepuscolare
32
Distinta componenti Pinout - Piedinatura
R1,2 N.2 Res 100kΩ 1/4W
R3 N.1 Res 10k 1/4W
R4 N.1 Res 4k7 1/4W
R5 N.1 Res 1M 1/4W
IC1 ua741 / TL071 / NE5534
TR1 2N2222 / BC357 (NPN)
FR1 Fotoresistore
RL1 Relè 12V DC
Tronchesina
Pinzetta
Breadboard
Attrezzi Strumenti
Multimetro
Alimentatore
Oscilloscopio
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
ULTERIORI ESERCITAZIONI
Op Amp Comparatore utilizzato come COMPARATORE
33
• Fotoresistori
• Microfoni a condensatore
• Relè 12V
• BC327
• BDX53 o qls Darlington NPN
• Fototriac tipo MOC40.. con zerocrossing e corrente almeno 200mA 230V
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Op Amp Oscillatore
34
• Se modifichiamo un poco il Trigger di Schmitt otteniamo un
multivibratore astabile cioè un oscillatore detto “a rilassamento”
• E’ una applicazione non lineare dell’OpAmp infatti esso è usato come
comparatore
• L’uscita è ad onda quadra
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Op Amp Oscillatore
35
• Oscillatore a sfasamento. Uscita sinusoidale
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Op Amp Oscillatore
36
• Oscillatore ad uscite quadra e triangolare
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Op Amp come Sommatore
37
• Applicazioni: mixer audio per studio di registrazione
• Serve a miscelare diverse sorgenti
• La massa virtuale impedisce che un ingresso disturbi gli altri
ingressi.
• L’impedenza Zn che si vede ad un ingresso Vn è Rn
• Il guadagno di ogni ingresso Vn è -Vn*Rf/Rn
Vout= –Rf*(V1/R1+V2/R2…)
massa
virtuale
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Op Amp come Integratore
38
• Applicazioni: filtro passabasso, controllore PID, generatore di rampa
Il Feedback negativo costringe l’op-amp a produrre una tensione di uscita che
mantiene sull’ingresso invertente una tensione uguale all’ingresso non invertente
cioè 0V quindi l’ingresso non invertente è una massa virtuale.
La velocità alla quale la tensione in uscita aumenta è determinata dalla costante di
tempo RC.
Se si applica in ingresso un’onda quadra, il condensatore si carica e scarica e
l’uscita avrà una forma a dente di sega influenzata dalla combinazione resistore /
condensatore. Questo tipo di circuito è noto anche come generatore di rampa.
http://elettronica-plus.it/microelettronica-in-12-puntate-9-circuito-integratore_79490/
massa
virtuale
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Op Amp come Integratore AC con limitazione di guadagno in DC
39
Cambiando il segnale di ingresso con quello di un’onda sinusoidale di frequenza variabile,
l’integratore si comporta come un “Filtro passa basso”, facendo passare segnali a bassa
frequenza e attenuando quelli ad alta frequenza.
Questo circuito ha un’alta resistenza in parallelo con il condensatore.
L’aggiunta di questa resistenza di retroazione, R2 ai capi del condensatore, fornisce le
caratteristiche di un amplificatore invertente con finiti guadagni in DC pari a R2 / R1. A frequenze
molto basse agisce come un amplificatore invertente standard, mentre a frequenze più elevate il
condensatore cortocircuita la resistenza di retroazione, e riduce a sua volta il guadagno. Per un
integratore AC, una forma d’onda di ingresso sinusoidale produrrà un’altra onda di tipo
sinusoidale a 90° sfasata rispetto all’ingresso.
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Op Amp come Derivatore o filtro Passa-Alto
40
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016
Op Amp - Funzione di trasferimento in-out e compensazione
41
Pagina in costruzione
Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 42
La presente dispensa a scopo didattico contiene sia contenuto originale dell’autore che contenuti reperiti su Internet. Tutti diritti
sui contenuti reperiti, appartengono, ove coperti da copyright, ai rispettivi proprietari. Ove si ritenga esistano violazioni di
copyright, imprecisioni o errori si prega di segnalarli a: ing.pasqualealba@gmail.com . Questo materiale può essere diffuso
citando la fonte. In caso si voglia stampare si consiglia di usare un layout con 4 diapositive per ogni pagina.
