際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
CONCORSO  IL DOCUMENTO DELLA MEMORIA -SEZIONE B-
ISTITUTO COMPRENSIVO  S. CLINO ABATE ESPERIA ANNO SCOLASTICO 2008/2009 CLASSE  1 A  GRUPPO DI LAVORO  -BARIS  SIMONE -DEPIRO  ANGELO
PARCO REGIONALE DEI MONTI AURUNCI
ESPERIA DA IERI A OGGI
Nei pressi di Esperia, un  paesino in provincia di Frosinone, adagiato su unaltura, ci sono molti reperti archeologici sconosciuti alla  maggior  parte delle persone. Ve  ne  mostreremo  alcuni :
TESTIMONIANZE ROMANE SUL TERRITORIO Situata  su una piccola  collinetta  si incontra  una chiesa romana .
Le  mura  esterne  di  questo  edificio  cadente  sono squadrate  e  ricoperte  di  muschio ed edera. Sulla facciata principale si presentano due aperture in  verticale di diversa grandezza, con maestose architravi.
Una  finestrella  sulla  parete  laterale  presenta  un  arco  con  pietre  ad incastro.
Allinterno ci  sono  delle  arcate che  il  tempo,  la  guerra  e  gli  agenti  atmosferici  hanno  rovinato, ma che  riescono  ancora  a  sorreggere  il  soffitto  e  a  mostrare  un'antica  bellezza.
Il  muro  esterno  posteriore  竪  stato squarciato da  una  palla  di  cannone  durante  la  seconda  guerra  mondiale.
Sulle  mura  esterne,  su  alcune  lastre 竪  possibile  osservare  delle  incisioni  in  latino.
Su una parete esterna della chiesa si trovano degli artistici bassorilievi che raffigurano delle persone romane con le loro tuniche caratteristiche.
ROCCAGUGLIELMA
Labitato  del  comune  di  Esperia  竪  dominato  da  una  roccaforte  medievaleRoccaguglielma  che 竪  situata  sul  Monte  Cecubo  sulla  sommit  di  un  costone  roccioso
La  rocca  fu  costruita  intorno  al  1103  dal  normanno  Guglielmo  di  Blosseville
Il castello era collocato in modo da controllare il passo  montano  che congiunge Pontecorvo ed  Aquino  con  Gaeta
Nei  secoli  la  collocazione  strategica  di  Roccaguglielma  e  del  suo  feudo  ne  fece  un  territorio  spesso  conteso  tra  le  famiglie  nobili
Roccaguglielma,nel  corso  del  tempo  ha  subito  pesanti  devastazioni
Attualmente  le  fortificazioni  sono in  gran  parte  diroccate
PALAZZO SPINELLI La costruzione di questo palazzo denota la ricchezza di antiche famiglie nobili che hanno abitato Esperia privilegiandola per la sua posizione strategica. La famiglia pi湛 importante 竪 stata quella degli Spinelli.
Si accede a questo palazzo percorrendo un viottolo lastricato a sanpietrini
Mura possenti si innalzano lungo tutto il perimetro presentando sulle facciate esterne numerose finestre.
Ci sono anche degli archi decorativi che rendono la parete pi湛 armoniosa .
Attualmente il palazzo Spinelli 竪 di propriet del comune di Esperia ed 竪 adibito ad ospitare i turisti dei paesi gemellati.
REPERTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE Il territorio di Esperia 竪 stato teatro di cruenti combattimenti durante la seconda guerra mondiale. Ancora oggi tra i monti si trovano dei reperti militari delle diverse forze armate che hanno combattuto lungo la linea Gustav, che attraversava la nostra cittadina
La foto presenta un elmetto intero , uno distrutto e una borraccia malridotta
Cannone con due bocche da fuoco ricostruito con i pezzi ritrovati   nelle campagne di Esperia
Questa foto rappresenta una gavettadove i militari mangiavano.
BIBLIOGRAFIA NOTIZIE:  Chiesa romana = fonti originali,  testimonianze di abitanti del luogo. Roccaguglielma = notizie prese da internet. Palazzo Spinelli = notizie originali. FOTO: scattate da B. Simone e D. Angelo  DIDASCALIE: originali.  MUSICA folkloristica popolare (organetto, tamburello, zampogna)

