14. [Bennet, 2008]Muta il paradigma di cittadinanzaDutifulCitizenship (DC)Self-Actualizing Citizenship (SAC)obbligo di partecipare ad attivit centrate su forme di governo;
15. il voto come atto centrale del processo democratico;
17. entrare a far parte della societ civile e/o esprimere interessi attraverso i partitidiminuisce il senso di obbligo nei confronti del governo -alto senso attribuito ad uno scopo individuale;minore significativit attribuita al voto, agire definito da forme come il consumismo, la comunit di volontariato, lattivismo transnazionale;sfiducia nei media e nei politici;vengono favorite le reti libere di azione comunitaria spesso stabilite o sostenute attraverso le amicizie e le relazioni tra pari e sottili legami sociali gestiti da tecnologie informatiche interattive
19. Cittadinanza mediataCulture partecipative: concentrarsi sulla partecipazione significa porre nuova enfasi sui modi in cui le persone agiscono sui contenuti mediali: gioco,performance, espressivit e collaborazione [Jenkins 2006]Politichepartecipative: ancorate a reti informali e non gerarchiche, rifuggono gli intermediari tradizionali come le campagne politiche, i partiti e i gruppi di interesse [Zukin 2006]
21. La sfera pubblica in quanto rappresentazione mediale garantisce una trasparenza in relazione ai temidella societ costruendo le basi per un sapere diffuso cui si associa la non trasparenza rispetto a chi reagisce e alle forme attraverso cui lo fa [es. Luhmann 1996]
24. Queste forme diventano visibiliVisibilit (connessa) dellazione comunicativa del singoloVisibilit aggregata della comunicazione(Mutato rapporto tra comunicazione interpersonale/di massa)Diventano visibili (anche) attraverso il sistema dei media
25. Ristorante Senato, dopo la polemica ecco i nuovi prezziDopo la bufera scatenata via web sui pasti decisamente low cost riservati ai parlamentari (una spigola a tre euro, un filetto a due), Angelo Maria Cicolani (Pdl) ha annunciato che il men湛 sar ritoccato.Da settembre mangiare coster tre volte di pi湛 (SKYTG24, 27 agosto 2011)
26. Gli italiani su Fb: "Vaticano, paga tu la manovra"sabato 20 agosto 2011 Quasi 20mila adesioni in 48 ore per un gruppo Facebook che chiede di abolire i privilegi fiscali della Chiesa cattolica, "visti i miliardi che noi italiani gli versiamo da tempo"
27. Rapporto con i Mass MediaSi gioca a partire dalla circolarit di produzione e distribuzioneAllutente in una logica circolare spetta un ruolo di propulsione/propagazione (Crouzet 2012)
31. Coordinamento della visibilit:Sabrina.FAN DEI ONE DIRECTION: Stasera dalle ore 20.00 in poi twitteremo Italy?WMYB senza numeri(nemmeno http://t.co/RPwGrLO via @xsmiletoworldmiss styles.@xproudofmyidols grazie :) Italy?WMYBSabrina.@xsmiletoworld figurati,una bellissima idea e poi sono fan degli 1D, quindi... :3 Italy?WMYB.miss styles.@xproudofmyidols *---* grazie ancora, anche merito di @peppecionas :3 Italy?WMYBSabrina.@xsmiletoworld @peppecionas bravissime. *-* Ahah. Italy?WMYB.alessandra.@xproudofmyidols ahahagrazie ** Italy?WMYBSabrina.@peppecionas ;3 Italy?WMYB.miss styles.@xproudofmyidolsahah grazie *uu* cerchiamo di farlo diventare tt :) Italy?WMYBSabrina.@xsmiletoworld yess, basta che lo veda uno di loro appenaun tt. cwc Italy?WMYB.miss styles.@xproudofmyidolsgi, quello mi basta davvero ^_^ Italy?WMYBConsapevolezza della visibilit(Boccia Artieri Rossi 2012)
34. Quindi? Problemi metodologiciAcesso alle informazioniOsservabilit delle Informazioni Osservabilit e Intellegibilit dei dati Senso delle informazioni