Le informazioni qui contenute sono ritenute accurate e hanno scopo di studio senza fini di lucro, tuttavia l’autore non esclude che
siano presenti errori o imprecisioni e declina ogni responsabilità diretta o indiretta per danni a persone o cose derivanti da un
eventuale loro uso a scopo professionale; chi ne fa uso se ne assume pienamente la responsabilità.
Credits Riconoscimenti
Si ringraziano per immagini e informazioni tecniche:
• Analog Devices
• Texas Instruments
• tutti coloro che hanno reso disponibili su Internet informazioni qui
riportate

More Related Content

Opamp

  • 1. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba 2015 OPAMP AMPLIFICATORI OPERAZIONALI OPAMP ideale e reale. Amp non invertente e invertente. Feedback Legge fondamentale della controreazione. Funzione di trasferimento. Compensazione. Circuiti notevoli: Differenziale, I.A. Instrumentation Amp. Comparatore, Trigger Schmitt, Oscillatore, Sommatore, Integratore, Derivatore, Filtri PB PA PBanda, SopprimiBanda, Generatore di corrente, Rettificatore ideale Software di simulazione: Microcap, Multisim, Proteus, PSpice 1 Pro manuscripto - Dispense didattiche STAMPA SOLO SE NECESSARIO
  • 2. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Op amp Relazione ingresso-uscita Vout = A∙( Vi+—Vi- ) 2 Vout Vi+ Vi- A
  • 3. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Opamp ideale Caratteristiche di un ipotetico opamp perfetto: • Zin= ∞ • Zout=0 • A = ∞ • BW= ∞ 3
  • 4. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Op amp reale Caratteristiche reali: • Zin= 100MΩ .. 1TΩ ➯ altissima • Zout=100Ω ➯ bassa • A = 100’000’000 = 108 ➯ altissima • GBW= 100kHz..100MHz ➯ alta 4 In ragione del valore elevatissimo di A, non può essere usato così com’è ma solo collegato in un modo particolare chiamato retroazione.
  • 5. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Retroazione o Controreazione o Feedback negativo Consiste nel prendere una frazione dell’uscita di un sistema rimettendola in ingresso invertita cioè sottraendola al segnale di ingresso. Nell’opamp fare questo è semplice: basta prendere l’uscita, attenuarla e collegarla all’ingresso invertente mentre il segnale è collegato all’ingresso non invertente. 5
  • 6. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Retroazione: Legge Fondamentale Analizziamo nel dettaglio un sistema controreazionato rappresentandolo con uno schema a blocchi: 6 + – A ß e uscitaingresso linea di feedback o retroazione yx errore linea di azione diretta
  • 7. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Retroazione: Legge Fondamentale y= A * e y= A*(x-ßy) 7 + – A ß e yx Risolvendo rispetto a y si ha: y= A*(x-ßy) = Ax - ßAy → y+ßAy=Ax → y(1+ßA)=Ax uscita = ingresso * Guadagno y = x A 1 + βA
  • 8. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Definizioni Guadagno ad anello chiuso etc. Il guadagno di tensione Gv o Av è quel numero moltiplicando per il quale la tensione di ingresso, si ottiene la tensione d’uscita. In altri termini è il rapporto Vo/Vi o Vuscita / Vingresso. Se x e y sono tensioni sarà Gv=y/x. In particolare per i sistemi retroazionati si definiscono: guadagno ad anello chiuso Acl: è quello tra y e x del sistema completo con anello di controazione chiuso guadagno ad anello aperto Aol: è uguale ad A guadagno di anello Aloop o Gloop: è uguale ad A*ß: è il guadagno che si ottiene tagliando l’anello di reazione, iniettando il segnale in uno dei due rami e misurando l’uscita sull’altro. 8 + – A ß e yxStiamo parlando di guadagni non in termini di quattrini ma di amplificazione di segnale!