More Related Content

Parco regionale Esperia

  • 1. CONCORSO IL DOCUMENTO DELLA MEMORIA -SEZIONE B-
  • 2. ISTITUTO COMPRENSIVO S. CLINO ABATE ESPERIA ANNO SCOLASTICO 2008/2009 CLASSE 1 A GRUPPO DI LAVORO -BARIS SIMONE -DEPIRO ANGELO
  • 3. PARCO REGIONALE DEI MONTI AURUNCI
  • 5. Nei pressi di Esperia, un paesino in provincia di Frosinone, adagiato su unaltura, ci sono molti reperti archeologici sconosciuti alla maggior parte delle persone. Ve ne mostreremo alcuni :
  • 6. TESTIMONIANZE ROMANE SUL TERRITORIO Situata su una piccola collinetta si incontra una chiesa romana .
  • 7. Le mura esterne di questo edificio cadente sono squadrate e ricoperte di muschio ed edera. Sulla facciata principale si presentano due aperture in verticale di diversa grandezza, con maestose architravi.
  • 8. Una finestrella sulla parete laterale presenta un arco con pietre ad incastro.
  • 9. Allinterno ci sono delle arcate che il tempo, la guerra e gli agenti atmosferici hanno rovinato, ma che riescono ancora a sorreggere il soffitto e a mostrare un'antica bellezza.
  • 10. Il muro esterno posteriore 竪 stato squarciato da una palla di cannone durante la seconda guerra mondiale.
  • 11. Sulle mura esterne, su alcune lastre 竪 possibile osservare delle incisioni in latino.
  • 12. Su una parete esterna della chiesa si trovano degli artistici bassorilievi che raffigurano delle persone romane con le loro tuniche caratteristiche.
  • 14. Labitato del comune di Esperia 竪 dominato da una roccaforte medievaleRoccaguglielma che 竪 situata sul Monte Cecubo sulla sommit di un costone roccioso
  • 15. La rocca fu costruita intorno al 1103 dal normanno Guglielmo di Blosseville
  • 16. Il castello era collocato in modo da controllare il passo montano che congiunge Pontecorvo ed Aquino con Gaeta
  • 17. Nei secoli la collocazione strategica di Roccaguglielma e del suo feudo ne fece un territorio spesso conteso tra le famiglie nobili
  • 18. Roccaguglielma,nel corso del tempo ha subito pesanti devastazioni
  • 19. Attualmente le fortificazioni sono in gran parte diroccate
  • 20. PALAZZO SPINELLI La costruzione di questo palazzo denota la ricchezza di antiche famiglie nobili che hanno abitato Esperia privilegiandola per la sua posizione strategica. La famiglia pi湛 importante 竪 stata quella degli Spinelli.
  • 21. Si accede a questo palazzo percorrendo un viottolo lastricato a sanpietrini
  • 22. Mura possenti si innalzano lungo tutto il perimetro presentando sulle facciate esterne numerose finestre.
  • 23. Ci sono anche degli archi decorativi che rendono la parete pi湛 armoniosa .
  • 24. Attualmente il palazzo Spinelli 竪 di propriet del comune di Esperia ed 竪 adibito ad ospitare i turisti dei paesi gemellati.
  • 25. REPERTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE Il territorio di Esperia 竪 stato teatro di cruenti combattimenti durante la seconda guerra mondiale. Ancora oggi tra i monti si trovano dei reperti militari delle diverse forze armate che hanno combattuto lungo la linea Gustav, che attraversava la nostra cittadina
  • 26. La foto presenta un elmetto intero , uno distrutto e una borraccia malridotta
  • 27. Cannone con due bocche da fuoco ricostruito con i pezzi ritrovati nelle campagne di Esperia
  • 28. Questa foto rappresenta una gavettadove i militari mangiavano.
  • 29. BIBLIOGRAFIA NOTIZIE: Chiesa romana = fonti originali, testimonianze di abitanti del luogo. Roccaguglielma = notizie prese da internet. Palazzo Spinelli = notizie originali. FOTO: scattate da B. Simone e D. Angelo DIDASCALIE: originali. MUSICA folkloristica popolare (organetto, tamburello, zampogna)