  • 9. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Definizioni Guadagno ad anello chiuso etc. In inglese guadagno ad anello chiuso = closed loop gain GCL guadagno ad anello aperto = open loop gain GOL guadagno di anello = gain loop GL Al posto di G si usa anche la lettera A (amplificazione): ACL AOL AL 9
  • 10. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Retroazione: Legge Fondamentale 10 + – A ß e yx Se A→∞ allora Gv tende semplicemente a 1/ß Quindi se A è molto alto, il guadagno del sistema retroazionato dipende solo dalla quantità di retroazione e non dipende più dal guadagno A della linea diretta. È proprio quello che succede negli opamp perché A è molto elevato. y = x A 1 + βA
  • 11. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Gv Amplificatore non invertente Vout=Vin*(1/ß) ove ß è il feedback: ß= R2/(R2+R1) Il guadagno di tensione o fattore di amplificazione sarà: Gv=Vout/Vin=1/ß = 1+R1/R2 11 GV = 1 + R1 R2
  • 12. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Gv Amplificatore non invertente Esercitazione Dato il circuito illustrato sia R1=10kΩ. 1. determinare il guadagno Gv per R2=1,2kΩ. Gv=________ 2. determinare il valore di R2 per ottenere un guadagno Gv=1000. R2=__________ 12
  • 13. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Caso particolare: Opamp buffer Se faccio una retroazione totale ottengo: ß=1 13 Il guadagno di tensione è 1. Allora a che serve? È usato per avere un’alta impedenza di ingresso e una bassa impedenza di uscita. GV = 1 β = 1
  • 14. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Significato di invertente e non invertente 14
  • 15. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Amplificatore invertente 15 massa virtuale In questa configurazione invertente, l’ingresso + non invertente è a massa quindi a 0V. Il Feedback negativo costringe l’op-amp a produrre una tensione di uscita che mantiene anche sull’ingresso invertente una tensione uguale all’altro ingresso quindi anche l’ingresso invertente è a 0V e viene chiamato massa virtuale. Vout = − Vin Rf Rin
  • 16. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Amplificatore invertente Esercitazione 16 Dato il circuito in figura ove Rin=100k: 1. dimensionare Rf per ottenere un guadagno in tensione Gv=10 Rf=_____________ 2. determinare in questo caso l’impedenza di ingresso_________
  • 17. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Il grande segreto 17 I due segreti per ricordare e padroneggiare tutti i circuiti con opamp senza fatica: 1) assumere che entrambi gli ingressi invertente e non invertente stanno alla stessa tensione. Infatti la loro differenza viene moltiplicata per un guadagno A che è elevatissimo (∞) e se non fossero uguali l’uscita amplificherebbe enormemente tale differenza e tramite l’anello di retroazione riporterebbe i due ingressi uguali. 2) non può esserci corrente entrante negli ingressi Infatti l’impedenza di ingresso è praticamente infinita (Zin=∞). Quindi in figura Iin=IF
  • 18. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Il prodotto Guadagno*Larghezza di Banda (Gain-Bandwidth Product GBWP) 18 Il prodotto tra guadagno in tensione e larghezza di banda è costante per un dato op amp ed è un dato fornito dal costruttore. Se tale prodotto è ad esempio 10 MHz, e creiamo un circuito in cui fissiamo il guadagno Gv= 5, otterremo una banda passante di 2 MHz. Se aumentiamo il guadagno a 50, otterremo una banda di 10 MHz / 50 = 200kHz. Questa è una caratteristica di tutti gli amplificatori retroazionati.
  • 19. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Circuiti notevoli 19
  • 20. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Amplificatore differenziale 20 • Amplifica la differenza di tensione tra gli ingressi V2 e V1 con un guadagno prefissato minore di A A
  • 21. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Amplificatore differenziale 21 • Si può ricavare la formula vista utilizzando il principio di sovrapposizione degli effetti, applicando due generatori nei punti V1 e V2 • Spesso si sceglie le quattro resistenze a due a due uguali. Nello schema illustrato sono quindi solo due valori: R1 e R3. • Il guadagno è R3/R1. Tale guadagno moltiplica la differenza dei segnali di ingresso V1 e V2. Per l’uscita non conta il valore di V1 o di V2 ma solo la loro differenza.
  • 22. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Segnali di Modo Differenziale e di Modo Comune 22 • Dati due segnali v1 e v2 la loro differenza si chiama SEGNALE DI MODO DIFFERENZIALE: vd=v1-v2 • Invece il loro valore medio si chiama SEGNALE DI MODO COMUNE vmc= (v1+v2)/2 Un amplificatore differenziale ideale, amplifica il segnale di modo differenziale ma non amplifica quello di modo comune. Si dice anche che esso ha una infinita REIEZIONE DEL MODO COMUNE (REIEZIONE=RIFIUTO) Si definisce Rapporto di Reiezione di Modo Comune (CMRR, Common Mode Rejection Ratio) che è un rapporto di rapporti: CMRR = Gdiff Gcm
  • 23. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Amplificatore Instrumentation 23 Ha un elevatissimo CMMR (Common Mode Rejection Ratio, Reiezione di Modo Comune) che è un rapporto di rapporti: rapporto tra amplificazione di modo differenziale e amplificazione di modo comune Differenziale
  • 24. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Amplificatore Instrumentation Applicazioni 24 1. Elettrocardiografi
  • 25. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Amplificatore Instrumentation Applicazioni 25 2. Condizionamento segnale per ponti di Wheatstone (ad es. celle di carico a estensimetri (strain-gauges) per bilance elettroniche)
  • 26. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Amplificatore Instrumentation Esempi 26 • Tipici I.A. monolitici (single-chip): INA121, AD620, AD623, AD8221,
  • 27. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Amplificatore Instrumentation Esempi 27 • Tipici I.A. monolitici (single-chip): INA121, AD620, AD623, AD8221,
  • 28. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Op Amp usato come Comparatore 28 • Il Comparatore è una applicazione non lineare degli OpAmp • Esso confronta tra loro due tensioni: quella di input Vin e una tensione di riferimento Vref e dà un’uscita bassa o alta a seconda che Vin>Vref o Vin<Vref
  • 29. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Op Amp usato come Comparatore: Trigger Schmitt 29 • Il Trigger di Schmitt è un comparatore che in più ha una isteresi cioè una zona morta (dead-zone) intorno alla soglia di commutazione, che evita incertezze e oscillazioni dell’uscita quando l’ingresso è vicino alla soglia. Questo viene realizzato mediante feedback positivo (tramite R3) Quando il segnale è in prossimità della soglia di scatto, l’uscita è instabile (vibra). Questo comportamento è indesiderabile. Si vuole rendere il circuito insensibile a piccole variazioni intorno alla soglia. SEMPLICE COMPARATORE TRIGGER DI SCHMITT
  • 30. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 1MΩ R5 +12V IC1 TR1 D1 RL1 FR1 741 3 2 ESERCITAZIONE: OpAmp Comparatore utilizzato come Crepuscolare 30 • Quando il fotoresistore viene illuminato, la sua resistenza si riduce, l’ingresso invertente sale e l’uscita del comparatore scende, il transistor viene spento e il relè diseccitato • R5 produce una retroazione positiva che crea una isteresi cioè una zona morta (trigger di Schmitt).
  • 31. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 1MΩ R5 +12V IC1 TR1 D1 RL1 FR1 741 3 2 ESERCITAZIONE quesiti: 31 • Qual è la funzione di R1? • Qual è la funzione di R2? • Qual è la funzione di R5 e che succede riducendone il valore? • Qual è la funzione di R3? • Qual è la funzione di D1 (diodo di ricircolo o flyback)?
  • 32. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 ESERCITAZIONE: Op Amp Comparatore utilizzato come Crepuscolare 32 Distinta componenti Pinout - Piedinatura R1,2 N.2 Res 100kΩ 1/4W R3 N.1 Res 10k 1/4W R4 N.1 Res 4k7 1/4W R5 N.1 Res 1M 1/4W IC1 ua741 / TL071 / NE5534 TR1 2N2222 / BC357 (NPN) FR1 Fotoresistore RL1 Relè 12V DC Tronchesina Pinzetta Breadboard Attrezzi Strumenti Multimetro Alimentatore Oscilloscopio
  • 33. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 ULTERIORI ESERCITAZIONI Op Amp Comparatore utilizzato come COMPARATORE 33 • Fotoresistori • Microfoni a condensatore • Relè 12V • BC327 • BDX53 o qls Darlington NPN • Fototriac tipo MOC40.. con zerocrossing e corrente almeno 200mA 230V
  • 34. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Op Amp Oscillatore 34 • Se modifichiamo un poco il Trigger di Schmitt otteniamo un multivibratore astabile cioè un oscillatore detto “a rilassamento” • E’ una applicazione non lineare dell’OpAmp infatti esso è usato come comparatore • L’uscita è ad onda quadra
  • 35. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Op Amp Oscillatore 35 • Oscillatore a sfasamento. Uscita sinusoidale
  • 36. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Op Amp Oscillatore 36 • Oscillatore ad uscite quadra e triangolare
  • 37. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Op Amp come Sommatore 37 • Applicazioni: mixer audio per studio di registrazione • Serve a miscelare diverse sorgenti • La massa virtuale impedisce che un ingresso disturbi gli altri ingressi. • L’impedenza Zn che si vede ad un ingresso Vn è Rn • Il guadagno di ogni ingresso Vn è -Vn*Rf/Rn Vout= –Rf*(V1/R1+V2/R2…) massa virtuale
  • 38. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Op Amp come Integratore 38 • Applicazioni: filtro passabasso, controllore PID, generatore di rampa Il Feedback negativo costringe l’op-amp a produrre una tensione di uscita che mantiene sull’ingresso invertente una tensione uguale all’ingresso non invertente cioè 0V quindi l’ingresso non invertente è una massa virtuale. La velocità alla quale la tensione in uscita aumenta è determinata dalla costante di tempo RC. Se si applica in ingresso un’onda quadra, il condensatore si carica e scarica e l’uscita avrà una forma a dente di sega influenzata dalla combinazione resistore / condensatore. Questo tipo di circuito è noto anche come generatore di rampa. http://elettronica-plus.it/microelettronica-in-12-puntate-9-circuito-integratore_79490/ massa virtuale
  • 39. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Op Amp come Integratore AC con limitazione di guadagno in DC 39 Cambiando il segnale di ingresso con quello di un’onda sinusoidale di frequenza variabile, l’integratore si comporta come un “Filtro passa basso”, facendo passare segnali a bassa frequenza e attenuando quelli ad alta frequenza. Questo circuito ha un’alta resistenza in parallelo con il condensatore. L’aggiunta di questa resistenza di retroazione, R2 ai capi del condensatore, fornisce le caratteristiche di un amplificatore invertente con finiti guadagni in DC pari a R2 / R1. A frequenze molto basse agisce come un amplificatore invertente standard, mentre a frequenze più elevate il condensatore cortocircuita la resistenza di retroazione, e riduce a sua volta il guadagno. Per un integratore AC, una forma d’onda di ingresso sinusoidale produrrà un’altra onda di tipo sinusoidale a 90° sfasata rispetto all’ingresso.
  • 40. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Op Amp come Derivatore o filtro Passa-Alto 40
  • 41. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 Op Amp - Funzione di trasferimento in-out e compensazione 41 Pagina in costruzione
  • 42. Tecnologie Elettriche Elettroniche e Applicazioni - Ing. Pasquale Alba ©2016 42 La presente dispensa a scopo didattico contiene sia contenuto originale dell’autore che contenuti reperiti su Internet. Tutti diritti sui contenuti reperiti, appartengono, ove coperti da copyright, ai rispettivi proprietari. Ove si ritenga esistano violazioni di copyright, imprecisioni o errori si prega di segnalarli a: ing.pasqualealba@gmail.com . Questo materiale può essere diffuso citando la fonte. In caso si voglia stampare si consiglia di usare un layout con 4 diapositive per ogni pagina. Le informazioni qui contenute sono ritenute accurate e hanno scopo di studio senza fini di lucro, tuttavia l’autore non esclude che siano presenti errori o imprecisioni e declina ogni responsabilità diretta o indiretta per danni a persone o cose derivanti da un eventuale loro uso a scopo professionale; chi ne fa uso se ne assume pienamente la responsabilità. Credits Riconoscimenti Si ringraziano per immagini e informazioni tecniche: • Analog Devices • Texas Instruments • tutti coloro che hanno reso disponibili su Internet informazioni qui riportate